Recensioni Carte, Conti Tinaba e Opinioni. E’ sicuro? Come funziona? Costi, Limiti

Tinaba è un’App che permette di gestire il denaro, tramite un comune smartphone. Si tratta di un’applicazione pensata per sistemi operativi Android e iOs che facilita notevolmente il pagamento di beni e servizi, sfruttando le potenzialità di internet.

Tinaba è un’App gratuita che nasce nel 2015 da un’intuizione di Gruppo Sator e Banca Profilo, con il preciso intento di rendere il più semplice e possibile lo spostamento di denaro e i pagamenti.

Tinaba Start / Premium
  • CANONE: 0 € Start / 49,99€/anno Premium
  • EMISSIONE: 0 € carta virtuale
  • RICARICA: 0 € le prime due ricariche carta al mese poi 0,99 Start / 0€ Premium
  • PRELIEVI: 0 € i primi 12 start / 0€ sempre Premium
  • LIMITE DI SPESA: nessuno
  • LIMITE PRELIEVO: 250 € / giorno
  • PLAFOND: 12500 €

Sul mercato esistono diversi strumenti finanziari pensati per offrire alle persone un mezzo con il quale effettuare pagamenti e transazioni di denaro, riducendo al minimo l’uso del contante.

Di fatto la proliferazione di prodotti finanziari di questo tipo, ci indica chiaramente dove siamo diretti: verso l’abbandono totale del denaro in contanti. Se questo sia un bene o un male, lo scopriremo solo vivendo. Quel che è certo, è che al giorno d’oggi la maggior parte dei pagamenti può essere effettuata in via telematica facendo diventare necessario il possesso di una carta che faciliti tutto ciò.

Tinaba non è una banca, ma è un’App che offre servizi bancari appoggiandosi a Banca Profilo.

In questa recensione vedremo le varie tipologie di carte e conti Tinaba quindi la versione base, premium, under 18, business.

Carte e conto con App Tinaba Start

Tinaba è un’App senza spese di gestione né imposta di bollo che consente di gestire i pagamenti con un click, il nome nasce come abbreviazione e acronimo della frase This is not a bank, ovvero Questa non è una banca.

In effetti il nome pensato per quest’App riesce a descrivere perfettamente la volontà degli ideatori: creare uno strumento che permettesse di gestire in forma digitale i propri soldi, senza avere costi e burocrazia tipici degli istituti di credito.

Tinaba si pone inizialmente come portafoglio digitale, ma offre molti altri servizi come che la possibilità di effettuare pagamenti online, condividere spese con gruppo, dare il via a raccolte fondi (sia per progetti personali che per iniziative di beneficenza), ma anche avere una sorta di salvadanaio personale in cui raccogliere del denaro, differenziandolo dal conto di base.

L’aspetto estremamente positivo di Tinaba risiede nei costi convenienti per l’esecuzione di qualsiasi tipo di operazione. Sia che tu decida di scambiare denaro con un altro conto Tinaba o inviare un bonifico a un qualsiasi conto, dalla somma di denaro oggetto della transazione verranno trattenute commissioni molto vantaggiose.

A chi si rivolge Tinaba?

Tinaba si rivolge principalmente ai privati, ma anche alle aziende grazie a Tinaba Business. Quest’ultima si fonda sugli stessi principi della sua versione per privati, ovvero quello di semplificare i pagamenti e le transazioni di denaro, digitalizzandone i processi.

Una delle caratteristiche che hanno reso Tinaba un’App di grande successo è la possibilità di registrarsi anche se minorenni (occorre avere almeno 12 anni di età). In tal caso per completare la registrazione è necessario ottenere l’autorizzazione di un genitore o di un tutore.

Tinaba si rivolge ad una fetta di consumatori/clienti davvero ampia. Grazie ai suoi servizi e alle diverse opzioni tra le quali scegliere, l’App Tinaba si pone come uno strumento in grado di soddisfare diverse esigenze: dal lavoratore che preferisce non avere troppo denaro contante in tasca, all’adolescente che riceve una piccola somma di denaro dai genitori o dai nonni (paghetta, regali, premi, etc.) a chi desidera investire il proprio denaro.

Registrazione Tinaba Start

Per diventare un utente di Tinaba è necessario effettuare la registrazione alla piattaforma scaricando l’app dallo store di riferimento o direttamente dal sito web cliccando qui. La procedura di registrazione  prevede una serie di step in cui è necessario essere muniti di documenti di riconoscimento (carta d’identità e codice fiscale) e registrare un breve video per l’identificazione. Una volta attivato il conto si attiverà anche la carta prepagata virtuale (o fisica su richiesta a 7,99€)Tinaba che opera su circuito MasterCard.

Una volta effettuata la registrazione è possibile cliccare sulla voce Ricarica Conto, presente all’interno della Home, e selezionare uno dei metodi disponibili: bonifico bancario (il conto Tinaba è dotato di IBAN) oppure carta di credito/debito/prepagata.

Una volta ricaricato il conto, il denaro può essere speso sia nei negozi fisici (scannerizzando il QR code con la propria App o utilizzando la carta) sia online in totale sicurezza.

Per caricare del denaro sulla carta Tinaba è necessario accedere all’App e cliccare sulla voce Ricarica carta. Le prime due operazioni ricariche del mese sono gratuite, le successive hanno un costo di 0,99 € per il conto Start (mentre sono gratuite nel caso del conto Premium).

Costi di Tinaba Start

  • Canone annuo gratuito
  • Numero operazioni illimitate
  • Internet banking gratuita
  • Ricarica del wallet tramite carte: Prima ricarica post attivazione gratuita, poi: 1,49 € per importi operazione minori di 150 €; gratis per importi operazione maggiori o uguali a 150 €.
  • Bonifici SEPA: Primi 4 bonifici del mese gratis, poi 0,49 €
  • Ricarica carta prepagata: 0,99 €; Prime 2 ricariche del mese gratis se l’importo operazione è maggiore o uguale a 20 €
  • PagoPA, MAV e RAV: 2,50 €

I Limiti di Tinaba

Quando si citano i costi di una carta è inevitabile il riferimento anche ai limiti che, nel caso della prepagata di Tinaba, sono relativi solo ai prelievi. Di fatto con la carta Tinaba non è possibile prelevare contanti allo sportello per un valore inferiore ai 25 euro e superiore ai 250 euro al giorno.

Come funziona Tinaba Start

L’app Tinaba è stata pensata per offrire un servizio che consentisse il trasferimento di denaro (pagamenti, versamenti, donazioni, etc.) eliminando tutta la parte burocratica, che in genere accompagna l’apertura di un conto.

Dal momento che il pubblico a cui si rivolge Tinaba è molto ampio (dai 12 anni in su) gli ideatori di questa app hanno pensato di rendere la piattaforma estremamente intuitiva e facile da usare. Infatti è davvero semplice trasferire del denaro con Tinaba: è sufficiente accedere all’App tramite il proprio smartphone e selezionare uno dei contatti presenti nella propria lista, stabilire la somma di denaro oggetto della transazione e cliccare su Invio.

Tinaba è un’App che in questi anni si è contraddistinta per la sua rapidità, nell’esecuzione delle operazioni (es. pagamenti o trasferimenti di denaro dall’App alla carta prepagata). È possibile notare la velocità di questa piattaforma anche quando si creano gruppi o raccolte fondi, due servizi estremamente comodi quando, ad esempio, si ha la necessità di condividere denaro in famiglia o si svolgono attività con i propri amici.

In circostanze del genere, tutti gli utenti che hanno intenzione di partecipare all’iniziativa vengono informati in tempo reale di tutto ciò che riguarda l’utilizzo del denaro versato.

I gruppi sono tra i servizi più apprezzati dagli utenti Tinaba. Possono essere aperti e chiusi con pochi, semplici passaggi. L’apertura prevede l’invito a partecipare rivolto a tutti coloro che potranno poi contribuire e usufruire del denaro raccolto; la chiusura segue lo stesso meccanismo dell’apertura e, nel caso in cui ci fosse un deposito di denaro, l’App Tinaba provvede in automatico a restituire soldi ai partecipanti, rispettando le proporzioni di partecipazione.

Salvadanaio digitale

La nostra società si sta muovendo verso l’eliminazione completa del denaro contante. Nel frattempo, sono davvero numerose le operazioni che possono essere completate eseguendo transazioni di denaro online. Pertanto, potremmo affermare che, al momento, stiamo assistendo all’eliminazione parziale dei contanti in favore delle transazioni digitali.

Quando si verifica un fenomeno del genere su larga scala, è chiaro che vengono coinvolte anche le abitudini più rudimentali. Una di queste riguarda il famoso salvadanaio nel quale le persone, per secoli, hanno conservato i propri risparmi.

Ora che tutto si muove verso il digitale, anche il vecchio, caro porcellino è stato mandato in pensione e sostituito da un salvadanaio al passo con i tempi.

Tinaba mette a disposizione dei suoi clienti un servizio di accantonamento dei risparmi e del denaro. In sostanza, si tratta di una sorta di salvadanaio in formato Nuovo Millennio.

L’app gratuita Tinaba offre un servizio automatico che può essere impostato dall’utente a seconda delle sue esigenze. Nello specifico, ogni utente registrato all’app Tinaba può decidere la somma di denaro che deve essere periodicamente spostata dal conto principale – quello dal quale vengono prelevati i soldi dei pagamenti – ad un conto secondario.

L’utente ha la possibilità di decidere la frequenza con la quale deve avvenire questo spostamento (giornaliero, settimanale, mensile).

Solidarietà

Tinaba è un’App giovane, ma pienamente consapevole delle esigenze delle persone comuni. Per questo motivo, l’App gratuita ha deciso di mettere a disposizione dei suoi utenti un servizio di raccolta donazioni per il sociale e raccolta fondi per progetti personali.

In sostanza si tratta di una possibilità che viene concessa a tutti gli enti e aziende, permettendo loro di dare il via ad un’iniziativa benefica che preveda la donazione di denaro per finanziare opere di natura solidale. Nel sostenere i progetti degli utenti, piccoli o grandi che siano, invece ci sono le raccolte fondi, anch’esse aperte a tutti.

Si tratta di funzionalità che permettono di contribuire alle cause che più ci stanno a cuore, stabilendo tutti i dettagli: durata, somma di denaro da raggiungere e contatti a cui inoltrare la richiesta di partecipazione.

Anche in questo caso l’App Tinaba comunica in tempo reale gli sviluppi dell’iniziativa, inviando notifiche e comunicando l’eventuale raggiungimento del tetto massimo fissato.

Ogni contatto invitato a partecipare all’iniziativa è libero di scegliere se prendere parte al progetto oppure no. Inoltre, la somma di denaro oggetto della donazione è a libera scelta del donatore.

Tinaba è conveniente?

Le basse commissioni sulle transazioni di denaro sono uno dei vantaggi indiscussi di Tinaba. Tuttavia, in questa epoca in cui siamo tutti costantemente di corsa, avere un conto online che si apre con pochi e semplici passaggi, è il vero punto di forza di Tinaba.

Gli utenti di questa App apprezzano la rapidità con la quale è possibile usufruire dei servizi di Tinaba: transazioni, pagamenti, ricariche, donazioni, regali, etc.

L’esistenza di Tinaba Business, ovvero della versione pensata per imprese ed esercenti commerciali è il vero fiore all’occhiello di questa app, grazie alla quale è possibile comunicare direttamente con il cliente e riservare loro delle offerte personalizzate.

Cosa posso pagare con Tinaba?

I pagamenti eseguiti tramite Tinaba sono quasi completamente privi di oneri o commissioni.

Ma quali sono le operazioni di pagamento che possono essere svolte con l’ausilio di questa App innovativa?

Grazie a Tinaba è possibile effettuare una ricarica telefonica, regolarizzare il pagamento del Bollo Auto e Moto, eseguire transazioni in favore di una Pubblica Amministrazione usufruendo del servizio PagoPA, etc.

Se credi che Tinaba non sia una piattaforma trasparente e che nasconda in qualche modo gli oneri, ti sbagli. Tinaba è un’App estremamente trasparente che permette a tutti di avere un portafoglio digitale con canone a partire da zero.

Verifica del profilo

Per diventare un utente Tinaba occorre scaricare l’App (gratuita) ed effettuare la registrazione. Questa fase consiste nell’inserimento di una serie di dati quali: nome, cognome, indirizzo, CAP, città di residenza, data e luogo di nascita e indirizzo di posta elettronica.

Terminata la procedura di inserimento dei dati personali e impostato il codice di accesso, occorre comunicare il proprio codice fiscale. Affinché il procedimento vada a buon fine è necessario caricare la foto di un documento di riconoscimento in corso di validità (a scelta tra la carta d’identità, la patente o il passaporto) e registrare un breve video di identificazione.

Per concludere con successo la procedura di registrazione occorre apporre la propria firma in versione digitale al contratto. Espletato l’intero procedimento, il profilo Tinaba viene attivato, e può quindi essere utilizzato dall’utente, entro poche ore. Durante questo lasso di tempo il personale preposto alla verifica dei dati, si occuperà di controllare che tutte le informazioni inserite dall’utente siano corrente e valide.

Assistenza

Tinaba dispone di un servizio clienti telefonico attivo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria che va dalle 09:00 alle 19:00. Il contatto telefonico attivo per gli utenti italiani è 800 694 950, se invece si chiama dall’estero occorre digitare il seguente numero di telefono: +39 02 98.67.00.60.

Il servizio clienti di Tinaba è disponibile anche sulle pagine social ufficiali dell’App, su Facebook e Telegram.

Sul sito ufficiale di Tinaba è presente un’Assistenza Live Chat che consente di comunicare in tempo reale con una persona preposta a questo compito, che riesce in questo modo ad offrire il supporto di cui si ha bisogno e a fornire informazioni dettagliate.

Tinaba Opinioni e Recensioni

Facendo un giro in rete è possibile imbattersi in numerose recensioni, per lo più positive, che consentono di comprendere a fondo il modus operandi di questa piattaforma.

Partiamo da alcuni dati: circa il 65% degli utenti definiscono i servizi offerti da Tinaba come eccellenti, il 13% dei clienti invece ha espresso un giudizio Molto Buono, mentre il 22% individua in Tianba un’App scarsa e poco affidabile.

Una delle caratteristiche preferite dagli utenti che hanno espresso un giudizio positivo riguarda la convenienza di costi o commissioni sulle transazioni eseguite con Tinaba. Inoltre, molti clienti hanno apprezzato la possibilità di avere una carta prepagata, appartenente al circuito MasterCard, da usare sia per gli acquisti online che nei negozi fisici.

Tra i requisiti reputati positivi dalla maggior parte dei clienti vi è la rapidità e la facilità con le quali è possibile registrarsi e aprire un conto. Di fatto l’aggettivo più gettonato dalle recensioni lasciate dagli utenti è: intuitività. Tinaba ha un’interfaccia pensata per essere di facile utilizzo, riuscendo a venire incontro sia alle nuove generazioni che ai clienti più attempati.

Il servizio clienti rivolto agli utenti del Bel Paese è stato valutato in modo positivo da circa l’80% delle persone. Gentilezza e professionalità sono le parole d’ordine che definiscono l’assistenza rivolta ai clienti Tinaba.

Tuttavia non mancano le opinioni di chi non si è detto soddisfatto del servizio offerto da Tinaba. In particolare pare che ci siano stati problemi con i software dell’App che ha bloccato diversi conti indispettendo i loro titolari.

Il blocco di un conto e l’impedimento all’utilizzo del proprio denaro è una circostanza che non rende felice nessuno, ma siamo certi che ci sono delle motivazioni legati alla sicurezza dei conti dietro a questi episodi.

Conclusioni su Tinaba. Conviene sì o no?

Tinaba è un’App gratuita, alla quale è possibile registrarsi con pochi e semplici passaggi e che permette di effettuare tutta una serie di operazioni a costi vantaggiosi.

L’App Tinaba si pone come una valida alternativa al conto principale e permette di effettuare pagamenti online in totale sicurezza, di avviare delle raccolte fondi (sia per iniziative personali che per questioni benefiche) e di avere un salvadanaio digitale dove conservare i propri risparmi.

La carta prepagata Mastercard è gratuita nella sua versione virtuale, a 7,99€ nella versione fisica. Le transazioni di denaro presso gli esercenti convenzionati (negozi, ristoranti, distributori di benzina, etc.) possono essere eseguite anche tramite Qr Code. Se si sceglie questo metodo di pagamento è necessario scannerizzare il codice con la propriaApp.

Recensione Tinaba Premium: come funziona, Costi, Limiti, Opinioni

Tinaba Start / Premium
  • CANONE: 0 € Start / 49,99€/anno Premium
  • EMISSIONE: 0 € carta virtuale
  • RICARICA: 0 € le prime due ricariche carta al mese poi 0,99 Start / 0€ Premium
  • PRELIEVI: 0 € i primi 12 start / 0€ sempre Premium
  • LIMITE DI SPESA: nessuno
  • LIMITE PRELIEVO: 250 € / giorno
  • PLAFOND: 12500 €

Combinare uno strumento di pagamento con la possibilità di avere sconti, bonus sul cashback e commissione ridotte sui tuoi investimenti è ciò che puoi avere registrandoti al servizio Tinaba Premium.

Un sistema che riflette in pieno il DNA di un conto come Tinaba, un sistema smart attraverso cui avrai un conto corrente con IBAN italiano, ma anche a un numero elevato di funzionalità.
Con l’opzione Premium potrai accedere a tutte le potenzialità di questo conto, ottenendo numerosi vantaggi. Un servizio che prevede un costo annuale, ma ha ottenuto un numero elevato di recensioni e di opinione positive. Se vuoi scoprire quali sono i vantaggi di registrati leggi il nostro articolo.

Tinaba Premium

Cos’è Tinaba Premium

Tinaba è un istituto di moneta elettronica realizzato da Banca Profilo, tra gli istituti bancari più solidi in Italia, al fine di fornirti un conto smart digitale. È considerato tra i migliori conti online combinando tecnologia, finanza e sicurezza.

Infatti, potrai avere accesso a una carta prepagata con il cashback,  condividere spese con amici e parenti. Inoltre, se hai un tuo progetto puoi attivare una campagna di crowdfunding e ottenere i fondi necessari, oppure a tua volta sponsorizzare un’idea.

In questa contesto si colloca il servizio Tinaba Premium. Cos’è esattamente? È il sistema membership di Tinaba, attraverso cui avrai la possibilità di accedere a tutti i vantaggi collegati alle diverse funzionalità di questo conto. Non solo potrai utilizzare gli strumenti di risparmio e di investimento, ma grazie al servizio Premium otterrai anche dei benefici nella gestione quotidiana del tuo conto.

Costi e limiti

  • Canone annuo: 49,99 €
  • Numero operazioni illimitate
  • Internet banking gratuita
  • Ricarica del wallet tramite carte gratuito
  • Bonifici SEPA: gratuiti
  • Ricarica carta prepagata: gratuito se l’importo è maggiore o uguale a 20 €;
  • Bollettini CBILL compreso PagoPA, MAV e RAV: Primi 5 dell’anno di membership Tinaba gratis, poi 2,50 €

Come attivare Tinaba Premium

Per richiedere Tinaba Premium devi per prima cosa avere attivato un conto corrente Tinaba. Ecco quali sono i passaggi.

accedi al sito cliccando qui;
• inserisci indirizzo e-mail e numero di cellulare;
• conferma le informazioni tramite i codici OTP inviati;
• completa i moduli di registrazione con i tuoi dati;
• verifica la tua identità attraverso un video selfie;
• attendi la conferma da parte di Tinaba.

Riceverai un’e-mail che con il contratto dei servizi Tinaba e la conferma che il tuo account è attivo. A questo punto ti basterà effettuare un primo versamento sul conto, per ricevere la carta prepagata fisica, è richiesto un costo di 7,99 €, mentre la carta prepagata virtuale è gratuita.

Ora puoi attivare il servizio Premium. Basterà accedere al menù presente sulla home page e selezionare l’opzione Attiva Premium. Dopo aver acconsentito ai termini contrattuali dovrai confermare la tua adesione inserendo un codice OTP inviato sul cellulare e il tuo PIN per le transazioni.

Come funziona

Perché valutare di registrarti al servizio Tinaba Premium? Per rispondere a questa domanda può essere utile valutare quali sono li benefici collegati al programma membership:

• sconti quotidiani
• prelievi gratuiti;
• extrabonus e cashback;
• accesso al servizio Crowdfunding Unlimited.

  • Commissioni scontate sulla compravendita di criptovalute
  •  Zero limiti e commissioni sulle operazioni bancarie
  • Ricarica Power inclusa
  • Tassi agevolati sul Conto Deposito

Andiamo ad esaminarli.

Sconti

Con Tinaba Premium avrai una serie di sconti e vantaggi su più di 500 brand tra cui:

• Apple;
• Booking.com;
• Zalando;
• Acquario di Genova;
• Carrefour;
• Acquafan;
• Obi;
• Helbiz;
• eDreams.

L’elenco completo è accessibile dall’app, da cui puoi eseguire direttamente l’acquisto di un prodotto o di un servizio in modo completamente sicuro.

Prelievi e operazioni gratuiti

Con Tinaba Premium potrai effettuare prelievi gratuiti presso qualunque sportello ATM, in UE ed effettuare bonifici, ricariche carta e conto senza limiti.

Crowdfunding Unlimited

Infine, avrai a disposizione l’opzione Crowdfunding Unlimited, molto utile se vuoi raggiungere un obiettivo e trovare il denaro per finanziarlo. Puoi creare una pagina dedicata e sponsorizzarla tra tutti coloro che fanno parte del sistema Premium, ricevendo così i fondi necessari, il tutto direttamente dall’app.

Pro e Contro

Conviene registrarsi al servizio Tinaba premium? La risposta a questa domanda è connessa ai diversi pro e contro, rilevati attraverso le opinioni e le recensioni dei clienti. Un punto a favore di Tinaba Premium e sicuramente il fatto di avere un servizio esclusivo che rende ancora più completa il conto e la carta prepagata Tinaba.

Basta considerare i benefici che otterrai con i bonus extra. Anche gli sconti su un numero elevato di brand sono un fattore da prendere in considerazione. Dall’altro lato devi però valutare la presenza di un costo che è pari a 49,99€ all’anno. In questo caso, può essere una valida spesa se utilizzi tutti i servizi di Tinaba Premium, compreso quelli collegati all’investimento.

Recensione Tinaba Under 18 come funziona? Costi, Limiti, Opinioni

Se sei alla ricerca di una dei migliori conti correnti con carta prepagata per minorenni, una valida scelta può essere quella di utilizzare Tinaba Under 18. Disporrai di un conto sicuro, affidabile e soprattutto con costi competitivi.

In questo modo potrai rendere digitale la paghetta del minore, permettergli di effettuare pagamenti con una carta prepagata appartenente al circuito MasterCard, il tutto con un tuo controllo diretto attraverso la pratica app Tinaba. Di seguito disporrai di tutte le informazioni su questo prodotto, con i costi e le recensioni da parte dei clienti.

Tinaba Under 18

Tinaba Under 18

Cos’è Tinaba Under 18

Con Tinaba Under 18 si identifica sia un conto corrente con IBAN italiano, sia una carta prepagata collegata e che può essere aperto da un minore con l’approvazione del tutore, oppure dal genitore in maniera diretta.

Avrai così la possibilità di dare a tuo figlio uno strumento finanziario sicuro, e che potrai controllare in ogni momento. Questa tipologia di conto si rivolge a tutti i minori che hanno un’età compresa tra i 12 e i 17 anni. Un’idea che riflette l’attenzione di Tinaba, istituto di moneta elettronica appartenente al Gruppo Banca Profilo, all’evoluzione dei prodotti finanziari.

In questo modo potrai evitare che tuo figlio utilizzi i contanti con il rischio di perderli oppure di trovarsi in situazione spiacevole. Inoltre, è un valido strumento per iniziare a farlo abituare a quelli che sono i sistemi di pagamento che un giorno dovrà utilizzare per la vita quotidiana e per lavoro.

E sicuro?

Rispondiamo subito a questa domanda in modo affermativo. Infatti, Tinaba è un prodotto in partnership con Banca Profilo uno delle banche più affidabili in Italia, sempre attenta nell’investire in nuovi progetti e a offrire ai suoi clienti prodotti affidabili e sicuri.

Infatti, Tinaba si dimostra essere un conto smart gestibile attraverso qualunque tipologia di cellulare Android e iOS, semplice da utilizzare e molto adatto anche ai minori. L’accesso avviene solo attraverso password dispositiva e ogni operazione dovrà essere convalida attraverso un apposito PIN di sicurezza.

Inoltre, hai accesso a un servizio clienti, che potrai contattare subito tramite chat o telefono. Infine, puoi gestire attraverso la tua app quali pagamenti il minore deve effettuare, tra prelievi e acquisti presso i POS degli esercenti.

Costi e limiti

Un punto di forza di Tinaba è quello di essere considerato uno dei migliori conti correnti senza costi di gestione. Ciò vale anche per la versione per minori Tinaba Under 18. Infatti, la procedura di registrazione è gratuita e non è presente un canone mensile.

Anche per ciò che riguarda l’imposta di bollo questa è a carico della banca. Sarà possibile effettuare una ricarica senza spese, oltre a trasferire il denaro in maniera istantanea dal tuo conto.

Oltre alla versione virtuale, anche la richiesta della carta fisica per il conto Under 18 è gratuita e i primi 24 prelievi ad ATM in UE non prevedono commissioni, mentre successivamente sarà applicato un costo di di 2€. È possibile anche utilizzarla extra UE con un costo di 4€ per ogni prelievo. Infine, i pagamenti online e quelli presso i POS degli esercenti non hanno spese aggiuntive.

I massimali sono adatti a un’operatività da parte di un minore.

Come aprire il conto Tinaba Under 18

Aprire un conto Tinaba Under 18 è un’operazione davvero semplice, la registrazione può essere fatta online ed è necessaria l’approvazione di un genitore o tutore anch’esso registrato a Tinaba.

Il minore dopo aver cliccato qui e inserito i suoi dati e quelli del genitore, dovrà aspettare una conferma dello stesso per aver il conto attivo.

Una volta conclusi i vari passaggi richiesti, il conto verrà attivato nel giro di poche ore, mentre la carta verrà inviata direttamente all’indirizzo di residenza inserito al momento della registrazione.

Cosa puoi fare

Il conto Tinaba Under 18 è uno strumento flessibile e adatto ai giovani. Infatti, il minore avrà a disposizione un IBAN italiano su cui potrà ricevere denaro da parenti e amici attraverso bonifico bancario, molto utile anche per una ricarica. Inoltre, sono presenti una serie di strumenti molto utili per il minore e il genitore:

1) carta prepagata;
2) spese condivise;
3) controllo del tutore grazie al parental control.

Carta Tinaba Under 18

La versione che avrà a disposizione il minore non è una carta di debito ma una prepagata MasterCard. Questa tipologia di sistema è utilizzata anche per il conto adulti di Tinaba e permette di avere massima gestione e sicurezza nelle spese.

Infatti, la carta per essere utilizzata dovrà essere ricaricata e potrai stabilire di trasferire solo un importo determinato di denaro da utilizzare per gli acquisti online, oppure presso gli esercenti.

In questo modo avrai il controllo delle spese di tuo figlio, oltre a insegnarli come gestire al meglio il denaro. Infine, altra caratteristica è quella di essere abilitata ai sistemi Apple Pay e Google Pay: il minore potrà effettuare i pagamenti senza portare con sé la carta.

Spese condivise

Creando un Gruppo è possibile creare una sorta di sottoconto all’interno del conto principale che può essere condiviso con i parenti o con il genitore. Molto utile per condividere un piccolo progetto, permettendo a tutti di trasferire una certa quantità di soldi. Il genitore può stabilire il budget di spesa e la durata del progetto.

Controllo del tutore

Infine, come genitore o tutore avrai il controllo dei limiti dell’app del minore dal tuo conto. Puoi così verificare i pagamenti effettuati, stabilire eventuali prelievi, oppure limitare le spese. Il tutto in tempo reale. In caso di necessità potrai anche trasferire denaro utilizzando la tua carta Tinaba, oppure l’IBAN da un’altro conto corrente.

Opinioni e recensioni

Il conto e la carta Tinaba Under 18 hanno ottenuto un’ottima risposta da parte dei genitori e dei minori. Infatti, sono diverse le opinioni positive sull’intuitività dell’applicazione, con una schermata semplice e che riporta subito le principali funzioni.

Molto utile se si affida in mano a un soggetto che non conosce come funziona una carta prepagata o un conto. Inoltre, diversi commenti positivi sono legati al controllo completo sullo strumento da parte del genitore. Infine, Tinaba Under 18 è considerato tra i migliori conti per minori, grazie al fatto che non prevede praticamente costi.

Recensione Tinaba Business: come funziona, Costi, Limiti, Opinioni

Combinare un conto corrente aziendale con il supporto di sistemi di pagamento e servizi, promuovere la tua attività sono gli elementi che caratterizzano il conto Tinaba Business. Un progetto collegato al Gruppo Tinaba di Banca Profilo, un sistema smart in cui si fondono, sicurezza, praticità e costi ridotti.

Tinaba Business può essere una valida alternativa se disponi di una partita IVA e vuoi semplificare la gestione della tua attività. In questa guida, scoprirai come funziona, i costi e quali sono le recensioni degli utenti.

Tinaba Business

Come funziona Tinaba Business

Cos’è Tinaba Business? È il conto aziendale di Tinaba, un istituto di moneta elettronico collegato a Banca Profilo, nato nel 2015. Con la versione aziendale si completano le offerte al cliente, permettendo a chi dispone di un’attività professionale o di un’impresa di accedere a tutti i vantaggi del sistema Tinaba.

Infatti, anche la versione business riflette le caratteristiche di uno dei migliori conti in cui si combinano tecnologia e finanza. Con Tinaba business puoi accedere a un conto corrente per le attività d’impresa e al contempo avere una serie di sistemi per gestire i pagamenti dei clienti direttamente dallo smartphone. Avrai acceso a un app scaricabile che ti permette di:

• incassare denaro anche senza un terminale POS;
• ricevere pagamenti a distanza;
• creare uno store online.

A chi si rivolge?

Tinaba Business riflette in pieno l’evoluzione dei conti aziendali, un prodotto che può essere molto adatto se hai una partita IVA e svolgi l’attività di lavoratore autonomo o libero professionista. Inoltre, se disponi di una società devi rientrare tra le seguenti forme:

  • ditta individuale
  • libero professionista
  • ente/associazione non riconosciuta
  • Sapa
  • SNC
  • SPA
  • SRL
  • SS

Costi e limiti di Tinaba Business

I costi e i limiti ridotti del conto Tinaba Business sono uno dei punti di forza che hanno portato sempre più aziende a scegliere di utilizzarlo. Infatti, è possibile aprire un conto corrente presso banca profilo in modo gratuito e senza spese di gestione. Inoltre, non sono previste spese, per i primi 10 bonifici in uscita, l’installazione dell’app e gli addebiti diretti SEPA.

A questo si aggiunge anche un kit di marketing da utilizzare per sponsorizzare la tua attività. Inoltre, non dovrai affrontare un canone mensile o annuale, ma è previsto solo il versamento di una quota una tantum per le due tipologie di abbonamento:

• Tinaba business: 129€;
• Tinaba Business Plus: 199€.

Verranno applicati costi in base alla tipologia di servizi che andrai ad utilizzare. Ad esempio, se a pagare è un cliente Tinaba, non è presente una commissione. Invece, gli incassi da un cliente Alipay prevedono una commissione del 2% su incassi in negozio e del 2,6% sugli incassi a distanza tramite il servizio Link to Pay.

Se viene utilizzata la PayPal oppure una carta di credito si applicherà ad ogni transazione 0,30€. Invece, con l’opzione Tinaba Business Plus, potrai attivare una serie di servizi, come Easy Delivery, Easy Take Away e Easy e-commerce che prevedono una commissione dell’8% sull’importo venduto online.

Limiti

Per offrirti massima operatività per la tua attività d’impresa, il Gruppo Tinaba ha creato un conto che prevede ampi margini di operatività. Infatti, hai la possibilità di trasferire fino a 100.000€ con un unico bonifico giornaliero. Inoltre, i pagamenti istantanei possono avvenire fino a un importo di 5.000€ ad operazione con un massimo di 10.000€ giornaliere. Infine, non hai un limite di plafond del conto.

Come aprire un conto Tinaba Business

L’apertura del conto Tinaba Business è un’operazione che puoi effettuare direttamente dal web. Devi distinguere tra:

• nuovo cliente;
• cliente Tinaba.

Se sei un nuovo cliente, il primo step è quello di accedere al sito (clicca qui) e selezionare la sezione Business. A questo punto ti verranno effettuare una serie di domande, riguardanti la partita IVA e i tuoi dati. Ti basterà compilare i singoli campi, allegare i documenti presenti nell’elenco che viene mostrato prima di cominciare la procedura di registrazione.

L’operazione è ancora più semplice se sei cliente Tinaba. In questo caso, ti verrà richiesto solo di effettuare i primi passaggi, individuando la forma della società.

Cosa puoi fare con il conto

Avrai a disposizione un’unica app attraverso la quale attivare una serie di servizi e iniziare sin da subito ad ottenere i pagamenti e a far crescere il tuo business. Ecco quali sono le attività previste:

• incasso senza POS;
• pagamenti a distanza e online;
• fidelizzazione del cliente;
• crea il tuo store online;
• accessi agli sgravi fiscali.

Andiamo ad analizzarli singolarmente.

Incasso senza POS

Non ti servirà un terminale, ma potrai gestire tutti i pagamenti attraverso la tua app, attivando le diverse funzionalità online. Ad esempio, se disponi di un e-commerce avrai un sistema di pagamento immediato sicuro e con accredito diretto sul tuo conto.

Incasso online e a distanza

Pagare a distanza e online è un’operazione semplice con Tinaba. Avrai due opzioni:

• integrare sulla pagina del tuo e-commerce i diversi sistemi di pagamento offerti da Tinaba;
• utilizzare la funzione del link to pay già inclusa nel tuo profilo business.

Quest’ultima prevede la possibilità di inviare via e-mail o canali di messaggistica social al cliente un link che attiverà la pagina per il pagamento, offrendo semplicità e sicurezza per la privacy e le informazioni di pagamento.

Fidelizzazione del cliente

Le funzioni Delivery e Take Away, offrono al cliente soluzioni personalizzate per effettuare l’acquisto. Grazie a Tinaba la tua attività potrà distinguersi dai competitor, fidelizzando i tuoi clienti.

Crea il tuo store online

Utilizzando questa opzione avrai la possibilità di creare un vero e proprio store online, attraverso cui effettuare le vendite dei prodotti. Potrai caricare immagini, inserire descrizioni e permettere il pagamento in pochi click.

Accedi agli sgravi fiscali

Infine, richiedendo il servizio di POS digitale di Tinaba, avrai il vantaggio di aderire al Bonus 2020 sui POS e ottenere uno sgravio fiscale sulle commissioni, pari al 30%.

Opinioni e recensioni di Tinaba Business

Conviene aprire il conto Tinaba Business? Uno degli aspetti che risaltano dalle recensioni è quello della semplicità del sistema di pagamento. Ti basterà l’app per gestire tutto. Inoltre, è considerato molto valido il servizio dello store online.

Potrai creare in pochi passaggi una sorta di e-commerce e iniziare subito a monetizzare la tua attività con le prime vendite. Inoltre, sono diverse le opinioni anche per ciò che riguarda i limiti di pagamenti e di prelievo. Infine, anche i costi sono competitivi, tra quei conti che offrono il servizio POS aggiuntivo.

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'