Se vuoi avere accesso a un’app attraverso cui gestire i pagamenti ed ottenere anche numerosi vantaggi, puoi valutare di registrati a Tinaba o a Satispay. La prima è un conto online smart realizzato da Banca Profilo.
Invece, Satispay rappresenta una start-up che ha rivoluzionato il modo di fare acquisti online creando un sistema in cui avrai il completo controllo dei tuoi soldi e otterrai un guadagno ogni volta che spendi. Se da un lato vi sono enormi differenze, sono presenti anche degli aspetti comuni. Scopri quelli può essere la soluzione migliori per i tuoi acquisti tra Satispay e Tinaba.

- Circuito: Mastercard
- Banca: Banca Profilo
- Costo di Emissione: Gratuito
- Apertura online: Si
- IBAN: Italiano
- Pesronale: Si
- Aziendale: Si
- Bonifici: Si
- POS: si nella versione business
- Cashback: fino al 10%
Tinaba
• Tipologia di conto: personale e business
• A chi si rivolge: persone fisiche e imprese
• Riconoscimento: Banca d’Italia
• Banca di riferimento: Banca Profilo
• Circuito carte: MasterCard
• Costi: attivazione gratuito
• App: si
• Apertura online: si
• IBAN: italiano
• Bonifici: si
• POS: sì nella versione business
• Cashback: si fino al 10%.
A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA
Satispay
• Tipologia di conto: personale e business
• A chi si rivolge: persone fisiche e imprese
• Riconoscimento: Banca d’Italia
• Banca di riferimento: Istituto di moneta elettronica Satispay Europe S.A
• Circuito carte: non presente
• Costi: attivazione gratuito
• App: si
• Apertura online: si
• IBAN: italiano
• Bonifici: no
• POS: no
• Cashback: variabile
A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA
Finalità
Iniziamo subito a valutare uno dei primi aspetti che caratterizza questi due sistemi: la loro finalità. Tinaba nasce come progetto di Banca Profilo nell’offrirti un conto smart attraverso cui gestire i tuoi soldi ed effettuare pagamenti in modo sicuro e conveniente. Avrai a questo fino a disposizione un’app attraverso cui eseguire tutte le varie operazioni bancarie, ma anche numerosi servizi.
Quando si parla di Satispay si va a considerare una delle start-up che ha fatto parlare di sé negli ultimi anni e che oggi è considerata tra le aziende unicorno italiane. L’idea è quella di fornire un sistema di pagamento digitale per eseguire acquisti online o presso gli esercenti e ottenere anche un ritorno economico. Non è un conto corrente, ma una piattaforma in cui aprirai un tuo account e che ti permette di trasferire soldi da utilizzare per i tuoi acquisti.
Gestione dei soldi
Ambedue sono dei sistemi che ti aiutano a controllare le tue spese. Vediamo come. In Tinaba avrai accesso a una serie di servizi per mettere da parte i risparmi e controllare gli acquisti. Infatti, hai a disposizione una carta prepagata che puoi ricaricare dal tuo conto Tinaba e che ti permette di avere un controllo diretto sulle spese.
Inoltre, hai accesso al sistema salvadanaio. Un servizio che ti permette di creare delle regole di risparmio e mettere dei soldi da parte. Hai anche a disposzione a una serie di funzionalità attraverso cui investire i tuoi soldi. Molto utile per incrementare il tuo denaro. Il tutto combinato a un’elevata sicurezza.
Satispay è una piattaforma digitale. Quindi ti permette di acquistare prodotti e servizi solo se disposi sull’account del denaro disponibile. Il sistema di trasferimento è sicuro dato che non utilizzerai una carta di credito, ma solo ed esclusivamente un tuo IBAN. A questo si aggiunge che potrai stabilire delle regole di trasferimento, stabilendo quanto trasferire ogni settimana.
Nel caso in cui non hai eseguito una spesa, verrà mantenuto sempre il budget iniziale. Un esempio è utile. Immagina di impostare una regola con il trasferimento di 200€ al mese. Ora durante l’arco dei 30 giorni hai effettuato un acquisto solo per 50€. Satispay trasferirà solo l’importo di 50€ in modo da mantenere il tuo plafond per gli acquisti sempre sotto controllo.
Cosa puoi fare
Andiamo a considerare l’aspetto pratico. Tinaba è un conto corrente con una carta prepagata quindi puoi effettuare le seguenti operazioni:
• acquisti online e presso i POS degli esercenti;
• prelievi ATM;
• bonifici in entrata e in uscita;
• domiciliazioni bancarie;
• pagamenti di MAV, Rav e F24;
• pagamenti di bollettini semplici e premarcati;
• ricariche telefoniche.
Invece, le attività di Satispay sono strettamente connesse agli acquisti online. Attraverso la piattaforma avrai accesso a un numero impressionate di partner di Satispay, ovvero negozi che hanno abilitato questa tipologia di pagamento. Potrai così effettuare acquisti direttamente online e con la massima sicurezza per la tutela dei tuo denaro. Tuttavia, hai la possibilità di eseguire pagamenti utilizzando il sistema PagoPA, bollo aito e moto. Inoltre, puoi effettuare ricariche telefoniche.
Altro aspetto da considerare è la condivisone del denaro finalizzata al raggiungimento di un obiettivo con altri utenti. Tinaba ti offre con un apposto sistema di raccolta fondi. Satispay prevede una funzionalità simile, con l’opportunità di creare e inviare buste regalo oppure aggiungere e spostare denaro dai salvadanai digitali.
Confronto diretto
L’aspetto economico prevede un confronto alla pari. Infatti, ambedue sono sistemi di pagamento in cui il rapporto costi-servizi è elevato. In Tinaba non si prevede un canone, e tutte i pagamenti avvengono senza un costo. Anche i prelievi sono gratuiti. Lo stesso si può dire in Satispay. La registrazione è gratis e i trasferimenti dal tuo conto corrente all’account sono senza commissioni. L’unico costo che viene applicato riguarda il pagamento dei bollettini e del bollo auto a cui si applica una spesa pari a 1€.
Cashback
Ultimo aspetto da considerare è quello del cashback. Ambedue i sistemi prevedono il vantaggio di ottenere un ritorno economico ogni volta che effettui un acquisto con la carta Tinaba, oppure attraverso la piattaforma digitale Satispay.
Tuttavia, vi sono enorme differenze. In particolare, in questo confronto Satispay ti offre un numero impressionate di negozi che hanno abilitato il pagamento e che accettano il cashback. Invece, i partner di Tinaba sono molti di meno. Anche la gestione del cashback è più semplice in Satispay. Dopo aver effettuato l’acquisto troverai subito il denaro nell’apposita sezione, che potrai utilizzare di nuovo per altre operazioni. Infine, la percentuale di ritorno economico varia in base alla tipologia di prodotto acquistato e alla convenzione stipulata tra l’esercente e la società Satispay.

- Circuito: Mastercard
- Banca: Banca Profilo
- Costo di Emissione: Gratuito
- Apertura online: Si
- IBAN: Italiano
- Pesronale: Si
- Aziendale: Si
- Bonifici: Si
- POS: si nella versione business
- Cashback: fino al 10%