Che Cos’è Widiba?
Indice
Widiba è una carta prepagata facente parte del Gruppo Montepaschi. Oltre alla carta prepagata, Widiba offre un vero e proprio conto corrente a zero spese; 100 € di buono regalo Amazon e un tasso dell’1,80% lordo annuo su risparmi vincolati per 6 mesi!
Oltre a tutti questi vantaggi in promozione, la carta Widiba è tra le più scelte dagli italiani per limite di spesa e di prelievo alti, oltre ai costi davvero bassi.
Le caratteristiche principali della carta prepagata Widiba sono:
- Circuito VISA
- BONUS DI BENVENUTO
- Canone annuale 10 €
- Limiti di spesa 10.000 € al giorno
- Limiti di prelievo 1000 € al giorno
- Estratto conto online
- Contactless
- Plafond 10.000 €
- Quota di rilascio GRATIS
La carta prepagata Widiba viene erogata dall’omonima banca online e che può essere comodamente gestita tramite smartphone oppure PC. Si tratta di un prodotto facente parte del gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena e prevede un conto corrente a canone zero per disporre varie operazioni come i bonifici e le ricariche. La carta prepagata supporta il circuito di pagamento VISA Electron e può essere utilizzata per:
– effettuare prelievi sia in Italia e all’estero;
– eseguire pagamenti e acquisti sia in Italia che all’estero. Le transazioni possono avvenire online sui siti e sulle piattaforme e-commerce e nei punti di vendita fisici che aderiscono a questo circuito;
– disporre bonifici;
– ricevere l’accredito dello stipendio oppure della pensione;
– disporre l’addebito diretto delle utenze domestiche, come le bollette dell’acqua, dell’energia elettrica, del gas e della pay TV.
Si ricorda che la carta prepagata Widiba è contactless, quindi non è necessario inserirla all’interno del POS per effettuare il pagamento. Infatti basta posizionarla a poca distanza dal dispositivo finché questo non emette il segnale acustico che certifica il bon esito dell’operazione. Per i pagamenti dal valore inferiore a 25 euro non occorre digitare il PIN di sicurezza. Il canone annuale è pari a 10 euro.
Limiti e Costi della Carta Widiba
La carta prepagata Widiba è tra le migliori del mercato. Si caratterizza per essere molto conveniente e avere limiti molto elevati. Infatti, proprio per il fatto di essere una carta prepagata, le operazioni possono essere dispose soltanto nel limite del deposito perché non è prevista l’apertura del credito. Nello specifico i limiti sono:
– 10.000 euro per il platfond. Si tratta dell’ammontare massimo del deposito. È uno dei più elevati sul mercato. Proprio per questo motivo la carta Widiba risulta essere adatta anche agli utenti che si caratterizzano per un’elevata operatività e per il fatto di viaggiare spesso, anche all’estero;
– 10.000 euro al giorno come limite di spesa. Vengono considerate sia le transazioni nei negozi fisici che i pagamenti online;
– 1.000 euro al giorno come limite di prelievo. I prelievi possono essere effettuati sia in Italia che all’estero. Inoltre si ricorda che il circuito Visa è uno dei più diffusi al mondo, quindi si riescono a soddisfare le esigenze dei clienti che viaggiano all’estero. Bisogna comunque tenere a mente che sono garantiti prelievi illimitati gratuiti solo presso gli sportelli ATM di banche appartenenti al gruppo Monte dei Paschi di Siena.
Se si fa riferimento a sportelli automatici di altri istituti, si applica una commissione di 2 euro a operazione.
In secondo luogo le spese previste sono inferiori rispetto alla media. Innanzitutto non è prevista una quota di rilascio, quindi la carta prepagata viene emessa gratuitamente. Il canone annuo è molto basso e altre proposte del mercato che integrano le stesse funzionalità possono avere costi 3-4 volte superiori.
Inoltre si riceve l’estratto conto online in maniera gratuita. Le ricariche sono gratuite e avvengono tramite bonifico o dal conto Widiba.
A chi è rivolta Widiba?
La carta prepagata Widiba è uno strumento molto versatile e adattabile. Proprio per questo motivo viene rivolta a diversi target di clientela. Ad esempio è indicata per:
– i giovani. Si tratta di una soluzione adatta ai giovani segmenti per i suoi costi ridotti e per il fatto di essere prettamente monitorabile e gestibile tramite smartphone, accedendo alla propria area riservata oppure lanciando l’app dedicata. Inoltre è uno strumento molto flessibile;
– i viaggiatori, perché supporta il circuito di pagamento Visa. Di conseguenza la carta prepagata può essere utilizzata in tutto il mondo, sia per effettuare acquisti e pagamenti che per prelevare presso gli sportelli ATM oppure di altre banche. In questo modo è possibile impiegare questo strumento di pagamento anche al di fuori dell’Unione Europa e della Zona Euro. In secondo luogo i limiti alti sono un elemento molto apprezzato dalle persone che viaggiano molto;
– i disoccupati e i protestati. Proprio come tutte le carte prepagate, la carta Widiba per essere emessa richiede agli utenti garanzie decisamente inferiori rispetto a quelle di credito. Infatti non è necessario che il richiedente si sottoponga a controlli di reddito dimostrabile oppure di stabilità finanziaria. Di conseguenza la carta prepagata Widiba può essere emessa anche a favore di clienti che non hanno un reddito fisso, disoccupati, il cui conto corrente è stato pignorato oppure che sono stati classificati come cattivi pagatori.
Al tempo stesso questa soluzione risulta essere molto vantaggiosa anche per categorie di utente che non rientrano nelle precedenti categorie grazie agli alti limiti previsti e al canone annuale ridotto.
Come richiedere la carta Widiba
Gli utenti possono chiedere l’emissione della carta prepagata Widiba online attraverso il sito ufficiale (cliccando qui) della banca online. Bisogna cliccare sul pulsante Apri i Conto e seguire le istruzioni che compaiono sulla schermata. La procedura risulta essere veloce e molto semplice perché l’utente deve semplicemente completare il modulo online. Le operazioni previste sono:
– indicare se si possiede già un conto corrente Widiba;
– inserire il nome dell’intestatario della carta prepagata;
– inserire nei relativi campi i propri dati personali (nome e cognome, cellulare, codice fiscale ed e-mail), l’username scelto e la password che si vuole abbinare al l’account;
– digitare l’eventuale codice (consulente finanziario oppure presentatore);
– spuntare la dichiarazione relativa alla lettura dell’informativa sul trattamento dei dati personali;
– dare il proprio consenso ai fini della privacy.
A questo punto si allegano i documenti richiesti, cioè una copia del proprio codice fiscale e di un documento di identità (passaporto o carta di identità) in corso di validità e si invia il modulo. Il livello di accettazione delle richieste sfiora il 100% e la carta prepagata Widiba viene spedita in 4-5 giorni lavorativi al domicilio indicato dall’utente in fase di registrazione.