
- Tipologia di conto: BUSINESS
- A chi si rivolge: Liberi professionisti, PMI e grandi imprese
- Riconoscimento: Banca d’Italia e Banca D’Irlanda
- Circuito carte: Mastercard
- Numero di carte: Variabile in base alla tipologia di abbonamento
- Carta carburante: SI
- Piani abbonamento: dai 6 € in su
- App: Si
- Apertura online: Si
- IBAN: Italiano
- Bonifici istantanei: in base al piano
- Fatturazione elettronica: No
- POS: No
- Gestione accessi: in base al piano

- Tipologia di conto: Business
- A chi si rivolge: Liberi professionisti, PMI, grandi imprese e associazioni
- Riconoscimento: Banca d’Italia e Banca di Francia
- Circuito carte: Mastercard
- Numero di carte: Variabile in base alla tipologia di abbonamento
- Carta carburante: No
- Piani abbonamento: Dai 9 € in su
- App: Si
- Apertura online: Si
- IBAN: Italiano
- Bonifici istantanei: Si
- Fatturazione elettronica: Si
- POS: Versione mobile
- Gestione accessi: in base al piano
Soldo
Indice
• Tipologia di conto: business
• A chi si rivolge: liberi professionisti, PMI e grandi imprese
• Riconoscimento: Banca d’Italia e Banca D’Irlanda
• Circuito carte: MasterCard
• Numero di carte: variabile in base alla tipologia di abbonamento
• Carta carburante: si
• Piani abbonamento: dai 6€ in su;
• App: si
• Apertura online: si
• IBAN: italiano
• Bonifici istantanei: in base al piano
• Fatturazione elettronica: non ancora disponibile
• POS: non è presente queste servizio
• Gestione accessi: in base al piano di abbonamento.
A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA
Qonto
• Tipologia di conto: business
• A chi si rivolge: liberi professionisti, PMI, grandi imprese e associazioni
• Riconoscimento: Banca d’Italia e Banca di Francia
• Circuito carte: MasterCard
• Numero di carte: variabile in base alla tipologia di abbonamento
• Carta carburante: no
• Piani abbonamento: dai 9€ in su;
• App: si
• Apertura online: si
• IBAN: italiano
• Bonifici istantanei: si
• Fatturazione elettronica: disponibile
• POS: presente versione mobile
• Gestione accessi: in base al piano di abbonamento.
A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA
Soldo e Qonto sono due dei principali sistemi di pagamento online per le imprese e i professionisti. Non sono dei semplici conti, ma delle vere e proprie piattaforme create per offrirti strumenti innovativi, funzionali e sicuri per rendere la gestione delle tue finanze moderne e competitiva al passo con le aziende europee e quelle internazionali.
Scegliere non è un’operazione semplice, dato l’elevato rapporto tra costi e servizi offerti. In questa prospettiva abbiamo creato una guida, confrontando le loro principali funzionalità. Ti basterà leggere il nostro articolo.
Confronto
La digitalizzazione e il web hanno determinato profondi cambiamenti nel settore economico e nella contabilità delle società. Oggi non è sufficiente aprire un conto aziendale, ma è necessario che la banca o l’istituto di moneta elettronica ti offra degli adeguati strumenti per velocizzare le operazioni quotidiane, semplificare la gestione delle spese, ed evitare eventuali errori nella registrazione contabile.
In questo contesto si collocano le piattaforme Qonto e Soldo. Ecco quali sono gli aspetti su cui abbiamo eseguito un confronto diretto:
• tipologia di conto;
• sicurezza;
• carte di pagamento;
• piani abbonamento.
Tipologia di conto
Iniziamo il nostro confronto diretto andando ad analizzare la tipologia di servizio finanziario. Ambedue sono istituti di moneta elettronica riconosciuti. Infatti, la società che gestisce Qonto, Olinda Sas, ha ottenuto l’approvazione delle Banca di Francia, mentre quella collegata a Soldo, la Soldo Financial Service è regolarmente registrata presso la Banca d’Irlanda.
Inoltre, sono poi riconosciuti dalla Banca d’Italia. Ciò significa che ti offrono un conto corrente con IBAN italiano e sono abilitati ai servizi di pagamento tradizionali con bonifici e carte di pagamento, oltre a una sere di servizi finanziari fintech. Infine, sono conti aziendali, dato che dovrai avere partita IVA per aprirli.
Sicurezza
Quando si parla di soldi, l’aspetto della sicurezza è un altro elemento da considerare, sia per la tutela dei tue dati, sia per salvaguardare il denaro della tua attività d’impresa riguarda da eventuali situazioni di default. Per accedere a Soldo è necessario inserire username e password oltre a una codice OTP.
Se hai abilitato un dispositivo digitale la procedura può essere fatto solo ed esclusivamente da quello strumento e con il numero di cellulare registrato. In Qonto, il sistema è simile, garantendo l’accesso solo ai soggetti abilitati. Lo stesso vale per i pagamenti e i prelievi. Possono avvenire solo dopo verifica effettuata attraverso l’app. Altro aspetto riguarda la copertura in caso di fallimento delle società madri. Ambedue aderiscono al Fondo Bancario fino ai 100.000€.
Piattaforme
Dal punto di vista operativo sono due conti in cui la tecnologia e la finanza si fondono per offrire un sistema che è molto di più di un conto corrente. Tutti e due prevedono un IBAN italiano che ti permette di svolgere tutte le principali funzioni di una banca tradizionale. Inoltre, avrai accesso a un piattaforma da cui puoi gestire le varie funzionalità.
Il fine è quello di semplificare la contabilità. Ad esempio, sia Soldo sia Qonto ti permettono di associare al conto un certo numero di carte che potrai affidare ai tuoi dipendenti. Ognuna di esse sarà collegata a una sorta di sottoconto, composto da un wallet digitale da cui verrà preso il denaro.
Inoltre, ogni volta che viene effettuata un’operazione, e ad essa allegata una fattura, questa verrà automaticamente registrata all’interno del sistema di contabilità. In Soldo hai accesso per tutti i piani a una account per il tuo commercialista, mentre in Qonto questo è previsto solo per quelli più evoluti e non per le versioni di base.
Le carte di pagamento
Le carte che avrai a disposizione sono appartenenti al circuito MasterCard, e sono delle versioni di debito quindi collegate a un wallet sul conto principale. Questi sono gli unici elementi in comune. Il confronto viene vinto da Qonto, il quale prevede oltre alla versione virtuale tre tipologie di tessere di pagamento: One, Plus e Carta X con limiti di pagamento che vanno dai 20.000€ ai 200.000€.
Puoi associare un numero differenti di carte in base alla tipologia di abbonamento e scegliere quale attivare in base alle tue esigenze. Nel caso di Soldo non vi è una distinzione tra le carte business, mentre disporrai comunque di una versione virtuale. Tuttavia, hai il vantaggio di richiedere un certo numero di carte carburante.
Piani di abbonamento
Altra differenza sostanziale riguarda i piani di abbonamento. Soldo prevede solo tre modalità adattabili ai professionisti e alle imprese:
• Pro: 6€ al mese;
• Premium: 10€ al mese;
• Enterprice: personalizzabile.
Invece in Qonto devi distinguere tre macro categorie:
• Professionista;
• Pmi e Startup;
• Associazioni.
In ogni categoria vi sono diversi piani di abbonamento con prezzi variabili. Ad esempio, l’offerta per professionisti prevede una versione Basic a 9€ una Smart a 19€ e una Premium 39€. Quella per le imprese e start-up parte da un costo base di 29€ fino ad arrivare a quella Enterprice da 249€.
Il minor numero di conti in Soldo, tuttavia, è compensato da un costo mediamente più basso. Ad esempio, se confronti il piano base per un professionista, Soldo prevede un costo di 6€ mentre in Qonto è di 9€.

- Tipologia di conto: BUSINESS
- A chi si rivolge: Liberi professionisti, PMI e grandi imprese
- Riconoscimento: Banca d’Italia e Banca D’Irlanda
- Circuito carte: Mastercard
- Numero di carte: Variabile in base alla tipologia di abbonamento
- Carta carburante: SI
- Piani abbonamento: dai 6 € in su
- App: Si
- Apertura online: Si
- IBAN: Italiano
- Bonifici istantanei: in base al piano
- Fatturazione elettronica: No
- POS: No
- Gestione accessi: in base al piano

- Tipologia di conto: Business
- A chi si rivolge: Liberi professionisti, PMI, grandi imprese e associazioni
- Riconoscimento: Banca d’Italia e Banca di Francia
- Circuito carte: Mastercard
- Numero di carte: Variabile in base alla tipologia di abbonamento
- Carta carburante: No
- Piani abbonamento: Dai 9 € in su
- App: Si
- Apertura online: Si
- IBAN: Italiano
- Bonifici istantanei: Si
- Fatturazione elettronica: Si
- POS: Versione mobile
- Gestione accessi: in base al piano