Conto estero Vialet è sicuro? Costi, Limiti, Recensioni

Il conto estero Vialet è uno strumento finanziario che permette di essere titolari di un deposito bancario, senza dover stipulare un accordo scritto con un istituto di credito. Vialet rientra a pieno titolo nella lunga lista di prodotti finanziari che si rivolgono alle nuove generazioni (e non solo), per facilitare le transazioni di denaro legate all’acquisto di beni o servizi (sia online che nel mondo reale).

CONTO AL MOMENTO NON DISPONIBILE – SCOPRI LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI CONTI – SCEGLI QUELLO GIUSTO!

Sella

Sella

  • Carta di Debito Gratuita
  • Prelievi Gratuiti
  • Bonifici Gratuiti
Selfy

Selfy

  • Canone gratis il primo anno per tutti
  • Canone zero fino a 30 anni
  • 4% annuo lordo 
Hype

Hype

  • Carta con IBAN
  • Prelievi Gratuiti
  • Cashback

Il conto Vialet è un sistema bancario completamente digitalizzato. In altre parole, non esiste un ufficio fisico presso il quale recarsi per ottenere assistenza o per sottoscrivere il contratto. L’intera procedura di registrazione e autenticazione avviene online, tuttavia è disponibile un servizio di assistenza clienti che può essere contatta via mail, tramite i social, telefonicamente o usando il servizio di chat istantanea.

La completa digitalizzazione dell’intero sistema rende quest’App di banking online comoda da usare per tutti coloro che sono alla ricerca di un deposito bancario che permetta di effettuare acquisiti, pagamenti e transazioni di somme di denaro in modo facile, veloce e dotato di un ottimo livello di sicurezza che grantisce la protezione della privacy dei suoi utenti.

Conto Vialet

Conto Vialet

Vialet è un conto corrente bancario completamente telematico, che consente di traferire delle somme di denaro all’estero senza versare neanche un centesimo per le commissioni.

Per diventare un correntista Vialet è necessario seguire la procedura online che prevede la condivisione di informazioni personali (nome, cognome, data e luogo di nascita, etc.) che sono protette dalle leggi sulla privacy. Inoltre, è necessario inviare una foto dei propri documenti di riconoscimento.

Anche se si tratta di un conto online, le informazioni e i documenti richiesti sono gli stessi previsti per l’apertura di qualsiasi altro deposito bancario. Tuttavia, nel caso del conto estero Vialet, la procedura telematica permette di snellire tutta la parte burocratica che generalmente accompagna queste operazioni.

Il conto Vialet, così come tutti i depositi bancari del mondo, è dotato di un codice Iban e permette di diventare titolare di una carta MasterCard dotata di tecnologia contactless.

Grazie alle sue caratteristiche, i clienti Vialet possono farsi trasferire somme di denaro da qualsiasi Paese dell’Unione Europea senza dover pagare oneri o commissioni. Le transazioni di denaro effettuate con il conto Vialet sono sicure e vengono effettuate in tempi estremamente rapidi (solo qualche minuto).

Se anche i nostri amici o parenti hanno un account Vialet, è possibile scambiare somme di denaro sfruttato il servizio Vialet-to-Vialet.

Il conto corrente estero Vialet è un prodotto che si contraddistingue per la totale assenza di commissioni per lo spostamento di denaro, per la possibilità di evitare code e attese inutili (tipiche delle banche fisiche) e per la semplicità/intuitività dell’interfaccia che caratterizza l’applicazione.

Anche l’apertura del conto, o sarebbe meglio dire dell’account Vialet non prevede oneri o costi. Inoltre, la procedura è estremamente semplice e richiede solo pochi minuti.

Nonostante l’intuitività che caratterizza questo conto bancario, Vialet ha pensato ad una guida che spiga passa dopo passo le funzioni e i servizi che possono essere utilizzati dai suoi clienti.

Si tratta di una piccola accortezza che testimonia l’attenzione ai dettagli e ai clienti, che caratterizza il modo di lavorare di tutta l’organizzazione Vialet.

Come funziona Vialet

Vialet è un prodotto finanziario che va ad impolpare la già fornita schiera di applicazioni che si pongono come sostituti delle banche fisiche, mettendo a disposizione dei clienti dei conti online.

Negli ultimi anni vi è una concorrenza spietata caratterizzata dalla continua nascita di nuovi marchi, che si propongono come depositi bancari online volti a gestire i propri risparmi in sicurezza, usandoli per effettuare acquisiti in modo comodo e veloce.

Vialet si è saputa imporre in un settore in continua espansione, che trova forza e impulso dall’odierna necessità di eliminare il contante e di sostituirlo, in modo definitivo, con le transazioni digitali.

Dal momento che la concorrenza è alta, le App che stanno fiorendo negli ultimi tempi studiano dei metodi per incentivare gli utenti a completare la registrazione e ad aprire un account. Nel caso di Vialet, i punti di forza che stanno facendo registrare un notevole successo sono legati alla mancanza di commissioni per l’esecuzione delle principali funzioni (transazioni, pagamenti, versamenti, donazioni, etc.).

Ad oggi Vialet viene vista dai clienti e potenziali tali, come una banca online estremamente affidabile, che fa della semplicità e velocità le sue armi vincenti. In sostanza, chi si registra alla piattaforma Vialet cerca un prodotto finanziario, da affiancare al classico conto bancario, che permette di trasferire gratuitamente somme di denaro all’estero.

Uno degli aspetti che ha determinato il successo dell’App Vialet è l’attenzione riposta nella tutela della privacy, che contribuisce a far sentire al sicuro i clienti certi che i propri dati non verranno hackerati in alcun modo.

Vialet è un conto corrente online che consente ai cittadini residenti nella Unione Europea di aprire un deposito bancario sia alle persone fisiche che alle personalità giuridiche.

Infine, se apri un account Vialet ricevi direttamente al tuo indirizzo di domicilio la carta appartenente al circuito MasterCard. Essa può essere usata in oltre 200 Paesi diversi, permettendo ai correntisti di effettuare pagamenti e concludere acquisti in diverse parti del globo.

Vialet: come funziona un sistema chiaro e sicuro

La maggior parte degli utenti che si iscrivono a Vialet sono soddisfatti del livello di sicurezza e di privacy offerto dalla piattaforma. Inoltre, questo servizio di banking online risulta particolarmente utile per tutti coloro che viaggiano (sia per viaggi di piacere che per viaggi di lavoro), perché grazie a Vialet è possibile sfruttare dei tassi di cambio vantaggiosi.

Se ti stai chiedendo da dove salta fuori Vialet, sappi che appartiene al gruppo SMS. Parliamo di un importante gruppo che offre diversi servizi finanziari, quotato in borsa nel listino NASDAQ.

Vialet è operativa dal 2009 e nel giro di poco più di un decennio ha saputo imporsi in una nicchia di mercato in continua espansione, ovvero quello del banking online. Il merito di tanto successo è legato a diversi fattori, uno su tutti riguarda la possibilità di gestire in modo semplice il proprio denaro, evitando tutta la parte burocratica che caratterizza le banche fisiche.

La presenza di un codice Iban è un aspetto che entusiasmai correntisti, dal momento che possono ricevere e inviare somme di denaro quando vogliono e da qualsiasi parte del mondo. Tutto questo a costo zero.

Caratteristiche del conto Vialet

Dopo aver effettuato la registrazione, sei diventato ufficialmente un cliente Vialet. A questo punto ti verrà inviata a casa la carta del circuito MasterCard marchiata Vialet che può essere usata per prelevare denaro presso gli sportelli ATM abilitati.

Sebbene il conto Vialet si contraddistingua per l’assenza di costi quando si effettuano transazione tra conti correnti bancari, l’utilizzo della carta Vialet prevede una trattenuta del 2% del valore della somma di denaro oggetto del prelievo.

Uno dei vantaggi che rende la carta Vialet un ottimo strumento finanziario, riguarda l’opportunità di effettuare prelievi e pagamenti in valute diverse dall’euro. Ovviamente questo servizio non è offerto gratuitamente, infatti è previsto il versamento di una commissione pari all’1% della cifra prelevata.

La carta Vialet non ha molti limiti, se non quello relativo alla somma di denaro che è possibile prelevare giornalmente. Stiamo parlando di un tetto massimo di 600 euro al dì e 1000 euro al mese.

La MasterCrad marchiata Vialet è uno strumento finanziario appartenente alla categoria delle carte di debito contactless (che permette di effettuare pagamenti, entro una determinata cifra, senza dover inserire il codice di sicurezza). Il vantaggio di avere una carta di debito collegata al conto Vialet è legato all’opportunità di usare i soldi caricati sul deposito online, sia per completare acquisti sul web o nel mondo reale (in totale sicurezza e senza versare un centesimo di commissioni).

Il livello di sicurezza della carta Vialet è garantito dalla tecnologia 3D Secure, ovvero un protocollo ideato dal circuito Visa, successivamente adottato anche da MasterCrard, che offre un ottimo livello di affidabilità quando si effettuano pagamenti online.

Tramite l’App Vialet è possibile eseguire numerose operazioni, una di queste riguarda l’opportunità di bloccare la carta di debito in caso di smarrimento o furto. Dopo aver bloccato la carta è possibile anche eseguire la riattivazione, collegandosi all’applicazione.

Come la maggior parte dei sistemi bancari completamente digitalizzati, anche Vialet dispone di due diverse versioni: una pensata per i consumatori e l’altra business indirizzata alle aziende e alle attività imprenditoriali. I requisiti che caratterizzano entrambe le versioni sono la velocità nell’espletamento dei trasferimenti di denaro e la totale assenza di costi.

Costi di Vialet conto corrente

Nel mercato del banking online esistono numerosi prodotti, pertanto la concorrenza è caratterizzata da livelli molto alti. Alla luce di questa condizione, per farsi notare la maggior parte delle banche digitali, compresa Vialet, cercano di abbattere i costi relativi ai trasferimenti di denaro, ai pagamenti, alle donazioni, alle ricariche e così via.

Il conto estero Vialet offre un codice Iban a costo zero, in sostanza è possibile aprire il deposito bancario digitale senza dover versare neanche un centesimo. Sono completamente gratuiti anche i pagamenti, sia quelli effettuati nell’area SEPA che quelli P2P tra conti Vialet.

Per caricare soldi sul conto estero Vialet è possibile affidarsi ad un bonifico bancario (gratuito) oppure effettuare la transazione di denaro da una carta di credito. In quest’ultimo caso è prevista una commissione pari allo 0,60% della somma di denaro oggetto del trasferimento.

Facendo riferimento ai costi a cui potrebbe andare incontro qualsiasi soggetto che diventa un cliente Vialet, è doveroso fare riferimento agli oneri da versare affinché venga effettuata un’indagine sulle transazioni (nel caso di movimenti sospetti o di cui vogliamo chiarimenti), in tal caso infatti è previsto un esborso di 15 euro.

La medesima cifra deve essere versata anche nel caso in cui un cliente aprisse una contestazione che poi si dimostra non valida (15 euro addebitati sul conto dell’account in questione).

La consegna della carta MasterCard al proprio domicilio è un servizio offerto gratuitamente da Vialet. Nel caso in cui si rendesse necessaria la sostituzione della carta (es. in caso di smagnetizzazione) è previsto un costo di 4,95 euro.

Tutti i pagamenti eseguiti con la carta MasterCard sono gratuiti, tuttavia è previsto un costo per la gestione della carta che prevede un esborso di 1,4 euro al mese.

Per i prelievi effettuati dagli sportelli ATM autorizzati è previsto il versamento di un’aliquota del 2% del valore dell’importo (partendo da un minimo di 2,5 euro).

Come caricare il conto Vialet

Per poter utilizzare Vialet è necessario caricare fondi sul conto online. Le ricariche possono essere effettuate sia con il bonifico bancario che con carta di credito.

Per le ricariche eseguite con il bonifico SEPA occorre accedere all’App Vialet e cliccare sulla voce Ricarica (+/-) e selezionare l’opzione Bonifico bancario. La transazione di denaro richiede l’immissione del codice IBAN del conto dal quale provengono i soldi e specificare la cifra oggetto della transazione.

Se invece hai intenzione di ricaricare il conto prelevando i soldi da una carta di credito, occorre selezionare l’opzione carta, scegliere l’importo che si desidera spostare sul conto Vialet e autorizzare l’operazione.

Vantaggi

Vialet è un prodotto finanziario nato da una società che opera nel campo FinTech, ovvero il settore di mercato che si occupa della ideazione, produzione e commercializzazione di strumenti finanziari usufruibili mediante l’ausilio delle nuove tecnologie (Internet, sistemi operativi Android o iOS, etc.).

Il successo dei sistemi finanziari come quello offerto dalla società Vialet è legato alla possibilità di avere a disposizione una serie di servizi che permettono agli utenti di risparmiare tempo, evitando file inutili agli sportelli e facilitando tutte le procedure tipiche dei conti correnti (sottoscrizione, richieste e così via. Tutto ciò di cui si ha bisogno quando ci si registra ad una piattaforma finanziaria come quella marchiata Vialet è una connessione Internet e un dispositivo dal quale connettersi (PC, smartphone, tablet).

Il vantaggio derivante dall’essere clienti/utenti del conto Vialet è dovuto alla possibilità di effettuare transazioni immediate (pochi secondi), sia in Italia che da e per Paesi esteri.

Anche gli istituti di credito classici, ovvero quelli dotati di uffici fisici, si stanno attrezzando per essere sempre più rapidi nell’esecuzione delle operazioni. Tuttavia, anche la banca più veloce non potrà mai competere con un sistema di banking online.

La velocità è un’esigenza che caratterizza la nostra società ed è a partire da questa necessità che si sono sviluppati i conti digitali. Vialet, infatti, garantisce un servizio attivo 24 ore al giorno permettendo, in questo modo, di poter eseguire tutte le operazioni, messe a disposizione degli utenti, in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi posto del mondo.

Vialet è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di sistemi bancari fondanti sulla velocità, tanto da essere una delle banche online più stimate dalle catene di fast food e di trasporto P2P (es. Uber, Lyft e così via). Tutto ciò non fa altro che sottolineare come i servizi bancari digitali siano la nuova frontiera dei metodi di pagamento o, più in generale, delle transazioni di denaro. Grazie ad essi è possibile, sia per i privati che per gli esercenti commerciali, creare un modello di business di successo, che sfrutta le potenzialità delle nuove tecnologie per facilitare le operazioni che prevedono la movimentazione di somme di denaro.

Trasferimenti e limiti

Vialet è uno strumento finanziario utile per chi esegue spesso trasferimenti di denaro all’estero. In effetti questa piattaforma di banking online è particolarmente indicata per questo tipo di operazioni, dal momento che non prevede il versamento di commissioni e consente di beneficiare dei vantaggiosi tassi di cambio.

L’operazione di trasferimento di fondi dall’Italia ad un Paese che non appartiene alla Comunità europea può essere eseguita in modo facile e veloce, riuscendo a selezionare il soggetto a cui è destinata la somma di denaro scegliendola tra i contatti della propria Rubrica telefonica (quella presente sullo smartphone utilizzato per collegarsi all’App).

Sebbene non siano previsti oneri per le transazioni di denaro (sia in uscita che in entrata), sono però presenti dei limiti relativi alle cifre che possono essere trasferite da un conto Vialet ad un altro oppure per completare un acquisto (online e nella vita reale).

Sia che tu decida di effettuare un trasferimento usufruendo di un bonifico SEPA, sia che tu decida di spostare una somma di denaro usando una carta di credito occorre ricorda re che vigono le seguenti limitazioni:

  • 15.000 è il limite massimo totale per lo spostamento di denaro usando un conto Vialet (sia esso dovuto a delle transazioni verso altri soggetti registrati alla piattaforma, sia esso dovuto all’acquisto di beni o servizi);
  • 1.400 euro di limite massimo giornaliero per gli acquisti effettuati con carta di credito;
  • 7.000 euro di limite massimo mensile per gli acquisti effettuati con carta di credito.

Come aprire un conto Vialet

Aprire un conto Vialet è un’operazione che può essere espletata in modo semplice e veloce. Per potersi registrare alla piattaforma di banking online è necessario cliccare qui per andare al sito ufficiale.

Per registrarsi alla piattaforma occorre fornire il proprio indirizzo email e il numero di telefono cellulare. Successivamente è necessario compilare un form in cui sono richiesti i dati personali, quali: nome, cognome, indirizzo di residenza, città di residenza, CAP e numero civico, luogo e data di nascita. Poi è possibile scegliere una password di accesso. A questo punto il sistema genera in automatico un codice IBAN collegato al conto corrente Vialet.

Per ricevere la carta di debito a casa propria, occorre fornire la foto di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità (patente, carta d’identità o passaporto). Se l’intera procedura è stata eseguita correttamente, il nuovo utente Vailet riceverà gratuitamente, al proprio domicilio, la carta di debito associata al conto digitale. Grazie a questo strumento finanziario è possibile effettuare acquisti di beni o servizi, sia su Internet che nella vita reale presso gli esercenti commerciali abilitati.

Recensioni e Opinioni sul conto corrente Vialet

Facendo un giro in rete è possibile imbattersi nelle opinioni di coloro che hanno un account Vialet e hanno già usufruito dei servizi offerti dalla piattaforma di banking online. Le recensioni rappresentano il modo migliore per capire se un prodotto finanziario è davvero valido e quali sono i suoi reali punti di forza.

Sul web è possibile notare che la maggior parte degli utenti che hanno scaricato l’App e si sono registrati a Vialet hanno gradito alcuni aspetti che caratterizzano questo strumento FinTech. Una delle caratteristiche più apprezzate è la velocità con la quale è possibile iscriversi all’App (3 minuti) e che contraddistingue anche le transazioni di denaro, sia quelle effettuate nel territorio italiano che quelle che interessano i Paesi extra europei.

Tra gli aspetti che ha convinto la maggior parte degli utenti Vialet vi è la totale assenza di costi previsti per le ricariche del conto digitale (sia tramite bonifico bancario SEPA che carta di credito), per le transazioni di denaro e per i pagamenti.

Il servizio clienti Vialet è una delle caratteristiche lodate nelle recensioni online, infatti molti utenti si sono detti soddisfatti della cortesia e della professionalità degli operatori che possono essere contattati in live chat sul sito Vialet o tramite l’indirizzo e-mail support@vialet.eu.

Rispetto ai costi previsti per altri conti correnti online, Vialet si è dimostrato uno dei prodotti finanziati più convenienti tra quelli esistenti al momento.

Nonostante i numerosi riscontri positivi da parte degli utenti, abbiamo notato alcune recensioni da parte di chi si è detto poco soddisfatto di alcuni servizi o limiti. In particolare, l’assenza di un numero telefonico che permetta ai clienti di contattare direttamente un centralinista è stata valutata negativamente. In effetti, anche se i conti online si fondano su procedure completamente digitalizzate, una buona politica aziendale di assistenza dei clienti è sempre ben vista da parte degli utenti che si sentono ascoltati e accolti.

La carta di debito MasterCard è molto conveniente tuttavia prevede il versamento di un canone mensile che è stato aspramente criticato dai clienti. Così come non è ben visto il limite giornaliero di 600 euro per i prelievi giornalieri, che effettivamente riduce notevolmente la possibilità di utilizzare il proprio denaro in contanti.

Infine, segnaliamo un’altra mancanza che non abbiamo riscontrato nelle recensioni dei clienti ma che ci sentiamo di sottolineare: questo conto estero online si rivolge solo ai cittadini che hanno la residenza nella Comunità europea. L’eventuale eliminazione di questo vincolo potrebbe essere un passo importante che aiuterebbe questa App a svilupparsi in tutto il mondo, acquisendo una dimensione globale.

Conclusioni

Vialet è un ottimo strumento finanziario per chi effettua spesso trasferimento di denaro fuori dall’UE. È conveniente perché non prevede commissioni per le ricariche, i pagamenti o i trasferimenti di denaro all’estero. Tuttavia, si tratta di una realtà in via di sviluppo che può e deve continuare il suo percorso di crescita al fine di arrivare ad avere una dimensione internazionale e aumentando i suoi livelli di competitività con le altre realtà di banking online esistenti al momento.

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'