Disporre di un conto corrente interattivo con strumenti di pagamento che si adattano all’evoluzione del mercato e servizi smart per gestire al meglio il proprio denaro sono le caratteristiche principali dei conti moderni. In questa prospettiva di colloca Vivid Money, una realtà di nuova generazione, ma che nel giro di pochi anni ha saputo offrire ai suoi utenti qualità nei servizi e sicurezza. Ma quali sono le caratteristiche di questo conto? Quali i vantaggi di utilizzarlo? In questa guida andremo a considerare tutti gli aspetti al fine di avere una visione completa sulle potenzialità di questo strumento finanziario. Conto non più disponibile, puoi vedere qui altre carte estere o altri conti esteri.
CONTO AL MOMENTO NON DISPONIBILE – SCOPRI LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI CONTI – SCEGLI QUELLO GIUSTO!
- Canone gratis il primo anno per tutti
- Canone zero fino a 30 anni
- 4% annuo lordo
Cos’è Vivid Money?
Indice
Vivid Money è una società tedesca nata nel 2019, con sede a Berlino, sviluppata dall’idea di Artem Yamanov e Alexander Emeshev, di creare un conto che fosse innovativo e interattivo per permettere ai clienti di gestire al meglio il proprio denaro e al contempo di riuscire a risparmiare. In questa prospettiva viene sviluppato un conto corrente con IBAN tedesco, a cui sarà possibile collegare una o più carte appartenenti al circuito VISA.
Vivid Money ha cambiato nel giro di pochi anni il modo di utilizzare i propri risparmi, offrendo soluzioni rivoluzionarie che permettono ad ogni cliente di svolgere tutte le attività quotidiane e al contempo riuscire a raggiungere un proprio obiettivo futuro con un investimento al dettaglio. Grazie a Vivid Money si disporrà quindi di un conto corrente, ma anche di una piattaforma che permette un accesso sicuro ai mercati finanziari.
Vivid Money è sicuro?
Un conto che ha una storia recente, ma che nel giro di pochissimo tempo ha ottenuto un’adesione elevata di clienti, grazie al fatto di combinare servizi che si adattano a tutte le esigenze economiche degli utenti, ma anche un’elevata sicurezza.
Per rispondere al quesito, utilizzare Vivid Money è un’operazione sicura sia per la tutela dei dati personali sia per ciò che riguarda la gestione e la salvaguardia dei propri fondi.
Nell’ideare questo conto i suoi fondatori hanno realizzato un’applicazione con un sistema di accesso che utilizza il riconoscimento facciale, l’impronta digitale o l’inserimento di una password dinamica. Tutte le informazioni, da quelli della carta a ai dati personali del cliente, sono salvati sull’app e non vengono condivisi con i server principali, offrendo una massima protezione.
A questo si deve aggiungere che l’app sarà associata al cellulare su cui è posizionata la scheda. In questo modo non sarà possibile accedere da altri dispositivi se non previa autorizzazione.
Dal punto di vista economico la società Vivid Money è stata riconosciuta come istituto di servizi finanziari e come tale prevede una copertura fino a 100.000 € dalla DSG, il sistema di garanzia dei depositi tedesco. Grazie a questa autorizzazione ad operare sul mercato, il denaro versato sarà sempre disponibile anche in caso in cui la società principale dovesse avere problemi di liquidità.
Qualunque attività svolta utilizzando il conto prevede la necessità di inserire un codice di sicurezza attraverso il quale verificare la propria identità. Inoltre tutti le carte Vivid Money prevedono l’adesione al sistema di Visa Verified con una verifica attraverso un codice aggiuntivo, richiesta ogni volta che si effettua un acquisto online.
Infine si deve considerare che il progetto di Vivid Money ha ottenuto un riconoscimento da partner come SolarisBank, un istinto bancario solido e che offre numerose garanzie, e VISA.
Piani
Il conto Vivid Money è un prodotto Fintech, nel quale si combinano tutti i servizi di un conto corrente tradizionale, ma anche la presenza di particolari strumenti che offrono diversi vantaggi ai clienti. Sono disponibili due tipologie di conti correnti: il piano Standard e quello Prime.
• Piano Standard: il conto è gratuito con un IBAN tedesco e la possibilità di richiedere una carta di debito VISA. Saranno presenti fino a 15 Pocket e inoltre, sono disponibili ben 40 valute oltre l’euro, e la possibilità di ottenere un cashback fino al 10% su particolari acquisti.
• Piano Prime: questa versione ha un costo pari a 9,90 € al mese, un canone che dovrà essere pagato solo dopo i primi 3 mesi che saranno completamente gratuiti. Prevede tutti i vantaggi della versione standard, ma con l’aggiunta di un sistema di cashback che si ottiene su qualunque tipologia di acquisto.
Carta VISA debit
La carta collegata al conto Vivid Money è una le VISA debit, ovvero una tessera che non dispone di un plafond indipendente, ma questo sarà collegato al conto corrente principale. Ciò significa che ogni volta che si effettua una transazione, questa sarà autorizzata solo se il saldo del conto è pari o superiore all’importo richiesto. Ogni pagamento verrà immediatamente registrato sull’estratto conto, con l‘addebito diretto sul saldo presente. Grazie a questo sistema si avrà sempre la possibilità di controllare le proprie spese.
Si disporrà di due versioni di carte di debito VISA: quella virtuale e la Metal.
Le virtuali prevedono la possibilità di inserire questo strumento di pagamento nel wallet del proprio telefono, aderendo al servizio di pagamenti digitali come Apple Pay e Google Pay. In questo modo non sarà necessario disporre dello strumento fisico per eseguire delle transazioni, ma basterà avvicinare il cellulare al pos dell’esercente.
La versione di carta di debito reale è la Metal, che si presenta con un design molto accattivante, grazie a un particolare colore viola. Dispone di un sistema di crittografia attraverso un chip di riconoscimento e con la possibilità di effettuare pagamenti veloci attraverso la tecnologia contactless. Infatti basterà avvinare la carta ai dispositivi per ottenere la lettura, senza doverla affidare al negoziante: per i pagamenti al di sotto di 25 €, sarà possibile anche eseguirli senza introdurre il pin.
Si avrà la disponibilità di un massimo di 5 carte, di cui due reali e tre virtuali.
Cosa si può fare
Vivid Money prevede un IBAN attraverso cui è possibile effettuare bonifici o riceverli, sia nel circuito SEPA sia in quelli esteri, pagare le bollette delle utenze online, ricaricare il cellulare e richiedere la domiciliazione bancaria.
Si potranno eseguire operazioni come i RID di un mutuo o di un finanziamento, ed effettuare i pagamenti di cartelle fiscali o stabilire un versamento ricorrente.
Grazie all’adesione al circuito VISA, la carta di debito Vivid Money è accettata in tutto il mondo per i pagamenti online e per gli acquisti presso i negozi convenzionati.
In quanto strumento di pagamento digitale, il conto Vivid Money e la carta, possono essere collegati ai servizi di nuova generazione come PayPal. Inoltre sarà possibile effettuare i pagamenti anche attraversi il proprio numero di cellulare, oppure utilizzare l’email registrata, semplificando in questo modo il trasferimento di denaro.
La carta di debito Vivid Money, svolge la funzione anche di bancomat, offrendo la possibilità di effettuare prelievi presso tutti gli sportelli ATM in Europa e all’estero.
Infine si potrà disporre di diverse valute attraverso cui effettuare le varie operazioni. Nella versione di conto Standard sono presenti 40 tipologie di monete, mentre in quella Prime il numero arriva a 107.
Come aprire un conto Vivid Money
Disporre di un conto corrente Vivid Money e di una carta VISA debit è una procedura accessibile a tutti. L’operazione potrà essere eseguita direttamente sul sito i Vivid Money cliccando qui.
Sarà necessario predisporre un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale.
Se si utilizza il computer, il primo passo è quello di inserire l’email, per ricevere il link dell’applicazione: basterà scaricarla per iniziare la procedura. Altro sistema molto intuitivo, è quello di inquadrare direttamente il codice QR e in questo modo si verrà collegati direttamente ad Apple Store o Google Play per selezionare l’app Vivid Money.
Completato il download si dovrà avviare l’applicazione, inserendo nella prima schermata il proprio numero di telefono e verificandolo attraverso il codice OTP.
Gli step successivi richiedono poco tempo, dato che si dovranno inserire i propri dati, con l’indirizzo di residenza, il codice fiscale e gli estremi di un documento. In quanto istituto di moneta elettronica per completare l’apertura dell’account è necessario confermare la propria identità. Un’operazione che si effettuerà in due step: lo scatto della foto dei documenti e la creazione di un video selfie.
La verifica da parte di Vivid Money non richiede molto tempo e l’apertura del conto sarà confermata attraverso un’email. A questo punto si potrà completare il processo, scegliendo il piano che si preferisce e la tipologia di carte di cui disporre.
Come attivare la carta
Completato il procedimento di creazione dell’account, la carta VISA debit reale sarà inviata all’indirizzo di residenza, inserito al momento della registrazione, entro 7 giorni lavorativi. Al fine di offrire il massimo della sicurezza al cliente, la tessera dovrà essere attivata e collegata al conto.
Basterà accedere alla propria app e selezionare la voce carte di debito. A questo punto si apriranno alcune finestre nelle quali si dovranno inserire il numero della carta, la data di scadenza e il codice di identificazione presente su di essa. Per completare la procedura si dovrà scegliere un pin di accesso, il quale verrà utilizzato per effettuare i prelievi e come verifica nei pagamenti presso i negozi. L’attivazione della carta avverrà immediatamente.
Costi e limiti
Il conto Vivid Money Standard non prevede un costo iniziale di apertura o un canone mensile per la gestione, mentre la versione Prime sarà disponibile previo pagamento di una spesa mensile pari a 9,99 € a partire dal 3 mese successivo l’attivazione dell’account.
Per tutte e due le tipologie di conti si possono eseguire i pagamenti, il trasferimento di denaro e il cambio della valuta senza commissioni, sia nel caso delle attività digitali sia per quelle presso gli esercenti.
I prelievi in euro per il piano Standard non prevedono commissioni se l’importo mensile non supera i 200 €. Nel caso della versione Prime si disporrà di operazioni gratuite fino alla somma di 1.000 €. Non è previsto un limite di plafond del conto o di spesa, così come è possibile effettuare operazioni di cambi in tutte le valute senza un tetto massimo.
Per ciò che riguarda il rilascio della carta di debito VISA, la versione virtuale e quella reale sono gratuite se si aderisce al conto Prime; per il la versione Vivid Money Standard si dovrà pagare 1 € per la richiesta della carta virtuale, mentre quella Metal è gratuita.
In ambedue le tipologie di conto, se si richiede una carta aggiuntiva virtuale, si dovrà pagare una commissione di 1€, mentre per quelle Metal aggiuntiva sarà richiesta una spesa di 20 €.
APP
Nel creare il conto Vivid Money si è voluto offrire agli utenti una serie di servizi che permettessero di utilizzare questo strumento finanziario non solo per eseguire i pagamenti giornalieri, ma anche per ottenere una serie di vantaggi per migliorare il proprio bilancio familiare.
Tutte le attività vengono gestite attraverso un’app intuitiva e con un design semplice che permette subito di visualizzare i diversi servizi disponibili. Sarà possibile visionare nella home page il saldo aggiornato in tempo reale e i movimenti effettuati negli ultimi giorni. Per chi ha necessità di verificare una particolare transazione, basterà scegliere dal menù la voce estratto conto per disporre di tutte le operazioni degli ultimi mesi.
L’app non è solo un sistema per compiere le principali operazioni bancarie, ma anche per gestire tutte le potenzialità smart del conto e della carta Vivid Money.
Multivaluta
Sono presenti 100 valute sul conto Prime e 40 su quello Standard che permettono a chi si trova all’estero, di effettuare pagamenti e trasferimenti di denaro senza doversi preoccupare di eseguire un cambio di moneta. In questo modo chi utilizza un conto o una carta Vivid Money avrà la possibilità di ottenere un risparmio economico, semplicemente utilizzando la carta.
La vision dei fondatori di Vivid Money è quella di offrire al cliente uno strumento finanzio per fargli accumulare risparmi senza doversi preoccupare di aprire un conto deposito sperato o dover aderire ad altri prodotti finanziari. In questa prospettiva è stato cerato il sistema dei Pocket, una forma di sotto-conti, o sezioni presenti all’interno del conto principale e che possono essere suddivisi in base alle proprie necessità.
Sia la versione Prime sia quella Standard, prevedono un massimo di 15 Pocket che si potranno gestire direttamente dall’app. Ma come funziona un Pocket? Una volta avuto accesso alla home page basterà selezionare la voce specifica e aggiungere il sotto-conto.
A questo punto si potrà stabilire quale sia lo scopo del Pocket, per esempio l’utilizzo di una somma per il pagamento di determinate utenze, l’utilizzo di denaro per acquisti quotidiane, oppure si potrà stabilire di mettere da parte dei risparmi che verranno accumulanti al suo interno. Ogni Pocket è indipendente e si potrà stabilire quali sono i limiti di spesa. Verrà generato utilizzando la valuta principale, ovvero l’euro, ma sarà possibile scegliere anche di adottare una di quelle previste all’interno del conto.
Il vantaggio dei Pocket è di permettere al cliente di gestire al meglio il proprio denaro, suddividendo le sue attività finanziarie.
Inoltre si potrà stabilire di condividere una di queste sezioni con un altro soggetto, a sua volta cliente di Vivid Money, e permettergli quindi di versare denaro sul Pocket oppure di prelevarlo. Un sistema molto utile se si vogliono condividere delle spese in famiglia o con parenti e amici, ponendo dei precisi limiti e avendo il controllo completo delle attività.
Infine si disporrà anche di un Pocket Ricompense, in cui verranno inseriti i guadagni ottenuti attraverso il sistema del cashback e quelli collegati agli investimenti delle azioni.
Il sistema dei Pocket permette anche di disporre, in ogni momento, del proprio denaro messo da parte o suddiviso al fine di eseguire spese o pagamenti, eliminando una sezione oppure trasferendo la somma al conto principale.
Cashback
Il cashback di Vivid Money offre diverse opportunità di ottenere un ritorno economico semplicemente facendo acquisti attraverso la propria carta Metal o quella virtuale.
Le percentuali di cashback variano in base alla tipologia di piano. Infatti nella versione Standard si disporrà fino a 20 € mensili di cashback e la possibilità di ottenere il 10% ogni 2 settimane per le eventuali spese effettuate per mangiare fuori casa, in bar, ristoranti o pub, se si viene sorteggiati nel programma Champion. Il sistema è semplice: ogni volta che si effettua un acquisto presso un locale adibito ad attività di ristoro, dal pranzo al caffè, la spesa verrà inserita all’interno di una classifica. Ogni acquisto verrà accumulato nelle successive due settimane e se si è primi in classifica si otterrà il bonus del cashback pari al 10% del totale delle operazioni eseguite.
I vantaggi del cashback sono molto più ampi nel caso della sottoscrizione di un conto Vivid Money Prime. Il tetto massimo di mensile sarà pari a 100 € e si otterrà un 10% per ogni acquisto presso i grandi marchi convenzionati.
Inoltre si parteciperà, in modo automatico, al programma Champion con l’aggiunta di un 3% di guadagno per tutte le spese effettuare in bar e ristoranti all’estero. A questo si aggiunge che tutti gli acquisti in Italia prevedono un cashback dello 0,1 % mentre per quelli fuori Europa si applica l’1%.
Per chi utilizza il conto Vivid Money per il pagamento di abbonamenti in streaming come Netflix, Prime e Spotify, si otterrà un ritorno fino al 10%.
La somma guadagnata attraverso il cashback viene riposta nell’apposito Pocket e potrà essere utilizzata in ogni momento, sia per effettuare nuovi acquisti, sia per trasferire il denaro sul conto principale e prelevarlo.
Assistenza
Il supporto clienti è uno dei punti di forza del conto Vivid Money, offrendo la sicurezza a ogni utente di avere subito una soluzione per qualunque problema di natura tecnica e amministrativa. L’assistenza si sviluppa su diversi livelli. In primo luogo si avrà la possibilità di utilizzare una pratica pagina di faq, in cui sono presenti tutti gli argomenti principali riguardanti le funzionalità del conto e delle carte. La ricerca è semplice grazie alla presenza di una barra apposita e inoltre con la suddivisione in categorie. Nel caso in cui questo approccio non sia sufficiente, sarà possibile disporre di una chat 24/7. Interverrà in primo luogo un’intelligenza artificiale il quale risponderà a tutti i quesiti. In ogni momento sarà possibile richiedere l’intervento di un operatore reale.
Infine in caso di problematiche più specifiche si avrà l’opportunità di disporre di un contato telefonico.
Furto o smarrimento
Perdere la carta è uno spiacevole inconveniente, ma nel caso del conto Vivid Money si avrà la possibilità di limitare le eventuali conseguenze. Infatti si potrà immediatamente bloccare il suo l’utilizzo attraverso l’app, limitando le attività di prelievo presso gli ATM, i pagamenti online e quelli presso i pos. A questo punto si avrà il tempo di verificare se si è subito un furto. Nel caso in cui si ritrova la tessera, basterà cliccare sulle apposite sezioni per riattivare le sue funzionalità: è consigliabile in ogni caso cambiare il pin di accesso, direttamente dalla sezione di attivazione della carta.
Se si è certi di aver perso questo strumento di pagamento, sarà possibile bloccarlo direttamente dall’app e a richiederne una nuova, contattando il servizio clienti.
Recensioni e Opinioni sul conto Vivid Money
Un prodotto flessibile adatto ai giovani che necessitano di uno strumento con ampie potenzialità digitali, ma anche a chi vuole gestire al meglio il proprio bilancio familiare, sono i principali commenti presenti sulle recensioni nei siti bancari.
Il conto Vivid Money è considerato un prodotto che conviene grazie a un rapporto numero dei servizi e costi elevato. Infatti la presenza di due tipologie di conti permette la sua sottoscrizione sia a chi vuole utilizzarlo in maniera costante, sia a chi si vuole avvicinare a una gestione delle spese diversa.
Il sistema Pocket è un punto di forza, considerato molto utile per la gestione dei soldi, in particolare per la possibilità di utilizzare le singole sezioni non solo per risparmiare denaro, ma anche per suddividere le spese e stabilire dei limiti di pagamento in base alle categorie commerciali. A questo si aggiungono le enormi potenzialità del conto Prime che offre vantaggi per ogni acquisto grazie al sistema di cashback.
Infine Vivid Money viene considerato molto utile se si vuole avere un conto corrente con la possibilità di incrementare effettuare acquisti all’estero senza preoccuparsi di commissioni aggiuntive e al contempo incrementare i propri risparmi grazie al sistema di investimento integrato.
Mi sto trovando benissimo!
La prima cosa che mi ha colpito è l’efficienza : apertura conto velocissima, la carta arriva in pochissimi giorni, ed i bonifici vengono eseguiti e processati molto più rapidamente delle banche tradizionali, sia in entrata che in uscita.
IMPORTANTE : avrete un iban Italiano, quindi potrete farvi accreditare lo stipendio, e pagare le bollette come un normalissimo conto corrente.
Molto buona anche la app, con svariate possibilità di gestione, come ad esempio i tag modificabili delle transazioni.
Mi piace molto anche la possibilità di scambiare denaro istantaneamente con chi possiede un conto Vivid Money. Molto bella la funzione dividi spese.
Molto interessante la funzione di cashback, che trovo geniale che sia pagato in azioni.
Il conto standard è a zero spese.
Ciao Alessandro, ti chiedo se l’iban italiano è stata una tua scelta o se ti hanno imposto loro questa caratteristica. Io preferisco avere l’iban tedesco per motivi diversi.
Grazie, saluti