La carta Postepay Digital viene considerata come una soluzione molto valida per coloro che hanno l’esigenza di controllare determinate somme di denaro. Uno strumento del genere viene distribuito da Poste Italiane e si contraddistingue per una gestione online di sicuro affidamento. Nel corso degli ultimi tempi, si è tramutato in un oggetto da utilizzare presso qualsiasi attività per effettuare pagamenti di ogni genere. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questa carta moderna, conoscendo la sua convenienza, i limiti di spesa e le opinioni da parte degli utenti.
CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!
- 4% annuo lordo
- Canone gratis il primo anno per tutti
- Canone zero fino a 30 anni
- Senza controllo reddito dimostrabile
- Senza controllo solidità finanziaria
- IBAN Estero
- 10% Cashback
- Canone gratis
- Trasferimenti istantanei e gratuiti
Che cos’è la Postepay Digital
Indice
La carta Postepay Digital consente a ciascun utente di eseguire una vasta gamma di operazioni molto importanti. Dai semplici acquisti online ai pagamento di multe e bollette, dalle spese per i trasporti agli spostamenti di denaro, ogni procedura viene portata avanti con estrema facilità. Una carta simile può essere associata a un apposito codice IBAN e adoperata per bonifici, prelievi e stipendi, trasformandosi in un conto corrente vero e proprio.
Entrando nei particolari, stiamo parlando di una vera e propria carta prepagata, che può essere convertita in uno strumento fisico. In pratica, il prodotto può essere utilizzato sotto forma di carta digitale e fisica, nel primo caso anche senza alcun codice IBAN. Se diventa una carta fisica, ovviamente, può consentire di prelevare denaro contante da un qualsiasi sportello ATM grazie al collegamento con MasterCard.
Come richiedere la carta prepagata di Poste Italiane
La carta Postepay Digital viene fornita direttamente da Poste Italiane e richiede un procedimento da effettuare interamente sul web. In primo luogo, è necessario scaricare l’app Postepay, fruibile per dispositivi appartenenti a qualsiasi sistema operativo. Una volta completato il download del software, bisogna inserire alcuni dati personali e di fatturazione.
Nel giro di pochi minuti, è quindi possibile usufruire di una carta prepagata senza alcun costo aggiuntivo, con offerta attivabile fino al 31 dicembre 2021. Per attivare la carta Postepay Digital, è sufficiente effettuare alcune verifiche dovute per confermare la propria identità. A questo punto, diventa possibile compiere ogni genere di transazione, spostando denaro con massima libertà mediante un’apposita piattaforma e una connessione web.
TI POTREBBE INTERESSARE: GUIDA ALLA SCELTA DELLE MIGLIORI CARTE PREPAGATE
Quali sono gli utilizzi principali della carta
La carta ricaricabile Postepay Digital può essere sottoposta a diverse modalità d’uso. La più importante riguarda senz’altro l’opportunità di ricaricarla online o tramite strutture fisiche. Nel secondo caso, ci si può affidare a un qualsiasi ufficio postale, a uno sportello automatico Postamat o mediante carta di credito. Inoltre, ci si può muovere con un bonifico postale o bancario, o chiedere aiuto a una tabaccheria abilitata.
A tal proposito, ogni cliente può sbloccare la ricarica automatica. Si tratta di un sistema che si attiva nel momento in cui la somma presente sul conto vada al di sotto di una soglia predefinita. Inoltre, la procedura può essere attivata mediante la modalità P2P con l’aiuto di una persona fidata in possesso di un’altra carta, senza alcuna spesa aggiuntiva e in tempi estremamente rapidi.
Molto interessante è anche la verifica del saldo. Quest’ultima richiede solo pochi attimi di attesa. Prima di tutto, bisogna entrare nell’app di Postepay e visualizzare la cifra presente nel proprio conto. In alternativa, ci si può recare presso uno sportello ATM e visualizzare il saldo, ma la misura è valida solo per chi possiede un’apposita carta fisica e non solo il conto virtuale.
Quanto costa la carta Postepay Digital
La carta Postepay Digital viene determinata da una serie di spese ben definite. Chi ha intenzione di emetterla può farlo a titolo gratuito fino al 31 dicembre 2021. Dopo questa data, bisogna spendere 5 euro. Quindi, al momento della richiesta, bisogna versare altri 5 euro subito utilizzabili. Per attivare il codice IBAN, vanno investiti ulteriori 15 euro mediante l’applicazione per dispositivi mobili. A tutto ciò, tocca aggiungere un canone su base annuale pari a 12 euro, mentre la carta fisica è gratuita.
Il bonifico richiede vari costi di commissione. Chi effettua una simile operazione presso un ufficio postale deve pagare 3 euro in più, mentre tramite app si paga 1 euro e con il postagiro solo 0,50 euro. Ogni trasferimento di denaro ad altri utenti non prevede alcuna spesa se effettuato con la carta digitale. Chi possiede la carta fisica non paga nessuna commissione se effettua il prelievo presso sportelli ATM di Postamat. La commissione sale a 1 euro presso l’ufficio postale e 2 presso le altre banche.
Limiti, sconti e garanzie di Postepay Digital
Una carta ricaricabile Postepay Digital viene determinata da limiti, sconti e garanzie di varia natura. Chi paga presso una qualsiasi attività commerciale senza alcun codice PIN può arrivare fino a una soglia di 50 euro. Inoltre, è possibile prelevare un massimo di 600 euro in una singola giornata e di 2500 euro al mese, con pagamenti massimi giornalieri di 3500 euro e mensili di 10 mila.
Al tempo stesso, chi accede a Postepay Digital può usufruire di sconti molto interessanti. Numerosi negozi fisici e virtuali prendono parte a determinate iniziative e forniscono una determinata percentuale di cashback. Inoltre, l’utente ha la facoltà di denunciare eventuali furti o smarrimenti della carta presso le forze dell’ordine, presentando la denuncia presso l’ufficio postale. La carta fisica può essere facilmente riemessa contattando il servizio clienti di Poste Italiane.
Le opinioni degli utenti
Nei vari forum di settore, coloro che hanno utilizzato la carta Postepay Digital ne hanno apprezzato numerosi punti di forza. Si tratta, infatti, di un prodotto conveniente e al tempo stesso fruibile per numerose occasioni importanti. Chi vuole gestire i propri pagamenti in maniera autonoma può servirsi di una carta così versatile, che sia fisica o virtuale, con o senza codice IBAN. Tutto ciò senza incrementare più di tanto le spese complessive.
Postapay digital è uno schifo, un completo disservizio per la clientela , probling solving a zero, ho aspettato piu di un mese per avere i dsti della mia carte e non me li davano per ragioni amcora non specificate, dopo aver aspettato tanto rocevo vhiamate di continuo senza avere quello che mi interessavo , ho dovuto estinguere la carta ( notare carte con all interno anche denaro) .
Buongiorno, dispiace per l’esperienza, hai provato a valutare queste carte? https://miglioricarteprepagate.com/migliori-carte-prepagate-a-costo-zero/