Che sia preferibile pagare con carta è risaputo, ma la frequenza dell’utilizzo di questo metodo di pagamento adesso è ancora più elevata. Grazie al POS Sumup, si può ricevere un pagamento con carta su qualsiasi conto corrente. I pagamenti con carta di credito o carta in generale sono sempre più frequenti, non solo all’interno di negozi di grandi dimensioni ma anche in piccole botteghe artigiane. Per non parlare poi della comodità che offre a chi ordina online e riceve merce a domicilio di poter pagare al corriere con la carta.
Il Pos Sumup permette di assolvere a tutte queste funzioni senza alcun canone mensile esorbitante o altri costi nascosti. Chi ancora non ha il Pos nei propri uffici può tranquillamente risolvere il problema richiedendo Sumup, non c’è alcun aggravio di spesa, si paga infatti per quello che si usa.
Il sistema moderno e all’avanguardia consente ai rivenditori o commercianti in generale di poter accettare i pagamenti con qualsiasi carta, ricevendo il bonifico direttamente sul proprio conto senza alcuna limitazione. Questo sistema è dedicato alle piccole e medie imprese che non hanno volumi di clientela elevata e non ricevono molti pagamenti con la carta.
In alternativa è la soluzione portatile e versatile più indicata per coloro che vorrebbero ricevere i pagamenti con la carta durante le consegne a domicilio in maniera più sicura e funzionale. Sumup è un Pos che non implica alcuna sottoscrizione di contratto, non ci sono canoni mensili o annuali da pagare ma solo le spese relative all’uso effettivo del dispositivo.
Inoltre, se necessiti anche di un nuovo registratore di cassa moderno, esiste Sumup Cassa (clicca qui per leggere la recensione di finmoderna.it).
Ecco perché è così conveniente nel caso in cui i pagamenti prevalenti ricevuti dall’esercizio commerciale sono solo ed esclusivamente in contanti. Il sistema, infatti, non è adatto a chi riceve volumi di pagamento con carta elevati, altrimenti le spese lieviterebbero notevolmente, in tali casi è preferibile la sottoscrizione di un contratto più articolato che consenta una spesa fissa mensile.
Vediamo come funziona Sumup e quali sono i benefici di questo sistema agile.
COME FUNZIONA IL POS SUMUP
Il funzionamento del sistema di pagamento per le transazioni elettroniche Sumup è davvero intuitivo, per farlo funzionare al meglio, infatti, è sufficiente avere uno smartphone a cui connetterlo tramite Bluetooth. Non ci sono grandi condizioni a cui sottostare nel momento in cui si acquista il dispositivo, per questo motivo viene particolarmente indicato per le attività che non registrano movimenti eccessivi di pagamenti elettronici.
Artigiani e piccoli commercianti ma anche coloro che portano a domicilio i propri prodotti, possono sfruttare Sumup per ottenere pagamenti con carta senza sottoscrivere contratti eccessivamente onerosi per le loro necessità.
Questo sistema rappresenta una svolta, poiché se in passato era indispensabile avere un contratto con canone fisso mensile o annuale per poter disporre di un Pos connesso alla rete, ad oggi non è più così. Le nuove startup hanno permesso di mettere a punto questi sistemi informatici agili che tutti possono sfruttare per restare al passo con i tempi.
Avere l’opportunità di pagare anche a domicilio con la carta consente di migliorare la propria offerta e rimanere di tendenza. Sono sempre di più, infatti, i clienti che preferiscono questo metodo evitando il pagamento in contanti, sentendosi così più sicuri e protetti sia nel caso di eventuali truffe che nel caso di possibili perdite. In ogni caso, il Pos Sumup dopo essere stato consegnato è subito funzionante, basterà accendere il Bluetooth dello smartphone che si possiede e il Pos sarà connesso, infine, il cliente dovrà appoggiare la carta e procedere con la digitazione del codice, niente di più semplice e veloce.
L’accessorio ideale per non onerare di spese non indispensabili le piccole realtà commerciali sempre più vessate dalle nuove richieste tecnologiche a cui non sempre riescono a far fronte.
Il Pos Sumup potrebbe essere il futuro per gli artigiani e i commercianti che vogliono continuare a realizzare i propri sogni e rimanere delle piccole identità, uniche nel loro genere.
INFORMAZIONI PRINCIPALI
Per quanto riguarda le informazioni principali da tenere a mente su Sumup, bisogna dire in primis, che è compatibile con il circuito Bancomat e Maestro e con i principali circuiti di pagamento internazionali. Inoltre, questo accessorio consente di ricevere non solo i pagamenti in modalità Chip & PIN ma anche quelli contactless, senza alcuna difficoltà. I circuiti disponibili sono tantissimi, ed è funzionante anche i pagamenti effettuati tramite Apple, Google Pay e altri portafogli digitali. Insomma, con Sumup non sarà un problema il pagamento in quanto tutte le principali carte di debito, credito o prepagate vengono accettate.
Il proprietario dell’attività commerciale al momento dell’acquisto di Sumup riceverà il lettore di carte, l’adesivo sul quale vengono indicate le modalità d pagamento consentite dal Pos e anche un libretto delle istruzioni che consente di risolvere qualsiasi difficoltà sia durante l’installazione del dispositivo che dopo. Nella realtà, il lettore di carta è subito pronto e non richiede alcuna installazione, basterà accendere il cellulare connesso con la moderna tecnologia e attendere la ricezione del pagamento.
Le commissioni di pagamento non sono elevate e non possono pertanto essere paragonate a quelle di un classico Pos, questo perché il modello specifico è riservato solo a quelle attività che non hanno un volume di pagamenti elevato. Si parla in ogni caso di commissioni inferiori al 2%, il che consente di poter fare un largo uso di questo dispositivo pagando solamente quando si riceve una transazione digitale.
Per concludere, bisogna indicare anche i tempi necessari per il versamento del denaro previsto dalla transazione sul proprio conto. In questo caso, infatti, sarà possibile ottenere il trasferimento immediato sul conto Sumup se si possiede, in alternativa, su tutti gli altri conti correnti. la transazione potrebbe durare fino a due giorni lavorativi, prima di poter vedere l’accredito sul proprio saldo. Quello che accade generalmente per tutti gli altri Pos, senza alcuna differenza.
COME SI USA SUMUP
Sfruttare i benefici che l’accessorio regala è davvero semplice, anche perché per facilitare anche la rendicontazione delle entrate e delle uscite si può anche tener conto dei pagamenti in contati, in questo modo, qualsiasi calcolo necessario per compiere gli adempimenti fiscali sarà molto più semplice.
Una volta installata l’app e avviato il Bluetooth per poter connettere il Pos allo smartphone così da usarlo come terminale mobile, si può procedere al pagamento selezionando il metodo dedicato. Nello specifico, si aprirà sullo smartphone una schermata che consente di scegliere l’articolo che si aggiunge al carrello, in alternativa si può inserire direttamente l’importo da pagare digitandolo sul tastierino. Entrambi i metodi sono funzionali, spetta al venditore caricare il proprio catalogo oppure svolgere queste operazioni in seguito, digitando solamente il prezzo.
A questo punto sarà possibile selezionare il pagamento attraverso le tre possibilità: contanti, pagamento con carta o infine, generazione di un link per pagare da remoto. Se il pagamento desiderato è quello con carta, si clicca sull’icona e si inserisce la carta nel lettore dal lato del chip o si sfrutta il pagamento contactless. A questo punto, si verifica la transazione elettronica, come con un qualsiasi Pos, avvicinando la carta, inserendo il codice se necessario e terminando l’acquisto.
Il lettore di carta Sumup permette di rilasciare al cliente la ricevuta, sia digitale inviandola cioè tramite sms o in alternativa stampandola. Anche questa seconda operazione è davvero semplice, basta infatti avere una stampante compatibile per poter procedere alla stampa. Andrà bene sia la versione Wi-Fi che Bluetooth, inoltre, ci sono dispositivi elettronici di stampa di dimensioni ridotte che permettono di ottenere la stampa in pochi secondi, così da fornirla al cliente nell’immediato.
Per inviare la ricevuta digitale all’indirizzo di posta elettronica o al numero di telefono, non si dovrà fare altro che scrivere i dati nei campi appositi e procedere così all’invio.
CONTO E CARTA
Per quanto riguarda la fase successiva alla transazione, a seguito cioè del pagamento del cliente, Sumup offre l’opportunità di vedere l’accredito immediatamente, nel giro di un giorno, anche se nel fine settimana, direttamente sul conto e la carta offerti dalla società insieme al Pos.
In alternativa, si può richiedere il versamento ovvero l’accredito sul proprio conto corrente, attendendo però il doppio del tempo, due o tre giorni lavorativi. In questo secondo caso, pertanto, saranno esclusi i fine settimana e si potrà ottenere il pagamento solo il primo giorno lavorativo successivo. Sembra quindi più conveniente accettare conto e carta offerti insieme al lettore di carte digitali Sumup, anche perché non vi è alcun costo fisso.
Inoltre, la carta Sumup permette di pagare in qualsiasi esercizio commerciale, procedere a qualsiasi pagamento online o infine, ritirare denaro contante. Anche in questo caso, è opportuno fare una precisazione, il ritiro dal Bancomat è gratuito per tre volte al mese, se si supera tale limite è necessario pagare una commissione.
Ulteriore motivo per cui è consigliabile scegliere questa modalità di accredito è che per tale transazione non sono previste commissioni. Infine, tutte queste operazioni, relative anche alla verifica del proprio saldo o per tener traccia dei pagamenti effettuati, si possono eseguire sul sito web dedicato ai possessori di conto Sumup, dal quale si autorizzano anche i pagamenti online. La soluzione offerta dall’azienda sembra quindi estremamente intuitiva e facile da usare nella quotidianità senza alcuna difficoltà nell’uso pratico.
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Coloro che decidono di usufruire del sistema Sumup hanno anche l’opportunità di poter usare il sito web Sumup.me. Si tratta di un portale che consente di gestire il volume di introiti ricevuto attraverso il pagamento elettronico e anche poter eseguire la fatturazione per i clienti. Si tratta di un sito autorizzato che grazie al sistema di interscambio permette anche di inviare direttamente all’Agenzia delle Entrate la fatturazione necessaria senza incorrere in alcuna carenza fiscale o problema a questa connessa.
Inoltre, semplicemente inserendo i dati necessari, sul portale Sumup si possono inviare ai clienti che lo desiderano le fatture necessarie per qualsiasi acquisto con valenza legale.
Operazione importantissima anche per le piccole realtà che prima dovevano svolgere queste operazioni in maniera molto più difficile utilizzando moduli appositi. Si ha quindi una semplificazione della contabilità dalla quale non si può che trovare giovamento. Per quanto riguarda i costi, questi sono limitati al volume dei pagamenti ricevuti, questo vuol dire che nel caso in cui non si utilizza il Pos non sarà necessario sostenere alcun pagamento.
COSTI E COMMISSIONI
Non è previsto alcun canone per il prodotto né per la carta. Nel caso in cui si compiano delle transazioni, queste devono essere sostenute solo ed esclusivamente, in misura pari all’1,95%. Si tratta pertanto di una spesa alquanto irrisoria considerando che a seguito di una transazione pari a 50 euro, la commissione sarà equivalente a 0,97 euro. Si tratta di commissioni molto basse, impossibili da trovare con altri sistemi di pagamento digitale che comprendono persino l’uso del Pos e della relativa carta.
Ad una prima valutazione generale si può tranquillamente affermare che il lettore di carte Sumup è consigliabile a quegli esercizi commerciali che hanno un volume di pagamento di poche migliaia di euro al mese, poiché per transato mensile elevato, è opportuno ricercare delle alternative più economiche che consentano di risparmiare sulle commissioni in maniera più conveniente. In caso contrario, per un uso limitato, il pagamento con Sumup sarà preferibile.
CASHBACK E BONUS STATALI
Uno dei bonus statali previsti per i piccoli esercenti ed attività commerciali è proprio quello relativo al pagamento con Pos, questo consente infatti di ottenere un rimborso nel caso in cui si installi un lettore di carte per i pagamenti elettronici all’interno del proprio negozio o per quanto riguarda i pagamenti mobili. Anche Sumup rientra nel circuito previsto dalla normativa che legifera in ordine al conseguimento del bonus, pertanto, sarà possibile ottenere il rimborso di quasi il 30% delle commissioni Sumup.
La normativa prevede che per ottenere questo rimborso, basterà detrarre dalle tasse da pagare quanto effettivamente pagato come commissione fino al 30%. Tale esonero è estremamente conveniente e consente anche alle piccole realtà di continuare a lavorare senza perdere la loro identità rimanendo al passo con i tempi.
Il Pos prevede anche quello che viene definito cashback di Stato, ciò vuol dire che i clienti che hanno aderito all’iniziativa avranno l’opportunità di dichiarare anche quanto pagato per quanto riguarda quest’ultima opzione senza richiedere null’altro o presentare altre dichiarazioni ulteriori. Considerando quindi l’opportunità dell’interscambio dei dati con i circuiti più usati, Sumup può essere considerato un Pos sicuro e funzionale, da sfruttare senza timore per rimanere al passo con i tempi e attirare anche una clientela giovane che apprezza l’unicità. Il tutto senza sostenere di costi eccessivi che impediscano di proseguire la propria attività.
I terminali Sumup sono moderni e facili da usare, hanno un prezzo accessibile a tutti, anche solo per quanto riguarda i pagamenti in mobilità e permettono di non venire esclusi dalle iniziative statali poiché sono connessi direttamente con le linee indispensabili per eseguire queste operazioni.
CARATTERISTICHE DEL POS SUMUP
Per quanto riguarda le caratteristiche del terminale Sumup, in primis bisogna dire che esteticamente è un accessorio compatto dalle dimensioni ridotte che si può tranquillamente tenere in mano senza alcuna difficoltà. Gradevole alla vista il terminale permette di essere inserito all’interno di qualsiasi genere di esercizio commerciale o trasportato.
La pulizia del lettore è facile e veloce anche perché presenta una parte superiore con un vetro e la base di plastica che si può appoggiare ovunque. L’accessorio è davvero semplice da usare, la batteria è duratura e il prodotto è resistente. Si carica attraverso un cavo usb, sia direttamente alla presa elettrica o in alternativa collegandolo al pc.
Con una sola carica si possono effettuare fino a tantissime transazioni, ciò vuol dire che non sarà necessario caricare l’accessorio quotidianamente. Inoltre, per quanto riguarda il funzionamento, c’è anche da considerare il fatto che il prodotto non può essere alterato in quanto è stato strutturato per prevenire qualsiasi frode.
Non ci sono sistemi che possano manomettere l’accessorio che continuerà a funzionare al meglio a prescindere da chi lo sta usando.
Chi lo desidera, inoltre, può procedere alla stampa di ricevute con stampanti wireless compatibili, tendenzialmente si tratta di modelli termici facilmente rinvenibili in commercio. Infine, per quanto riguarda i sistemi operativi degli smartphone che possono essere utilizzati, si tratta di un sistema aperto sia ad Apple che ad Android.
L’importante è che i dispositivi, sia tablet che smartphone siano aggiornati all’ultimo sistema operativo disponibile sul mercato. Il funzionamento del lettore di carte, quindi, appare davvero semplice, intuitivo e alla portata di tutti, non ci sarà alcun problema nell’usarlo con le risorse disponibili e sfruttarlo al meglio per ottenere qualsiasi tipo di risultato e magari mantenersi al passo con i tempi in maniera facile e veloce.
LETTORI DI CARTE
L’azienda offre diversi tipi di lettore di carte, non c’è solo un modello. Chi preferisce che l’accessorio svolga tutte le funzioni necessarie senza essere connesso ad uno smartphone può infatti acquistare il modello con Sumup Solo con stampante integrata e connessione dati con SIM.
Questo consente di poter concludere qualsiasi operazione con il Pos, che ha il tastierino a disposizione e sul quale si può inserire sia l’importo che la password. Il modello ha anche uno schermo touch screen su cui confermare tutte le operazioni e procedere al pagamento.
Il modello base (Air), invece, non ha alcuna di queste funzioni poiché si dovrà svolgere tutto tramite il proprio smartphone o tablet. Il modello Solo senza stampante, infine, funziona come il modello base, anche se non può stampare delle ricevute cartacee.
Il cliente, quindi, ha tre diversi modelli da sfruttare per poter ottenere i risultati desiderati sfruttando le caratteristiche più adatte alle proprie esigenze. I tre modelli hanno caratteristiche che facilitano lo svolgimento dell’attività lavorativa e sono intuitivi nell’uso. Il piano tariffario previsto per tutti e tre i prodotti è identico, pertanto, non si dovranno sostenere spese ulteriori. Quello che cambia è il pagamento dell’accessorio al momento dell’acquisto, i modelli che svolgono più funzioni hanno infatti un prezzo superiore rispetto al modello base. In ogni caso, si tratta di prezzi accessibili e non è mai presente un canone.
A CHI SI RIVOLGE IL POS SUMUP
Il lettore di carte Sumup è facile da usare, economico e intuitivo. Il modello, pertanto, è indicato per tutte quelle strutture che non hanno pagamenti con carta numerosi. Al riguardo si parla di esercizi commerciali a conduzione familiare e anche le piccole attività come bed & breakfast.
Le strutture di ristorazione, magari situate in zone periferiche e che ricevono più di rado pagamenti con carta, sono quelle che potrebbero ottenere i maggiori benefits dall’accessorio. Anche gli esercizi commerciali dedicati alla vendita al dettaglio sono particolarmente indicati per ricevere pagamenti tramite questo lettore, il motivo è da ricercare nella comodità che offre il sistema di catalogazione.
Quest’ultimo infatti potrebbe semplificare lo svolgimento delle operazioni contabili oltre che facilitare i pagamenti. Lo stesso motivo è connesso all’uso di Sumup in altre strutture come centri estetici e parrucchieri che non possono che trovare beneficio nell’uso di questo accessorio funzionale e pratico, considerando anche le spese limitate del prodotto.
Non solo per i pagamenti nei negozi fisici ma anche per la mobilità, l’accessorio è dedicato ad esempio a tutti quei servizi di delivery che, sfruttandolo, avranno l’opportunità di accettare anche durante le consegne a domicilio il pagamento con carta.
Anche piccoli studi medici o di professionisti potranno avvalersi del POS Sumup per incassare denaro in maniera elettronica.
Infine, chi esegue degli interventi tecnici a domicilio, potrà avere l’occasione di ricevere il pagamento direttamente con carta sfruttando questo accessorio con una spesa davvero limitata e con commissioni molto basse. I pagamenti con Pos possono essere ricevuti in tutta Europa non ci sono limiti all’uso dell’accessorio, che si dimostra uno dei migliori per le piccole attività. I clienti di Sumup potranno richiedere, se necessario, l’abilitazione al pagamento all’estero, funzionalità importantissima per coloro che, ad esempio, lavorano al confine.
SUMUP APP
Per quanto riguarda quelle che sono le caratteristiche dell’app, anche questo strumento facilita i pagamenti e la tenuta della contabilità. I clienti Sumup potranno eseguire delle analisi tramite il software a disposizione, verificando l’andamento dei propri affari in tempi brevi.
Tramite i grafici sarà possibile comprendere al meglio i problemi legati all’attività e risolverli nel modo più conveniente e intuitivo. Infine, anche per le vendite online o in generale per accettare i pagamenti a distanza l’app Sumup consente di agevolare il lavoro, anche attraverso la creazione di un link attraverso il quale si potrà ricevere il pagamento in tempi davvero brevi e facilitare così, se necessario, anche l’ampliamento della propria offerta grazie ai servizi connessi al lettore di carta.
OPINIONI E RECENSIONI DEL POS SUMUP
Come si può vedere dal famoso sito di recensioni Trustpilot, Sumup gode di un’ottima valutazione, ovvero 4,1 su 5 su 1376 recensioni al momento. Questo significa che la maggior parte delle opinioni di chi ha scelto Sumup, sono positive.
Anche la nostra opinione è positiva e consigliamo Sumup a tutte quelle attività che abbiamo avuto modo di menzionare in questo articolo!