Cos’è il Postepay PayPass, a cosa serve e come funziona?

La tecnologia contactless ha rivoluzionato anche il modo dei pagamenti, non solo quelli online, ma persino quelli presso gli esercenti che hanno un negozio fisico. Nello specifico stiamo parlando della possibilità di pagare senza inserire la carta o strisciarla, ma semplicemente avvicinarla al POS. Inoltre, uno dei vantaggi di questo metodo di pagamento risiede nel fatto che sotto una determinata cifra, previamente autorizzata presso la banca, non sarà necessario inserire nemmeno il codice Pin, con un ulteriore velocizzazione del pagamento. Sono sempre di più gli istituti bancari che hanno fornito ai clienti nuove carte proprio per permettere agli stessi di restare al passo con i tempi e avere questa opportunità. Si tratta del pagamento contactless che consente mediante l’esistenza di un chip NFC alla carta e al Pos di comunicare senza fili favorendo il trasferimento dei dati immediato. Non appena ci sarà l’autorizzazione della banca, il pagamento viene autorizzato e la transazione conclusa in un batter d’occhio.

CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!

Sella

Sella

  • Carta di Debito Gratuita
  • Prelievi Gratuiti
  • Bonifici Gratuiti
Selfy

Selfy

  • 4% annuo lordo 
  • Canone gratis il primo anno per tutti
  • Canone zero fino a 30 anni
Viabuy

Viabuy

  • Senza controllo reddito dimostrabile
  • Senza controllo solidità finanziaria
  • IBAN Estero
Tinaba

Tinaba

  • 10% Cashback
  • Canone gratis
  • Trasferimenti istantanei e gratuiti
Hype

Hype

  • Carta con IBAN
  • Prelievi Gratuiti
  • Cashback
Revolut

Revolut

  • IBAN Estero
  • Canone Gratis
  • Bonifici Gratis

Sistema contactless di Postepay

Anche la carta prepagata per eccellenza ovvero la classica postepay gialla è stata rimodernata per favorire ai clienti la possibilità di pagare tramite sistema NFC ovvero contactless presso qualsiasi negozio dotato di pos.

La stessa appartiene al circuito Visa ed è semplicissimo da struttura, come per qualsiasi altra carta di pagamento, non bisogna fare altro che avvicinare la carta al pos e la transazione verrà autorizzata. Al contrario la Postepay evolution, che appartiene al circuito di pagamento Mastercard, anche questa, viene autorizzata semplicemente avvicinandosi al Pos, per concludere la transazione in pochi secondi. Inoltre, bisogna anche in questo caso, previamente stabilire il limite massimo di pagamenti senza necessità di codice Pin, in passato era fissato a 25 euro, ad oggi invece si parla di ben 50 euro. In ogni caso, si tratta di una novità legata alle piccole spese, inserite proprio per facilitare gli acquisti tramite carta.

Come funziona il Postepay Paypass

Non c’è alcuna differenza dunque tra le carte prepagata Postepay, classica oppure evolution, poiché in entrambi i casi contactless sarà possibile. Le carte possiedono già la capacità di realizzare questa finalità, disponendo appunto di un chip dotato di tecnologia NFC che permette di comunicare senza contatto, le informazioni relative al saldo disponibile per autorizzare la transazione il tutto con la massima sicurezza, sarà infatti l’istituto bancario a fornire le informazioni necessarie senza rivelare ulteriori dati che potrebbero essere carpiti.

Il sistema ha un funzionamento immediato, non appena si avvicina la carta, il venditore dotato di Pos, autorizza la transazione, la banca conferma la disponibilità o meno del denaro necessario per portare a termine il pagamento e per concludere, in pochi secondi queste operazioni si concludono consentendo a chi desidera acquistare di velocizzare la procedura e avere così quanto necessario senza inserire pin o altre informazioni.

Chi accetta questi pagamenti

La recente normativa italiana ha imposto a tutti gli esercenti commercianti l’obbligo di munirsi di Pos, ovvero del dispositivo necessario per i pagamenti con carta. Per tale ragione, qualsiasi cliente, in tutti i negozi presenti sul territorio può tranquillamente pagare tramite la carta sfruttando la tecnologia contactless qualora il pagamento sia inferiore alla cifra stabilita. In ogni caso, sarà data la possibilità qualora sia superiore, di inserire la carta e il pin e concludere normalmente la transazione.

Questa normativa non vale solo per i beni mobili acquistati ma anche per i servizi, pertanto sarà possibile provare questo genere di pagamento anche quando non si acquistano particolari accessori ma ad esempio, si paga l’estetista o il parrucchiere. Anche presso rivendite di pezzi di ricambio, professionisti etc, il pagamento contactless è assicurato per importi inferiori ai 50 euro per ogni genere di transazione.

Sicurezza nelle transazioni contactless

Come già detto non è affatto pericoloso procedere alla contactless sia per via del fatto che solo per i piccolo acquisti è possibile usare questo metodo di pagamento, ovvero solo per spese inferiori ai cinquanta euro, inoltre, il cliente potrebbe anche scegliere una soglia più bassa, anche se generalmente non accade.

Il pagamento è facile veloce, basta avvicinare il chip della carta al pos, l’operazione richiede che i due elementi arrivino quasi a toccarsi prima di poter portare a termine l’operazione, il trasferimento dei dati necessita di pochi secondi. Subito dopo, sarà possibile procedere con il pagamento, ovvero, il denaro verrà immediatamente bloccato e decurtato dal conto, portandola termine l’operazione. Qualora il saldo disponibile sulla carta non consente di concludere l’operazione, non accadrà nulla di grave, poiché semplicemente la transazione verrà rifiutata senza altri risvolti negativi. Inoltre, superata la soglia, sarà necessario inserire la carta e provvedere all’inserimento del pin, proprio perché non sarà concessa l’operazione.

Postepay Paypass: chi ne ha diritto

Non resta quindi che confermare che tutti i possessori di Postepay, sia classica che Evolution possono accedere al pagamento contactelss mediante il semplice uso della carta presso un negozio. Non ci sarà dunque bisogno di chiedere nulla all’esercente commerciale, poiché l’operazione è automatica.

Nello specifico, subito dopo aver stabilito il prezzo dell’oggetto o del servizio, scelto il pagamento con carta, se inferiore a cinquanta euro, si può avvicinare la carta e il circuito Visa per la versione classica e Mastercard per quella Evolution, ovvero quella dotata di codice iban, autorizzerà al transazione se le condizioni lo consentono ovvero se il saldo disponibile copre la spesa. Pertanto Paypass è su tutte le carte Postepay senza alcuna limitazione o problema di qualsiasi genere, non resta che provare.

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'