Sumup Vs Axerve a confronto. Quale scegliere?

Le piattaforme Sumup e Axerve sono due dei sistemi di POS più utilizzati e diffusi, grazie alla presenza di diverse tipologie di terminali, servizi integrati e la possibilità di una gestione smart. I numerosi punti di forza rendono difficile valutare quale può essere il più adatto alle tue esigenze.

Se hai una piccola impresa, hai aperto un bed and breakfast o stai ampliando i sistemi di pagamento di un e-commerce, nella nostra guida troverai un confronto diretto tra questi due sistemi, con tutti i pro e i contro.

Sumup
  • Tipologia: POS smart e con terminale
  • Conto Corrente: Previsto
  • IBAN ITALIANO: Si
  • Sistema di gestione: App e piattaforma desktop
  • Costi: Da 39,90€ a 129,99€
  • Canone mensile: No
  • Commissioni sulle transazioni: 1,95%
  • Costi di installazione: No
  • Pagamenti accettati: Carte MasterCard, VISA, American Express, Google Pay, Apple Pay, Diners Club
  • Sistema NFC: Si
  • Pagamenti online: Si
  • Bonus POS: Si
Axerve
  • Tipologia: POS terminale e per digitale per e-commerce
  • Conto Corrente: No
  • IBAN ITALIANO: No
  • Sistema di gestione: app e piattaforma desktop
  • Costi: 100 €
  • Canone mensile: presente solo nelle versioni a canone con un costo tra i 17€ e i 22€
  • Commissioni sulle transazioni: 1,4%
  • Costi di installazione: No
  • Pagamenti accettati: Carte MasterCard, VISA, American Express, Google Pay, Apple Pay, Diners Club
  • Sistema NFC: Si
  • Pagamenti online: Si
  • Bonus POS: Si

Sumup

• Tipologia di servizio: POS smart e con terminale
• Conto corrente: previsto nel pacchetto
• IBAN italiano: si
• Sistema di gestione: app e piattaforma desktop
• Costi del servizio: da 39,90€ a 129,99€
• Canone mensile: no
• Commissioni di transazione: 1,95% sul totale dell’operazione
• Costi di installazioni: non presenti
• Strumenti di pagamento accettati: carte MasterCard, VISA, American Express, Google Pay, Apple Pay, Diners Club
• Sistema NFC: abilitato
• Pagamenti online: abilitato
• Bonus POS: previsto

A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA

Axerve

• Tipologia di servizio: POS terminale e per digitale per e-commerce
• Conto corrente: non previsto, puoi collegare qualunque conto aziendale
• IBAN italiano: no
• Sistema di gestione: app e piattaforma desktop
• Costi del servizio: 100€
• Canone mensile: presente solo nelle versioni a canone con un costo tra i 17€ e i 22€
• Commissioni di transazione: 1,4% sul totale dell’operazione
• Costi di installazioni: non presenti
• Strumenti di pagamento accettati: carte MasterCard, VISA, American Express, Google Pay, Apple Pay, Diners Club
• Sistema NFC: abilitato
• Pagamenti online: abilitato
• Bonus POS: previsto

A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA

Dispostivi

Iniziamo da uno degli aspetti che può interessare chi deve utilizzare un terminale POS: il dispositivo. Sumup è stata tra le prime aziende a creare un sistema portatile collegabile al tuo cellulare oppure direttamente a una linea Wi-Fi. Una soluzione adatta se non si dispone in negozio di una rete fissa o per quelle attività che necessitano di uno strumento funzionale e per i pagamenti fuori sede. Oggi, avrai a disposizione tre tipologie di terminali:

Air: prevede un terminale da collegare al tuo cellulare;
• Solo: hai accesso a un lettore di card digitale con uno schermo LCD ampio in cui inserire l’importo e scegliere la tipologia di pagamento;
• 3G con stampante: è la versione più evoluta che permette anche di stampare una ricevuta.

Tutti i terminali Sumup hanno un sistema a batteria a litio e non hanno necessità di un cavo LAN.

La tipologia di terminale Axerve è più limitata rispetto a quella Sumup. Infatti, prevede un modello unico, la versione POS Easy Android A910 per le attività in negozio. Un modello dal design moderno e dall’ingombro minimo, con un peso di solo 410 grammi e una lunghezza di 17,5 cm. Un prodotto che può essere posizionato su ogni bancone, ma anche facile da trasportare in negozio. Tuttavia, sono previsti diverse versioni per i pagamenti online e digitali.

Sistemi di pagamento

Offrire al cliente diverse opzioni per effettuare i pagamenti in negozio oppure per gli acquisti online è indispensabile per differenziarsi dalla concorrenza. Da questo punto di vista i due sistemi POS prevedono dei sistemi simili.

Infatti, il cliente potrà pagare con carta di credit, di debito e prepagate appartenente ai principali circuiti come MasterCard, VISA, American Express e Diners Club. Tutte le tipologie di POS Axerve e Sumup supportano il sistema NFC. Ciò significa che possono leggere le carte contactless oltre ad essere abilitati ai pagamenti attraverso i sistemi Apple Pay e Google Pay.

Anche il confronto diretto sui servizi online è alla pari. Infatti, il sistema Axerve prevede un apposito modulo predisposto per gli e-commerce con la possibilità di effettuare i pagamenti online, direttamente con carta o altri strumenti. Sumup prevede un sistema simile con l’opzione anche del link di pagamento. Potrai mandare un’e-mail al cliente con all’interno un link che lo guiderà nelle varie fasi del pagamento.

Piani di abbonamento

Altro aspetto da considerare in un confronto diretto tra il sistema POS di Sumup e quello Axerve riguarda i costi. Iniziamo da Axerve. In questo caso si prevede una doppia soluzione:

• POS Easy con canone;
• POS Easy a commissione.

Nel primo caso non sono presenti commissioni sui pagamenti ,ma è previsto un costo mensile in base al numero di operazioni che andrai a compiere durante l’anno. Infatti, se disponi di un’attività che fattura meno di 10.000€ all’anno di transazioni POS è previsto un canone di 17€ al mese. Per gli importi con un tetto di guadagno superiore il costo è di 22€ al mese.

L’altra opzione è quella del terminale POS con commissioni. È previsto un costo iniziale pari a 100€ e poi si applicherà una commissione dell’1,4% su ogni transazione effettuata.

Andiamo a vedere le offerte dei piani abbonamento di Sumup. In questo caso non è previsto il pagamento di un canone mensile, ma solo di una quota iniziale in base alla scelta della tipologia di terminale che si adatta alle tue esigenze. Ad esempio, la versione Air collegabile al cellulare, prevede un costo di 39,99€, mentre quella Solo ha un prezzo di 79,98€. Infine, la versione 3G con Stampante ha un costo di 129,99€. Per ogni transazione si applicherà una commissione variabile fino a un massimo di 2,50%.

Credito d’imposta e servizi

Il credito d’imposta è un’agevolazione in base alla quale potrai dedurre dal 30% al 100% delle commissioni e dei costi collegati ai singoli pagamenti ai fini di tasse. Conosciuto come Bonus POS è stato introdotto con la legge 157/2019. Sumup e il POS Axerve prevedono questa opportunità.

Il confronto diretto da questo punto di vista è pari. Ben diverso è il rapporto per ciò che riguarda i servizi. Da questo unto di vista ambedue offrono l’opportunità di sistemi di pagamento per e-commerce e servizi online, oltre alla possibilità di integrare dei software di gestione e per la fatturazione elettronica. In particolare, il POS Axerve prevede anche dei sistemi di cassa automatizzati, attraverso cui potrai gestire al meglio i contanti.

Sumup
  • Tipologia: POS smart e con terminale
  • Conto Corrente: Previsto
  • IBAN ITALIANO: Si
  • Sistema di gestione: App e piattaforma desktop
  • Costi: Da 39,90€ a 129,99€
  • Canone mensile: No
  • Commissioni sulle transazioni: 1,95%
  • Costi di installazione: No
  • Pagamenti accettati: Carte MasterCard, VISA, American Express, Google Pay, Apple Pay, Diners Club
  • Sistema NFC: Si
  • Pagamenti online: Si
  • Bonus POS: Si
Axerve
  • Tipologia: POS terminale e per digitale per e-commerce
  • Conto Corrente: No
  • IBAN ITALIANO: No
  • Sistema di gestione: app e piattaforma desktop
  • Costi: 100 €
  • Canone mensile: presente solo nelle versioni a canone con un costo tra i 17€ e i 22€
  • Commissioni sulle transazioni: 1,4%
  • Costi di installazione: No
  • Pagamenti accettati: Carte MasterCard, VISA, American Express, Google Pay, Apple Pay, Diners Club
  • Sistema NFC: Si
  • Pagamenti online: Si
  • Bonus POS: Si

Leave a Reply

CARTA GRATIS CON IBAN ESTERO - 4% ANNUO - 5% CASHBACKSCOPRI DI PIU'