Recensione Carte Soldo Start, Carburante e Virtuale: Costi, Limiti, Opinioni

Le carte aziendali sono una necessità sia nelle piccole che medie imprese in quanto consentono di tenere in debito conto le spese e tutte le necessità dei partner, dei soci oppure dei dipendenti. Piuttosto che aprire un conto bancario con tutte le spese ad esso annesse, anche per quanto riguarda la difficoltà di fornire valide garanzie per ogni socio e tener conto delle transazioni effettuate; è preferibile rivolgersi ad un sistema molto più snello e semplice da utilizzare come quello offerto dalle carte aziendali Soldo.

Soldo Start
  • CANONE: 0 €
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: 0 €
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER SOCIETA' DI QUALSIASI DIMENSIONE
  • A NORMA CON LE CARTE CARBURANTE
Soldo Drive
  • CANONE: 2 €
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: 0 €
  • PRELIEVI: -
  • Puoi fare carburante in qualsiasi stazione
  • E' una carta multi-utente

Si tratta di carte di credito offerte da un istituto non bancario, che propone diversi piani tariffari adattabili alle varie esigenze delle piccole e medie realtà imprenditoriali con un piano personalizzabile per quanto riguarda anche le società più esigenti che consente di sfruttare le carte al meglio eseguendo tutte le operazioni indispensabili.

La carta aziendale Soldo è nominativa, e può essere fornita a dipendenti ma anche soci per far fronte alle spese attinenti allo svolgimento del proprio lavoro.

Si possono anche richiedere delle carte aziendali non nominative che possono essere dedicate a specifici progetti da portare a termine tracciando sempre al meglio le spese aziendali previste. I costi di una carta aziendale nn bancaria sono ovviamente ridotti rispetto alle classiche carte collegate ad un conto corrente, inoltre la possibilità di servirsi di un sistema smart di tracciamento facilita molto l’utilizzo di questi accessori in azienda.

Col piano aziendale Soldo avere la piena conoscenza e gestione delle spese è semplicissimo, l’app messa a disposizione dalla piattaforma mette in luce tutti i movimenti senza trascurare nulla. L’azienda che mette a disposizione el carte aziendali Soldo è una società autorizzata anche dalla FCA britannica, indice di sicurezza, stabilità e serietà nelle offerte.

Inoltre, per quanto riguarda gli esercizi commerciali dove è possibile pagare con questa carta, non ci sono limitazioni grazie all’appartenenza al circuito Mastercard che garantisce la massima libertà di spesa.

Come funziona Carta Soldo Start, Soldo Drive Carburante?

Soldo Start
  • CANONE: 0 €
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: 0 €
  • PRELIEVI: 1 €
  • PER SOCIETA' DI QUALSIASI DIMENSIONE
  • A NORMA CON LE CARTE CARBURANTE
Soldo Drive
  • CANONE: 2 €
  • EMISSIONE: 5 €
  • RICARICA: 0 €
  • PRELIEVI: -
  • Puoi fare carburante in qualsiasi stazione
  • E' una carta multi-utente

Uno dei problemi principali cui è possibile far fronte con una prepagata Soldo, riguarda la carta carburante. La società a tal fine mette a disposizione la carta con piano tariffario specifico per la spesa relativa ai rifornimenti. Si tratta di Soldo Drive che oltre a garantire la piena autonomia nei pagamenti assicura anche dei vantaggi alle azienda in termini di costi e risparmi ogni qual volta si fa rifornimento presso una stazione.

Nello specifico, molte piccole, medie o grandi imprese, incaricano i propri addetti affinché si occupino di viaggi di media o lunga percorrenza, in auto. Questi spostamenti aziendali se ripetuti a lungo nel tempo hanno ovviamente dei costi che non si possono trascurare, specie se si utilizzano mezzi particolari o comunque la distanza percorsa non è indifferente.

La carta Soldi Drive permette di pagare in tutte le stazioni di servizio in cui è accettato il circuito Mastercard, sia nazionali che internazionali e a tal fine offre agevolazioni specifiche oltre che la massima comodità per quanto riguarda il tracciamento dei costi. Gli impiegati incaricati di spostarsi avranno tutte le agevolazioni possibili in fatto di rifornimento, potendo scegliere qualsiasi stazione di servizio senza difficoltà per quanto riguarda il pagamento.

Inoltre, ci sono dei rimborsi e delle riduzioni delle spese molto convenienti per l’azienda, che potrà oltre che tracciare tutti gli spostamenti e i costi ad essi connessi anche ricevere dei benefici. La carta carburante Soldo non è unica, ci sono possibilità differenti di scelta in base alle proprie esigenze, sia per quanto riguarda le spese specifiche dei viaggi che per quanto riguarda i piccoli spostamenti con mezzi aziendali. Le agevolazioni fiscali si possono ritrovare direttamente sul pannello online connesso alla carta facilitando le incombenze fiscali dell’azienda.

Per quanto riguarda l’intestazione della carta Drive, questa può essere abbinata all’automobile o in generale la mezzo, in tal caso verrà impresso il numero di targa sulla carta. In alternativa sarà nominativa, dedicata cioè al singolo impiegato incaricato di viaggiare. Il canone mensile non si discosta molto da quello previsto per la carta semplice in base al proprio piano tariffario e non è superiore ai due euro al mese. La convenienza di Carta Drive è palese, considerando anche la possibilità di pagare in tutte le stazioni di servizio abilitate Mastercard anche al di fuori del territorio nazionale.

Piano tariffario

Il piano tariffario Soldo è completamente digitale questo consente di impostare un budget e limiti specifici che possono essere modificati in qualsiasi momento attraverso al piattaforma online. Essendo un conto digitale appunto e non bancario, il funzionamento della carta Soldo è molto più accessibile e smart rispetto alle classiche prepagate. Anche perché tenere traccia di tutte le spese, direttamente dal pannello di controllo semplifica anche le incombenze fiscali, aspetto non di poco conto per coloro che hanno un’impresa da gestire.

Il piano Soldo è articolato con tre differenti carta tra cui è possibile scegliere.

La carta modello basic, con un limite di budget e tante altre possibilità è Soldo Start, c’è poi il piano Soldo Pro e Soldo Premium. La società offre inoltre dei servizi personalizzabili a quelle imprese che hanno la necessità di differenti piani e servizi, la massima personalizzazione permette di ottenere i migliori risultati dal punto di vista economico fiscale.

In tempo reale qualsiasi spesa effettuata dalle varie carte richieste dall’azienda sarà visibile nel pannello di controllo, offrendo l’opportunità di avere uno schema unitario all’interno del quale visionare spese e costi superflui o necessari. Inoltre, l’accesso a tali informazioni è molto semplice per i titolari di carta Soldo, basta infatti scaricare l’app disponibile sia per smartphone con sistema operativo Android che iOs.

Costi Soldo Start

Per quanto riguarda i tre piani tariffari differenti messi a disposizione per i clienti, questi si attagliano alla perfezione alle varie necessità di un’impresa. Il piano tariffario Start, gratuito e accessibile a tutti è sicuramente quello più indicato per coloro che hanno delle piccole imprese con pochi dipendenti o in alternativa per i possessori di partita iva o professionisti che si avvalgono di collaboratori. I vari piani tendenzialmente, differiscono l’uno dall’altro per quanto riguarda il numero di carte che è possibile richiedere, tutte ovviamente tracciabili all’interno della piattaforma.

Inoltre, c’è anche la possibilità di visionare i report delle richieste e delle spese per periodi di tempo determinati. Il piano Start consente di poter ricevere fino a cinque carte da consegnare ai dipendenti, con un limite di spesa da personalizzare e tante altre possibilità. Il piano Pro al contrario consente di ricevere fino ad un massimo di venti carte ed infine, il piano Premium permette di avere un numero di carte illimitato. Questi dunque sono perfetti per le piccole e medie imprese che hanno n numero di dipendenti via via maggiore.

Per quanto riguarda i tassi di cambio, questi possono essere visionati sul sito web dell’azienda che offre cambi estremamente vantaggiosi per i clienti che operano anche al di fuori dai confini nazionali. La carta aziendale Soldo offre l’opportunità di poter fare dei bonifici Sepa e non con commissioni davvero ridotte rispetto ai prezzi da pagare previsti per i conti bancari.

Sarà inoltre possibile ricaricare la carta attraverso qualsiasi ricevitoria che offre l’accredito Sisalpay con commissioni da carta prepagata pur avendo ulteriori servizi. I clienti Pro e Premium possono inoltre beneficiare dell’opportunità di godere di un archivio per le ricevute e le richieste di spese e ruoli del personale, avendo così un lavoro in meno di svolgere ai fini di mantenere la contabilità al meglio.

Gestione delle carte Soldo

Titolare del conto sarà il proprietario o l’amministratore delegato dell’azienda che potrà ricaricare lo stesso tramite bonifico bancario, attualmente l’unica modalità disponibili anche se si lavora per ampliare le offerte. Quest’ultimo quindi ha l’intera gestione delle carte Soldo, avendo il potere di destinare specifici fondi ad ognuna di essa.

In alternativa, se i pagamenti sono già previsti e ricorrenti, l’accredito sulla carta sarà automatico. Il titolare potrà fornire un fondo specifico per dipartimenti ad ogni singolo collaboratore, autorizzare il refund della carta id volta i volta oppure fornire un tetto massimo comunque per ogni carta. Sotto questo punto di vista, tenere la contabilità sarà molto semplice poiché si offrono le massime possibilità di personalizzazione gestendo al meglio i servizi erogati.

Per chi invece possiede un conto superiore, la personalizzazione sarà maggiore, avendo l’opportunità di poter ricevere dai detentori delle carte anche le foto delle ricevute che saranno archiviate nell’apposito spazio messo a disposizione a tal fine. Poter distribuire manualmente il budget nelle piccole imprese è la soluzione migliore poiché permette di gestire gli imprevisti in maniera veloce senza difficoltà e senza bisogno di ricaricarle.

Nelle grandi imprese però si preferisce il trasferimento automatico, nessun imprevisto bloccherà l’erogazione dei fondi prevedibili, così da far fronte alle spese ricorrenti in maniera immediata e senza richieste di autorizzazione.

Il titolare del conto che ha l’accesso al pannello principale avrà l’opportunità di limitare il ritiro di contanti, stabilire dei limiti di spesa o regole ben precise per l’uso della carta, il tutto direttamente dal pc o dallo smartphone anche senza recarsi in azienda, le opportunità pertanto sono davvero convenienti per chiunque vuole gestire il proprio personale in maniera molto semplice e accessibile garantendo sicurezza. Il piano base gratuito non permette però di caricare le immagini delle ricevute, operazione che dovrà essere eseguita manualmente dal centro di controllo e non dal singolo operatore che la esegue. Questo è anche giustificato non solo dalla gratuità del piano ma anche dal fatto che il numero limitato di carte consente di gestire le ricevute in maniera autonoma.

Statistiche report aziendali Carta Soldo Drive Carburante

Per quanto riguarda la gestione delle fiscalità, l’app Soldo ma anche la piattaforma web che si può raggiungere solo da pc o tablet offre dei report all’avanguardia ed in tempo reale che facilitano moltissimo la gestione contabile degli aspetti economici.

Oltre ad avere immediatamente la visione di ogni singola spesa con ricevuta allegata per i piani tariffari superiori, si può anche filtrare la visione limitandola a quella delle spese di ogni singola carta o ambito. Si possono visionare solo ed esclusivamente le spese di uno o più dipendenti così da monitorare l’andamento degli spostamenti, ma anche visionare i movimenti della Carta Soldo Drive dedicata al rifornimento di carburante.

In alternativa sarà visibile il pagamento relativo a determinate spese come quelle per i pasti o per le spese emergenziali. Insomma, attraverso l’app di ultima generazione o lo schermo del portfolio web, ogni singola spesa o entrata sarà visibili limitatamente ad un periodo determinato nell’arco temporale desiderato. In questo modo, l’esecuzione di un bilancio o più semplicemente gli adempimenti fiscali saranno immediati.

Il sito web offre report istantanei che si possono visionare per monitorare l’andamento, l’opportunità di trasferire i vari dati presso il software utilizzato per ottenere il report aziendale o per la gestione della contabilità. Inoltre, sarà possibile anche selezionare un collegamento diretto presso i programmi di contabilità più utilizzati dimezzando così gli adempimenti a carico del professionista. La gestione centralizzata migliora nettamente lo svolgimento di qualsiasi operazione, rendendo semplice gli adempimenti da portare a termine e mostrano anche gli aspetti su cui bisogna lavorare per ottenere migliorie.

Limiti

Per riuscire a controllare al meglio la gestione dei fondi e in generale il funzionamento e l’economicità della propria società, le carte aziendali Soldo permettono di controllare e impostare dei limiti singolarmente ad una carta o in generale a tutte. Chi si occupa infatti della gestione attraverso il pannello di controllo può modificare in base alle proprie necessità la gestione e il funzionamento della carta azienda, impedendo ad esempio il prelievo di contanti o abilitandolo solo quando necessario e per un limite predeterminato.

Sarà così possibile gestire da remoto non solo il funzionamento ma anche l’uso che si andrà a fare della carta aziendale. Questi limiti servono anche per garantire certezze di spesa e tener conto dei vari adempimenti necessari per portare avanti l’azienda. Le carte inoltre dispongono di limiti pre-impostati per quanto riguarda il prelievo, l’effettuazione di bonifici e non solo, dal pannello centrale sarà inoltre possibile gestire anche questi limiti in base all’ampiezza dell’azienda, alle spese da affrontare e alle necessità di ogni singolo operatore.

Questa impostazione è stata seguita per garantire ai clienti delle certezza nella gestione economica, in quanto oltre i limiti imposti è impossibile andare avendo così già dei punti di riferimento per quanto riguarda l’uso della carta. Si consiglia infatti di modificare le impostazioni previste solo se necessario.

Fissando dei limiti d’uso personalizzati solo per quelle parte di collaboratori che necessitano di fondi maggiori si ha il controllo completo della parte economica. Disattivando quelle funzionalità non necessarie tenere traccia dei pagamenti è più semplice e permette di fare una stima preventiva delle spese, aggiungendo solo se necessario denaro per le spese extra. La maggiore semplicità nella gestione facilitata e di molto, il lavoro dei titolari di impresa che spesso a fine periodo si trovano a dover ricercare ricevute di spese che spesso non possono scaricare proprio per la difficoltà connessa alla loro gestione.

Come richiedere le carte Soldo Drive Carburante

Per sottoscrivere un conto Soldo e ottenere le carte aziendali previste dal piano prescelto è sufficiente compilare l’apposito form presente sul sito web dell’azienda cliccando qui. Non ci sono passaggi particolari e documenti necessari da presentare come per un conto bancario essendo appunto un conto digitale smart e immediato.

Basterà indicare la ragione sociale e alcune informazioni sulla propria società così da suggerire il miglior pacchetto per le proprie esigenze. Sarà poi onere della società richiedere un numero di carte congruo e gestirle attraverso le proprie credenziali dal sito web dedicato al portare Soldo.

Per quanto riguarda la scelta delle credenziali sarà chi si occupa della gestione a decidere il livello di sicurezza e la gestione indicata per il proprio pannello. Limiti, regole e imposizioni varie potranno essere modificate subito fin dall’attivazione, così da iniziare fin da subito a gestire le proprie carte in tutta autonomia e in base alle proprie necessità.

Dopo la compilazione del form, la procedura sarà avviata, in pochi giorni il conto è attivo e le carte vengono inviate all’indirizzo indicato. Sarà poi onere del gestore ricaricare il fondo per destinare il denaro alle varie carte aziendali in base ai limiti desiderati. La distribuzione del budget può essere tranquillamente modificata ad ogni ricarica, ampliata o ristretta a seconda delle esigenze. Il pannello di controllo è estremamente intuitivo e bastano pochi minuti per prendere subito conoscenza dell’offerta.

Sia professionisti che piccole medie imprese o possessori di partita iva possono accedere al conto Soldo e servirsi delle funzionalità smart per rendere intelligente la gestione delle spese aziendali e accessibile a tutti i collaboratori o soci. Le carte aziendali Soldo sono un alleato prezioso nella gestione del budget e nella distribuzione dello stesso facilitando inoltre il compimento degli oneri essenziali.

Garanzie e sicurezza

La gestione dei vari account è demandata alla Soldo Financial Services L.t.d., si tratta di una compagnia sicura e affidabile. La sede di questa società infatti è rinvenibile in Inghilterra e per quanto riguarda la gestione delle movimentazioni nel territorio nazionale si affianca ad una banca italiana molto rinomata.

Le garanzie e la flessibilità offerte dall’azienda sono una base solida che consente di fidarsi della società. Infatti è possibile visionare le recensioni e notare che sono pochi coloro che si lamentano, solo ed esclusivamente di ritardi nella consegna delle carte aziendali. Questa operazione del resto non è imputabile alla società ma allo spedizioniere che incontra difficoltà a causa di indirizzi errati o mancanza di riferimenti concreti nel luogo della consegna.

Il funzionamento della parte creditizia è ottimale così come la gestione del pannello centrale. Una volta aperto il conto e ottenute le credenziali, le carte verranno consegnate all’indirizzo indicato in pochi giorni lavorativi. Sarà necessario effettuare un bonifico per mettere in funzione le varie carte e procedere alla gestione dal pannello. La distribuzione del budget può essere scelta come preferenza una sola volta senza necessità di convalidarla in seguito in maniera differente. In ogni caso, anche tramite l’app del proprio smartphone si possono eseguire aggiustamenti particolari per modificare il saldo o aggiornare le proprie preferenze.

Con il sistema di gestione delle carte aziendali Soldo c’è un controllo migliore delle spese aziendali, con uno sguardo unitario alle varie spese e la possibilità di gestire varie carte da un solo pannello di controllo. Inoltre, la possibilità di aggiornare anche la contabilità caricando le varie ricevute direttamente all’interno del sistema facilita la gestione del bilancio e il rendiconto fiscale di fino anno agevolando il funzionamento e la gestione dell’intera contabilità aziendale.

Le spese di gestione del canone Soldo sono davvero irrisorio e alla portata di tutte le piccole società che preferiscono non addentarsi all’interno di canoni bancari esosi.

Opinioni e Recensioni Carta Soldo Start, Carta Drive Carburante

In definitiva, accedere ad un conto Soldo per gestire le spese delle piccole e medie imprese facilita la gestione della propria azienda. Riuscire a tenere conto delle uscite quando si hanno dei collaboratori non è semplice soprattutto se si è alla ricerca di un conto senza canoni eccessivi.

Con le carte aziendali Soldo, anche le piccole e medie imprese e i professionisti riescono a gestire al meglio il proprio budget senza suddivisioni forfettarie ma in maniera fluida e conveniente. A trarre beneficio del sistema delle carte aziendali Soldo non sono solamente i proprietari del conto ma anche i dipendenti che hanno un sistema di gestione chiaro e preciso a cui affidarsi.

Non ci saranno più dubbi sull’effettivo budget disponibile, e dal pannello di controllo sarà possibile limitare o ampliare l’uso della carta per ogni singolo dipendente bloccandola se necessario. La flessibilità del conto Soldo e i costi ridotti lo rendono uno dei migliori istituti creditizi digitali a cui affidarsi per gestire la contabilità delle carte aziendali grazie anche alla possibilità di archiviazione ridotto delle ricevute. L’aggiunta della carta Drive Soldo dedicata alla gestione del carburante, consente di ottenere benefici fiscali ogni qual volta si esegue un rifornimento.

I dati relativi alle spese sono visibili immediatamente sul pannello del conto e possono essere sistemati al meglio per la contabilità. L’appartenenza al circuito Mastercard consente di poter usare la carta in tutti i rivenditori che accettano questo circuito e non solo, c’è anche l’opportunità di servirsi di queste carte aziendali anche all’esterno dei confini nazionali. Le commissioni sono ridotte anche per effettuare bonifici o pagamenti all’estero e persino nel prelevare contanti. In conclusione le carte aziendali Soldo, compresa quella dedicata al rifornimento di carburante sono molto convenienti e facili da gestire, indicate per professionisti e piccole aziende.

Recensione Carta Virtuale Soldo. Come funziona e Opinioni

Sicurezza, funzionalità e flessibilità sono le caratteristiche che hanno portato alla creazione delle carte virtuali Soldo. Uno strumento che combina tutte le innovazioni tecnologiche con l’affidabilità di un piattaforma business indispensabile se vuoi rendere competitiva e modernizzare la tua attività d’impresa.

Infatti, grazie a questi strumenti virtuali avrai la possibilità di gestire al meglio le tue spese, permettendo ad ogni dipendente di avere la sua carta Soldo. Un sistema che si integra perfettamente con tutte le potenzialità di questo istituito di moneta elettronica, rendendolo indispensabile per le piccole, medie e grandi imprese che vogliono ottenere successo. Scopri nel nostro articolo come funzionano e le opzioni sulle carte virtuali Soldo.

Carta Soldo Virtuale

Cos’è una carta virtuale Soldo

Le carte virtuali sono strumenti di pagamento che esistono solo sul web. Ciò significa che non si prevede una versione fisica, ma potrai utilizzarle solo attraverso il wallet del cellulare. Le caratteristiche sono simili a quelle di una carta reale.

Le carte Soldo sono quindi carte virtuali che potrai richiedere e collegare a uno dei piani di abbonamenti previsto dalla piattaforma. Rispetto ad una versione fisica prevedono elementi in comune:

• dispongono di un codice a 16 cifre;
• aderiscono al circuito MasterCard;
• dispongono di una data di scadenza e di un codice di sicurezza;
• possono essere associate attraverso l’app a un dipendente o a una responsabile.

La principale differenza riguarda il fatto che potrai avere questo strumento direttamente online. Quindi se devi effettuare un pagamento non hai necessità di estrarre la carta fisica, con il rischio di perderla, oppure di non averla. Ti basterà utilizzare il tuo cellulare e avrai a disposizione la tua tessera virtuale.

Come funziona la carta virtuale Soldo

Le carte virtuali Soldo sono un prodotto che ha ottenuto un enorme successo negli ultimi anni. Infatti, riflettono il trend delle aziende sempre alla ricerca di strumenti funzionali, economici e che semplifichino la gestione della contabilità. Basta considerare che se disponi di un’azienda con diversi dipendenti che spesso si trovano in trasferta, gestire le spese senza una carta Soldo determina un carico di lavoro elevato per l’ufficio di contabilità.

Ciò comporta sottrarre risorse e tempo, con una mole di lavoro che può portarti a commettere errori. Soldo è una piattaforma che sin dalla sua nascita ha posto massima attenzione a semplificare tutto questo processo. Ciò è possibile combinando una piattaforma digitale con strumenti di pagamento che puoi affidare ai tuoi dipendenti e personalizzare.

Infatti, potrai decidere quali spese devono essere effettuate, l’importo e a chi darle. In questo contesto si innestano le carte virtuali Soldo che permettono di rendere autonomi i tuoi dipendenti nei pagamenti necessari alla loro attività e al contempo ti offrono sicurezza per il denaro della tua azienda e massimo controllo sulle spese.

Per richiedere le carte Soldo virtuali ti basterà aprire un account con questo istituto di moneta elettronico e scegliere il piano di abbonamento. In quanto conto aziendale potrai farlo solo se disponi di una partita IVA individuale, oppure sei una società. Una volta inseriti tutti i dati ed effettuata l’autenticazione, dovrai valutare tra i tre piani disponibili:

Start: gratuito;
Pro: 6€ al mese;
Premium: 10€ al mese.

In base alla tipologia di abbonamento che hai scelto potrai disporre di un certo numero di carte virtuali, oppure richiederne altre con un costo variabile.

Per cosa si possono utilizzare le carte virtuali?

Uno degli aspetti che rende le carte virtuali sempre più richieste dalle azienda è quella di essere degli strumenti di pagamento flessibili e molto pratici. Infatti, data la loro presenza sul web, potrai assegnarle immediatamente a un dipendete anche se si trovi lontano dalla sede aziendali e senza dover effettuare il passaggio manuale della carta.

Inoltre, la sicurezza è elevata, dato che non si potranno perdere, con la necessità di bloccarle e richiederne una nuova con un costo aggiuntivo. Altro aspetto da considerare è che questi strumenti di pagamento possono essere utilizzati allo stesso modo di una carta reale. Ecco cosa puoi fare:

• acquisti online;
• pagamenti presso i POS;
• prelievi.

Acquisti online

Sono abilitate alle transazioni presso tutti gli e-commerce che sono aderenti al circuito MasterCard. Per effettuare un acquisto con le carte virtuali Soldo ti basterà scegliere tra i sistemi di pagamento quello con carta e inserire gli estremi, con il codice di sicurezza.

Una volta confermata la transazione ti verrà richiesta l’autorizzazione dall’app. Potrai così concludere il processo in pochi secondi e ottenere la fattura che sarà inviata alla piattaforma per essere contabilizzata.

Pagamenti presso gli esercenti

Una carta virtuale può essere inserita all’interno del tuo cellulare e utilizzata per effettuare acquisti diretti presso gli esercenti, come se fosse una versione fisica. Per farlo il telefono dovrà essere abilitato alla tecnologia NFC (Near Fear Communication).

Basterà avvicinare il tuo cellulare al POS e convalidare la transazione attraverso codice OTP oppure riconoscimento biometrico. Anche in questo caso con un click il dipendente potrà inviarti la fattura o lo scontrino da registrare tra le spese di uscita.

Prelievi

Puoi utilizzarle anche per prelevare denaro. Tuttavia, questa operazione può essere eseguita solo presso gli sportelli ATM che sono abilitati al riconoscimento delle carte virtuali.

Perché scegliere la carta Soldo virtuale?

Le carte virtuali soldo hanno ottenuto diverse commenti positivi, con recensioni che ne esaltano la loro affidabilità e sicurezza. Inoltre, sono diverse le opinioni che le reputano degli strumenti intuitivi e indispensabili per un’impresa moderna. Di seguito abbiamo evidenziato quali sono i principali vantaggi che sono emersi attraverso le valutazioni fatte dagli utenti:

generazione istantanea: puoi richiedere subito un carta virtuale ed attivarla, affidandola a un dipendente senza dover aspettare l’invio di quella reale;
costi ridotti: il costo è infierire spetto a una versione reale in base alla tipologia di abbonamento;
gestione dei pagamenti: potrai scegliere quali spese il dipendente può effettuare e i limiti di pagamento;
trasferimento immediato: puoi collegarla a un account di un dipendente, in qualunque momento, senza attendere il ritorno del soggetto a cui l’hai affidata;
monitoraggio in tempo reale: ogni spesa effettuata verrà immediatamente registrata con l’invio della fattura sulla piattaforma Soldo di amministrazione.
personalizzazione: puoi stabilire tipologia di pagamenti e importi di spesa giornaliera.

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'