Hype Vs Revolut a confronto. Quale scegliere?

Le carte smart Hype e Revolut hanno cambiato il modo con cui puoi utilizzare il tuo denaro. Infatti, sono strumenti attraverso cui avrai la possibilità di effettuare tutte le transazioni di una normale carta di credito, ma con una tecnologia innovativa che le rende anche indispensabili per gestire i tuoi soldi e per investire. Scegliere non è semplice. Per questo di seguito troverai un confronto diretto tra i due strumenti con i relativi pro e contro.

Hype Base
  • Circuito: Mastercard
  • Banca: Banca Sella
  • Costo di Emissione: Gratuito
  • Canone Annuale: Gratuito
  • Costi di Ricarica: Gratuiti
  • Costi di Prelievo: Gratuiti
  • IBAN: Italiano
  • Pesronale: Si
  • Aziendale: No
  • Limite di Spesa: 1000 € / giorno
  • Limite di Prelievo: 250 € / giorno
  • Limite di Ricarica: 4990 € con bonifico
Revolut
  • Circuito: Mastercard
  • Banca: Revolut
  • Costo di Emissione: Gratuito
  • Canone Annuale: da 0 a 13,99 €
  • Costi di Ricarica: Gratuiti
  • Costi di Prelievo: Gratuiti
  • IBAN: Estero
  • Pesronale: Si
  • Aziendale: Si
  • Limite di Spesa: Nessuno
  • Limite di Prelievo: 200 € / giorno
  • Limite di Ricarica: Nessuno

Hype

• Circuito: MasterCard
• Banca: Istituto di moneta elettronica collegato a Banca Sella
• Costo di emissione: gratuito
• Canone annuale: non presente per la versione gratuita, 2,90e per la Next, 9,90€ per la Premium
• Costi di Ricarica: gratuiti con IBAN e con altra carta Hype, 2,50€ se effettuato in contanti
• Costi di Prelievo: gratuito per tutte e tre le versioni
• IBAN: italiano
• Personale: si
• Aziendale: si
• Limiti di Spesa: dai 1000 € per le versione base ai 50.000€ per i conti a pagamento
• Limiti di Prelievo: dai 250€ al giorno ai 500€
• Limite di Ricarica: 4990 € con bonifico per la versione base

A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA

Revolut

• Circuito: Mastercard
• Banca: Istituto di moneta elettronica Revolut
• Costo di emissione: no
• Canone annuale: da 0€ a 13,99€
• Costi di Ricarica: gratuiti
• Costi di Prelievo: gratuiti dai 200€ agli 800€ in base alla tipologia di piano
• IBAN: estero
• Personale: si
• Aziendale: si
• Limiti di Spesa: non presente
• Limiti di Prelievo: 200 € / giorno
• Limite di Ricarica: Non presente

A QUESTO LINK LA RECENSIONE DETTAGLIATA

Quale scegliere?

Per scegliere tra la carta Hype e Revolut può essere utile valutere le loro caratteristiche. Ambedue fanno riferimento a due istituti di moneta elettronica riconosciuti e che hanno fondato il loro successo sull’innovazione tecnologica e sull’offrire uno strumento sicuro e affidabile.

Inoltre, prevedono sia strumenti per persone fisiche, sia conti e carte aziendali. Come valutare qual è quella più adatta alle tue esigenze? A questo proposito puoi utilizzare il nostro confronto diretto. Abbiamo preso in esame le seguenti caratteristiche:

• tipologia di carte e sicurezza;
• operatività;
• tipologia di piani di abbonamento;
• sistemi di risparmio.

Tipologia di carta e sicurezza

La carta Hype nasce con l’idea di essere uno strumento smart, da gestire dal tuo cellulare ovunque ti trovi al fine di facilitare i pagamenti. Per questo aderisce al circuito MasterCard. Revolut rispecchia molto queste caratteristiche, ma si differenzia per essere una tessera multivaluta.

Infatti, supporta più di 150 valute europee e mondiali attraverso cui puoi eseguire pagamenti online risparmiando sulle commissioni. Altro aspetto che li accomuna è l’elevato livello di sicurezza. Ambedue sono due versione di debito e quindi collegate a un conto con IBAN. Nel caso di Hype è italiano, mentre quello di Revolut è estero. Inoltre, prevedono:

• accesso con autenticazione a due fattori;
• codice pin per conferma di transazione;
• secure Code di MasterCard;
• tutela dei tuoi risparmi fino ai 100.000€.

Per utilizzare le carte dovrai accedere rispettivamente all’app Revolut e Hype. Potrai farlo solo inserendo password Username e inserendo il codice OTP di invio. Inoltre, ogni operazione richiede il pin di conferma. Infine, ambedue appartengono a due istituti di credito regolarmente riconosciuti e come tale prevedono l’adesione al Fondo Interbancario fio a 100.000€.

Altro aspetto da considerare è la tecnologia contactless presente in ambedue i prodotti. Ciò le rende due carte estremamente sicure per i tuoi pagamenti con la possibilità di effettuare un acquisto senza consegnare la tessera all’esercente per un importo fino ai 50€. Infine, verranno spedite disattivate. Prima di utilizzarle dovrai scegliere un PIN di sicurezza ed effettuare una prima operazione.

Operatività

Altro aspetto da valutare è cosa puoi fare con le due carte. Da questo punto di vista l’operatività si equivale, dato che sia Hype, sia Revolut aderiscono al circuito MasterCard e quindi sono accettate in più di 40 milioni di esercenti in tutto il mondo.

Potrai eseguire acquisti online, presso i POS degli esercenti oppure utilizzando i sistemi digitali Apple Pay e Google Pay. Tuttavia, vi sono delle differenze sostanziali per ciò che riguarda le ricariche e i prelievi. Infatti, Hype ti offre un’ampia offerta di ricarica:

• contanti;
• bonifici;
• altra carta;
• ATM.

Nel caso di Revolut puoi trasferire denaro solo attraverso un’altra carta abilitata o bonifico.

Piani abbonamento

Altro aspetto da considerare riguarda la tipologia di piani di abbonamento. Hype prevede tre tipologia di conti:

Hype Start: gratuito;
Hype Next: 2,90€ al mese;
Hype Premium: 9,90€ al mese.

Puoi passare da un piano a un altro in qualunque momento utilizzando l’apposita app. Inoltre, è prevista una versione per le partite IVA. Anche Revolut ti offre diversi piani di abbonamento che si adattano alle tue esigenze personali e business. Avrai accesso a una versione Standard, gratuita, e a tre piani a pagamento:

Conto Plus: 2,99€;
Premium: 7,99€;
Metal: 13,99€.

In base alle tipologia di piani di abbonamento andranno a variare i limiti di prelievo e quelli di pagamento. Infine, Ambedue i modelli non prevedono un costo per la richiesta e la spedizione. Verranno consegnate entro un massimo di 5-10 giorni lavorativi presso l’indirizzo registrato online.

Hype Base
  • Circuito: Mastercard
  • Banca: Banca Sella
  • Costo di Emissione: Gratuito
  • Canone Annuale: Gratuito
  • Costi di Ricarica: Gratuiti
  • Costi di Prelievo: Gratuiti
  • IBAN: Italiano
  • Pesronale: Si
  • Aziendale: No
  • Limite di Spesa: 1000 € / giorno
  • Limite di Prelievo: 250 € / giorno
  • Limite di Ricarica: 4990 € con bonifico
Revolut
  • Circuito: Mastercard
  • Banca: Revolut
  • Costo di Emissione: Gratuito
  • Canone Annuale: da 0 a 13,99 €
  • Costi di Ricarica: Gratuiti
  • Costi di Prelievo: Gratuiti
  • IBAN: Estero
  • Pesronale: Si
  • Aziendale: Si
  • Limite di Spesa: Nessuno
  • Limite di Prelievo: 200 € / giorno
  • Limite di Ricarica: Nessuno

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'