Recensioni Carte e Conti Qonto? Conviene? Costi, Limiti, Opinioni

Le piccole e medie imprese hanno subito in maniera profonda il cambiamento determinato dalla digitalizzazione e dal web, con la necessità di un adattamento a un mercato che continua a trasformarsi e a richiedere alle aziende e ai professionisti di essere altamente competitive e soprattutto tecnologiche. L’innovazione e lo sviluppo di prodotti finanziari che possano semplificare e potenziare la gestione aziendale sono le nuove realtà, indispensabili per una società per differenziarsi dalla concorrenza e riuscire ad avere successo. Non basta disporre di un conto o di una carta aziendale, ma è fondamentale che tutti i prodotti finanziari siano flessibili e adeguati alle differenti attività di impresa. Qonto nasce per rispondere a queste esigenze e in questa guida andremo a considerare come funziona, quali sono i costi e i vantaggi di utilizzarlo, riportando le opinioni e le recensioni dei clienti.

Conto Qonto
  • CONTO CON IBAN ITALIANO
  • FATTURAZIONE ELETTRONICA
  • GESTIONE SPESE
  • CONTABILITA'
  • Per Partite IVA, PMI, Start Up
  • Carta con IBAN senza conto corrente
  • Fondo Garanzia fino a 100.000 €

Cos’è Qonto

Qonto è il nome di un istituto di pagamento digitale francese nato dall’idea di Steve Anavi e Alexander Prot di voler offrire alle PMI un nuovo modo di gestire i propri soldi presentando un sistema bancario funzionale.

L’idea nacque al fine di offrire una visione di una banca digitale, in continua evoluzione e che potesse quindi concedere alle imprese e alle start-up di nuova generazione tutti gli strumenti necessari per operare.

Qonto quindi si presenta come un conto a cui sono collegate alcune carte di debito, supportate da un software gestionale dal design innovativo che permette di cambiare in maniera radicale il concetto di banca.

Un conto che non è utilizzato semplicemente per transazioni finanziarie, ma diventa il punto di partenza per migliorare la produttività di un’azienda o le attività di un libero professionista. Infatti in quanto istituto di pagamento digitale, offre tutte gli strumenti e le potenzialità indispensabili per la crescita di un’impresa sia di piccole e di medie dimensioni.

Basta considerare che nel luglio del 2017, quando fu introdotto sul web, ricevette un enorme successo, con un numero impressionante di adesioni e utenti che nel giro di soli tre anni hanno raggiunto quota 100.000, rendendo Qonto tra le prime realtà in Europa a servizio delle PMI.

Come funziona

Qonto offre la possibilità di aprire un conto con IBAN italiano riunendo in un solo prodotto tutte le caratteristiche di una realtà tradizionale, ma con potenzialità che si adattano perfettamente ai nuovi sistemi Fintech.

Infatti ciò che rende unico il sistema Qonto, da altre banche digitali e da quelle tradizionali, è la presenza di una piattaforma online che permette di gestire un account di amministratore, ovvero il conto principale con l’International Account Number a cui si appoggiano una serie di utenti secondari, che disporranno a loro volta di un conto secondario.

Ogni sotto conto ha una gestione indipendente e prevede una o più carte di debito Qonto, grazie alle quali sarà possibile avere una piena autonomia di spese e dei pagamenti.

Ciò significa che si potranno versare i soldi sul conto principale Qonto e poi distribuirli sui relativi utenti in modo da avere una contabilità separata, ma al contempo un controllo di ogni movimento e una visione unica dell’andamento dell’azienda.

E’ sicuro?

Ci si potrebbe domandare a questo punto se per la gestione economica di un’impresa o di un’attività professionale possa essere presa in considerazione l’impiego di uno strumento moderno e innovativo come Qonto e se questo prodotto possa essere considerato sicuro. Precisiamo subito che la risposta è affermativa per ambedue le domande e le prove della validità di questo istituto di pagamento digitale sono davvero tante.

Infatti Qonto ha ottenuto la licenza per operare nell’ambito dei servizi finanziari dall’ACPR, l’Autorità di controllo per i servizi finanziari francese, sotto il controllo della Banca di Francia, ed è riconosciuto anche dalla Banca d’Italia.

Grazie a queste autorizzazioni la società Qonto è sottoposta a una serie di controlli costanti che la rendono una realtà sicura sia per i soldi versanti sia per i dati finanziari dei clienti.

Infatti in base ai regolamenti in ambito comunitario in quanto Istituto di pagamento tutti i soldi versati dovranno essere posizionati su conti separati e su un altro istituto di credito: nel caso di Qonto è stato scelto il Credit Mutuel Arkea.

In questo modo ogni correntista avrà la possibilità di vedere il proprio denaro salvaguardato da eventuali problemi economici della società madre, e inoltre ottenendo una copertura del Fondo di Garanzia Interbancario, con un rimborso pari al tetto massimo di 100.000 €.

La sicurezza è caratteristica di tutto il sistema Qonto, con massima tranquillità da parte degli utenti nell’utilizzarla e che ha portato a un loro costante aumento e una solidità finanziaria che parte da una raccolta fondi per il suo avviamento pari a 136 milioni di euro e che in questi tre anni è continuato ad aumentare. Scegliere Qonto vuol dire avere la certezza che i propri soldi sono al sicuro.

A chi si rivolge il conto Qonto

Qonto nasce e si sviluppa per offrire servizi professionali e competitivi ma al contempo adatti a tutte le esigenze economiche delle singole attività di impresa. Per questo l’attenzione è stata rivolta verso i liberi professionisti, le PMI e le start-up.

Professionisti

Qonto può essere adatto sia a coloro che hanno un’attività improprio e necessitano di un prodotto finanziario che possa aumentare la loro produttività, sia a chi detiene la partita IVA e ha bisogno di avere una gestione sempre precise e oculata delle entrate e delle uscite.

Infatti Qonto permette di risparmiare tempo prezioso in ogni attività, offrendo semplicità e praticità di uno strumento che può essere utilizzato e compreso anche da chi non ha nessuna competenza in materia finanziaria.

PMI

L’acronimo PMI identifica la piccola e media impresa con dipendenti che vanno dai 2 a un massimo di 250. Qonto grazie alla vasta opportunità di sistemi di pagamento di nuova generazione e alla sua particolarità di presentare diverse carte di debito indipendenti, presenta una flessibilità unica per gestire al meglio le finanze di un’impresa sia composta da pochi dipendenti, sia se sono presenti diversi reparti e settori di sviluppo. Non vi saranno più sprechi economici e le risorse potranno essere ridimensionate nel modo adeguato migliorando la produttività.

Start-up

Realizzare un qualcosa di nuovo che si basa sull’impiego della tecnologia in maniera diversa e innovativa sono alcune delle caratteristiche basi di una start-up e che hanno portato a voler sviluppare un sistema economico che si adatti perfettamente a questa realtà come Qonto. Infatti per permettere l’evoluzione commerciale di un’azienda di nuova generazione sono necessari strumenti finanziari che abbiano la particolarità di offrire sicuro ma al contempo di integrarsi perfettamente con le caratteristiche delle nuove imprese. Dai pagamenti alla gestione delle finanze, il team i Qonto ha voluto realizzare un conto che è perfetto per tutte le tipologie di start-up.

Registrazione a Qonto

Semplicità e trasparenza sono alcuni dei pilastri su cui si fonda tutto il sistema Qonto sin dai primi passaggi dell’iscrizione. Ma come fare ad entrare in Qonto? In quanto istituto di pagamento online, tutta la procedura viene effettuata direttamente sul web senza la necessità di dover scaricare, firmare e inviare documenti.

Una volta entrati sul sito ufficiale cliccando qui, basterà cliccare sul pulsante, accedi, e selezionare la voce “apri il tuo conto“, introducendo un indirizzo email e completando i diversi format presenti. Il conto può esser aperto dal libero professionista, oppure dal responsabile amministrativo dell’impresa. Infatti sarà necessario inserire i propri dati anagrafici, comprensivi di un documento e l’eventuale attribuzione di partita IVA, nel caso in cui è presente, e i documenti camerali per ciò che riguarda invece l’apertura di un conto aziendale.

Una volta introdotti i dati sarà possibile selezionare il piano e scegliere le carte, confermando il contratto online attraverso una firma digitale. La verifica avverrà nel giro di pochissimo tempo e si avrà subito accesso all’account Qonto.

Demo

Qonto prevede un nuovo modello di banca e un sistema di gestione della propria attività professionale e di un’azienda rivoluzionario, fondendo l’impiego della tecnologia e l’esperienza di un team di esperti.

Per questo si offre l’opportunità a tutti i nuovi clienti di provare il sistema Qonto in modo gratuito utilizzando una piattaforma demo. Il termine indica la presenza di un conto virtuale che permette una vera e propria simulazione di quelle che sono le funzionalità del conto reale.

Ciò significa che si avrà la possibilità di scaricare la versione demo e simulare i pagamenti e i trasferimenti dei fondi in modo da rendersi conto del funzionamento di Qonto. Questa versione può essere davvero utile per comprendere tutte le potenzialità dell’istituto di pagamento Qonto, con una verifica della grafica, del design e della schermata per la gestione delle singole carte.

In questo modo si otterrà una conoscenza completa delle funzionalità del conto che permetterà di non commettere errori nella sua gestione e di avere maggiore dimestichezza in ogni operazione.

Come utilizzare Qonto

Durante la registrazione sarà possibile scegliere tra differenti tipologie di account a cui collegare diverse carte di debito. Di seguito indichiamo le caratteristiche di ognuna di esse e le tariffe dei conti presenti:

Solo: è il conto di base che prevede un IBAN italiano e un piano di gestione con un costo di 9 € al mese che darà accesso a una sola carta di debito di base, una virtuale e un unico account. Se si vorranno aggiungere altre carte reali sarà necessario integrare il costo di 5 € al mese, mentre per ogni tessera virtuale si dovrà aggiungere 2 €. Nel piano sono inclusi 20 bonifici mensili gratuiti se eseguiti nel circuito SEPA, mentre per quanto riguarda quelli internazionali si prevede una commissione dell’1% se sono in uscita, e di 5€ nel caso di ricezione in entrata.

Standard: il conto ha un costo mensile di 29 € e offre la possibilità di creare ben 5 utenti che possono gestire e diverse carte. Di base sono disponibili 4 tessere One, 2 reali e 2 virtuali con la possibilità di aggiungere delle carte supplementari al costo di 5 €. Sarà possibile effettuare fino a 100 bonifici senza il pagamento di una commissione aggiuntiva. Rispetto al conto base, quello Standard prevede una lista aggiornata dei movimenti in tempo reale, il rilevamento automatico dell’IVA e a possibilità di esportare i file con le transazioni in PDF e nella versione CSV. Infine sarà possibile effettuare bonifici multipli e stabilire le tipologie di accesso presenti ai diversi account.

Premium: è la versione più completa del servizio Qonto con un costo mensile pari a 99 € al mese e un numero di utenti che possono essere illimitati. Sono previste 5 carte di debito fisiche One e un numero illimitato di carte virtuali che non prevedono un costo aggiuntivo. Il conto presenta tutte le caratteristiche di quelli precedenti, ma include ben 500 bonifici gratuiti se effettuati in ambito SEPA, e per quelli internazionali, in uscita, si applicherà la commissione dell’1% mentre per quelli in entrata non è previsto un costo, ma solo una commissione del 2% per il cambio interbancario.

Carte Qonto

Rendere il conto Qonto adattabile a tutte le esigenze delle PMI e delle attività professionali è il motivo che ha spinto il team di programmatori a fornire un certo numero di carte che abbiano funzionalità differenti e un plafond che possa essere adeguato alla tipologia di lavoro svolto o di reparto. Sono previste tre diverse versioni di tessere di debito: One, Plus e X.

Carta One

È la carta di debito base, senza costi mensili, collegata a tutti i conti e che prevede un limite di pagamento pari ai 20.000 € nei 30 giorni e la possibilità di effettuare prelievi fino a un massimo di 1.000 € al mese. Presenta un’assicurazione di base e un servizio di assistenza incluso. Per ogni prelievo si pagherà un costo di 1 €, mentre per i pagamenti online e presso pos degli esercenti, non è previsto un costo aggiuntivo se effettuati in euro. Nel caso in cui si eseguono transazioni in valuta internazionale si applicherà un sovrapprezzo del 2%.

Carta Plus

Il costo mensile per questa versione è di 6 € con un limite di plafond mensile di 40.000 € e la possibilità di eseguire pagamenti online o presso i pos senza commissioni. In caso di prelievi, i primi 5 del mese sono gratuiti mentre per tutti gli altri è previsto un costo di 1 €, con un massimo di 2000 € mensili.

Carta X

La tessera di debito è completamente in metallo con un peso di soli 17 grammi è un design molto accattivante così come le sue funzionalità. Il costo di base è di 20 € al mese con la possibilità di eseguire pagamenti senza commissioni, sia se effettuati in euro sia in valuta differente. Il plafond massimo è di 60.000 € per 30 giorni consecutivi con la possibilità di effettuare prelievi gratuiti illimitati fino a un tetto massimo di 3.000 €. Inoltre rispetto alle altre versioni, dispone di un accesso VIP negli aeroporti e un servizio Concierge per potenziare al meglio la gestione delle proprie risorse economiche.

Caratteristiche delle carte

Tutte le carte Qonto sono tessere di debito, appartenenti al circuito Mastercard, ciò significa che non prevedono un plafond indipendente, ma sarà collegato al conto. Infatti sarà possibile unire più di una carta in un solo account, impiegando direttamente il denaro presente su di esso. Di seguito indichiamo tutte le caratteristiche e le funzionalità comuni alle tre tipologie.

La configurazione dei permessi: sarà possibile stabilire quale utente ha accesso alla carta e quali possono essere gli utilizzi per un dipendente o un responsabile del personale. Quindi si potranno stabilire dei limiti di prelievo e di pagamento, con un budget di utilizzo giornaliero e mensile.

La gestione: sarà possibile gestire le singole carte direttamente dal software gestionale della piattaforma Qonto, controllando i movimenti e in ogni momento potendo cambiare i limiti o bloccandole.

Personalizzazione del pin: ogni carta viene rilasciata con un pin di base che potrà essere cambiato in modo illimitato in modo da consegnarla ai dipendenti con la possibilità di avere una completa sicurezza sui prelievi e gli eventuali utilizzi.

Pagamenti sicuri: in quanto appartenenti al circuito Mastercard, tutte le carte prevedono un sistema di controllo e di verifica per i pagamenti online grazie al sistema 3D-Secure Code, che prevede una verifica aggiuntiva per ogni spesa effettuata. Inoltre tutte le tessere sono contactless, permettendo di effettuare acquisti direttamente senza consegnarle a un esercente, e inserire il pin se l’importo è inferiore ai 25 €. Infine è presente anche una garanzia in caso di utilizzo fraudolento della carta.

Le assicurazioni: Qonto offre una serie di assicurazioni molto utili in caso di viaggio e di attività all’estero, con differenti coperture economiche in base alla tipologia di tessere attivata. In primo luogo sarà disponibile una copertura per i ritardi aerei e l’eventuale bagaglio smarrito fino a un massimo di 450 € nel primo caso e 850 € per il secondo. Inoltre si otterrà una copertura anche per eventuali situazioni di difficoltà all’estero come spese mediche o assistenze legali. Infine in caso di noleggio auto si potrà guidare in piena sicurezza, con una copertura aggiuntiva in caso di danni al veicolo e a persone.

Cosa puoi fare

Si potrà inviare bonifici e riceverli, pagare le bollette postali, i MAV, i RAV, gli F24 e le cartelle esattoriali, impostando anche transazioni ricorrenti. Inoltre si potranno trasferire fondi in maniera diretta da un conto Qonto a un altro in un semplice click e senza dover attendere il tempo di accredito del bonifico.

Infine sarà possibile acquistare prodotti online oppure direttamente presso i pos degli esercenti in completa sicurezza, e in caso di necessità prelevare da qualunque sportello ATM.

Servizi

Ma i vantaggi di aprire un account Qonto non si limitano solo ai servizi di pagamento ma prevedono anche altre forme di strumenti innovativi e digitali che possono favorire la produttività di un’azienda.

Grazie alla partnership con iZettle è stato ideato un pos specifico per Qonto, permettendo quindi di accettare i pagamenti con la carta per la tua attività professionale senza un canone fisso e la necessità di installazione: si applicherà una commissione che parte dall’1% fino a un massimo di 2,75% in base all’importo effettuato.

Qonto è sempre aperta alle nuove realtà economiche, e in quanto strumento digitale si adatta perfettamente ai servizi finanziaria per gli acquisti come Satispay. È prevista quindi la possibilità di abilitare questo sistema, molto utile per offrire al cliente che acquista un prodotto o un servizio di un’azienda, un qualcosa in più grazie al Cashback.

La registrazione è gratuita e si applicheranno commissioni in base all’importo di pagamento, permettendo quindi di incentivare le attività produttive.

QUI TROVI LA RECENSIONE SU SATISPAY

Creazione società

Se si vuole ampliare la propria attività commerciale, Qonto è uno strumento che offre un supporto a 360° non solo dal punto di vista economico, ma anche amministrativo. Infatti grazie all’accordo con la società LexDo.it si avrà una consulenza legale per avviare un’attività con la possibilità di avere un supporto per la costituzione di una SRL di una SRLS o di una start-up da un team di professionisti e con la sicurezza di ottenere un supporto completo in ogni momento e in caso di difficoltà.

Grazie a Qonto in 72 ore si otterranno tutti i documenti per iniziare e il tutto direttamente online.

Infine Qonto si presentala anche come un supporto per tutte le aziende che vogliono investire e accedere al credito. Grazie all’accordo con BorsadelCredito.it ottenere un finanziamento è una procedura che può essere effettuata online e che richiede pochissimo tempo. Infatti la richiesta può essere effettuata in solo 5 minuti e si otterrà una valutazione entro le 24 ore, e in caso di esisto positivo, si riceverà l’accredito nel giro di 3 giorni.

Software gestione finanze

Ciò che differenzia Qonto dalla maggior parte dei servizi di credito è la presenza di un sistema di gestione del conto e delle carte centralizzato, offrendo quindi uno strumento molto competitivo per la produttività di un’azienda o l’evoluzione dell’attività di un libero professionista.

Il sistema prevede quindi la possibilità di stabilire un certo numero di accessi, creando dei sotto account che possono essere affidati a un responsabile di un settore.

In questo modo sarà possibile migliorare la gestione economica dell’azienda, stabilendo un budget per un progetto, quello per la trasferta e avendo il controllo completo di ogni spesa. Ogni movimento sarà presente sull’account dell’amministratore, il quale potrà stabilire dei limiti di spesa giornalieri e un budget per le singole attività.

La contabilità diventa più semplice, dato che ogni ricevuta di pagamento potrà essere digitalizzata e inviata direttamente all’ufficio contabile, senza paura di commettere errori, come la mancata contabilizzazione di una fattura.

Inoltre si otterrà anche un netto risparmio con un calcolo preciso delle spese, rispettando i limiti di legge per la circolazione dei contanti e l’obbligo di tracciabilità per le operazioni finanziarie professionali e aziendali.

Il software gestionale Qonto permette quindi di velocizzare le procedure contabili limitando l’utilizzo di personale e dipendenti per questa attività ripetitive, che potranno essere impiegati per altre funzioni più produttive.

Qonto Conviene?

La risposta a questa domanda è positiva, e a testimoniarlo basta un breve controllo su internet su cui sono presenti tantissime recensioni positive da parte dei blog e dei forum specializzati.

Qonto combina un numero molto ampio di servizi con un sistema a pacchetto molto conveniente, che permette quindi di adeguare la singola spesa alle necessità aziendali aggiungendo solo ciò che può essere più utile.

In questo modo Qonto si presenta come una realtà che conviene ai singoli professionisti, per le attività che si stanno appena avviando e che necessitano di controllare le spese e di avere una contabilità semplice e funzionale, ma anche per le aziende che vogliono avere strumenti finanziari competitivi.

Opinioni e Recensioni Qonto

Le testimonianze sui vantaggi di utilizzare Qonto sono tantissime e continuano ad aumentare, sottolineando una soddisfazione elevata dei clienti su questo istituto di pagamento digitale. Tutti coloro che lo hanno utilizzato, considerano Qonto indispensabile per un’azienda che vuole essere competitiva in una realtà moderna concorrenziale come quella odierna.

In particolare ciò che trova concordi tutti gli utenti è la grossa opportunità di disporre di un numero diverso di sotto conti a cui collegare altrettante carte di debito, e al contempo avere una separazione delle spese ma un controllo centralizzato. Qonto si presenta quindi come una valida opportunità per aumentare la produttività della propria attività.

Recensione Carta Qonto One Gratis. Costi, Limiti, Opinioni

Carta Qonto One
  • CANONE: 0 €
  • EMISSIONE: 0 €
  • RICARICA: 0 €
  • PRELIEVI: 1 €
  • Puoi generare CARTE VIRTUALI
  • Per Partite IVA, PMI, Start Up

Se sei un professionista o una PMI con la carta Qonto One avrai la possibilità di gestire al meglio le tue spese quotidiane, combinando funzionalità e sicurezza. È uno strumento di pagamento in cui il rapporto costi-servizi è elevato.

Infatti, potrai ottenerlo gratis, senza pagare un canone mensile e con la possibilità di effettuare pagamenti presso i POS degli esercenti, acquisti online e prelievi. Inoltre, hai accesso a una serie di funzionalità molto utili se sei in trasferta per lavoro o per le attività fuori sede dei tuoi dipendenti. Se vuoi scoprire tutte le caratteristiche della carta Qonto One, le recensioni e le opinioni ti basterà leggere la nostra guida.

Carta Qonto One

Carta Qonto One

Cos’è la carta Qonto One?

La carta Qonto One è uno strumento di pagamento collegato all’omonima piattaforma Qonto riconosciuta ad operare in Italia dalla Banca D’Italia come istituto di moneta elettronica.

Il sito Qonto nasce per semplificare le operazioni bancarie da parte dei professionisti e della PMI, offrendo una piattaforma con un IBAN bancario italiano, attraverso cui potrai gestire in maniera intuitiva tutti i movimenti bancari della tua impresa, oltre a rendere più semplice la contabilità.

Inoltre, potrai collegare diversi strumenti di pagamento, con l’opportunità di affidarli anche ai tuoi dipendenti, rispettando le norme per ciò che riguarda i pagamenti in trasferta. In questa prospettiva si colloca la carta Qonto One. Cos’è esattamente? È una tessera MasterCard aziendale, rilasciata al momento della registrazione, affidabile e sicura, e che ha ottenuto sin da subito numerose recensioni positive. Ciò è stato possibile grazie alle sue caratteristiche.

Costi

La carta Qonto One ha ottenuto numerose recensioni positive, grazie al rapporto costi-servizi elevato. Prima di andare a vedere come funziona, soffermiamoci su quali sono le spese collegate a questa tessera. Devi distinguere tra:

spese fisse: sono quelle connesse alla richiesta, al costo di attivazione e al canone del conto;
spese variabili: si inglobano tutti i costi che devi affrontare durante il suo utilizzo, come prelievi, commissioni di pagamento o di ricarica.
limiti ai movimenti: l si prevede un tetto base di spesa, oppure di plafond da mantenere sulla carta.

Spese fisse

La carta Qonto One rientra tra quegli strumenti di pagamento gratuiti e a costo zero. Infatti, non devi versare una quota per la sua richiesta o per l’attivazione. Inoltre, non è previsto un canone mensile per la prima tessera, mentre dalla seconda in poi dovrai considerare un costo pari a 5€.

Spese variabili

Un discorso diverso deve essere fatto per l’operatività. Ecco quali sono i costi da considerare:

pagamenti online in euro: gratuiti;
acquisti presso i POS degli esercenti: non è prevista una commissione;
prelievi di contanti: 1€ ad ogni operazione;
operazioni valuta differente dall’euro: 2% di commissione sul valore della transazione;
carta sostitutiva: 6€.

Limiti

Puoi effettuare prelievi con un massimo di 250€ al giorno e un importo complessivo mensile di 1.000€. Inoltre, hai la possibilità di spendere in un mese solare fino a un massimo di 20.000€, ovviamente se vi è disponibilità sul conto.

Tuttavia, avrai la possibilità di personalizzare le tue spese, impostando un limite di pagamento mensile alternativo, e stabilendo quale tipologia di operazione possono essere fatte.

Come funziona carta Qonto One

La carta Qonto One è una versione di debito. Ciò significa che non disporrà di un plafond indipendente, ma questo sarà collegato al tuo account Qonto. Quindi per effettuare un acquisto online o presso un negoziante, dovrai disporre sul tuo conto del denaro pari o equivalente alla spesa di riferimento.

È la versione base rilasciata al momento dell’apertura di un conto Qonto, per professionisti o per Piccole e Medie Imprese. In essa si combinano tutte le caratteristiche di un carta di debito tradizionale con le innovazioni tipiche degli strumenti Fintech. Infatti, potrai utilizzarla per:

• fare acquisti presso i POS degli esercenti;
• comprare online su tutti gli e-commerce;
• abilitarla ai sistemi digitali Apple Pay e Google Pay;
• utilizzarla per effettuare prelievi presso qualunque sportello bancomat.

Inoltre, dispone di una serie di funzionalità che la rendono uno strumento sicuro. Infatti, avrai la possibilità di stabilire dei limiti di pagamento giornaliero e mensile in base alle tue esigenze.

Puoi abilitare le funzionalità di pagamento online oppure quella contactless, quando non la utilizzi. A questo si aggiunge l’impiego di un PIN dispositivo ogni volta che effettui una transazione reale oppure online. Infine, avrai accesso a una serie di servizi opzionali che si attivano in modo automatico e senza un costi aggiuntivi:

• assicurazione ritardi aerei;
• polizza smarrimento bagaglio;
• copertura medica all’estero;
• convenzione noleggio auto;
• protezione anti frodo.

Come richiedere la carta Qonto One

Per richiedere la carta Qonto One gratis il primo passo è quello di registrati a uno dei piani Qonto. Ecco tutti gli STEP da seguire:

clicca qui per accedere al sito ufficiale;
• clicca sull’icona Apri il tuo conto;
• seleziona la tipologia di conto tra quello professionale, PMI e Start-up;
• immetti i dati personali e della partita IVA;
• allega un documento di riconoscimento e il certificato camerale o di attribuzione IVA;
• effettua la verifica con un video selfie;
• scegli la carta Qonto One tra i modelli presenti.

A questo punto sono previsti altri due passaggi per ottenere la carta Qonto. Dovrai attivare il conto effettuando un primo versamento, con IBAN bancario o tramite un altro strumento di pagamento. Ora, potrai chiedere l’invio della carta Qonto One.

Ti verrà spedita presso l’indirizzo indicato al momento della registrazione, ma potrai anche cambiarlo. L’ultimo passo è quello di attivare la carta, inserendo sull’app Qonto, gli estremi e scegliendo un PIN dispositivo.

Opinioni e Recensioni Carta Qonto One

La carta Qonto One ha ottenuto numerose recensioni positive. Infatti, è uno strumento di pagamento che puoi ottenere gratis, dato che non prevede un canone mensile o un costo di attivazione.

Include una serie di funzionalità e assicurazioni che non prevedono costi aggiuntivi, molto utili, soprattutto se ti trovi spesso in viaggio per il tuo lavoro. Inoltre, è uno strumento estremamente sicuro, dato che aderisce al circuito Mastercard e potrai gestire dalla comoda app le varie funzionalità di pagamento e i limiti di spesa.

Devi però considerare che rispetto agli altri modelli a pagamenti Qonto, prevede un limite di prelievo mensile di 1.000€ e un tetto massimo di spesa pari a 20.000€.

Recensione Carta Qonto Plus. Costi, Limiti, Opinioni

Carta Qonto Plus
  • CARTA BUSINESS GRATUITA
  • ASSISTENZA 7 GIORNI SU 7
  • CANONE: 6 € / mese
  • LIMITE SPESA: 40.000 € / mese
  • LIMITE PRELIEVO: 2000 € / mese
  • PRELIEVI GRATIS: 5, poi 1 € cadauno

Tra i partner finanziari più conosciuti ed accreditati, l’istituto di pagamento Qonto è uno dei più apprezzati dalla clientela business.

Va sottolineato, innanzi tutto, che Qonto è il nome commerciale con cui opera la società di diritto francese Olinda che ha come core business aziendale la produzione e distribuzione di servizi finanziari tramite web.

Olinda, benché intermediario di diritto estero, è regolarmente autorizzato ad operare anche nel nostro Paese ed sottoposto alla vigilanza dell’ACPR e della Banca d’Italia.

Il percorso storico e temporale di Qonto è piuttosto breve. La società, fondata soltanto nel 2016 è autorizzata ad operare in Italia dal 2019 e nasce da un senso di frustrazione diffusa che ha come elemento essenziale la presa di coscienza di un’inadeguatezza del canale bancario tradizionale rispetto alle mutate esigenze espresse dalla clientela aziendale.

Dalla ricerca di una sostanziale semplificazione nel processo di gestione delle disponibilità finanziarie e dalla creazione di una vasta gamma di servizi accessori tali da render più agevole la quotidianità bancaria, nasce la gamma prodotto che Qonto offre alla propria clientela.

Di grande rilievo, tra i servizi accessori proposti, vi sono le carte di debito Qonto che vengono proposte in aggiunta al conto principale di pagamento.

Oggi noi ci occupiamo, nel dettaglio, della carta Plus cercando di approfondirne l’operatività ed il costo.

Carta Qonto Plus

Carta Qonto Plus

Cos’è la carta conto Qonto Plus?

E’ bene precisare che le carte accessorie al rapporto principale proposto dalla società Qonto sono delle carte di debito e, pertanto, assimilabili a quelle che vengono quotidianamente ed impropriamente conosciute con il termine di bancomat.

Semplificando il concetto, quindi, possiamo affermare che tutte le carte funzionano nei limiti della disponibilità effettiva presente sul conto corrente a cui sono collegate e non rappresentano in alcun modo uno strumento di pagamento espressione di una linea di credito.

Volendo entrare ulteriormente nel dettaglio, possiamo dire che Qonto fornisce delle carte di debito che insistono sul circuito Mastercard e che possono essere fisiche, virtuali o Flash. Si tratta di carte aziendali, direttamente collegate al conto Business acceso presso l’istituto di pagamento, che consentono un’ampia operatività.

Mediante la carta di debito Qonto è possibile effettuare operazioni di prelevamento di denaro contante presso gli sportelli convenzionati e concludere operazioni di pagamento sia in modalità online che offline.

In considerazione dell’ampia diffusione del circuito Mastercard a livello internazionale, possiamo affermare che si tratta di strumenti di pagamento a largo impiego.

Le principali carte di debito fisiche sono:

– Carta One inclusa e gratuita nel piano base del conto business;
– Carta Plus a canone mensile con massimali più ampi;
– Carta X a canone maggiorato rispetto alle soluzioni precedenti, ma con ampia operatività.

Carta Qonto Plus 

La Carta di debito Plus, associata al conto di pagamento Qonto, secondo quanto evidenziato, dalla piattaforma web ufficiale è uno strumento di pagamento senza compromessi in considerazione delle funzioni offerte.

Si tratta di un servizio adeguato alle esigenze di piccoli imprenditori e a free lance. Essa rappresenta la versione intermedia tra le carte di debito proposte da Qonto.

Per richiederla, naturalmente, è necessario, innanzi tutto, accendere un account business presso la società. Le modalità di richiesta sono, come per l’apertura del rapporto, esclusivamente telematiche e la carta può essere intestata solamente a chi ha facoltà di firma nella società tenutaria del conto.

La Carta Plus, come già evidenziato, non è una prepagata e pertanto non sono previste modalità per la sua ricarica. Per poter utilizzare la carta, quindi, è essenziale che il conto di pagamento Qonto sia capiente.

Costi e Limiti

Rispetto alla sua versione standard (Carta One), la carta Qonto Plus propone benefici degni nota. A fronte di un canone mensile di 6 euro, infatti, essa propone:

maggiore flessibilità per quel che concerne limiti di prelevamento e di pagamento (fino a 40.000 euro e fino a 2.000 ogni 30 giorni)
commissione agevolata dell’1% sui pagamenti in valuta estera senza ulteriori oneri di cambio;
gestione telematica di permessi e limiti di operatività in base alle reali esigenze;
– possibile personalizzazione del codice PIN;
operatività sicura per i pagamenti online grazie alla tecnologia 3D-Secure.

La Carta Qonto Plus, inoltre, offre ai propri titolari una vasta rete di protezioni assicurative. Tra quest’ultime possiamo ricordare quella per il ritardo aereo, lo smarrimento bagaglio, la copertura per spese mediche all’estero e quella per eventuali danni da urto durante l’utilizzo di un veicolo preso a noleggio.

Volendo sintetizzare i limiti di operatività della carta, possiamo così riassumerne il perimetro di funzionalità:

– limite di pagamento per mese solare Euro 40.000;
– limite di prelievo denaro contante ogni 30 giorni Euro 2.000;
– commissione per prelievi extra euro 1%;
– numero dei prelievi gratuite cinque oltre 1 Euro di commissione aggiuntiva;
– assistenza Mastercard avanzata.

I limiti sopra evidenziati, comunque, sono personalizzabili tramite applicazione per smartphone. Sempre mediante applicazione è possibile bloccare e sbloccare la carta e cambiare il codice PIN.

La Carta Qonto Plus, inoltre, è compatibile con Google e Apple Pay.

Opinioni e Recensioni Qonto Plus

Consultando i forum specializzati sul web abbiamo potuto constatare un elevato grado di apprezzamento per la Carta Qonto Plus.

La maggior parte dei clienti ha evidenziato soddisfazione per la maggiore flessibilità e versatilità dello strumento di pagamento.
La commissione ridotta sui prelievi extra Euro è particolarmente apprezzata dalla clientela di profilo internazionale che mostra gradimento anche per le coperture assicurative aggiuntive offerte dalla partnership con Mastercard.

Le modalità di gestione della carta, interamente digitali, ne fanno uno strumento semplice ed intuitivo adatto anche agli imprenditori con una dimensione tecnologica di medio livello.

La nostra opinione sul prodotto è positiva. Va sottolineato, però, che lo strumento appare adatto ad un profilo di clientela con operatività media e con esigenze limitate al perimetro consentito dal profilo contrattuale.
Per imprenditori con maggiore operatività è consigliabile scegliere la versione X della Carta che offre opportunità più ampie.

Recensione Carta Qonto X: Costi, Limiti, Opinioni

Carta Qonto X
  • CARTA BUSINESS GRATUITA
  • ASSISTENZA 7 GIORNI SU 7
  • CANONE: 6 € / mese
  • LIMITE SPESA: 200.000 € / mese
  • LIMITE PRELIEVO: 3000 € / mese
  • PRELIEVI GRATIS: illimitati

La carta Qonto X rappresenta la versione più esclusiva degli strumenti di pagamento offerti da Qonto ai liberi professionisti e alle partite IVA. Infatti, offre una serie di vantaggi di operatività grazie a limiti di spesa che raggiungono i 200.000€ e una serie di servizi accessori, dalle coperture assicurative a un’assistenza 24/7.
Scopri nella seguente guida se è una tessere conveniente per la tua attività d’impesa e quali sono le opinioni e le recensioni dei clienti.

Qonto X

Come funziona la carta Qonto X?

Semplificare la gestione di una PMI o di una partita IVA per professionisti è ciò che ha portato Qonto a realizzare diverse tipologie di carte:

• Qonto virtuale;
• One;
• Plus;
• Qonto X.

Quest’ultima versione è costituita da un’unica lamina di metallo, rendendola uno strumento rispettoso dell’ambiente e resistente all’usura. È una tessera di debito. Ciò significa che non presenta un plafond autonomo, ma è collegata direttamente a uno dei conti presenti nella piattaforma.

In questo modo potrai permettere l’utilizzo di questo strumento anche a responsabili amministrativi o altri dipendenti. Avrai il controllo completo di ogni spesa e dei limiti di pagamento, attraverso l’app Qonto, oppure accedendo all’account amministratore sul desktop.

Inoltre, aderisce al circuito MasterCard. Quindi avrai la possibilità di utilizzarla presso qualunque esercente e online per effettuare i pagamenti. Infine, è abilitata ai prelievi in Italia e all’estero.

E’ sicura?

Rispondiamo subito in modo affermativo. Infatti, l’istituto di moneta elettronica ha realizzato un sistema per le PMI e per i professionisti in cui avrai accesso alle tecnologie di ultima generazione per semplificare la gestione finanziaria e la contabilità della tua impresa, con l’aspetto legato alla sicurezza.

In primo luogo, l’istituto di moneta elettronico Qonto è riconosciuto dalla Banca d’Italia e la società che lo gestisce, Olinda S.a.s, aderisce al fondo di garanzia fino a 100.000€. Inoltre, la carta Qonto X presenta gli ultimi strumenti di crittografia, con accesso a doppia autenticazione, richiesta del PIN e password dispositiva per confermare ogni singola transazione. Inoltre, si aggiunge anche la sicurezza del sistema Secure Code di MasterCard.

Costi e limiti della carta Qonto X

La carta Qonto X ha un costo di 20€ al mese. Rispetto alle altre versioni avrai la possibilità di effettuare prelievi illimitati e da qualunque sportello bancario senza pagare commissioni. Inoltre, se effettui delle transazioni in valute diverse dall’euro, non è prevista una spesa di conversione.

I vantaggi di scegliere questa versione vi sono anche per quanto riguarda l’operatività. Puoi prelevare ogni mese fino a 3.000€ e inoltre hai la possibilità di effettuare pagamenti fino a un massimale pari a 200.000€.

Come richiedere la carta

Per ricevere la carta Qonto X il primo paso è quello di aprire un account Qonto (clicca qui). Il passo successivo è quello di verificare il tuo numero di cellulare e l’e-mail attraverso un codice OTP inviato sullo smartphone e sull’indirizzo di posta elettronica.

Una volta completato questo step ti verrà richiesto di completare i dati della tua attività, inserendo il numero di partita IVA come professionista, oppure gli estremi camerali per la società. Ti verrà richiesto anche di allegare i relativi documenti dell’amministratore e personali. A questo punto, dovrai effettuare un’autenticazione con un video selfie e concludere la procedura accettando i termini contrattuali. Ora che hai registrato il tuo account dovrai affrontare gli ultimi due passaggi:

• scegliere il piano di abbonamento Qonto;
• richiedere la carta Qonto X.

La società Qonto ti mette a disposizione diverse tipologie di piani di abbonamenti per start up, professionisti e PMI. Ti basterà scegliere quello che si adatta maggiormente alle tue necessità. Ogni piano prevede il rilascio della carta Qonto One gratuita. Per ottenere la versione Qonto X, dovrai effettuare un primo versamento sul conto, anche minimo. Una volta accreditato potrai accedere al menù e selezionare la voce carte, richiedendo la versione Qonto X.

Caratteristiche e funzionalità

Uno degli aspetti che ha spinto sempre più aziende a scegliere di richiedere la carta Qonto X per la gestione delle proprie spese, sono le funzionalità aggiuntive. In particolare, avrai accesso a:

• copertura assicurativa esclusiva;
• priority pass;
• servizio conciergerie.

Copertura assicurativa

Avrai a disposizione un rimborso in caso di ritardo del volo o per la sua cancellazione. Inoltre, hai accesso a una polizza che ricopre le spese per lo smarrimento del tuo bagaglio e per eventuali infortuni che possono avvenire mentre sei in viaggio. Infine, in caso di problematiche mediche, le spese di rimpatrio in Italia verranno coperte dell’assicurazione.

Priority Pass

Questa opzione ti permette di entrate in oltre 1.100 aree VIP lounge degli aeroporti di tutto il mondo, con un costo ridotto pari a 28€. È indifferente la tipologia di compagnia aerea o la classe del biglietto acquistato.

Servizio conciergerie

Avrai a disposizione in modo gratuito e con una linea dedicata un’assistente per aiutarti a organizzare le prenotazioni, i viaggi e molto altro. Potrai comunicare in linea diretta via SMS o e-mail.

Opinioni e recensioni su Carta Conto Qonto X

Al fine di rispondere a questa domanda, può essere utile fare riferimento alle recensioni dei clienti. In particolare, sono diverse le opinioni positive che esaltano l’aspetto operativo della carta, dato che puoi spendere fino a un massimo di 200.000€ e con prelievi fino a 3.00€ al mese.

Viene considerato uno strumento utile se spesso devi effettuare degli investimenti o degli acquisti per la tua attività d’impresa. Inoltre, anche l’aspetto legato al rispetto dell’ambiente ha ottenuto diverse recensioni positive, dato che la versione Qonto X combina eleganza con un’elevata resistenza nel tempo.

A questo si aggiunge che potrai gestire la carta stabilendo limiti di prelievo e di operatività e collegandola ai diversi account sulla piattaforma. Infine, sono diversi i commenti positivi anche sui servizi accessori, molto utili se sei spesso in viaggio.

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'