Posso pagare online con la carta prepagata?

Sempre più spesso è necessario eseguire degli ordini online, non solo per l’acquisto di prodotti che non sono presenti nei negozi fisici ma anche per questione di convenienza. Acquistare sul web infatti permette di risparmiare tempo e denaro. Privati e aziende possono con un solo click acquistare ciò che serve senza uscire di casa e dedicare il tempo rimasto nel proprio business o più semplicemente per rilassarsi. Stesso discorso può essere fatto per quanto riguarda il risparmio economico, chi acquista sul web lo fa perché è più conveniente a conti fatti, non solo perché la merce viene direttamente recapitata a casa senza alcun disturbo o in azienda, ma anche perché i prodotti sono meno costosi. Anche gli articoli essenziali come il cibo, ultimamente vengono acquistati più online che presso i negozi fisici per ottenere un risparmio elevato. Ecco perché avere una carta prepagata che permetta di pagare online è indispensabile, non solo per questioni di sicurezza ma anche per avere accesso immediato ai movimento della stessa e ad eventuali transazioni.

CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!

Selfy

Selfy

  • 4% annuo lordo 
  • Canone gratis il primo anno per tutti
  • Canone zero fino a 30 anni
Viabuy

Viabuy

  • Senza controllo reddito dimostrabile
  • Senza controllo solidità finanziaria
  • IBAN Estero
Tinaba

Tinaba

  • 10% Cashback
  • Canone gratis
  • Trasferimenti istantanei e gratuiti
Hype

Hype

  • Carta con IBAN
  • Prelievi Gratuiti
  • Cashback
Flowe

Flowe

  • Canone Gratuito
  • NO limiti di spesa
  • NO limiti prelievo
Revolut

Revolut

  • IBAN Estero
  • Canone Gratis
  • Bonifici Gratis

Quali carte permettono di pagare online?

In genere, quasi tutte le carte che si possono ottenere da un istituto bancario o anche sul web, appartengono al circuito Visa o Mastercard e permettono di eseguire pagamento non solo online ma anche presso i negozi fisici tramite il Pos, oppure, direttamente presso gli ATM è possibile ritirare denaro contante sfruttando queste carte. Queste ultime inoltre possono essere suddivise in carte di debito che tutti tendono a definire bancomat, carte di credito e le più diffuse, le carte prepagate.

Si tratta di metodi di pagamento che consentono di effettuare acquisti online anche se, la differenza risiede soprattutto nel modo in cui con queste carte si può tener conto in maniera diversa delle movimentazioni, dell’importo speso e differenze ci sono anche per quanto riguarda le modalità con cui vengono esperite le norme di sicurezza.

Differenza tra i vari tipi di carte

Le carte di debito in genere vengono definite, specie nel nostro paese bancomat, si tratta di carte non autonome, che cioè si appoggiano su un conto corrente, qualsiasi pagamento infatti viene addebitato su quest’ultimo.

La differenza rispetto alle altre carte è che quando l’importo del pagamento è superiore al denaro disponibile sul conto non può essere eseguita la transazione che viene automaticamente rifiutata. Non ci sarà alcun addebito nè conclusione della transazione in quanto sul conto non c’è la disponibilità richiesta.

Questa può essere definita la principale caratteristica della carta in esame. Per quanto riguarda invece la carta di credito, l’importo speso non viene subito addebitato sul proprio conto, quindi la differenza rilevante è che qualsiasi pagamento viene portato a buon fine. sarà la banca o l’istituto di credito dove è stata eseguita l’apertura di conto ad anticipare il necessario per poi rivalersi sul titolare della carta.

In questo caso, la problematica riguarda più che altro l’impossibilità di tenere sotto controllo le spese eseguite. La difficoltà maggiore si ha non per i privato ma per le aziende che non avranno contezza dell’importo speso dai vari dipendenti e tener sotto controllo il saldo sarà piuttosto difficile. Anche la carta di credito è dotata di un CVV, il codice necessario per pagare online, quindi anche con quest’ultima si può ordinare sul web senza alcuna difficoltà.

Carta prepagata per pagare online

La carta prepagata è sicuramente uno degli strumenti più utilizzati per pagare sul web, sia perché consente di avere la massima sicurezza sia perché può essere richiesta anche dai giovani che sono proprio coloro che effettuano più acquisti.

In genere la carta prepagata, conosciuta anche come ricaricabile, deve appunto essere ricaricata prima di poter procedere ad un acquisto online, pertanto sarà necessario avere un saldo superiore o pari all’importo da spendere per poter ordine.

La più diffusa è la ricaricabile base offerta da Poste Italiane che può essere richiesta anche dai minorenni. Si tratta di una carta dotata di un numero, e del codice CVV necessario per gli acquisti tramite carta. Non può essere addebitato più del saldo disponibile e quindi, non si corre nemmeno il rischio di perdere un centesimo in più. La sicurezza di queste carte è eccellente, si può ad esempio attivare il servizio SMS Alert oppure quello via email e confermare preventivamente qualsiasi spesa.

Come pagare online con la carta prepagata

Grazie alla carta prepagata ci sono tre diversi metodi di pagamento online, il primo diretto si esegue direttamente inserendo i dati della carta di pagamento. Bisogna quindi inserire i dati della carta, del titolare della stessa e il codice. Il secondo invece è quello più semplice poiché in primis non serve avere la carta con sè poiché basta inserire la propria email e una password.

Si può pagare in questo modo quando la carta è associata al proprio conto online come può essere PayPal e procedere quindi all’acquisto senza avere la carta. La sicurezza in questo caso è importantissima perché il pagamento è veloce ma anche molto semplice e garantito.

Infine il terzo metodo, che può essere eseguito solamente se la carta prepagata possiede il codice iban, consente di pagare attraverso un bonifico bancario. Quest’ultimo non è immediato come i primi due, sono necessari i dati della carta come l’iban appunto e richiede anche la presenza di un certo saldo per poter effettuare il bonifico. Anche quest’ultimo è un metodo sicuro, l’autorizzazione verrà data solamente grazie ad un codice da inserire via sms. La carta prepagata risulta quindi la scelta migliore più semplice per pagare online e fare ogni genere di acquisto.

Leave a Reply

CLASSIFICA MIGLIORI CARTE GRATISSCOPRI DI PIU'