Quello degli strumenti di pagamento digitali è un settore in forte espansione, che negli ultimi anni ha vissuto un importante crescita perché si pone come soluzione per rendere più semplici le transazioni economiche. In questo contesto che nasce Enel X Pay Conto Corrente e Carta: un sistema di pagamento digitale tra i più semplici e sicuri del settore.
CONTO AL MOMENTO NON DISPONIBILE – SCOPRI LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI CONTI – SCEGLI QUELLO GIUSTO!
- Fino al 4% annuo su saldi mensili
- Conto IBAN gratis (anche se risiedi fuori Europa)
- IBAN di Malta (MT)
- Canone mensile Gratuito
- 5 bonifici gratuiti al mese
- Invia e ricevi CRIPTOVALUTE
- Assistenza 7 su 7
- Canone gratis il primo anno per tutti
- Canone zero fino a 30 anni
- 4% annuo lordo
Enel è un’azienda italiana nota per la sua stabilità finanziaria e da qualche tempo ha deciso di evolversi come soluzione di pagamento telematico, offrendo sia un conto (con home banking facile e intuitivo) e una comoda carta prepagata.
Attenzione: non si tratta di un vero conto corrente ma di una soluzione che facilita le transazioni di denaro e soprattutto il pagamento di bollettini e bollette delle utenze domestiche.
Ma Enel X Pay è molto più di un sistema di pagamento. È una soluzione che vuole semplificare la vita alle persone e, per farlo, utilizza il mondo digitale e tutto ciò che ne deriva.
Cos’è Enel X Pay ?
Enel X Pay semplifica i pagamenti, da quelli più semplici (come un caffè o una pizza) a quelli più complessi (come il bollo dell’auto o le bollette delle utenze domestiche).
Enel X Pay è un ottimo metodo di pagamento digitale che riduce la circolazione del danaro contante, aumentando il livello di sicurezza per il titolare del conto e per i suoi risparmi.
Grazie a questo sistema di pagamento telematico non è più necessario ricordarsi della scadenza delle bollette, della ricarica del telefono, del versamento delle tasse. Enel X, infatti, permette di accedere comodamente a PagPA, il portale utile a pagare tasse e bollettini il cui beneficiario è la Pubblica Amministrazione.
Il conto online si contraddistingue per la semplicità delle opzioni e l’intuitività. Non è necessario essere esperti in piattaforme bancarie o cose simili, perché questo portale è pensato per essere alla portata di tutti.
Lo scopo di questo conto è quello di creare uno strumento di pagamento digitale che sia in grado di rispondere alle esigenze delle persone, semplificandogli la vita e facendolo diventare il conto corrente principale.
L’applicazione di Enel X serve a gesitire pagamenti e transazioni di qualsiasi tipo con un semplice click, raddoppiando la sicurezza e dimezzando tempi d’attesa. Senza contare il vantaggio di non dover fare file agli sportelli e avere un’assistenza gratuita.
Il contesto in cui si sta sviluppando Enel X è quello dei pagamenti digitali. Si tratta di una nuova frontiera dei pagamenti, di un nuovo modo di intendere il denaro che non più visto come un bene tangibile e fisico ma come un numero astratto.
L’esigenza di favorire la diffusione di questi metodi di pagamento è figlia dei nostri tempi: ritmi frenetici, maggiori spostamenti intercontinentali e al di fuori dei confini nazionali, nonché la necessità di aumentare la sicurezza delle persone.
A tale proposito, è doveroso un piccolo excursus che sottolinei l’importanza dell’utilizzo dei metodi di pagamento digitali soprattutto quando si parla di sicurezza. Per chi viaggia molto, avere a disposizione un sistema finanziario che permetta di circolare senza imbattersi nel rischio di rapine, è estremamente importante.
Si provi ad immaginare di essere all’estero e di perdere i contanti che si avevano con sè. Se si dispone di un metodo di pagamento telematico, nessuno può derubarci.
Enel X, in effetti, è solo uno dei tanti metodi di pagamento. Ad oggi, infatti, la difficoltà maggiore per i clienti e per tutti coloro che si avvalgono di questi sistemi di transazione telematica di denaro è quella di scegliere il prodotto più conveniente.
Enel X Pay conto corrente e carte è uno dei più recenti metodi di pagamenti digitale e ha sfruttato le il Know-how acquisito dalle altre realtà del settore, per creare un prodotto di qualità, efficiente e conveniente.
Carta e altri servizi
Al conto corrente di Enel X Pay è associata una carta digitale e fisica appratente al circuito MasterCard. Grazie questo strumento è possibile effettuare pagamenti di acquisti eseguiti sia online che nel mondo reale.
La carta è in bio-plastica, un materiale nuovo, che mostra la sensibilità di quest’azienda per il nostro pianeta e la volontà di agire concretamente per ridurre l’inquinamento ambientale.
L’utilizzo delle di una materia prima ecologica per la carta Enel X Pay ha lo scopo di rispondere alle regole dell’economia circolare, per far sì che le carte scadute o in disuso non inquinino la natura e possano essere riciclate e usate nuovamente.
Enel X Pay è uno strumento telematico al 100%, per tanto sia la registrazione e l’apertura del conto quanto la richiesta della carta devono avvenire online.
Per poter richiedere e ottenere la carta occorre effettuare una ricarica minima sul conto, pari a 10 euro.
Lo strumento finanziario arriva direttamente a casa del correntista che può, così, usare uno strumento contactless e utilizzabile presso tutti gli sportelli ATM.
La carta in questione è una carta di debito e appartiene al circuito MasterCard. Non sono previste commissioni per l’emissione dello strumento di pagamento fisico.
Una volta ricevuta la carta fisica questa va attivata tramite l’App e usando il codice presente nella documentazione che viene consegnata con la carta stessa.
Richiedendo la carta fisica, il suo codice CVC e la sua data di scadenza verranno automaticamente adottate anche dalla carta virtuale. Ciò significa che, se prima di richiedere la carta fisica, il titolare del conto aveva registrato la carta virtuale per effettuare l’acquisto tramite negozi online, dovrà modificare i dati usati.
Nonostante la carta fisica sia dotata di tecnologia contactless, la prima volta che il titolare del conto effettuerà un pagamento usando questo strumento finanziario, dovrà inserirlo fisicamente nel POS, digitando anche il codice PIN.
Quest’operazione va eseguita solo la prima volta. Successivamente, infatti, è possibile utilizzare il sistema contactless, riuscendo a pagare presso gli esercenti commerciali senza inserire la carta.
La carta può essere comodamente gestita tramite la funzione “Sicurezza carta” presente sulla piattaforma. Grazie a questa sezione, il titolare della carta può bloccare temporaneamente cliccando sulle apposite voci.
Conto Enel X Pay
Il conto Enel X Pay appartiene all’istituto bancario Enel ed è disponibile in due differenti versioni: Free, Standard e Family
Il conto Free è adatto a chi intende utilizzare questo strumento solo per il pagamento di bollettini, bollo auto e qualsiasi altri versamento rivolto alle Pubbliche Amministrazioni. Le commissioni da versare per chi decide di usare questa tipologia di conto è di 2 euro.
La versione Standard, invece, prevede il versamento di 1 euro al mese e integra i servizi offerti dal conto Free. Aderendo a questa versione del conto è possibile ottenere una prepagata riciclabile e un codice IBAN.
Permette, inoltre, di ricevere notifiche via SMS, relativi ai pagamenti al costo di 1 centesimo a messaggio.
Il conto Standard consente anche di effettuare e ricevere bonifici SEPA e extra SEPA, a costo zero.
Il saldo massimo del conto è di 100 mila euro, il limite massimo di prelievo è di 500 euro al giorno e 3.000 su base mensile. Lo stesso limite è previsto anche per la spesa (sia giornaliera che mensile).
Infine, con il conto Family, al costo di 1 euro al mese, è possibile attivare un conto pensato per i minorenni, ovvero per i giovani in età compresa tra gli 11 e i 17 anni.
Questo conto è caratterizzato da un limite di spesa e di prelievo di 500 euro. Comprende una carta gratuita, l’app con il Parental Control (per tenere sempre sott’occhio le operazioni eseguite dal minore).
Come aprire un conto Enel X Pay
Aprire un conto Enel X Pay è un’operazione estremamente semplice, che si conclude nel giro di pochi minuti.
Innanzitutto è necessario scaricare e installare l’App che permette al correntista di tenere sempre sotto controllo le sue finanze. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente dallo store ed è compatibile sia con i sistemi operativi Android che iOS.
L’operazione di installazione si conclude in pochi secondi e permette di accedere immediatamente alla piattaforma e aprire un proprio conto. Per poter ultimare il procedimento è necessario essere collegati alla rete ed avere, a portata di mano, i propri documenti di riconoscimento.
Cliccando sul tasto Accedi e seguendo, passo dopo passo, il semplice tutorial a disposizione, ci si può registrare al portale. Basta compilare il form, inserendo correttamente tutte le informazioni richieste (nome, cognome e codice fiscale).
Successivamente sarà necessario compilare un altro modulo in cui sono richieste ulteriori informazioni: numero di telefono, indirizzo email e password.
Come per ogni registrazione, anche l’apertura di un conto corrente su Enel X Pay richiede la spunta delle caselle che riguardano le condizioni e l’informativa sulla privacy.
Al fine di verificare l’identità del soggetto che effettua l’intera procedura e il numero di cellulare inserito nel modulo, è previsto uno step in cui è necessario inserire un codice di conferma inviato dal sistema automatico tramite SMS.
A questo punto occorre accedere alla propria casella di posta elettronica per verificare che sia stata ricevuta l’email in cui è presente il link di conferma. Anche in questo caso, la procedura serve a controllare che l’indirizzo di posta sia corretto.
Durate uno degli ultimi passaggi della fase di registrazione è possibile decidere se autorizzare l’accesso tramite riconoscimento biometrico, ovvero tramite l’impronta digitale o il riconoscimento del volto.
Eseguiti tutti gli step correttamente, premendo sul tasto Apri conto comincia la procedura di apertura del conto dove è presente il riepilogo di tutte le informazioni inserite nei vari moduli durante la registrazione.
Questa fase è molto importante perché si ha l’opportunità di verificare i propri dati e controllare di non aver commesso errori.
A questo punto, cliccando sul tasto Continua si passa al riconoscimento dei documenti d’identità (carta d’identità cartacea, elettronica, Passaporto o Patente).
Per eseguire la procedura in modo corretto è necessario scattare una foto fronte/retro del documento facendo attenzione che corrisponda con la sagoma sullo schermo. Se lo scatto effettuato non è visibile, è sfuocato o presenta qualsiasi altra anomalia è possibile cancellare la foto scattata e rifarla.
Dopo la scansione di un documento di riconoscimento è previsto un video selfie che serve a verificare l’identità di chi sta aprendo il conto. Per effettuare quest’operazione occorre cliccare sulla voce Cominciamo.
A questo punto si attiverà la fotocamera interna che riprenderà il volto del titolare del conto, il quale dovrà eseguire i movimenti indicati (es. gira la testa a destra o a sinistra, chiudi gli occhi, etc.).
Siamo agli step finali! Dopo il video selfie, infatti, è necessario compilare altri moduli che riguardano, questa volta, i dati del documento d’identità di cui si è effettuato la scansione.
Tra le domande a cui occorre dare risposta per poter ultimare il processo vi sono richieste d’informazioni circa la posizione lavorativa dell’utente, il reddito e il grado di esposizione politica.
Come ultima fase del percorso di registrazione è necessario richiedere il certificato di firma digitale. All’utente viene, dunque, inviata una documentazione da accettare e spuntare nelle apposite caselle, apporre la propria firma digitale, immettendo il codice di verifica ricevuto tramite SMS.
Se l’intero procedimento viene eseguito correttamente e non ci sono errori di alcun tipo, nel giro di poche ore, il conto è attivo e pronto ad essere utilizzato.
Per usare il conto occorre effettuare una ricarica minima di 10 euro, che sblocca anche l‘opportunità di richiedere la carta fisica.
Inizialmente la carta è solo virtuale, ma svolge le medesime funzioni di uno strumento fisico. Questo può essere richiesto con pochi passaggi.
Come fare acquisti e pagamenti
Fare acquisti e pagamenti con Enel X Pay è davvero facile e comodo. Le transazioni digitali permettono al titolare di carta e conto Enel di effettuare acquisti online e nei negozi fisici in modo semplice e sicuro.
Le compere online possono essere eseguite con la carta telematica. Basta, infatti, inserire i dati della carta sul sito in cui s’intende procedere con la transazione di denaro e il gioco è fatto.
Il numero della carta è presente nell’apposita sezione dedicata, presente nel menu in basso e riconoscibile dall’icona della carta.
Qui è possibile controllare il codice CVC della carta, la data di emissione e quella di scadenza.
Per effettuare degli acquisti nei negozi fisici è possibile utilizzare Google Pay o Apple Pay. Altrimenti si può richiedere la carta fisica ed eseguire i pagamenti come con tutte le altre carte di debito/credito.
La carta è dotata anche di tecnologia contactless che la rende perfetta per effettuare pagamenti in brevissimo tempo, senza dover inserire ogni volta il codice ma semplicemente appoggiando la tessera sullo schermo del POS.
Con Enel X Pay conto Standard si possono effettuare pagamenti SEPA gratuiti, bollo dell’auto, bollette, auto, MAV, RAV e avvisi PagoPA. Il costo del servizio è di 0,50 euro, mentre i bollettini di Enel Energia sono a costo zero.
Come effettuare i pagamenti appena elencati? Basta accedere all’App e recarsi nell’apposita sezione e selezionando l’operazione che s’intende eseguire.
Per effettuare un bonifico è sufficiente inserire i dati del destinatario della transazione di denaro, il codice IBAN, l’importo e la causale. Per pagare un bollettino, invece, basta selezionare la tipologia, inquadrare il QR e confermare il pagamento.
Accedendo alla Home dell’App è presente la voce “Statistiche” dove sono raccolte tutte le spese effettuate e illustrate tramite un grafico. In quest’area è possibile osservare in modo dettagliato i movimenti in entrata e in uscita che hanno interessato le finanze del conto.
Le operazioni possono essere rappresentata tutte su un unico grafico, per favorire il confronto, oppure su grafici diversi.
Enel X Pay dispone anche di un metodo di pagamento che consente di scambiare facilmente denaro tra due o più correntisti. Si tratta del sistema di pagamento P2P che permette il passaggio di denaro e la possibilità di invitare altri utenti a registrarsi alla piattaforma e aprire un conto.
Questa funzione può essere utilizzata accedendo alla sezione Pagamenti, riconoscibile dall’icona di una mano che regge una moneta. Alla voce Scambia denaro è possibile selezionare il contatto o i contatti con i quali s’intende avviare il trasferimento di fondi. Successivamente occorre scegliere l’importo che sarà oggetto della transazione.
Cliccando sulla voce “Invia” è possibile inoltrare il pagamento o la richiesta di pagamento.
Grazie a Enel X Pay ogni titolare di conto o carta può scambiare soldi con amici e parenti, dividere il conto di un pranzo o una cena tra amici in pochi e semplici passaggi.
Per dividere una spesa affrontata con altre persone è possibile accedere alla sezione Statistiche e cliccare sulla voce Dividi spesa. In quest’area è possibile scegliere il contatto con il quale s’intende dividere una spesa, inserire l’importo da dividere e cliccare sull’apposito tasto che effettuerà l’operazione e pagherà la quota di competenza di ognuno.
Donazioni
Con Enel X Pay è possibile fare donazioni a varie Onlus, come Save the Children e altre ancora.
Per chi intende partecipare e fare la sua parte per aiutare la ricerca o le persone meno fortunate, basta accedere all’App e cliccare sul tasto “Donazione”.
Quest’opportunità è presente all’interno della sezione Pagamenti e permette di selezionare una delle Onlus tra quelle presenti nella lista delle disponibili.
Cashback
Per favorire la diffusione dei pagamenti digitali, al fine di limitare la circolazione di denaro contante e per combattere l’evasione fiscale, il Governo ha attivato il Cashback di Stato.
Si tratta di un sistema che permette di ottenere il 10% di rimborso su tutti gli acquisti effettuati tramite carte e con pagamenti digitali.
Enel X Pay consentire ai suoi clienti di prendere parte al CashBack di Stato e alla Lotteria degli scontrini. Per partecipare occorre aderire all’iniziativa facendo tap sul Programma Cashback, in questo modo è possibile decidere qual è la carta da collegare e per la quale verrà effettuato il rimborso previsto.
Supporto e Assistenza
La qualità di un servizio telematico o, in questo caso, di un conto corrente digitale è dato anche dal tipo di assistenza offerto ai clienti.
Il vantaggio di non doversi recare in un luogo fisico per eseguire tutte le operazioni non deve, infatti, tramutarsi in uno svantaggio che interessa l’aspetto del supporto al cliente.
Enel X Pay ha un’area dedicata al supporto del cliente, dove il correntista può trovare le risposte che cerca accedendo all’area FAQ oppure inviare direttamente un reclamo tramite messaggio.
L’area Assistenza è molto più dettagliata e interessa diverse funzioni:
· Gestione Account;
· Attivazione conto;
· Gestione Conto;
· Carta fisica;
· Pagamenti e Movimenti;
· P2P Invia denaro;
· Opzione WE;
· Supporto Tecnico;
· Altro.
In caso di frodi è possibile contattare il numero 800.993.339 e digitare il numero 2 (tra le opzioni disponibili). In questo modo, l’utente può mettersi in contatto con un operatore che constaterà la genuinità dell’operazione messa in dubbio.
Altrimenti si può contattare l’assistenza tramite l’indirizzo email assistenza.enelxfinancialservices@enel.com
Sicurezza
Enel X Pay utilizza un sistema di sicurezza conosciuto come InfoCert, un Certificato accreditato per il rilascio della firma digitale.
Enel X ha pensato proprio a tutto e in caso di furto o smarrimento della carta, l’utente può bloccare immediatamente lo strumento tramite l’App. In effetti, basta accedere alla sezione Sicurezza carta per impostare un blocco temporaneo della carta che, quindi, può essere disattivato in qualsiasi momento.
Conclusioni
Enel X Pay è un prodotto che si pone in concorrenza con decine di altri prodotti simili. Lo scopo è quello di creare una piattaforma di home banking che permetta di gestire in modo comodo, semplice e veloce tutti i pagamenti (sia online che reali).
Enel X Pay è la soluzione ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di un sistema di pagamenti digitale che faciliti le transazioni relative a bollette, bollettini, bollo auto e pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni.
Con ben tre tipologie di conti, tra cui quello Family, Enel X Pay si pone come un valido prodotto per tutti quei genitori che vogliono offrire l’indipendenza economica ai loro figli, controllandone i movimenti e proteggendoli da scippi o rapine.
La carta fisica del circuito MasterCard in bio-plastica è una chicca, che strizza l’occhio al futuro dei pagamenti digitali mostrando una notevole sensibilità nei confronti dell’ambiente e delle lotte conto l’inquinamento da micro-platiche.
Enel X Pay ha aderito al Cashback di Stato, permettendo ai correntisti di ottenere un rimborso sui pagamenti, pari al 10%.
Il servizio di supporto è molto interessante perché oltre a fornire una sorta di manuale per l’uso, con la sezione FAQ, Enel X Pay ha anche un’area dedicata all’assistenza che si ramifica nelle diverse opzioni dell’App.
Vediamo insieme quali sono i pro e i contro in cui si imbatte chi decide di aprire un conto su Enel X Pay.
Pro:
· è un conto economico, con basse spese di gestione;
· è 100% digitale,
· prevede una carta di debito in formato digitale e in formato cartaceo;
· dispone di ben tre versioni, per assecondare le esigenze di tutti;
· ha un conto pensato per i minorenni;
· permette di dividere facilmente le spese;
· può essere interamente gestito tramite l’App;
· ha un ottimo servizio di supporto/assistenza;
· aderisce al sistema di Cashback di Stato;
· permette di pagare bollo d’auto, bollettini, bollette e molto altro;
· ci si registra con pochi passaggi;
· MasterCard in bio-plastica.
Contro:
· non è un conto corrente bancario (ma un Iban);
· non è consentito caricare denaro cantante sul conto;
· tutti i prelievi sono sottoposti a commissioni e i pagamenti di bollettini (fatta eccezione per quelli di Enel Energia);
· permette di effettuare pagamenti con lo smartphone, ma solo con Apple Pay, escludendo automaticamente tutti gli altri sistemi operativi.