La carta Postepay Evolution business è una prepagata con IBAN di Poste Italiane destinata per aziende e liberi professionisti. Un sistema che permette la gestione facilitata rispetto alla classica Postepay tradizionale per chi ha delle entrate e delle uscite che derivano dall’attività professionale. Ha un ampio plafond e delle funzionalità tipiche del conto corrente, oltre una serie di opzioni aggiuntive molto utili.
CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!
- 4% annuo lordo
- Canone gratis il primo anno per tutti
- Canone zero fino a 30 anni
- Senza controllo reddito dimostrabile
- Senza controllo solidità finanziaria
- IBAN Estero
- 10% Cashback
- Canone gratis
- Trasferimenti istantanei e gratuiti
Che cos’è e come funziona?
Indice
La carta una durata di 5 anni e viene messa sul circuito MasterCard, supporta i pagamenti su POS ma anche sotto forma di modalità contactless e attraverso le più innovative forme di pagamento come ad esempio Google Pay.
Vi sono due applicazioni dedicate sia quella di PostePay che l’applicazione BancoPosta disponibile su tutte le tipologie di smartphone. La carta è pensata in modo specifico per le aziende e le attività autonome. Un prodotto che consente di fare acquisti in modo agevole e funzionale, di prelevare contanti in tutto il mondo e di utilizzare il l’IBAN come un normale conto corrente.
Caratteristiche e limiti della carta
La carta ha un plafond di €200000 sicuramente uno dei maggiori sul mercato soprattutto per Poste Italiane. Per quanto riguarda i limiti della carta il prelievo da ATM giornaliero e di €600 mentre a livello mensile di €2500.
Il pagamento con POS giornaliero massimo è di €3500 mentre di €10000 mensili, il bonifico Sepa che può essere effettuato e di massimo €15000 ad operazione mentre dall’applicazione per un massimo di €5000 conto la ricarica del conto può essere di massimo €3000 ad operazione ne sono consentite due mentre l’invio di denaro attraverso la funzione p2p può essere di massimo €200 per una cifra complessiva di 10 operazioni al giorno.
Una carta con pochissimi limiti e tantissime funzionalità che vale sicuramente la pena sottoscrivere soprattutto se si rapportano i benefici al costo ridotto di €12 di canone annuo per il primo anno che diventa poi €36 a partire dal secondo anno.
Costi e spese
La Postepay Evolution business ha un costo di €10 al momento della sottoscrizione ma bisogna puoi pagare una cifra aggiuntiva di €35 questa include il canone annuale di €30 più una ricarica di €5 che deve essere fatta in forma obbligatorio al momento dell’apertura del conto.
Dal secondo anno in poi il canone annuale e di €60. Per richiedere il duplicato e la sostituzione della carta bisogna sostenere una spesa di €5 mentre per il duplicato del PIN bisogna pagare 1,20 euro. L’imposta di bollo è di €2 mentre per le ricariche è previsto il pagamento di €1 da ufficio postale o ATM Postamat, €2 nelle ricevitorie e nei punti vendita convenzionati e €3 da ATM Postamat con un’altra carta. I pagamenti da POS sono sempre gratuiti mentre prevedono il pagamento di una tassa sul cambio di 1,1% se effettuati in una valuta differente dall’euro.
I bonifici hanno il costo di €1 da applicazione sito web mente un costo di €3,50 dal ufficio postale. Hanno costi aggiuntivi se sono invece disposti o previsti dall’estero punto per il prelievo del denaro. Il costo è di €1,75 dagli ATM bancari mentre di €5 se effettuato all’estero. La carta può essere gestita totalmente sia attraverso il sito internet di Poste Italiane che attraverso le due applicazioni ufficiali oppure comodamente tra ATM o a sportello.
Per quanto riguarda i prelievi da Postamat così sono sempre gratuiti Mentre hanno un costo Dagli uffici postali abilitati con pozzo e ho un costo di €2 da ATM bancario. Il prelievo all’estero ha un costo di €5, i pagamenti sono sempre gratuiti su tutte le modalità mentre hanno un costo solo se effettuati in una valuta diversa dall’euro.
Come ricaricare la carta
La carta può essere ricaricata come una normale Postepay quindi sia attraverso l’uso di contanti con un addebito diretto, attraverso un bonifico con altra carta di pagamento, oppure direttamente a sportello o nelle ricevitorie convenzionate. La carta può essere richiesta presso l’ufficio postale al momento della sottoscrizione. Per bloccare la carta in caso di furto o smarrimento è possibile dotarsi del centro di Poste Italiane che si occupa della risoluzione immediata dei problemi.
Tutte le informazioni
La carta è molto semplice da richiedere e viene attivata immediatamente, grazie al l’Iban è possibile effettuare e ricevere bonifici sia in Italia che all’estero o pagare fisicamente nei negozi è in modo totalmente sicuro grazie al sistema apposito.
Ha un canone annuo di €12 che è azzerabile con alcune condizioni. Si tratta di una prepagata per il business che quindi è dotata di una serie di funzioni accessorie pensate proprio per chi lavora come la possibilità di domiciliare sulla carta le utenze tramite sdd core e B2B.
Molto facile da gestire e con tante promozioni dedicate pensate appositamente per chi lavora. La carta può essere richiesta direttamente Nell’ufficio postale più vicino e viene attivata immediatamente quindi è utilizzabile dai primi momenti. Il canone annuo è per i primi 12 mesi di 12 euro e poi di €36. La carta Postepay Evolution Business ha un cruscotto per gli addebiti diretti Sepa dove è possibile gestire tutte le funzioni di addebito diretto così da avere sempre sotto controllo i pagamenti mensili.
Le transazioni sono sempre sicure grazie al sistema che aderisce alla direttiva Europea ed è anche possibile trasferire denaro in modo istantaneo a altri soggetti che aderiscono al postepay2postepay. Sono previsti una serie di sconti e promozioni come correntisti di Poste Italiane con un Cashback dedicato. La carta può essere totalmente gestite personalizzata attraverso il servizio le mie carte ed è inoltre previsto un Cashback business dedicato appositamente per chi sottoscrive questo punto corre a quello tradizionale.
Recensioni
Questa carta si presenta come uno dei prodotti di punta di Poste Italiane grazie all’ ampia versatilità e il costo ridotto che permette però alle aziende di ottenere un prodotto specifico con dei vantaggi sia in termini economici che di sicurezza. la Più margine di mobilità che viene garantito da Poste Italiane di sicuro interesse rispetto al mercato di riferimento. Per questo motivo la carta non è pensava soltanto per chi fa business a piccoli livelli ma anche per aziende vere e proprie che vogliono dotarsi di un sistema avanzato di pagamento.