Cos’è Widiba
Il conto corrente Widiba viene proposto dall’omonima banca online (appartenente al gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena), l’unico in catalogo. Proprio per questo motivo i rapporti con l’istituto di credito risultano essere semplificati.
Si tratta di un prodotto bancario completo in grado di andare incontro alle richieste e alle necessità di diverse tipologie di utenti. La gestione del conto avviene esclusivamente online attraverso i servizi integrati mobile banking e internet banking.
Al tempo stesso, a differenza di quanto accade con gli altri conti delle banche online, Widiba si caratterizza per un diverso approccio perché ha introdotto il concetto della filiale a casa. Attraverso la Widiba HOME è disponibile eseguire e disporre qualunque operazione in modo da eliminare l’uso della carta.
Vengono messe a disposizione del cliente due versioni, quella a linea libera e quella integrante varie linee vincolate, così da poter percepire gli interessi sul proprio deposito. In secondo luogo la procedura di registrazione per l’apertura del conto corrente Widiba non richiede più la documentazione cartacea. Infatti la banca ha integrato i servizi di firma elettronica digitale e la PEC (posta elettronica certificata).
Di conseguenza il cliente può identificarsi per via digitale. Proprio per essere pensato per andare incontro alle esigenze di differenti target di utenza, il conto corrente Widiba integra anche una piattaforma di trading evoluta per il trading online.
Le transazioni possono riguardare un’ampia gamma di prodotti finanziari e le operazioni possono essere effettuate in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Infatti è sufficiente avere un dispositivo collegato a internet per accedere alla propria area riservata e monitorare e disporre gli investimenti.
Il cliente può anche decidere di sottoscrivere pacchetti opzionali che danno diritto a ricevere più elevati tassi di interesse e che prevedono tariffe forfettarie calcolate su base trimestrale. Sono presenti le opzioni Plus e Up.
Infine non si deve tralasciare il fatto che la piattaforma per la gestione del conto risulta essere molto avanzata e in grado di supportare funzioni innovative e utili, ad esempio la webcam, il sistema di riconoscimento vocale e il motore di ricerca interno per trovare le operazioni.
Costi di Widiba
Il conto corrente Widiba si caratterizza per essere molto conveniente. Infatti il fatto di essere gestibile completamente online consente di proporre costi molto bassi perché la banca elimina le spese rappresentate dalla tenuta della filiale. Le operazioni online sono illimitate e a costo zero. Rientrano in questa categoria:
– i bonifici SEPA;
– i prelievi per un importo superiore a 100 euro eseguiti in Italia. Ciò vale per le operazioni eseguite sia presso gi sportelli ATM di istituti facenti parte del gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena che di altre banche;
– la richiesta e l’invio dell’estratto conto online;
– il deposito titoli;
– la carta di debito;
– le linee vincolate e la linea libera.
Il conto prevede un canone pari a 5 euro a trimestre, tuttavia il prodtto bancario è a zero spese per i primi 12 mesi. Invece il conto è gratuito per i primi 24 mesi per i nuovi clienti. Si ricorda che il conto corrente Widiba mette a disposizione il servizio PEC e quello firma digitale in maniera gratuita fino a quando l’utente risulta essere un cliente della banca.
Le diverse carte Widiba
Il conto Widiba mette a disposizione gratuitamente dell’utente una carta di debito appartenente ai circuiti di pagamento Maestro e Bancomat. Di conseguenza è utilizzabile sia in Italia che all’estero. Si tratta di una soluzione contactless, quindi è possibile effettuare acquisti senza inserire la carta nel POS ma semplicemente avvicinandola al dispositivo e tenerla in posizione finché non si sente il segnale acustico che attesta la fine della transazione. In genere servono solo pochi secondi. Inoltre è necessario digitare il PIN di sicurezza soltanto se i pagamenti hanno un importo superiore a 25 euro. La carta di debito può essere personalizzata a piacere perché il cliente può scegliere tra decine di grafiche. Inoltre, su richiesta dell’utente, possono essere emesse:
– una seconda carta di debito aggiuntiva aderente al circuito Maestro e a quello Bancomat;
– un carta di credito.
Anche in questo caso viene messa a disposizione un’ampia possibilità di scelta perché sono presenti tre differenti opzioni:
– carta di credito Oronero, con un canone trimestrale di 12,50 euro. Appartiene al circuito Visa oppure a quello Mastercard;
– carta di credito Gold. Il canone a trimestre è 12,50 euro e si fa riferimento al circuito Mastercard oppure a quello Visa;
– carta di credito Classic. I costi ammontano a 5 euro a trimestre. Il circuito di pagamento supportato è Mastercard o Visa.
Bisogna tenere a mente che tutte le versioni delle carte di credito integrano l’apertura del credito (anticipo di contanti) e il servizio Alert. Di conseguenza si riceve una notifica ogni volta che lo strumento di pagamento è stato usato, sia in Italia che all’estero. In questo modo è possibile monitorarne costantemente l’utilizzo. La notifica può essere inviata via e-mail, SMS oppure tramite l’apposita app dedicata da scaricare.
Come aprire il conto Widiba
La procedura per aprire il conto corrente Widiba avviene online e risulta essere semplice e piuttosto veloce. Bisogna collegarsi al sito internet della banca (clicca qui) e compilare l’apposito modulo e allegare una copia in formato digitale del proprio codice fiscale e di documento di identità in corso d validità (carta di identità oppure passaporto).
Grazie alla funzionalità forma digitale anche la sottoscrizione può avvenire online utilizzando un qualunque dispositivo. Si ricorda che gli utenti possono trasferire il proprio conto corrente su Widiba da un’altra banca in 12 giorni. Il trasferimento comprende i vari accrediti e addebiti automatici predisposti sul vecchio conto corrente e la procedura viene effettuata completamente online.