Vorresti avere a disposizione una carta prepagata per Bitcoin, grazie alla quale poter gestire al meglio la tua moneta virtuale senza problemi? Esistono carte che consentono di svolgere questo tipo di operazioni, vediamo quindi assieme le migliori!
Semplificare i pagamenti online e al contempo renderli sicuri sono solo alcuni degli elementi che negli ultimi anni sono stati determinati per lo sviluppo di nuovi strumenti finanziari come le criptovalute. Infatti dal 2009, con l’introduzione della prima moneta digitale, il Bitcoin, si sono sviluppati sistemi sempre più intuitivi, come le carte prepagate per Bitcoin e criptovalute, al fine di utilizzare le monete virtuali per le operazioni economiche quotidiane. In questo articolo andremo a considerare quali sono le loro particolarità e i migliori prodotti presenti sul web.
Miglioricarteprepagate.com non incoraggia i lettori ad acquistare criptovalute, ma semplicemente recensisce alcune carte prepagate associate ad alcuni wallet di criptovaluta.
Tuttavia ricordiamo che acquistare criptovalute e/o fare trading con le stesse comporta un alto rischio di perdita in parte o perdita totale del proprio capitale investito.
COS’È UNA CARTA PREPAGATA PER BITCOIN E CRIPTOVALUTE?
Per rispondere a questa domanda bisogna considerare che l’idea alla base della realizzazione di questo prodotto finanziario è stata quella di unire in un’unica realtà le caratteristiche di usa carta prepagata e il mondo delle valute digitali. Si avrà quindi una carta che prevede un plafond indipendente da un conto corrente appartenete al circuito Mastercard o Visa e quindi accettata in tutto il mondo. Grazie ad essa sarà possibile effettuare acquisti online, pagare attraverso sistemi come Apple Pay e Google Pay, oppure utilizzarla presso i pos degli esercenti. Inoltre le carte prepagate per Bitcoin e criptovalute permettono di prelevare denaro in moneta FIAT presso tutti gli sportelli bancomat.
Ciò che però rende innovativi questi strumenti di pagamento, da altre versioni di carte prepagate, è il fatto di avere la capacità di supportare un portafoglio digitale. Ciò significa che le tessere possono essere collegate a un wallet Bitcoin oppure ad altre criptovalute e utilizzare direttamente il valore delle monete virtuali come forma di pagamento.
Una realtà che ha reso semplice e diretto l’impiego delle criptovalute, dato che non sarà necessario trasformare ogni volta il loro valore in euro, ma la procedura avverrà in modo automatico.
Oggi sono presenti un numero sempre più ampio di carte prepagate per Bitcoin e Criptovalute, ognuna con caratteristiche particolari e innovative. Ma come sceglier quelle più adatte alle proprie esigenze? Di seguito elenchiamo tre dei migliori prodotti presenti online.
LE 3 MIGLIORI CARTE PER BITCOIN E CRIPTOVALUTE:
1) CARTA BLACKCATCARD [NOVITA’]
Blackcatcard offre un’esperienza bancaria online conforme alle normative dell’UE con un servizio integrato di scambio di criptovalute. Utilizza il saldo IBAN per comprare e vendere criptovalute in modo vantaggioso, con una transazione minima di 5 euro. Gestisci facilmente i tuoi asset digitali (USDT, BTC, ETH), effettua trasferimenti di criptovalute P2P senza commissioni e invia diverse criptovalute ad altri clienti Blackcatcard senza costi aggiuntivi.
Il limite giornaliero di prelievo in contanti raggiunge i €5.000, offrendo flessibilità finanziaria. La gestione è gratuita per un conto IBAN completo di una Mastercard Blackcatcard, permettendoti di godere di tutti i vantaggi senza costi extra.
Il cashback fino al 5% è un punto forte, con rimborsi del 5% su Google Play Store, del 2% su Amazon e dell’1% su tutti gli acquisti con carta, offrendo un incentivo aggiuntivo per le tue transazioni quotidiane.
Con un IBAN estero a Malta (MT), questa carta prepagata offre opportunità aggiuntive, con un cashback del 5% su Google Play Store, del 2% su Amazon o dello 0,5% sugli acquisti con carta.
Il tasso annuo del 4% sul saldo del conto è un vantaggio aggiuntivo, offrendo rendimenti extra per i fondi mantenuti.
La registrazione online semplifica il processo, eliminando la necessità di recarsi in ufficio. La consegna gratuita in tutto il mondo tramite posta ordinaria aumenta l’accessibilità, mentre l’assenza di verifica del credito la rende disponibile per chiunque, indipendentemente dalla storia creditizia.
Adatta a individui sopra i 16 anni, Blackcatcard può essere la tua prima carta di pagamento. Con la possibilità di ottenere carte aggiuntive in quantità illimitata e personalizzate con nickname incisi, offre un grado unico di flessibilità.
Trasferimenti gratuiti da carta a carta consentono scambi immediati tra titolari Blackcatcard senza limiti di importo o commissioni. Inoltre, hai il pieno controllo 24/7, gestendo facilmente le impostazioni della tua carta, monitorando i limiti di spesa, bloccandola se necessario e ricevendo notifiche su tutte le transazioni. In sintesi, Blackcatcard si presenta come una scelta solida per chi cerca una carta prepagata completa e versatile.
Cliccando qui invece trovi anche una recensione molto dettagliata.
2) CARTA CRYPTO.COM
Crypto.com è tra i più grandi exchange presenti online che, anche se di nuova generazione, ha saputo offrire ai suoi clienti elevata sicurezza e strumenti validi per operare sulle criptomonete. La carta prepagata per Bitcoin e criptovalute Crypto.com è stata sviluppata al fine di rendere intuitiva la gestione dei diversi portafogli. È una prepagata appartenente al circuito Visa e collegata alla piattaforma. Grazie alle sue caratteristiche sarà possibile utilizzarla sia per effettuare acquisti sia per prelevare denaro.
La tessera supporta 9 diverse criptovalute tra le quali i Bitcoin, l’Ethereum, i Litecoin l’XRP, TUSD e TGBP, CRO, per citare le più comuni, oltre alla possibilità di utilizzare la moneta digitale dell’exchange. Un prodotto che ha suscitato sin da subito un interesse da parte delle migliaia di clienti che utilizzano la piattaforma Crypto.com, offrendo nuove opportunità di gestire le proprie criptomonete.
Ordina una delle carte Crypto.com cliccando qui per ottenere 25 $ di omaggio
E’ SICURA?
La sicurezza è un aspetto che sin dalla creazione della piattaforma Crypto.com è stata posta come elemento primario. Per questo tutti gli utenti che decidono di utilizzare la carta si avrà la certezza di essere protetti da eventuali azioni di frode o eventuali furti di criptomonete. A testimoniare l’attenzione da parte del team di sviluppatori della carta prepagata Crypto.com, vi sono il numero costante di utenti che ogni giorno decidono di aderire alla piattaforma per effettuare transazioni di compravendita sia come exchange ma anche di trading online.
Inoltre Crypto.com ha esteso una polizia di oltre 360 milioni di dollari su tutti i suoi prodotti finanziari, in cui si è stata inclusa una copertura per eventuali danni fisici o di furto di criptovalute e di Bitcoin che possono avvenire sul proprio conto.
A questo si deve aggiungere che la carta Crypto.com aderisce al circuito Visa e come tale è dotata di tutte quelle tecnologie di criptografia che la rendono un prodotto sicuro. In particolare l’accesso può essere eseguito solo ed esclusivamente previa doppia verifica di identità e ogni transazione online dovrà essere confermata dall’aggiunta di un codice segreto inviato al proprio smartphone o via email.
Infine la carta Crypto.com prevede la possibilità di essere gestita anche attraverso una comoda app che permette di controllare in ogni momento i singoli movimenti.
COME OTTENERE LA CARTA
Per richiedere la carta Crypto è necessario effettuare la registrazione cliccando qui e creare un account. La procedura viene eseguita direttamente online è necessita di pochi minuti. Sarà necessario disporre di un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale. Durante l’operazione si dovrà convalidare la propria identità e inoltre verificare l’account.
Infatti verrà richiesta dalla piattaforma anche l’inserimento di una sistema di pagamento, come una carta prepagata, una di debito o un IBAN di un conto corrente intestato alla persona che decide di sottoscrivere il conto. In pieno rispetto della normativa antiriciclaggio, sarà necessario confermare il sistema di pagamento in modo da porte iniziare a versare le monete FIAT o trasferire le monete virtuali sul proprio account.
Una volta che il procedimento di verifica è concluso, sarà possibile anche fare richiesta della carta prepagata Crypto.com direttamente dal menù. La carta verrà spedita nell’arco di alcuni giorni e dovrà essere attivata dal conto.
RICARICA E COSTI
L’invio della tessera Crypto.com e la sua attivazione sono procedimenti completamente gratuiti (per la carta Midnight Blue. Sono infatti disponibili diverse carte con diversi vantaggi). Inoltre non è previsto un canone mensile o un’imposta di bollo annuale o costi per il trasferimento dei fondi. L’unica condizione richiesta, come requisito per disporre di questa tessera, è quella di acquistare dei tokens CRO, e di mantenerli nel proprio portafoglio virtuale per almeno 180 giorni.
Nel caso di prelievi effettuati presso un qualunque ATM si applicherà una commissione pari allo 0,2% sull’importo complessivo con un limite massimo di 200 € giornalieri e 1000 € settimanali.
Per ricaricare la carta prepagata Crypto.com sarà possibile procedere utilizzando il portafoglio digitale, oppure un wallet FIAT.
Nel primo caso basterà accedere alla scheda della carta Crypto.com attraverso l’app disponibile per gli smartphone o direttamente dalla sezione specifica sulla piattaforma. A questo punto bisognerà selezionare la ricarica attraverso criptovaluta e indicare quale portafoglio utilizzare con l’importo da versare. Il procedimento richiederà una decina di secondi ottenendo l’equivalente valore in euro o sterline sulla carta. Per controllare se l’importo è stato accreditato, basterà accedere all’app e sulla home page sarà presente il saldo preciso presente sulla carta Crypto.com.
Inoltre sarà possibile anche caricare la tessera utilizzando la moneta FIAT. In questo caso bisognerà selezionare il trasferimento fondi attraverso carta di credito, utilizzando uno degli strumenti di pagamento certificati sul conto Crypto.com e stabilire l’importo. Tutti i trasferimenti con un’altra carta Visa o Mastercard non prevedono commissioni.
PERCHÉ SCEGLIERE LA CARTA
Le recensioni sulla carta prepagata Crypto.com sono molto positive, considerandolo uno strumento utile e vantaggioso per chi possiede e opera con i Bitcoin e le criptovalute. In particolare le caratteristiche che hanno suscitato molto entusiasmo tra i clienti sono le seguenti:
• Affidabilità: è un prodotto molto sicuro, grazie ai sistemi di crittografia di ultima generazione e soprattutto all’esperienza collegata a una piattaforma come la Crypto.com.
• Semplicità: il suo impiego è molto simile a quello di un’altra carta prepagata, ma con il vantaggio di usufruire anche di un portafoglio digitale.
• Utilizzo: l’appartenenza al circuito Visa la rende uno strumento accettata in tutto il mondo.
• Tipologie di ricarica: la carta Crypto.com supporta sia le monete reali, come l’euro e la sterlina, sia i portafogli digitali con ben 9 tipologie di criptomonete, tra cui i Bitcoin.
• Costi ridotti: non sono previste spese per l’attivazione o mensili.
Ordina una delle carte Crypto.com cliccando qui per ottenere 25 $ di omaggio
Cliccando qui invece trovi anche una recensione molto dettagliata.
3) COINBASE CARD
La Coinbase Card è una carta di debito appartenete al circuito Visa offerta dall’exchange Coinbase a tutti i suoi clienti. Un prodotto creato negli ultimi anni, ma che sfrutta la sicurezza e l’affidabilità di uno dei primi siti che ha posto attenzione al mondo delle criptovalute.
Infatti la piattaforma Coinbase si sviluppa come un exchange che sin da subito ha voluto sfruttare le enormi potenzialità dei Bitcoin e delle criptomonete offrendo un sito che permettesse ai clienti in pochi passaggi di acquistare e vedere le monete virtuali senza pagare un canone mensile.
Un successo che ha portato a raggiungere un numero di clienti impressionati che superano i 35 milioni di utenti verificati. La carta prepagata per Bitcoin e criptovalute Coinbase Card Visa si colloca proprio nella volontà del team di Coinbase di offrire ai propri clienti un prodotto sempre più competitivo.
Per ottenere la carta Coinbase bisogna prima essere un cliente Coinbase. Cliccando qui ti puoi registrare e ottenere anche un omaggio di 10$. Dopo che sei diventato cliente allora puoi scaricare l’app Coinbase Card dal tuo Play store o App store.
PERCHÉ SCEGLIERE LA CARTA
Gestire le criptovalute con Coinbase è un procedimento semplice e intuitivo, ma grazie alla carta Coinbase Card sarà possibile utilizzare i singoli portafogli digitali per impiegare questo strumento di pagamento in ogni momento della propria gestione economica familiare.
La particolarità che distingue la Coinbase Card dalle altre tipologie di carte è il fatto di non avere un plafond indipendente che deve essere ricaricato, ma di poterla collegare a uno dei portafogli di criptomonete presenti sulla piattaforma. Grazie a questo strumento, utilizzare una criptovaluta è un’operazione diretta. Infatti non si dovranno trasferire i fondi sul conto corrente, cambiando le monete digitali in valuta reale con costi aggiuntivi e una certa tempistica richiesta per le conferme da parte della blockchain.
Con Coinbase si potrà acquietare un prodotto direttamente utilizzando la valuta virtuale, con un cambio automatico che avverrà nel momento in cui si utilizzerà la carta. Un sistema rivoluzionario, che rispecchia l’innovazione e la sicurezza offerta da una piattaforma come Coinbase.
E’ SICURA?
Si, la Coinbase Card può essere considerato uno strumento utile, intuitivo e soprattutto sicuro. In primo luogo dietro ad essa vi è una piattaforma che ha una movimentazione economica che supera i 300 miliardi di dollari e che dal 2012 opera sul mercato delle criptovalute, offrendo sistemi validi di sicurezza per le singole transazioni.
Inoltre in quanto carta di debito Visa, sfrutta tutte le tecnologie di ultima generazione con crittografia del chip, la tecnologia contactless per i pagamenti e la presenza del Visa Verified Code. A questo si aggiunge che l’accesso alla carta può avvenire solo con il riconoscimento con codice OTP o email e inoltre con doppia conferma in ogni operazione.
Dal punto di vista dell’utilizzo delle criptovalute il sistema è altrettanto solido, grazie alla sicurezza dei portafogli virtuali previsti dalla piattaforma Coinbase e che permettono di utilizzare la carta anche offline.
COME OTTENERE LA CARTA
La condizione indispensabile per richiedere la Coinbase Card è quella di disporre di diventare cliente cliccando qui e avere un account verificato. Ciò vuol dire che il primo passo è quello di effettuare la registrazione al sito. Nel caso in cui già si possiede un codice utente, sarà inoltre necessario che la propria identità sia stata verificata. Il procedimento potrà essere effettuato al momento dell’iscrizione alla piattaforma Coinbase o successivamente, attraverso verifica webcam o collegamento di una carta di credito o IBAN.
Infatti in base alla normativa antiriciclaggio sarà necessario identificare tutti i dati del cliente e le fonti economiche da cui provengono i soldi che vengono utilizzati per le singole transazioni.
Per controllare se la procedura di verifica è andata a buon fine, basterà accedere alle impostazioni del conto e vicino all’account sarà presente la dicitura “Verified“.
A questo punto si potrà fare la richiesta della Coinbase Card dalla sezione apposita. Non sarà necessario inserire altri dati, dato che saranno presenti quella della registrazione. A conclusione della procedura, la carta verrà inviata presso l’indirizzo indicato entro 10 giorni lavorativi.
COSTI
La richiesta della carta prevede un costo di attivazione di 4,95 € che saranno sottratti direttamente dal portafoglio Coinbase collegato. Per quanto riguarda gli acquisti online o presso gli esercenti se effettuati sul territorio nazionale non si prevedono commissioni, mentre in caso di valuta estera si applicherà un costo dello 0,20% sul totale dell’importo.
Anche i prelievi presso gli ATM nazionali e internazionali sono gratuiti se non si supera l’importo di 200 € mensili. Nel caso in cui il limite non è rispettato si applicherà rispettivamente una commissione dell’1% e del 2%.
La Coinbase Card supporta i 9 portafogli virtuali della piattaforma Coinbase, potendo utilizzare li Bitcoin, l’Ethereum, i Bitcoin Code, i Litecoin, l’XRP, il Ripple solo per citare alcune delle criptomonete più utilizzate.
Anche i limiti di operatività hanno suscitato molto interesse da parte dei clienti, dato che si potranno effettuare acquisti fino a un massimo di 10.000 € mensili, tetto che può essere portato anche a 20.000 €. Il plafond annuale non potrà superare i 100.000 €.
In linea di massima in quanto carta appartenete al circuito Visa può essere utilizzata ovunque nel mondo, ma sarà importante controllare, prima di effettuare la transazione, che l’esercente sia abilitato al pagamento attraverso le criptomonete.
OPINIONI
La carta prepagata per Bitcoin e criptovalute Coinbase Card ha cambiato il modo di approcciarsi a questi strumenti di pagamento, rendendoli una realtà sempre più concreta e non solo utilizzabili da chi opera sui mercati, oppure effettua investimenti.
Il collegamento a una piattaforma come Coinbase la rende uno strumento sicuro e con recensioni positive soprattutto per la semplicità di utilizzo. Infatti si potrà impiegare come una normale carta prepagata Visa, ma sfruttando in questo caso le monete virtuali. Inoltre grazie a un’app dedicata e al sito Coinbase si avrà la possibilità di controllare ogni volta le transizioni e scegliere la tipologia di portafoglio da cui attingere i fondi.
Per ottenere la carta Coinbase bisogna prima essere un cliente Coinbase. Cliccando qui ti puoi registrare e ottenere anche un omaggio di 10$. Dopo che sei diventato cliente allora puoi scaricare l’app Coinbase Card dal tuo Play store o App store.
Cliccando qui invece trovi anche una recensione molto dettagliata.