La carta Selfy e quella Tinaba sono due valide scelte se vuoi avere un sistema di pagamento sicuro, flessibile e adatto agli acquisti di ogni giorno. Infatti, sono due strumenti con un rapporto costo/servizi elevato. Questo aspetto rende difficile valutare quale delle due può essere la tessera più adatta alle tue esigenze. In questa prospettiva abbiamo effettuato un confronto diretto, andando a valutare quali sono le loro caratteristiche, la sicurezza, i costi e le funzionalità. Ti basterà continuare a leggere la nostra analisi.

- Circuito: Maestro
- Banca: Banca Mediolanum
- Costo di Emissione: Gratuito
- Canone Annuale: Gratuito il primo anno
- Costi di Ricarica: Gratuiti con bonifico
- Costi di Prelievo: Gratuito
- IBAN: Italiano
- Pesronale: Si
- Aziendale: No
- Limite di Spesa: 2500 €
- Limite di Prelievo: 500 €
- Limite di Ricarica: Non previsto
Carta Selfy
• Circuito di pagamento: adesione al circuito Maestro per la versione bancomat
• Banca emittente: Mediolanum
• Costo di emissione: gratuito
• Canone annuale: non previsto
• Costi di Ricarica: non previsti
• Costi di Prelievo: gratis se effettuati in euro
• IBAN: non presente
• Personale: si
• Aziendale: no
• Limiti di Spesa: pagamenti fino a 2.500€ mensili
• Limiti di Prelievo: 500€ al giorno
• Limite di Ricarica: collegata al conto corrente
A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA
Carta Tinaba
• Circuito: Mastercard
• Banca emittente: Banca Profilo
• Costo di emissione: gratuita
• Canone annuale: non presente nella versione Start, mentre è di 3,99€ al mese in quella Premium
• Costi di Ricarica: variabile in base alla tipologia di piano di abbonamento
• Costi di Prelievo: variabile in base al piano
• IBAN: italiano
• Personale: si
• Aziendale: si
• Limiti di Spesa: 15.000€
• Limiti di Prelievo: 250€ giornaliere
• Limite di Ricarica: non previsto
A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA
Sistema di pagamento: Selfie Vs Tinaba
La prima differenza sostanziale tra carta Tinaba e Selfy è quella del sistema di pagamento. Infatti, Selfy è una tessera di debito. Ciò significa che è collegata a un conto corrente, da cui verranno prelevati i soldi necessari a completare una transazione. Quindi, se vuoi utilizzare questa tipologia di carta dovrai prima aprire il conto omonimo.
Invece, Tinaba è una carta pregata anche se in forma atipica. Infatti, prevede un plafond indipendente fino a 15.000€, che potrai facilmente ricaricare. La definiamo atipica perché non prevede un IBAN, ma è collegata all’app Tinaba. Ciò significa che nel momento in cui hai bisogno di effettuare una ricarica puoi trasferire in pochi secondi il denaro dal tuo conto corrente.
Anche la tipologia di circuito è differente. Infatti, la carta Selfy è collegata al sistema Maestro, mentre Tinaba è una MasterCard. Infine, la tessera Selfy è emessa in una sola versione, mentre quella Tinaba prevede tre tipologie:
• Start: gratuita;
• Premium: a partire da 3,99€ al mese;
• per minori: gratuita.
Qual è più sicura? Tinaba Vs Selfie
Altro aspetto da considerare quando si sceglie una carta di pagamento è la sicurezza per ciò che riguarda:
• la tutela dei soldi;
• l’operatività.
Da questo punto di vista le due tessere si equivalgono. Infatti, la carta Tinaba è un prodotto realizzato da Banca Profilo, un istituto di credito tra i più solidi nella realtà bancaria italiana. Dall’altro lato la tessera Selfy è emessa da Banca Mediolanum. Anche questa è tra le banche che hanno dimostrato negli anni, massima affidabilità e attenzione agli investimenti.
Dal punto di vista dell’operatività ambedue le carte sono contactless. Inoltre, prevedono gli ultimi sistemi di crittografia per la protezione dei dati e per i pagamenti. Infatti, per effettuare una transazione, dovrai sempre inserire un pin dispositivo, oppure una password inviata sul cellulare, al fine di verificare di essere tu a eseguire l’operazione.
Tinaba Vs Selfie: costi e limiti a confronto
Il confronto diretto tra Tinaba e Selfy per ciò che riguarda i costi è alla pari. Ambedue vengono emesse senza il versamento di una quota iniziale. Inoltre, non prevedono costi fissi, come un canone mensile, oppure il versamento di una quota una tantum. Anche i pagamenti sono gratuiti se effettuati in euro.
Un discorso differente deve essere fatto per i prelievi. Infatti, se utilizzi la carta Selfy potrai operare gratuitamente in tutti gli sportelli in Italia e in Europa. Invece, nel caso di Tinaba, per la versione Start hai acceso a 12 prelievi gratuiti con un massimo di 250€. Invece con quella Premium potrai effettuare operazioni illimitatamente.
Per ciò che riguarda i limiti di spesa, la carta Tinaba ti offre un plafond più ampio, pari a 15.000€ che potrai utilizzare interamente. Invece, nel caso della carta di debito Selfy il tetto massimo di spesa giornaliera è di 2.500€.
Tinaba Vs Selfie: cosa puoi fare
Ambedue le carte ti permettono di gestire liberamente il tuo denaro. Infatti, potrai effettuare prelievi presso gli ATM, acquistare online su tutti i negozi convenzionati con i circuiti MasterCard e Maestro, oltre ad eseguire pagamenti presso i POS degli esercenti. Hai anche la possibilità di trasferire denaro su un’altra carta di debito in maniera istantanea.
Se hai un account su Google Pay o Apple pay, potrai inserire ambedue nel tuo portafoglio di carte ed effettuare i pagamenti online, oltre ad utilizzarle per il pedaggio autostradale grazie alla funzione contactless, oppure impiegando il pratico chip.
Ambedue le carte prevedono un’app di gestione che potrai scaricare su tutti i dispositivi sia iOS, sia Android. Attraverso di essa avrai la possibilità di:
• visualizzare il saldo del tuo conto o della carta in tempo reale;
• controllare i movimenti;
• abilitare i pagamenti o disabilitarli;
• chiedere assistenza o bloccare la carta in caso di necessità.
Carta Selfie e carta Tinaba: funzionalità fintech
Ultimo aspetto da considerare solo le diverse funzionalità collegate alle due carte e ai relativi conti. Infatti, il fine di questi strumenti è quello di semplificare la gestione delle tue spese quotidiane, combinando la tecnologia ai servizi bancari. Ad esempio, con Tinaba avrai accesso a un servizio salvadanaio per mettere da parte il tuo denaro per un progetto futuro, oppure per una spesa improvvisa.
Inoltre, potrai investire sulle criptovalute, oppure su altri asset utilizzando gli ordini frazionati. Invece, con Selfy avrai accesso a una serie le polizze assicurative integrate, oltre a chiedere un miniprestito per liquidità oppure per l’acquisto di un prodotto.
Infine, con Tinaba puoi ottenere anche una carta aggiuntiva per i minori, mentre con Selfie ciò non è previsto, salvo la presenza di un conto cointestato.

- Circuito: Maestro
- Banca: Banca Mediolanum
- Costo di Emissione: Gratuito
- Canone Annuale: Gratuito il primo anno
- Costi di Ricarica: Gratuiti con bonifico
- Costi di Prelievo: Gratuito
- IBAN: Italiano
- Pesronale: Si
- Aziendale: No
- Limite di Spesa: 2500 €
- Limite di Prelievo: 500 €
- Limite di Ricarica: Non previsto