Quale scegliere tra la Hype e Selfy di Banca Mediolanum? Un quesito che forse ti sarai posto, dato che sono due strumenti di credito funzionali e al contempo convenienti. Infatti, ambedue i conti prevedono diversi servizi e ti offrono massima affidabilità nei pagamenti e semplicità nella gestione attraverso il tuo cellulare.
Scegliere non è semplice, date le loro caratteristiche. In questa prospettiva di seguito avrai la possibilità di effettuare un confronto diretto di tutte le loro funzionalità.

- Circuito: Mastercard
- Banca: Banca Sella
- Costo di Emissione: Gratuito
- Canone Annuale: Gratuito
- Costi di Ricarica: Gratuiti
- Costi di Prelievo: Gratuito
- IBAN: Italiano
- Pesronale: Si
- Aziendale: No
- Limite di Spesa: 1000 € / giorno
- Limite di Prelievo: 250 € / giorno
- Limite di Ricarica: 4990 con bonifico
Conto Hype
Indice
• Circuito: MasterCard
• Banca: Istituto di moneta elettronica collegato a Banca Sella
• Costo di emissione: gratuito
• Canone annuale: non presente per la versione gratuita, 2,90e per la Next, 9,90€ per la Premium
• Costi di Ricarica: gratuiti con IBAN e con altra carta Hype, 2,50€ se effettuato in contanti
• Costi di Prelievo: gratuito per tutte e tre le versioni
• IBAN: italiano
• Personale: si
• Aziendale: si
• Limiti di Spesa: dai 1000 € per le versione base ai 50.000€ per i conti a pagamento
• Limiti di Prelievo: dai 250€ al giorno ai 500€
• Limite di Ricarica: 4990 € con bonifico per la versione base
A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA
Conto Selfy
• Circuito: Maestro, Mastercard per la versione Credit Card
• Banca: Gruppo Banca Mediolanum
• Costo di emissione: non previsto
• Canone annuale: non previsto per il primo anno, mentre dal 2° in poi il pagamento è di 3,75€ al mese.
• Costi di Ricarica: gratuiti con bonifico.
• Costi di Prelievo: gratuiti.
• IBAN: italiano
• Personale: si
• Aziendale: no
• Limiti di Spesa: 1.500€ con carta di credito, 2.500€ con la carta di debito
• Limiti di Prelievo: 500€
• Limite di Ricarica: non previsto
A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA
Banca
Hype è un progetto nato nel 2022 a opera di Banca Sella al fine di offrire un sistema di pagamento completamente smart. Il successo è stato immediato, rendendo Hype tra gli istituti di moneta elettronica riconosciuto dalla Banca d’Italia più utilizzati. Appartiene al Gruppo Banca Sella tra le banche più solide in Italia con un Cet1 pari al 15,43%.
Invece, SelfyConto è un progetto di Banca Mediolanum un istituto nato come sistema retail finalizzato ad offrire ai suoi utenti soluzioni sempre innovative con la massima sicurezza. Infatti, Mediolanum si colloca nella classifica degli istituti bancari al primo posto sia in Italia ,sia in Europa con un Cet1 del 21%C.
Tipologia di carte
Per quanto riguarda il circuito, di pagamento e la tipologia di carta, vi sono enormi differenze tra Selfy e Hype. Infatti, nel primo caso hai a disposizione un conto corrente online con IBAN italiano a cui è collegata una tessera di debito, con funzioni bancomat e aderente al circuito di pagamento Maestro. Inoltre, avrai la possibilità di chiedere anche una carta di credito Mediolanum appartenente al circuito MasterCard.
La versione Hype di base è una carta conto, ciò significa che in un unico strumento si combinano le caratteristiche di una carta di credito aderente al circuito MasterCard e quelle di un conto bancario con IBAN italiano. Invece, le versioni a pagamento Next e Premium prevedono un conto corrente indipendente con collegato una carta di debito.
Costi e limiti a confronto
Dal punto di vista dei costi, i due conti si equivalgono. Infatti, ambedue prevedono la gratuità per:
• richiesta
• attivazione;
• prelievi;
• pagamenti online e presso i POS degli esercenti.
Con il conto Selfy disporrai di un primo anno senza canone e successivamente dovrai pagare un importo di 3,75€ al mese. Nel caso di Hype se scegli la versione base, sarà gratuita sempre, mentre quella Next, prevede un costo di 2,90€ al mese e la Premium di 9,90€.
Per ciò che riguarda i limiti di spesa, Selfy dispone di un plafond illimitato, mentre con Hype avrai un massimo di saldo pari a 4.990€ nella versione gratuita e di 50.000€ in quelle a pagamento. Anche i trasferimenti di denaro, prevedono maggiori limiti per Hype, mentre con SelfyConto puoi trasferire anche l’intero importo presente a saldo.
Sistema di ricarica
Ricaricare il conto Hype è una procedura semplice, grazie a un numero ampio di opzioni. Infatti potrai:
• utilizzare i contanti presso tutti i tabaccai abilitati;
• effettuare un bonifico;
• impiegare un’altra carta di credito;
• con trasferimento immediato da altra tessera Hype.
Nel caso di SelfyConto le opportunità sono più limitate. Puoi trasferire i soldi utilizzando un bonifico, oppure versarli in contanti presso uno degli sportelli di Banca Mediolanum.
Funzionalità
Ambedue i conti correnti nascono come strumenti fintech, in cui si combinano tecnologia e finanza. Infatti, potrai aprirli direttamente online, utilizzando il tuo smartphone, e nel caso di Selfy gestendo la richiesta anche dal tuo computer.
Inoltre, hai la possibilità di effettuare le operazioni bancarie, come pagamenti e bonifici e al contempo disporre di una serie di funzionalità utili per gestire i tuoi risparmi, investire e proteggere la tua famiglia. vediamo quali sono le caratteristiche dei due conti.
Servizi opzionali Hype
Nel confronto Hype è il conto che ti offre il maggior numero di servizi aggiunti.
• salvadanaio per gestire i risparmi;
• statistiche di spesa;
• sistema di micro finanziamento;
• assicurazione di viaggio;
• polizze mediche in caso di infortuni all’estero;
• sistema di cashback sui pagamenti.
Inoltre, avrai accesso a una serie di convenzioni con partner con sconti per gli acquisti e vantaggi per la sottoscrizione delle polizze auto.
Funzionalità aggiuntive conto Selfy
SelfyConto avrai a disposizione sia funzionalità collegate al risparmio, sia quelle per investire. Ecco quali sono alcune dei servizi opzionali più interssanti:
• finanziamento immediato con il sistema SelfyIstant;
• accesso alla piattaforma di investimento Sella Trading;
• assicurazione sui tuoi animali da compagnia;
• polizze viaggio, grazie al servizio Selfy Travel;
• possibilità di effettuare acquisti rateizzati con SelfyShop.
Quale scegliere?
Quali dei due conti può essere considerato il più adatto? Per rispondere devi valutare i tuoi obiettivi. Infatti, ambedue ti offrono un’elevata gestione dei soldi e sono strumenti sicuri e affidabili. Tuttavia, il conto Hype presenta delle funzionalità molto utili e interessanti se ti trovi spesso lontano da casa.
In particolare, il sistema di ricarica è più diversificato e flessibile a cui si aggiungono diverse polizze sui viaggi e in caso di infortunio. Invece, se vuoi disporre di un conto che ti permetta di investire su diversi asset e al contempo avere strumenti di pagamento diversificati, come una carta di credito e un bancomat, allora puoi scegliere SelfyConto.

- Circuito: Mastercard
- Banca: Banca Sella
- Costo di Emissione: Gratuito
- Canone Annuale: Gratuito
- Costi di Ricarica: Gratuiti
- Costi di Prelievo: Gratuito
- IBAN: Italiano
- Pesronale: Si
- Aziendale: No
- Limite di Spesa: 1000 € / giorno
- Limite di Prelievo: 250 € / giorno
- Limite di Ricarica: 4990 con bonifico