La carta prepagata è nominativa ovvero intestata ad un determinato soggetto, anche se su questa non vengono stampati dati personali, poiché talvolta può essere rilasciata senza presentare nome e cognome del diretto interessato, quando si è formalizzata la richiesta sono stati consegnati sicuramente e obbligatoriamente i dati anagrafici personali. Indipendentemente che la carta prepagata sia con o senza IBAN i documenti sono posseduti dal Istituto bancario di credito che ha rilasciato alla persona specifica il sistema di pagamento. Questo vuol dire che la carta prepagata può essere pignorata dai creditori come coloro che devono discutere delle somme di denaro poiché è a tutti gli effetti un bene del soggetto interessato.
CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!
- 4% annuo lordo
- Canone gratis il primo anno per tutti
- Canone zero fino a 30 anni
- Senza controllo reddito dimostrabile
- Senza controllo solidità finanziaria
- IBAN Estero
- 10% Cashback
- Canone gratis
- Trasferimenti istantanei e gratuiti
Differenze tra carta prepagata e di debito
Indice
La carta prepagata viene anche definita come ricaricabile oppure come carta di pagamento ovvero una tipologia di carta in cui il credito non si trova sul conto corrente bancario ma al di sopra della carta stessa. Quindi la differenza sostanziale con le carte di debito o le carte di credito è che la cifra viene scalata da un borsellino elettronico e non da un conto correlato.
Quando avviene un pagamento la somma è scalata direttamente dalla carta. Solitamente i circuiti di utilizzo di queste carte sono due ovvero Visa e MasterCard. Le carte prepagate non sono agganciate al conto corrente, ma ci sono anche dei sistemi che offrono l’integrazione al conto corrente di una carta di debito e di una carta prepagata.
Ci sono anche le carte prepagate usa e getta che sono le uniche a non essere pignorabili. Solo le carte anonime possono essere definite effettivamente come non pignorabili poiché non sono tracciabili e quindi il possessore non può essere bloccato dai creditori. Tutte le altre carte sono invece pignorabili perché riportano sulla carta artista il nome e cognome dell’intestatario.
Esistono delle carte che non possono essere pignorate
Alcune carte hanno la possibilità di non essere pignorate nel caso in cui soggetto abbia dei conti in sospeso ma è comunque un’occasione piuttosto rara. Si tratta delle carte prepagate o di credito usa e getta ovvero delle carte che vengono vendute con un importo e che funzionano a tutti gli effetti come una carta di pagamento: quindi permettono sia di spendere nel negozio di fare acquisti on-line, ma hanno una breve durata poiché una volta terminato l’importo la carta diventa inutilizzabile non può più essere ricaricata.
In questo caso però li riporto al di sopra delle carte non può essere prelevato ma può essere speso soltanto attraverso questo sistema. Fino a non molti anni fa si trovavano facilmente in tabaccheria, negli uffici postali e nei negozi abilitati.
Oggi è diventato più difficile trovarle ma sono comunque reperibili se si gira un po’ in città. Queste casse effettivamente non sono nominali e per questo non possono essere pignorate, anche per chiedere il loro acquisto e per il loro utilizzo non è stata presentata alcuna documentazione ma si è acquistato soltanto uno strumento di pagamento che ha un costo di rilascio di €5.
Carte prepagate anonime
Oltre queste carte sono anche disponibili delle carte prepagate anonime che non sono delle vere e proprie carte di credito ma possono essere utili in determinate circostanze. Queste vengono solitamente rilasciate ai soggetti che sono protestati o cattivi pagatori e che quindi non possono aprire un conto corrente nominale.
Conviene acquistare una carta non tracciabile?
Non necessariamente un soggetto è alla ricerca di una carta prepagata non pignorabile per motivi particolari qualcuno vuole semplicemente che non siano tracciate le proprie spese piuttosto che non siano effettuate verifiche sul proprio stato economico negli anni precedenti.
In questo caso l’unica soluzione possibile è acquistare una carta che abbia già un importo ricaricato così da poter effettuare tranquillamente degli acquisti sia direttamente nei negozi che on-line senza essere tracciato e senza avere le limitazioni di controlli su conto corrente. Per tutti gli altri tipi di carta vengono sempre effettuati controlli periodici sia sui soggetti possessori che sulle somme, soprattutto quando sono elevate.