Illimity Vs Flowe a confronto. Quale scegliere?

L’evoluzione delle piattaforme digitali ha favorito un cambiamento a dir poco radicale nelle abitudini economico-finanziarie delle nuove generazioni.

Il mondo degli strumenti finanziari e di pagamento è stato investito da una rivoluzione violenta ed inaspettata. Quel che sembrava storicamente ancorato ad una solida tradizione bancaria è stato via via implementato e talvolta sostituito dalle nuove opportunità digitali offerte da istituti di pagamento tecnologicamente e particolarmente sofisticati.

Al fine di non perdere quote significative di mercato, quindi, anche il settore bancario classico ha dovuto parzialmente riconvertire il proprio raggio d’azione proponendo soluzioni di conti correnti a gestione esclusivamente telematica. Le banche, con marchio proprio o sfruttando brand di società partecipate, quindi ha ampliato la loro gamma prodotto offrendo soluzioni tecnologicamente avanzate.

Oggi noi ci occupiamo proprio di due realtà che hanno saputo approfittare delle potenzialità del web e saputo diventare leader di settore. Cerchiamo di confrontare il ventaglio delle proposte di Illimity Bank e quelle di Flowe.

Illimity
  • Banca: Illimity Bank
  • Costo di apertura: Gratuito
  • Canone Annuale: Gratuito
  • Costi di Prelievo: Gratuiti fino a 3 di almeno 100 € cadauno
  • IBAN: Italiano
  • Conto deposito con interessi: Si
Flowe
  • Banca: Flowe S.P.A
  • Costo di apertura: Gratuito
  • Canone Annuale: Gratuito
  • Costi di Prelievo: gratis fino a 2 prelievi per il piano base
  • IBAN: Italiano
  • Conto deposito con interessi: No

Istituti a confronto

Va precisato, in primo luogo, che Illimity Bank è una banca a tutti gli effetti. Si tratta di un istituto di credito sotto la guida di Corrado Passera che ha scelto di operare esclusivamente nel campo digitale.
Potremmo definirla come una Banca on-line il cui core business aziendale, ampio e articolato, ha nella Divisione Direct Banking un vero fiore all’occhiello che ha come oggetto la costruzione e promozione di servizi dedicati a clientela retail e business.

Illimity Bank non ha una propria rete di sportelli fisici, ma è in grado di offrire una gamma prodotto tipica degli istituti di credito tradizionali con gestione telematica e da remoto in piena autonomia. Il Conto Illimity smart è del tutto assimilabile ad un conto corrente classico.

Flowe SpA, invece, è una società interamente di proprietà del gruppo Mediolanum. Si tratta di un istituto di pagamento e non di una banca; la sua offerta prodotto, quindi, non è del tutto sovrapponibile a quella proposta da Illimity.
Flowe è conosciuta per la sua anima green ed è, nel panorama nazionale, un partner piuttosto originale. Si tratta di una società che persegue un tema essenziale come quello della sostenibilità ambientale e che propone alla propria clientela prodotti e ricompense a tema green.

Prodotti a confronto

É bene precisare, innanzi tutto, che la gamma prodotto proposta da Illimity Bank offre alcuni punti di contatto con quella di Flowe, ma non stiamo parlando di strumenti del tutti analoghi.

Illimity Bank, infatti, propone un conto corrente digitale mentre Flowe colloca un conto di pagamento digitale. La precisazione non è del tutto superflua e dà luogo a valutazioni differenti in relazione alla natura del partner finanziario scelto e in base ad i servizi accessori disponibili.

Si tratta, in ogni caso, di due conti dotati di un proprio IBAN di diritto italiano mediante il quale il cliente può agevolmente gestire e disporre delle proprie risorse finanziarie.

Sia il Conto Smart di Illimity che il Conto Flowe possono essere aperti esclusivamente in modalità telematica mediante accesso alle rispettive piattaforme autorizzate e previa registrazione personale. Entrambe le soluzioni, inoltre, possono essere gestite tramite applicazione telefonica o dispositivo fisso.

Tra i servizi accessori comuni possiamo ricordare:

– versamento di denaro contante presso partner convenzionati;
– operatività di trasferimento fondi mediante bonifici SEPA;
– pagamenti CBILL e PagoPa;
– servizio di pagamento RID e utenze;
– ricariche telefoniche.

Tra gli strumenti di pagamento disponibili in entrambi i conti invece possiamo annoverare:

– carta di debito;
– carta prepagata.

Come già evidenziato, però, esistono delle differenze di natura sostanziale tra le due offerte prodotto.

In primo luogo il conto Flowe non supporta la richiesta di una carta di credito. Flowe, inoltre, non consente la cointestazione a più nomi del conto, non permette il versamento e la movimentazione tramite assegni bancari e non ammette in alcun modo l’accesso a linee di credito di varia natura. tra le operazioni di pagamento disponibili al momento, inoltre, non vi sono nè i MAV nè i bonifici in modalità istantanea che sono in via di perfezionamento.

Entrambi i prodotti sono infruttiferi e prevedono forme di accantonamento di denaro. In questo settore l’offerta di Illimity appare più ampia e articolata mentre Flowe mette a disposizione dei borsellini virtuali (Drop) ideali per raggiungere forme di risparmio forzoso.

Illimity Bank, infine, dispone nella sua gamma prodotto soluzioni ad oc sia per clientela retail che per profili aziendali mentre Flowe è dedicato esclusivamente ad un pubblico di consumatori privati.

Costi e commissioni a confronto

Per verificare le condizioni economiche applicate alle due proposte è possibile accedere ai fogli informativi disponibili sulla piattaforma autorizzata.

Conto Flowe

– accensione a titolo gratuito;
– canone annuo profilo Fan esente Profilo Friend Euro 10 a cui è necessario aggiungere gli oneri di natura fiscale (imposta di bollo);
– numero di operazioni incluse illimitate;
– disponibilità massima consentita diversa per i singoli profili (FAN Euro 2.500 – FRIEND Euro 75.000);
– costo di emissione carta di debito Euro 10 (virtuale gratuita);
– prelievo di denaro contante presso ATM convenzionati profilo FAN due gratuiti poi commissione di Euro 0.50 mentre per il profilo FRIEND illimitati e gratuiti;
– limite di prelievo giornaliero Euro 500;
– carta prepagata emissione a titolo gratuito;
– spese di spedizione prepagata Euro 5;
– limite massimo saldo prepagata Euro 1000;
– prelievo massimo giornaliero Euro 500;
– commissioni per prelievo mediante prepagata Euro 1 per profilo FLEX e esente per FRIEND.

A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA

Conto Illimity Bank

– accensione a titolo gratuito;
– canone annuo esente (solo imposta di bollo);
– prelievi denaro tramite ATM gratis fino a tre mensili purché di importo pari o superiore a Euro 100. In caso di operazioni inferiori a Euro 100 oppure oltre le tre al mese commissione di Euro 1.50

A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA

Illimity
  • Banca: Illimity Bank
  • Costo di apertura: Gratuito
  • Canone Annuale: Gratuito
  • Costi di Prelievo: Gratuiti fino a 3 di almeno 100 € cadauno
  • IBAN: Italiano
  • Conto deposito con interessi: Si
Flowe
  • Banca: Flowe S.P.A
  • Costo di apertura: Gratuito
  • Canone Annuale: Gratuito
  • Costi di Prelievo: gratis fino a 2 prelievi per il piano base
  • IBAN: Italiano
  • Conto deposito con interessi: No

Leave a Reply

CARTA GRATIS CON IBAN ESTERO - 4% ANNUO - 5% CASHBACKSCOPRI DI PIU'