Recensioni Conto MyPos. E’ sicuro? Come funziona, Costi, Opinioni

La digitalizzazione e il web hanno portato un cambiamento nelle attività economiche richiedendo prodotti finanziari innovativi e adattabili alle nuove tecnologie. L’evoluzione degli strumenti di pagamento diventa fondamentale, con la possibilità di utilizzare pos che siano compatibili agli innovativi sistemi digitali e alle realtà smart. In questa prospettiva il conto myPos può essere una soluzione valida combinando servizi di moneta elettronica e funzionalità che sono adatti a un’attività commerciale moderna. In questa recensione andremo a considerare le sue caratteristiche e quali sono le opinioni di chi lo ha utilizzato, oltre a vedere nel dettaglio la carta MyPos Platinum Silver & Gold e la carta MyPos Platinum Metal.

MyPos
  • CONTO IBAN ESTERO GRATUITO
  • CARTA VISA GRATUITA
  • Accesso immediato ai fondi

Cos’è il conto MyPos?

MyPos è una piattaforma di moneta elettronica e di pagamento, nata nel 2012, che combina le ultime realtà tecnologiche, integrate con un sistema smart.

Il conto è collegato alla società myPos Europe Ltd, con sede nel Regno Unito, un istituto di credito autorizzato all’emissione di moneta elettronica. MyPos si sviluppa sull’idea di concentrare in un unico prodotto una serie di servizi competitivi e convenienti, adattabili a tutte le realtà commerciali di qualsiasi tipologia di impresa come le PMI, le attività professionali e le grandi aziende.

Un servizio che è disponibile in ben 18 lingue e che si prefigge di migliorare sia l’aspetto economico di un’attività commerciale sia quello legato ai diversi servizi. Inoltre sarà possibile accettare pagamenti ed eseguire transazioni in ben 14 valute, offrendo una potenzialità di gestire le proprie attività commerciali in modo completa.

Nel giro di pochi anni myPos è diventato un punto di riferimento per chi desidera uno strumento economico e con ampie potenzialità al servizio della propria impresa, grazie alle sue caratteristiche, con un numero di clienti in continuo aumento e sedi in tutta Europa e una in Italia, a Milano.

MYPOS E’ SPESSO SCELTO ANCHE DAI PRIVATI O COMUNQUE SOCIETA’, PER APRIRE E OTTENERE VELOCEMENTE UN CONTO ESTERO CON CARTA (MyPos infatti è un conto con IBAN del Regno Unito o Bulgaria)

Come funziona MyPos

MyPos prevede un conto a cui si potrà collegare una carta prepagata e disporre di diversi strumenti per la ricezione dei pagamenti. Ciò significa che una volta aperto un account sarà possibile richiedere un pos grazie al quale accettare i pagamenti sia con tutte le tipologie di carte, sia attraverso i nuovi sistemi digitali. Il team di myPos ha posto molta attenzione a sviluppare un prodotto che si adatti perfettamente ai continui cambiamenti dei sistemi di pagamento, flessibile e soprattutto molto semplice nell’essere installato e utilizzato.

Inoltre il conto myPos offre la possibilità di integrare diverse funzioni, come quella di creare account differenti e semplificare le registrazioni contabili, grazie a un’app di gestione competitiva. La piattaforma si presenta quindi come uno strumento che può essere impiegato in diversi settori commerciali, dai taxi e trasporti ai negozi, dagli hotel ai B&B dai centri benessere e palestre agli e-commerce. Ovunque è necessario ricevere un pagamento per aumentare la produttività della propria azienda, il conto myPos è una valida soluzione.

Settori

Integrare un sistema che potesse essere utilizzato in ogni occasione è ciò che ha spinto i creatori di myPos a progettare degli strumenti di pagamento portatili, e che prevedono una connessione agli smartphone o in maniera automatica attraverso Wi-fi e una SIM apposita. Grazie a queste caratteristiche myPos è utilizzato in diversi ambiti commerciali con risultati che permettono di sviluppare e migliorare ogni attività.

Taxi e trasporti

Impiegare un pos in un veicolo in movimento come un taxi o un sistema di trasporto era una realtà poco compatibile con gli strumenti di pagamento tradizionale, data la mancanza di un punto di rete, di corrente e soprattutto di uno spazio logistico. MyPos cambia la prospettiva dei pagamenti, grazie a dividersi dispositivi che sono autonomi e che presentano la possibilità di ricevere i pagamenti direttamente da un cellulare o da qualunque tipologia di carta. In questo modo si otterranno tantissimi vantaggi, con pagamenti istantanei, una limitazione del denaro contanti e la possibilità di avere una maggiore sicurezza nelle transazioni.

Negozi

Il pos in un negozio è una realtà necessaria al fine di rispettare le nuove normative di legge, ma anche offrire un servizio di pagamento alternativo, anche se troppe volte poco conveniente sia se si effettuano molte transazioni sia in caso di operazioni limitate. MyPos presenta un prodotto che può essere compatibile con tutte le tipologie di vendita al dettaglio, dai negozi di abbigliamento agli alimentari, da quelli per l’oggettistica alle attività per il tempo libero, grazie a una combinazione di economicità e massima funzionalità. Basterà solo sceglier il pos che più rispecchia la propria attività.

Ristoranti

Semplificare le attività quotidiane attraverso uno strumento di pagamento che si adatta alle diverse realtà giornaliere è ciò che è stato realizzato dal conto myPos con apparecchi ideati per i servizi al pubblico, come ristoranti, pub, bar e pizzerie. Grazie a myPos di potranno accettare tutte le tipologie di pagamenti e inoltre si disporrà di servizi come quelli del controllo immediato delle transazioni e della mancia digitale che determinano una vera e propria evoluzione del modo di rapportarsi ai servizi di ristorazione.

Hotel e B&B

Il conto myPos si adatta perfettamente alle attività di hotel e B&B, incentivando le prenotazioni grazie ai servizi online e alla disponibilità di offrire diverse tipologie di pagamenti compatibili con tutti i nuovi sistemi smart. Inoltre la piattaforma permette di limitare i versamenti in contanti con una maggiore sicurezza sugli incassi, e una riduzione del rischio di perdere prenotazioni grazie alla funzione di pre autorizzazione.

Centri benessere e palestre

Un pos nei centri benessere, nelle palestre e nei luoghi adibiti al tempo libero è possibile grazie al conto myPos ideato per adattarsi a tutte le forme di attività commerciali. Grazie a questa realtà i clienti non si dovranno più preoccupare dei pagamenti, dato che sarà possibile rinnovare le quote o prenotare un servizio direttamente online e inoltre offrire un pagamento direttamente in sede grazie a un pos economicamente vantaggioso e portatile.

E-commerce

Ridurre le spese e aumentare i pagamenti digitali, migliorando in questo modo la produttività è ciò che viene offerto dal conto myPos per tutte le attività online. Grazie a questa combinazione di servizi, migliorare le vendite sul proprio e-commerce è una realtà concreta, che si potrà realizzare in pochi click.

Attività professionali

Offrire un pagamento con qualunque tipologia di carta e rilasciare una ricevuta digitale in pochissimi secondi è un servizio che può migliorare la crescita delle attività professionali ed è presente all’interno del pacchetto di myPos. Non ci si dovrà più preoccupare di come ricevere i pagamenti, rispettando in pieno le nuove normative in materie di transazioni economiche in piena trasparenza e con costi bassi.

Conto MyPos è sicuro?

A questo punto ci si potrebbe domandare se il servizio innovativo di pos presentato da myPos possa essere considerato sicuro. La risposta è affermativa, dato che il conto offre una serie di garanzie sia al livello finanziario sia nell’utilizzo costante dei suoi strumenti.

Infatti la società myPos Ltd è autorizzata dalla Banca Nazionale di Bulgaria per il rilascio di servizi di pagamento e di moneta elettronica: in base al regolamento di questo ente, tutto il denaro che viene versato dagli utenti, sarà depositato su conto sperato da quelli della società principale, e potrà essere impiegato solo ed esclusivamente per le transazioni dei clienti.

In questo modo in caso di difficoltà economiche della società myPos Ltd, si avrà comunque la possibilità di recuperare il proprio denaro.

A questo si deve aggiungere un particolare attenzione a tutti i nuovi protocolli di sicurezza per i pagamenti digitali con l’utilizzo delle ultime forme di crittografia come i sistemi TLS e l’impiego dello standard PCI DSS, su tutte le transazioni eseguite online o direttamente presso i terminali fisici. Infine myPos è una società registrata presso la Commissione per la protezione dei dati personali, e in base ai suoi protocolli si prevede un controllo elevato dei dati e delle informazioni dei singoli clienti, che verranno trasferiti e conservati in pieno rispetto delle nuove normative.

Come aprire il conto MyPos

Per entrare nel mondo di myPos basterà accedere al sito ufficiale cliccando qui e selezionare il pulsante “registrati“. Sarà richiesto di introdurre la forma giuridica dell’attività, gli eventuali dati integrativi dell’impresa con la specifica delle informazioni anagrafiche del legittimo rappresentante o del professionista.

Una volta completate le informazioni base si dovranno selezionare i dati di accesso, con una password di controllo e introdurre elementi aggiuntivi, come la tipologia di attività svolta, il luogo in cui si effettua, la fonte di reddito e il fatturato annuo.

A questo punto, una volta completate le informazioni, bisognerà attendere la ricezione di un codice di sicurezza di 4 cifre, che permetterà di concludere la creazione dell’account myPos, con l’invio del link di conferma.

Attivazione

Per iniziare a operare e procedere con il successivo acquisto dei servizi pos, sarà necessario completare le informazioni finanziarie e verificare la propria identità. Offrire massima sicurezza nei servizi, con un controllo di ogni cliente è un aspetto su cui il team di myPos pone moltissima attenzione, rendendo ogni giorno questo servizio un prodotto di qualità e con standard di protezione elevati.

Il procedimento di autenticazione è semplice, dato che basterà attendere l’email che attesta la conclusione della prima fase della registrazione e cliccare sul link allegato.

A questo punto si verrà collegati alla pagina in cui eseguire una video chiamata di circa 5 minuti con un membro del servizio clienti myPos, confermando la propria identità e presentando il documento registrato e uno aggiuntivo. Se il procedimento è andato a buon fine si potrà quindi completare l’attivazione dell’account myPos, e iniziare ad utilizzare il conto, scegliendo il dispositivo pos da acquistare.

Vantaggi

Come evidenziato in rosso ad inizio di questa pagina, aprendo un conto MyPos, avrai la possibilità di avere un conto straniero e nello specifico un conto con IBAN del Regno Unito o un conto con IBAN della Bulgaria.

Ed il tutto comodamente e velocemente online!

  • L’IBAN britannico è costituito da: codice Paese (GB) – checksum (2 cifre) – codice della banca (MPOS) – Sort Code (008854) – numero del conto myPOS (8 cifre)
    Esempio: GB 12 MPOS 008854 31
  • L’IBAN bulgaro è costituito da: codice Paese (BG) – checksum (2 cifre) – codice della banca (INTF) – numero del conto myPOS (14 cifre)
    Esempio: BG 12 INTF 12345678901234

Come scegliere il dispositivo Pos

Il dispositivo pos potrà essere richiesto solo dopo che si è completata la registrazione dell’account e si è eseguita la convalida dell’identità per il conto myPos. Anche in questo caso la procedura è intuitiva, dato che basterà accedere alla sezione acquista ora, nella quale saranno presenti le diverse tipologie di apparecchi pos.

Il passo successivo è quello di effettuare il login al proprio account e confermare l’acquisto del prodotto che si preferisce. Nel momento in cui si richiede un pos si avrà accesso non solo al conto ma anche si riceverà una carta Visa, la connessione diretta per tutta l’Europa e l’applicazione mobile, il tutto in modo completamente gratuito.

Al fine di adattarsi alle singole esigenze commerciali, sono presenti diversi strumenti con caratteristiche specifiche e costi differenziati, che si suddividono in due categorie: i dispositivi tradizionali e quelli smart.

Dispositivi tradizionali

Sono apparecchi compatibili con tutte le tipologie di carte e che prevedono la possibilità di operare in maniera flessibile e adattabile ai vari sistemi di pagamento. Sono presenti 4 tipologie di apparecchiature:

MyPos Go Recensioni

MyPos Go: è tra le versioni che si adattano alla maggior parte delle attività, sia per colore che sono sempre in movimento, come tassisti e autisti, sia per chi ha necessità di uno strumento di piccole dimensioni e che accetti tutte le tipologie di pagamenti. L’apparecchio è molto compatto e ha un costo accessibile alle diverse esigenze economiche dei clienti, dato che prevede un investimento iniziale di 29 €. Prevede uno schermo LCD da 2,4 pollici, con un peso di 170 g e una batteria al litio inclusa di lunga durata. Il sistema funziona attraverso una trasmissione dati in 3G e non presenta di una stampante termica.

MyPos Mini Recensioni

MyPos Mini: lettore portatile per le carte e adibito ai servizi smart che può essere ottenuto con un costo di 129 €. Gli scontrini vengono rilasciati attraverso sms o l’invio di email e prevede la possibilità di utilizzare il Bluetooth e il wi-fi per la comunicazione oppure integrare l’apposita card myPos. L’apparecchio ha uno design ricercato ed è di piccole dimensioni, senza occupare spazio su un bancone oppure in caso di utilizzo al di fuori di una sede fissa.

MyPos Mini Ice Recensioni

MyPos Mini Ice: le dimensioni di questo strumento sono davvero ridotte, con un peso di soli 135 g, e uno schermo digitale LCD di 4 pollici che lo rende uno dei modelli più avanzati del sistema myPos. Il costo per il suo acquisto è di 189 €, e prevede un’alimentazione a batteria a litio, il collegamento tramite Bluetooth, Wi-Fi o l’integrazione con scheda SIM. È abilitato a tutte le tipologie di carte e ai pagamenti smart.

MyPos Combo Recensioni

MyPos Combo: la versione più completa dei pos tradizionali dato che prevede la possibilità di inviare la ricevuta in maniera digitale, ma al contempo stampare anche uno scontrino termico. Il costo è di 249 € e prevede la connessione tramite SIM, Bluetooth e Wi-Fi, e una batteria a litio che permette di trasportarlo ovunque si preferisce.

Dispositivi Smart

Le versioni smart combinano le funzionalità dei pos tradizionali con la possibilità di offrire agili utenti servizi aggiuntivi e compatibili in ambito digitale come visualizzare i pagamenti effettuare in maniera diretta, eseguire trasferimenti di denaro e funzioni di registratore di cassa. Sono presenti due modelli:

MyPos Smart: il costo è di 349 €, un apparecchio che presenta uno schermo da 5 pollici digitale con una connessione 4G e 3G oltre alla possibilità di collegamento via Bluetooth e Wi-Fi. Offre l’opportunità di selezionare diverse tipologie di app, e inoltre prevede sia ricevute digitali sia cartacee.

MyPos Smart N5: ultima versione degli apparecchi pos realizzati da myPos che combina tutte le caratteristiche della versione precedente, ma presenta una velocità di esecuzione maggiore e la possibilità di personalizzare le singole funzioni. Il costo è 349 €, e prevede una batteria a litio e uno schermo LCD da 5,5 pollici con un’altissima risoluzione.

Costi

Il conto myPos non prevede un canone per il mantenimento del pos, la cui apparecchiatura viene acquistata, e inoltre non si dovrà versare un costo per l’attivazione del conto e l’utilizzo dell’IBAN. Gli unici costi sono quelli strettamente collegati all’utilizzo del pos. Ciò significa che ogni volta che si effettuerà una transazione attraverso l’apparecchio, in base alla tipologia di carta utilizzata dal cliente si applicherà una commissione.

È importante considerare che si avrà una differenziazione tra le commissioni che sono eseguite direttamente presso il terminale in negozio, rispetto a quelle che avvengono in maniera digitale.
Nel primo caso si partirà da un costo pari a 1,20% per un privato che impiega una carta Visa, Mastercard, VPay o Maestro fino ad arrivare al 2,85% nel caso dell’impiego di tessere come l’American Express e la JBC. In caso invece di utilizzo di bancomat si applicherà il costo di 0,25 € per tutte le transazioni che sono superiori a 10 €.

Se invece si effettuano operazioni digitali e quindi con carte virtuali i costi sono leggermente superiori, dato che si parte dal 2,25% per l’impiego delle carte Visa e Mastercard fino ad arrivare al 3,50% per le versioni American Express.

Nel caso in cui si vogliano effettuare trasferimenti di denaro con bonifico SEPA, il costo è di 3 €, mentre per spostamenti interni tra i singoli servizi myPos o sulle carte non è previsto un costo.

Carta MyPos Business

Il conto myPos prevede tre diverse tipologie di carte Visa che sono collegate all’account e permettono di utilizzare il denaro che viene accreditato attraverso la ricezione dei pagamenti con i pos. Le versioni sono:

Standard: il costo è di 5 € mensili, ma con l’attivazione del pos diventa gratuito. Prevede la possibilità di gestire il denaro attraverso un’app dedicata e inoltre di stabilire le differenti abilitazioni ai servizi di pagamento. Sarà possibile effettuare operazione gratuite su tutti i terminali myPos e inoltre avere accesso immediato ai fondi presenti sul conto.

Platinum Silver & Gold: per utilizzare la carta sarà necessario il pagamento di una quota annuale pari a 94,80 € oppure suddivisa mensilmente con un sovrapprezzo di 8,90 €. Prevede tutte le caratteristiche della versione precedente, ma si avrà la possibilità di personalizzare i limiti di spesa e di avere 2 prelievi al mese gratuiti.

La tessera supporta il sistema a wallet di Apple Pay e Google Pay e inoltre prevede un cashback pari al 10% per tutti gli acquisti e le transazioni effettuate attraverso un negozio o un e-commerce che usufruisce del servizio myPos, e dello 0,1% per tutte le altre operazioni.

Platinum Metal: il canone annuale è di 178,80 €, che potrà essere versato mensilmente con una quota di 15,90 €. È la versione più esclusiva delle carte Visa myPos, grazie a un design esclusivo di colore nero e la possibilità di effettuare ogni mese 3 prelievi gratuiti. Anche questa carta offre servizi aggiuntivi, ma altamente potenziati, infatti preveder un cashback del 15% per tutti gli acquisti sui terminali myPos, e inoltre si avrà un accesso riservato presso 1000 business lounge in tutti gli aeroporti del mondo. Infine si otterrà un servizio di assistenza completamente gratuito e prioritario.

Tutte le carte sono contactless, offrendo una sicurezza aggiuntiva per l’esecuzione dei pagamenti e inoltre sono accettate in tutto il mondo. Grazie ad esse sarà possibile effettuare pagamenti online, presso i pos degli esercenti ed eseguire prelievi in contanti presso gli ATM con un costo di 2 € per transazione, se l’importo è inferiore a 300 €, e di 4 euro nel caso in cui la somma è superiore a questa soglia.

Servizi

Il conto myPos integra servizi economici altamente innovativi e funzionali con una serie di realtà che sono state create al fine di migliorare l’esperienza lavorativa di ogni azienda e incrementare la produttività.

Grazie a myPos si potrà potenziare il proprio marketing, gestire le spese in maniera precisa, e poter offrire servizi esclusivi ai clienti. Ogni attività potrà essere gestita direttamente dal sito, oppure impiegando la comoda app mobile di myPos che è abilitata sia per i cellulari Android sia per quelli IOS.

GiftCard

Aumentare le vendite, spingendo sempre più clienti a investire nei propri servizi e prodotti è possibile grazie all’utilizzo di un pos e alla possibilità di offrire una GiftCard personalizzata. Questo strumento è una vera e propria carta che potrà contenere una specifica somma di denaro e che permette di fidelizzare il cliente.

Infatti potrà essere utilizzata come promozione, per accumulare sconti, e creare sistemi a punteggio su ogni acquisto effettuato.

Gestione attività

La piattaforma e l’app integrata permettono di gestire tutte le attività previste dal conto myPos, controllando le singole movimentazioni effettuate sia in entrata sia in uscita: basterà un click per avere la situazione in tempo reale.

Si potranno personalizzare le fatture, introducendo logo e colori dell’azienda e calcolare in maniera automatica le tasse e gli sconti da applicare. Inoltre avrà l’opportunità di inviare le fatture in tempo reale con notifiche push al cliente e impostando le singole modalità di pagamento.

Ma i vantaggi del conto myPos sono anche nell’offrire applicazione innovative e molto funzionali, come l’App Markets attraverso la quale sarà possibile installare programmi personalizzate, come il registratore di cassa, il sistema automatico di richiesta pagamenti e l’applicazione per creare le GiftCard.

Infine si avrà la possibilità di utilizzare il pos ovunque ci si trovi, anche senza connessione al telefono o a una rete Wi-Fi, grazie alla SIM myPos che permette il collegamento ovunque nel mondo.

Servizio Top-up

MyPos offre ai suoi utenti nuove opportunità di fidelizzare il cliente offrendo anche servizi utili per la vita di tutti i giorni come le ricariche telefoniche. Ciò è possibile grazie a Top-Up, un’applicazione che permette di creare un credito specifico sul pos attraverso cui abilitare le ricariche dei principali gestori di telefonia mobile.

Assistenza

Trasparenza e attenzione al cliente sono alla base dei tutti i servizi myPos, per questo sarà possibile utilizzare un’assistenza clienti sia per avere informazioni specifiche sulle singole funzionalità della piattaforma sia per eventuali utilizzi delle carte Visa.

Il servizio clienti è accessibile attraverso la piattaforma online oppure dall’app mobile e sarà possibile utilizzare la pagina faq, o contattare direttamente via chat un operatore. In caso di necessità si avrà l’opzione di un accesso diretto a un servizio di supporto telefonico, individuando il numero di riferimento delle singole sedi presente nella sezione contatti mypos.eu.

Recensioni e Opinioni Conto MyPos

Utilizzare myPos è conveniente, facile e intuitivo, realtà che vengono espresse su tutti i forum finanziari. In particolare le opinioni dei clienti sono concordi nel considerare questo strumento utile a tutte le attività commerciali sia se si necessitano di poche transazioni con il pos, sia se invece vengono effettuati diversi pagamenti giornalieri.

Ciò che lascia molto contenti gli utenti sono la mancanza di costi fissi e il fatto che una volta effettuato l’investimento iniziale, non è presente un costo aggiuntivo mensile ma solo una commissione di utilizzo. Infine tutti i terminali myPos sono stati valutati come apparecchiature molto funzionali e innovative, con una completa approvazione degli utenti, per il fatto di essere sistemi che funzionano anche senza una rete Wi-Fi e auto alimentati a batteria.

Recensione Carta MyPos Platinum Silver & Gold. Costi, Limiti, Opinioni

Il mercato economico e finanziario è una comunità non prettamente tangibile, ma incombente, e, da sempre, molto attento a quelle che sono le nuove correnti di pensiero, alle rinnovate esigenze del pubblico retail e di quello business e all’evoluzione tecnologica e digitale che il mondo ha intrapreso.

Per tale ragione, negli ultimi anni sempre con maggior rapidità, il mercato è stato invaso da nuovi soggetti intermediari, taluni lontanissimi dai canali bancari tradizionali, e da prodotti finanziari e strumenti di pagamento sempre più sofisticati tecnologicamente per aderire e rispondere alle nuove esigenze di un pubblico sempre più digitale.

Carta MyPos Plantinum Silver & Gold

I mezzi di pagamento classici non sono superati, ma affiancati da nuove realtà che coniugano l’esigenza sempre più impellente di operare tramite web in modo rapido e sicuro.

Non si tratta di una questione meramente dedicata al pubblico privato; pensiamo al settore delle aziende che si sono trovate ad affrontare una nuova dimensione nel campo dell’accettazione dei pagamenti al cospetto di nuovi strumenti adottati dalla clientela e da normative fiscali sempre più stringenti.

In questo contesto assolutamente nuovo ed inaspettato, sono numerose le fintech che si affermano come partner di primo livello nel settore business proponendo mezzi di pagamento elettronico tecnologicamente sorprendenti.

MyPos è senza dubbio una di queste realtà che noi, oggi, andremo a scoprire dedicando una particolare attenzione alla gamma prodotto nel campo dei mezzi di pagamento di moneta elettronica che mette a disposizione della propria clientela.

Cos’è?

MyPos è un istituto di pagamento nato nel 2012 che ha come core business quello di proporre ed offrire soluzioni all-in-one alle piccole e medie aziende nel campo dell’accettazione di pagamenti e carte.

Si tratta di una fintech di primo piano che si pone come competitor sul mercato di riferimento degli istituti di credito che appartengono al canale bancario più consueto e tradizionale.

La gamma prodotto offerta da MyPos è tecnologicamente sofisticata, gestita da remoto tramite piattaforma autorizzata e web ed è dedicata a tutti quelli imprenditori o liberi professionisti che hanno necessità di incassare dei pagamenti in moneta elettronica.

La soluzione messa a disposizione da MyPos è un conto di pagamento al quale la clientela business può collegare una serie di servizi di natura accessoria quali un terminale POS e un ventaglio di carte aziendali mediante le quali disporre materialmente delle risorse incassate.

Il conto di pagamento MyPos è lontano dall’essere un conto corrente tradizionale; si tratta, per lo più, di un rapporto tecnico sul quale accreditare in modo rapido e a costi contenuti gli incassi effettuati mediante POS. Il rapporto, per sua natura, non prevede le peculiarità tipiche di un conto corrente (ad esempio non consente l’accesso a linee di credito e non permette di emettere assegni) e, per questa ragione, si pone come una soluzione non alternativa, ma piuttosto di completamento nella gestione dell’attività.

Per poter richiedere i servizi accessori offerti da MyPos (nello specifico le carte abbinate), quindi è necessario, innanzi tutto, accendere un conto Business al quale collegare le carte stesse.

Ci occuperemo di scoprire come procedere materialmente all’accensione dell’account aziendale nel proseguo della guida riservando un’attenzione particolare alle carte accessorie disponibili con un focus specifico sulla Carta MyPos Platinum Silver & Gold.

Come aprire un conto

L’apertura di un account aziendale MyPos è piuttosto intuitivo. Non richiede competenze tecnologiche specifiche e la procedura guidata è piuttosto intuitiva.

Per l’apertura, quindi, è necessario accedere alla landing page del sito autorizzato, pigiare il bottone che indica la registrazione ed inserire tutti i dati richiesti dal form pre impostato.
Soltanto dopo la verifica dell’identità del richiedente da parte della società il conto di pagamento sarà effettivamente attivo e sarà possibile passare allo step successivo che permette di richiedere una o più carte accessorie.

Per formalizzare tale richiesta è necessario accedere al proprio account business e dalla dashboard provvedere ad inserire la tipologia di carta richiesta. La tessera, al completamento della procedura, verrà spedita in breve tempo all’indirizzo di residenza del titolare.

Caratteristiche della Carta Platinum Silver & Gold di MyPos

La Carta Platinum Silver & Gold rappresenta la versione intermedia dell’offerta MyPos e si pone, quindi, tra la versione Standard e quella Platinum Metal.

La Carta Platinum Silver & Gold è uno strumento di pagamento, collegato all’account aziendale, appoggiato al circuito internazionale VISA, che consente all’esercente di gestire le disponibilità incassate tramite POS ed accreditate sul conto di pagamento.

Si tratta di una carta non disponibile in modalità virtuale, ma che viene spedita in forma fisica al domicilio del cliente. Essa è dotata di funzione contactless e può essere espressa in una delle 14 valute consentite.

Mediante la Carta Platinum Silver & Gold è possibile disporre le seguenti tipologie di operazioni:

transazioni di pagamento in modalità on-line e offline ed in qualsiasi valuta (al cambio di giornata);
pagamenti a titolo gratuito verso altri account MyPos;
prelievi di denaro contanti presso gli sportelli ATM che aderiscono al circuito VISA.

La Carta Platinum Silver & Gold può essere gestita dal cliente in modo autonomo mediante dispositivo fisso o mobile. Egli ha facoltà di personalizzarne i limiti, bloccarla e sbloccarla.
La tessera, di nuovissima generazione, è compatibile con i nuovi sistemi di pagamento offerti da Google e Apple ed è dotata di un accurato sistema informativo tramite notifiche push sul device mobile.

La Carta Platinum Silver & Gold, più sofisticata rispetto alla tipologia Standard, consente di effettuare due prelievi di denaro contante gratuiti ed ha dei limiti di operatività più ampi. A tale versione, inoltre, è abbinato un servizio di cashback piuttosto interessante nei limiti dello 0,1% su tutte le transazioni eseguite con carta che diventa pari al 1o% se concluse con esercenti che, a loro volta, utilizzano un terminale MyPos.

Altre agevolazioni specifiche sono previste per la versione Platinum Silver & Gold quale, ad esempio, il Lounge Key Pass che permette l’accesso alle sale di attesa VIP di oltre 1000 aeroporti internazionali.

Costi

Secondo quanto disponibile sulla piattaforma MyPos, l’emissione della Carta Platinum Silver & Gold principale è gratuita (per eventuali carte aggiuntive invece vi è un costo di Euro 5).

Il canone mensile è di Euro 8.90, se saldato in un’unica soluzione annua scende a euro 7.90 al mese.

I pagamenti effettuati in modalità on-line e off-line sono sempre gratuiti mentre i prelievi di denaro contante, oltre i due previsti a titolo gratuito, hanno un costo di Euro 2 fino a 300 Euro, per importi superiori sale a Euro 4. Per prelievi in valuta diversa è prevista una commissione valutari.

Recensioni e Opinioni su Carta Platinum Silver & Gold MyPos

La Carta Platinum Silver & Gold è decisamente apprezzata dal pubblico business. Tra i punti di forza maggiormente evidenziati sicuramente, la versatilità, la possibilità di personalizzazione, la sicurezza nell’utilizzo e la capillarità di diffusione del circuito Visa su cui insiste.

In conclusione possiamo affermare che la Carta Platinum Silver & Gold è un ottimo strumento di pagamento per l’imprenditore e la sua azienda con costi ragionevoli ed in linea con quanto offerto dal mercato.

Recensione Carta MyPos Planinum Metal. Costi, Limiti, Opinioni

L’inarrestabile sviluppo tecnologico ed il crescente processo di digitalizzazione hanno reso indispensabile un’altrettanto repentina innovazione degli strumenti di pagamento disponibili.

Conciliare le nuove realtà smart e gli altrettanto futuristici sistemi digitali con prodotti evoluti e compatibili, è diventato un imperativo a cui il mercato non è rimasto indifferente.

Per questo motivo, negli ultimi anni, si è assistito alla nascita di numerose e sofisticate piattaforme di pagamento che hanno saputo abbinare progresso, tecnologia e strumenti di pagamento interessanti.

In questo contesto in movimento, alcune fintech si sono concentrate sulle realtà business con lo scopo di consentire loro una più semplice accessibilità ai benefici dell’innovazione mediante l’utilizzo di tecnologie sempre più moderne. Lo scopo essenziale di tale strategia è quello di aiutare le imprese nella crescita aziendale grazie all’utilizzo di nuovi e più efficienti strumenti risolvendo, nel contempo, le sfide dei pagamenti.

Tra i provider più attivi nel settore, MyPos, si è affermato rapidamente guadagnando consenso e credito fra il pubblico aziendale.

La nostra guida, oggi, si propone di approfondirne caratteristiche e peculiarità.

Carta MyPos Plantinum Metal

Cos’è MyPos?

É bene precisare, innanzi tutto, che la piattaforma di pagamento elettronico MyPos non è, in alcun modo riconducibile al canale bancario tradizionale. Non stiamo parlando, infatti, di un istituto di credito, ma di una società fintech, nata nel 2012, con l’idea di offrire alle piccole e medie imprese una soluzione all in one in materia di accettazione di carte e pagamenti.

L’offerta prodotto di MyPos è composta da un conto tecnico di pagamento al quale l’esercente può collegare una serie di servizi accessori. Tra questi un terminale POS mediante il quale accettare pagamenti tramite tutte le tipologie di carte e tutti i nuovi sistemi digitali, ed una serie di carte business indispensabili per la gestione delle disponibilità incassate.

Per poter accedere alle nuove prepagate MyPos è necessario essere titolare di un conto Business al quale collegare le carte stesse.

Il primo passo da compiere quindi è registrarsi presso la piattaforma, aprire un account aziendale e, quindi, richiedere una delle carte accessorie.

Scopriamo, allora, come fare e quali carte sono disponibili. Tra queste ci concentreremo sulla versione MyPos Platinum Metal, ultima nata nella gamma prodotto MyPos.

Come aprire un conto MyPos e richiedere una carta

L’accensione di un account Mypos è piuttosto semplice.

Per farlo è necessario accedere alla home page della piattaforma cliccando qui, cliccare sul bottone che permette la registrazione e seguire la procedura guidata.

Si tratta di una procedura rapida ed intuiva, totalmente telematica e paper less.

Una volta attivato con successo il conto Business è possibile passare allo step successivo e ordinare una delle carte messe a disposizione dall’offerta MY Pos.

Anche la richiesta di una delle carte accessorie è telematica ed accessibile dalla dashboard del proprio account aziendale.

É possibile scegliere una tra le tre opzioni disponibili:

– carta Standard;
– carta Platinum Silver & Gold;
– carta Platinum Metal.

Dopo aver concluso la procedura di richiesta sarà necessario aspettare qualche giorno. La spedizione avviene all’indirizzo di residenza del cliente ed è piuttosto rapida.

Caratteristiche Carta Platinum Metal MyPos

Va precisato, innanzi tutto che la Carta Platinum Metal è una carta innovativa che insiste sul circuito internazionale VISA e funziona mediante collegamento all’account business consentendo all’imprenditore di utilizzare le giacenze disponibili sul conto stesso (tipicamente accreditate in seguito all’utilizzo del terminale POS richiesto in precedenza ed utilizzato a fronte della propria attività imprenditoriale).

La Carta Platinum Metal è contraddistinta da alcune caratteristiche tecniche con condivide con le altre versioni standard ed alcune peculiarità che, invece, sono tipiche della versione Platinum Metal, più evoluta, rispetto ai profili Standard.

La Carta Platinum Metal è una carta fisica dotata di funzione contacless. Essa può essere collegata all’account MyPos ed espressa in una delle 14 valute disponibili. La carta permette di disporre pagamenti a titolo gratuito verso altri account MyPos ed effettuare operazioni di pagamento in qualsiasi divisa al cambio valutario di giornata.
La carta può essere personalizzata nei limiti, bloccata e sbloccata in autonomia ed al bisogno. Lo strumento è compatibile con i sistemi di pagamento Apple Pay e Google Pay. Le funzioni informative, infine, sono piuttosto accurate. Sono disponibili, infatti, report informativi sulle attività svolte e notifiche push in tempo reale.

La Carta Platinum Metal, come abbiamo già avuto modo di dire, possiede alcune peculiarità che la rendono unica rispetto alle altre carte MyPos con profili più bassi.
Tra queste possiamo evidenziare la funzione di prelievo di denaro contante presso gli sportelli ATM che aderiscono al circuito Visa. Per la versione Platinum Metal, per la quale esistono limiti di spesa assai più elevati, sono permessi 3 prelievi ATM grauititi al mesi (sono invece solo 2 per le versioni Silver&Gold).
Alla Carta Platinum Metal, inoltre, è abbinato un conveniente servizio di cashback nei limiti del 15% per ogni acquisto nel negozio online myPOS e in ogni myPOS Store in tutta Europa e dello 0,1 % su tutti i pagamenti eseguiti con carta.
La carta gode, inoltre, di un servizio di assistenza dedicato e prioritario. La consegna e l’eventuale riemissione della tessera è a titolo gratuito.

Grazie alla convenzione con il circuito VISA, infine, la Carta Platinum Metal dà diritto ad accedere ad oltre 1000 Business Lounge presenti negli aeroporti internazionali. Il Lounge Key Pass, abbinato alla carta, è senza dubbio un segno di attenzione e di esclusività che i clienti che viaggiano molto potranno senz’altro apprezzare.

La Carta Platinum Metal, infine, è dotata di tutti i sistemi di sicurezza (3D Secure) e, par tale motivo, possono essere utilizzate tranquillamente.

Costi e commissioni

L’emissione della Carta Platinum Metal primaria è totalmente gratuita. Nel caso in cui ne venga richiesta una aggiuntiva il costo applicato è di Euro 5.
Per quel che concerne le commissioni applicate ai prelievi presso sportelli ATM convenzionati VISA (oltre i primi 3 che, come abbiamo visto sono a titolo gratuito) dipendono dalla valuta di prelievo e dall’importo richiesto.
Per prelievi Euro inferiori ad Euro 300 la commissione è di Euro 2, mentre per prelievi oltre i 300 euro la commissione è di Euro 4. La verifica del saldo tramite sportello ATM prevede un onere di 50 di centesimi.
I pagamenti in modalità on-line e off-line sono sempre gratuiti.
Per prelevamenti in valuta diversa, oltre alle commissioni standard è necessario applicare la commissione valutaria.
Per consultare lo specifico delle commissioni, relative ad altre valute, è possibile accedere al foglio di trasparenza informativa disponibile sul sito MyPos.

Opinioni e recensioni carta Platinum Metal MyPos

Le opinioni sul conto MyPos sono piuttosto positive in relazione ai costi contenuti applicati alle transazioni bancarie ed alla velocità di accredito dei fondi sul conto di pagamento.
Anche la Carta Platinum Metal è recensita positivamente. Il circuito VISA permette un ampio utilizzo della carta sia mediante POS sia tramite web. Il rapporto costi benefici è adeguato ed concorrenziale rispetto a quanto proposto dai principali competitori di mercato.
L’applicazione di supporto è agile ed intuitiva. Le funzionalità piuttosto ampie.
La Carta Platinum Metal, in conclusione, è un’ottima opportunità per tutti gli imprenditori che, utilizzando per la loro attività il terminale MYPos si trovano nella necessità di disporre dei denari incassati in modo agevole e rapido.

Leave a Reply

CLASSIFICA MIGLIORI CARTE GRATISSCOPRI DI PIU'