Hype Vs Viabuy a confronto. Quale scegliere?

Le carte prepagate possono essere considerate una seria e pratica alternativa ai conti correnti bancari. Infatti, le caratteristiche che possiedono le rendono equiparabili, o quasi, a un tradizionale conto messo a disposizione da un istituto bancario. Ogni carta però ha delle caratteristiche precise e dei costi di gestione, di utilizzo e di mantenimento variabili. Mettiamo a confronto Hype e Viabuy sotto tutti gli aspetti, fornendo così un quadro specifico e dettagliato di entrambe le carte.

Hype Base
  • Circuito: Mastercard
  • Banca: Banca Sella
  • Costo di Emissione: Gratuito
  • Canone Annuale: Gratuito
  • Costi di Ricarica: Gratuiti
  • Costi di Prelievo: Gratuiti
  • IBAN: Italiano
  • Pesronale: Si
  • Aziendale: No
  • Limite di Spesa: 1000 € / giorno
  • Limite di Prelievo: 250 € / giorno
  • Limite di Ricarica: 4990 € con bonifico
Viabuy
  • Circuito: Mastercard
  • Banca: Dock Financial S.A.
  • Costo di Emissione: 69 €
  • Canone Annuale: 19,90 €
  • Costi di Ricarica: 0,9%
  • Costi di Prelievo: 5 €
  • IBAN: Estero
  • Pesronale: Si
  • Aziendale: No
  • Limite di Spesa: 2400 € / giorno
  • Limite di Prelievo: 2400 € / giorno
  • Limite di Ricarica: 50.000 €

Cos’è Hype?

Nonostante abbia le caratteristiche di una comune carta prepagata, Hype possiede delle funzionalità aggiuntive come l’app disponibile sia per android, iOS e desktop che permette di controllare e gestire comodamente la carta direttamente dallo smartphone. Si tratta di una modalità rivoluzionaria nell’ambito della gestione del denaro. Già dal nome Hype, ricavato da “hyper”, si tende a mettere in risalto le particolarità aggiuntive della carta.

Con essa è possibile svolgere una moltitudine di azioni come pagamenti di biglietti per mezzi pubblici, acquisti di qualsiasi genere (anche online), fare investimenti, depositare denaro ma anche accreditare lo stipendio e permettere l’addebito diretto (domiciliazione utenze domestiche), oltre a tante altre opzioni. La carta è disponibile per tutti gli utenti che hanno compiuto almeno 12 anni di età. Utilizzando l’app tramite smartphone si può disabilitare la carta per il tempo che si desidera e ripristinarla in qualsiasi momento, senza fornire nessun tipo di giustificazione e senza la seccatura di conferme tramite telefono, sms o e-mail.

Come si utilizza?

La presenza del codice IBAN permette di utilizzarla come un qualsiasi conto corrente; inoltre appartiene al circuito mastercard e quindi può essere usata sia per effettuare acquisti online, sia per pagare e sostenere le spese di viaggio oltre i confini nazionali. Ad Hype possono essere collegate fino a 5 carte da utilizzare senza riempire il portafoglio di carte e portarle fisicamente con sè, ma alle quali si può accedere e tenere sotto controllo i fondi. Possiede la tecnologia contactless ed è compatibile con Apple Pay, in modo da consentire i pagamenti avvicinando il dispositivo Apple al lettore POS, senza utilizzare fisicamente la carta.

Oltre alle modalità classiche di pagamento è possibile scambiare denaro con gli amici, i parenti o con chi si desidera, in tempo reale. Per poterlo fare servono l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare del beneficiario; dopo pochi minuti l’importò verrà trasferito; può essere un’ottima soluzione per scambiare piccole somme di denaro. Con la carta Hype si possono domiciliare le utenze (bollete di gas, luce, ecc.), accreditare lo stipendio, pagare i mezzi pubblici, fare donazioni e altre operazioni come con un tradizionale conto corrente.

Le operazioni di ricarica sono molto semplici e possono essere effettuate presso supermercati e tabacchi che aderiscono al circuito, tramite app con carte Mastercard e Visa, negli sportelli ATM e per mezzo di bonifico da conto corrente bancario e postale.

Quali sono i costi?

Sono previsti tre piani, pensati per diverse esigenze: Hype (gratis), Hype Next (€ 2,90 al mese), Hype Premium (€ 9,90 al mese).

  • Hype: il piano consente la gestione tramite app, il prelievo gratuito fino a € 250,00 al mese, la ricarica del conto fino a un massimo di € 15.000 e un cashback del 10% per le spese sostenute con la carta.
  • Hype Next: gestione del conto, pagamenti in Italia, all’estero e online, prelievi senza commissioni, ricariche illimitate e collegamento di tutti i conti personali.
  • Hype Premium: ricarica gratuita tramite HYPE Web, assistenza prioritaria, assicurazione viaggi e rimborso in caso di furto.

A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA

Cos’è Viabuy?

Anche Viabuy è una carta prepagata emessa dal circuito mastercard che può essere utilizzata da chiunque, visto che per poterla usare non sono previsti controlli preliminari sul proprio reddito e sulla posizione finanziaria. Anch’essa permette di prelevare presso gli sportelli ATM e pagare nei negozi aderenti al servizio. È dotata di codice IBAN e permette di effettuare e ricevere bonifici senza spese di commissione.

L’attivazione e la verifica della carta sono molto veloci e intuibili e l’operazione viene svolta interamente online. Entro pochi giorni la carta verrà spedita comodamente presso la propria abitazione. La Viabuy Prepaid Mastercard è sicura in quanto viene emessa da un istituto di di moneta elettronica riconosciuto e autorizzato dall’UE.

Come funziona?

La gestione della carta avviene attraverso l’app, disponibile su Apple store e Google play. La ricarica può essere effettuata tramite bonifico o tramite l’applicazione; inoltre, in base al paese in cui ci si trova, sono disponibili altre modalità di pagamento come: EPS, iDeal, SOFORT e altre. È dotata di tecnologie di controllo nell’ambito della sicurezza e notifiche di transazioni istantanee per ogni pagamento effettuato.

Viene fornito un un conto personale e indipendente e per evitare scoperti, è permesso utilizzare solo il denaro versato sul conto. La carta si presenta come una normale carta di credito bancaria e sfruttando il circuito mastercard viene accettata in tutto il mondo.

A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA

Hype e Viabuy a confronto

Di seguito sono riportati i vari costi di entrambe le carte, per una visione totale e dettagliata delle carte.

Hype Base
  • Circuito: Mastercard
  • Banca: Banca Sella
  • Costo di Emissione: Gratuito
  • Canone Annuale: Gratuito
  • Costi di Ricarica: Gratuiti
  • Costi di Prelievo: Gratuiti
  • IBAN: Italiano
  • Pesronale: Si
  • Aziendale: No
  • Limite di Spesa: 1000 € / giorno
  • Limite di Prelievo: 250 € / giorno
  • Limite di Ricarica: 4990 € con bonifico
Viabuy
  • Circuito: Mastercard
  • Banca: Dock Financial S.A.
  • Costo di Emissione: 69 €
  • Canone Annuale: 19,90 €
  • Costi di Ricarica: 0,9%
  • Costi di Prelievo: 5 €
  • IBAN: Estero
  • Pesronale: Si
  • Aziendale: No
  • Limite di Spesa: 2400 € / giorno
  • Limite di Prelievo: 2400 € / giorno
  • Limite di Ricarica: 50.000 €

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'