Carta Visa o Mastercard? Quale Scegliere?

La scelta tra il circuito di pagamento Mastercard o Visa non è semplice, anche perché non si tratta dell’istituto bancario che emette la carta ma dell’intermediario che processa la transazione. Si può tranquillamente anticipare che le differenze, anche se ci sono, sono davvero minime e non intaccano per nulla il funzionamento della carta.

Il ruolo dell’intermediario e dunque del titolare del circuito di pagamento, è estremamente importante e spesso non viene eppure preso in considerazione. Si pensi al fatto che all’interno del procedimento di pagamento, Mastercard o Visa svolgono due funzionai importanti, in primis verificala disponibilità dei fondi, poi autorizza la transazione e consente di concluderla. Insomma, la scelta del circuito di pagamento non è facile ma questo non vuol dire che si può preferire o l’uno o l’altro a prescindere dalla funzionalità concreta. Ecco quindi i vantaggi e svantaggi delle stesse e le diversità che le contraddistinguono.

CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!

Sella

Sella

  • Carta di Debito Gratuita
  • Prelievi Gratuiti
  • Bonifici Gratuiti
Selfy

Selfy

  • 4% annuo lordo 
  • Canone gratis il primo anno per tutti
  • Canone zero fino a 30 anni
Viabuy

Viabuy

  • Senza controllo reddito dimostrabile
  • Senza controllo solidità finanziaria
  • IBAN Estero
Tinaba

Tinaba

  • 10% Cashback
  • Canone gratis
  • Trasferimenti istantanei e gratuiti
Hype

Hype

  • Carta con IBAN
  • Prelievi Gratuiti
  • Cashback
Revolut

Revolut

  • IBAN Estero
  • Canone Gratis
  • Bonifici Gratis

Visa e Mastercard A confronto

I circuiti di paamento Visa o Mastercard sono estremamente differenti anche se il ruolo che svolgono è il medesimo. I numeri che si possono riferire ai due colossi danno un’immagine del funzionamento. Oltre 20 mila istituti di credito fanno capo al circuito di pagamento Visa. Lo steso è stato fondato nel 1958 e ad oggi ha trasferito la sua sede in California. La banca inoltre, emette carte di credito, debito e persino prepagate adatte a privati e aziende. Il circuito Mastercard nasce a New York nel 1966, possiede altri due istituti bancari, Cirrus e Maestro, tra i più diffusi al mondo. Le funzionalità del circuito sono identiche all’altro, propone anche carte di credito e altri prodotti finanziari mettendoli a disposizione del grande pubblico. Il circuito Visa sembra essere più diffuso rispetto a quello Mastercard anche perché è stato immesso prima sul mercato. In ogni caso, l paragone fatto con questi numeri non è sufficiente per poter dare una definizione o comunque per poter decidere tra l’uno e l’altro dei due sistemi in questione.

Diffusione delle carte Visa e Mastercard

Se Visa sembra avere numeri molto più elevati rispetto al rivale, questo non si può riconfermare per quanto riguarda la diffusione. Sembra infatti che per l’utilizzo in ambito internazionale Mastercard sia il circuito più funzionale ed efficace.

Nello specifico mettendo a paragone i due sistemi, preliminarmente bisogna dire che solo il 33% delle transazioni è eseguita tramite Mastercard e il 50% attraverso Viso. Ma questi due dati non si riferiscono al posizionamento geografico nel quale sembrano esserci numeri maggiori per il secondo operatore. Dunque, rispondere alla domanda tra quale dei due sistemi preferire continua ad essere ancora molto più difficile. Raramente un commerciate nel mondo dice di non accettare una carta appartenente all’uno o all’altro circuito, in più di due mila paesi nel mondo sono diffusi allo stesso modo controllando ogni genere di transazione e accettandole affinché il pagamento venga portato a termine.

Per essere più precisi possiamo tranquillamente affermare che Mastercard e Visa sono diffusi allo stesso modo in Italia, con gli stessi importanti numeri. Per quanto riguarda il resto del mondo, l’America Latina sembra preferire Visa mente al Nord si preferisce Mastercard. Una qualsiasi carta emessa nel nostro paese appartenente ad uno dei due circuiti verrà comunque
accettata in tutto il mondo senza alcuna difficoltà o particolare autorizzazione.

Funzionalità

Non c’èalcuna differenza tra le carte di pagamento Visa e quelle Mastercard, il motivo è semplice, i due colossi sono gli intermediari e dunque non pregiudicano nè migliorano la funzionalità di alcuna carta. In pratica, se bisogna fare una scelta tra l’uno e l’altro circuito valutando in termini di funzionalità, non è al circuito stesso che bisogna guardare ma a cosa offre la banca che emette la carta. Sarà questa infatti a controllare spese, condizioni e tutto quanto attiene alla gestione. Entrambi consentono di eseguire i pagamenti online in maniera immediata, attraverso smartphone o smartwatch. Insomma, nè l’uno nè l’altra hanno delle preclusioni che possono impedire il funzionamento intelligente e snello della carta.

Garanzie e sicurezza di Visa e Mastercard

Ovviamente i due colossi non avrebbero mai trascurato l’aspetto relativo alla sicurezza soprattutto per quanto riguarda. Anche in questo caso, la funzionalità dei sistemi è speculare, cambia solamente il nome offerto ma la sicurezza è identica. Entrambi dotato i loro sistemi finanziari di un codice OTP, ovvero temporaneo grazie al quale avere l’opportunità di pagare in qualsiasi sito straniero senza problemi o difficoltà alcuna. Pertanto solamente nel momento in cui si riceve il codice è possibile ottenere l’autorizzazione per finalizzare il pagamento e poter così completare la transazione in maniera sicura senza correre il rischio di perdere i propri dati o concederli ai terzi. Insomma, la sicurezza è l’aspetto che più viene curato da entrambi i circuiti in questione. Basterà dunque abbinare il proprio numero di cellulare alla carta che si intende utilizzare per i pagamenti online per poter ricevere il codice temporaneo che autorizza la transazione.

Visa o Mastercard: quale scegliere?

I due circuiti in questione insomma si equivalgono e dunque non bisogna fare una particolare ricerca per scegliere tra l’uno e l’altro. Al contrario quello che bisogna indagare è l’offerta della banca che rilascia la carta in questione. Le condizioni vengono dettata da quest’ultima e non dal sistema che autorizza la transazione. Per maggiore precisione, delle differenze tra un circuito e l’altro ci sono in relazione alla clientela, ma sono solamente per i clienti considerati VIP, gli stessi possono godere di condizioni di favore. Solamente chi possiede un conto corrente a molti zeri può beneficiare di questo servizio aggiuntivo che dunque non viene nemmeno preso in considerazione da chi non possiede un’ingente somma di denaro depositata all’interno di un conto corrente.

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'