La carta Postepay Green è una prepagata molto comoda pensata in linea con la sostenibilità. Destinata ai ragazzi tra i 10 e i 17 anni per introdurli al mondo della finanza e consentirgli così di gestire i propri soldi, la paghetta e le proprie passioni.
CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!
- 4% annuo lordo
- Canone gratis il primo anno per tutti
- Canone zero fino a 30 anni
- Senza controllo reddito dimostrabile
- Senza controllo solidità finanziaria
- IBAN Estero
- 10% Cashback
- Canone gratis
- Trasferimenti istantanei e gratuiti
Che cos’è la Postepay Green
Indice
La Postepay Green è biodegradabile e può essere sostituita al raggiungimento della maggiore età con una Postepay standard. Viene gestita totalmente mediante l’applicazione dedicata, questo permette ai genitori di avere sempre sicurezza e controllo sulle spese dei Ragazzi.
Grazie al contactless è possibile fare spese sia attraverso i negozi fisici che inquadrando il QR Code con lo smartphone, la carta è dotata di un sistema p2p con cui è possibile dividere insieme ad altre persone che possiedono delle carte di debito o di pagamento le spese effettuate. La carta consente di ricevere la paghetta da parte dei genitori e può essere anche ricaricata in modo automatico con un’impostazione pensata appositamente.
Come richiedere la carta Postepay Green
La carta Postepay Green può essere richiesta soltanto presso gli uffici postali, non è necessario che il minore intestatario si rechi di persona bastano semplicemente i genitori per farne richiesta. Il genitore o tutore del bambino può fare delle ricariche verso la Postepay Green in modo facile e veloce.
Costi e spese
Questo modello di PostePay ha un costo per il rilascio di €5 e una ricarica minima obbligatoria all’atto dell’acquisto di 5 euro. Il plafond massimo che si può raggiungere è di €1000 ed è coperto dalla quota assicurativa. Il prelievo giornaliero da ATM è di €100 mentre il limite di invio di €200, le ricariche di cellulare sono totalmente gratuite mentre il limite per la singola operazione è di €500 mentre quello giornaliero e di €1000.
Con la carta è possibile ricevere e inviare pagamenti al costo di €1 da ATM e posso e a costo di €1 dagli uffici postali. I prelievi hanno un costo di €1,75 da tutti gli altri ATM bancari sia in Italia di nei paesi della zona euro mentre ha un costo di €5 più una percentuale sul prelievo al di fuori dell’Europa. I pagamenti sono gratuiti da Pos e su circuito Visa anche virtuale possono invece essere provvisti di una quota se effettuati in valuta diversa dall’euro.
Limiti di utilizzo
Limiti di utilizzo della carta riguardano il prelievo giornaliero di €100 e il limite di pagamento su Pos di €150. In alcuni paesi non è consentito prelevare soldi come previsto dalla normativa attualmente in vigore per tutti i tipi di carte italiane.
La carta, oltre ad offrire ai genitori un servizio esclusivo per poter versare delle piccole somme ai propri figli e per gestire le finanze, è molto utile poiché dotata di sconti appositi da parte di Poste Italiane oltre che di Cashback in alcuni negozi convenzionati. Sul sito apposito di sconti Poste è possibile leggere il quadro completo di tutte le informazioni relative alla scontistica conto con il servizio le mie carte è possibile gestire completamente in modo digitale la carta con tante funzioni on-line dedicate ai genitori.
Questi possono tenere sotto controllo le spese effettuate da un minore, a vedere il saldo disponibile e impostare dei limiti di spesa e di prelievo e differenti e personali in base alle proprie necessità. Si può anche scegliere se far utilizzare la carta esclusivamente in Italia o anche all’estero ed eventualmente porre dei blocchi nel resto del mondo. Per quanto riguarda gli acquisti on-line è possibile abilitare o disabilitare la carta o impostare di blocchi per le cifre massime che possibile spendere.
Conviene la carta Postepay Green?
Si tratta di uno dei sistemi più convenienti di Poste Italiane pensato appositamente per chi non è maggiorenne e vuole comunque avere una certa indipendenza e soprattutto per tutti i genitori che desiderano avviare i propri figli e insegnare loro a tenere conto dei propri risparmi e delle proprie spese.
Con questo tipo di carta è anche possibile pagare sulle reti della metropolitana abilitate attraverso il circuito apposito. Basta semplicemente avvicinare la carta al tornello e pagare istantaneamente il biglietto. Tutte le transazioni sono assolutamente sicure perché sono strutturate in base alla direttiva Europea e quindi anche i pagamenti on-line sono totalmente coperti. È possibile attivare le notifiche e le informazioni via sms così da essere sempre aggiornati sui movimenti che compie il minore che possiede la Green. La carta può essere sostituita in caso di smarrimento al costo di €5 e può essere richiesto un duplicato pin in via del tutto gratuito sia on-line che telefonicamente.
Come si ricarica la carta Postepay Green
La carta Postepay Green può essere ricaricata comodamente in tantissimi modi differenti: è possibile effettuare la ricarica da ufficio postale ovvero direttamente allo sportello oppure dall’ATM abilitato che si trova all’esterno dell’ufficio postale. È anche possibile ricaricare la carta attraverso una carta di credito un’altra carta di debito, è possibile ricaricare dagli ATM abilitati in Italia e all’estero la carta. La ricarica si può effettuare anche direttamente dal sito internet o dall’ applicazione Postepay dedicata oppure nei punti vendita convenzionati come ad esempio i tabaccai.
La Postepay Green può essere ricaricata anche comodamente da casa attraverso un’altra carta oppure è possibile impostare un servizio di ricarica automatica molto valido se si vuole effettuare una ricarica periodica al proprio figlio come paghetta. Questa può essere totalmente personalizzata sia nell’importo che nel periodo.
Un prodotto valido, a basso costo e perfettamente sicuro che può essere la prima Postepay per i ragazzi e soprattutto una modalità ottimale per tenere sotto controllo le spese dei ragazzi. Su questa tipologia di carte alcuni servizi sono bloccati come funzione preimpostata ad esempio l’acquisto di alcolici, di sigarette, gioco d’azzardo e altri per ragioni di sicurezza. Inoltre è possibile optare per un parental control più stretto in caso di necessità specifiche da parte dei genitori in qualunque momento.