Conto Corrente Websella, Start Sella, Premium online: Costi, Opinioni e Recensioni

La ricerca di nuovi strumenti finanziari ha portato realtà bancarie come Banca Sella a ideare nuovi prodotti di pagamento grazie ai quali semplificare e migliorare la gestione economiche dei clienti. In particolare l’attenzione è stata posta nel realizzare un conto corrente come quello WebSella, una realtà che si colloca in maniera perfetta in un mondo in pieno sviluppo tecnologico e che prevede la necessità di operare direttamente online e in pochi click. Questa tipologia di conto è stata subito apprezzata da un numero molto ampio di clienti nuovi e appartenenti al mondo della Gruppo Banca Sella. Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche di questo conto, i costi e le recensioni da parte di chi lo utilizza, sia di Websella, che di Start Sella e sia del Sella Premium.

Conto Sella
  • PRELIEVI: 0 €
  • BONIFICI: 0 €
  • CARTA DI DEBITO: gratuita
  • CANONE: 1,5 € mese START / 5 €/ mese PREMIUM
  • LIMITI PRELIEVO: nessuno
  • LIMITI SPESA: nessuno 

Cos’è e come funziona il conto Websella

Indice

WebSella si presenta sin da subito come una tipologia di conto corrente studiato per offrire ai clienti strumenti idonei a gestire i propri soldi in modo funzionale, veloce e sicuro. È un conto digitale completamente gestibile online e collegato a una banca che negli anni ha dimostrato di essere sempre attenta a voler offrire un qualcosa di più a tutti i suoi utenti.

Infatti Banca Sella sin dal 1997 ha voluto caratterizzare la sua storia esplorando le nuove realtà digitali e fornendo piattaforme innovative e al passo con l’evoluzione dei tempi.

Rispecchiando in pieno le particolarità del Gruppo è stato presentato il progetto di un conto online come WebSella. Grazie alle sue caratteristiche in pochissimo tempo ha ottenuto un numero enorme di adesioni rendendolo uno degli strumenti finanziari più utilizzati dai clienti di Banca Sella.

[ IN REGALO BUONO DA 100 €  ! ]

Caratteristiche di Websella

In particolare nell’ideare questo nuova tipologia di conto corrente online si è voluto mantenere fede a una realtà che offrisse la sicurezza di un conto tradizionale, ma tutte le particolarità innovative dei nuovi sistemi digitali. Per questo in WebSella si disporrà di un IBAN italiano, di un sistema di accesso online o attraverso un’app dedicata per smartphone e tablet, e di una serie di strumenti di pagamento.

Infatti è presente una carta di debito appartenente al circuito Mastercard che dovrà essere richiesta al momento dell’aperura del conto e inoltre sarà possibile ottenere anche una carta di credito Visa Classic, oltre che disporre come i conti correnti classici di un libretto di assegni.

Ogni operazione avverrà sempre online, con una riduzione dei costi e delle spese, che hanno permesso a questa tipologia di conto corrente online di essere considerato tra i più economici e quasi a costo zero in Italia.

Websella è sicuro?

Anche se è un conto giovane e con un’interfaccia completamente digitale, la risposta a questa domanda è positiva. Infatti dietro al conto corrente online WebSella è presente uno dei gruppi bancari più solidi in Italia come Banca Sella. Basta considerare che questo istituto negli anni ha posto sempre la massima attenzione ad effettuare investimenti ponderati, mantenendo un’elevata liquidità e al contempo aumentando il proprio patrimonio. Grazie a questa combinazione di elementi oggi Banca Sella ha un indice CET1 che è pari al 15,82%, un valore che classifica questa banca tra quelle più sicure e affidabili su cui investitore e depositare i propri soldi non solo in Italia, ma anche in Europa.

Inoltre il conto WebSella aderisce al Fondo di Garanzia dei Depositi fino alla somma di 100.000 €, grazie al quale anche nel caso in cui ci fossero dei problemi di liquidità per la società principale, si avrà sempre la possibilità di attingere ai propri soldi.

Infine un’attenzione particolare è stata posta anche ai sistemi di protezione antifrode. In particolare in pieno rispetto delle direttive Europee l’accesso al conto avviene solo attraverso un sistema a doppia verifica e con l’invio di un codice di sicurezza. Anche le singole disposizioni richiederanno sempre una conferma con il controllo dell’identità.

A chi si rivolge

In quanto conto digitale online WebSella è una realtà molto adatta a coloro che hanno necessità di un prodotto flessibile e al contempo con tutte le caratteristiche di uno strumento di pagamento dall’enorme capacità. Molto adatto ai giovani grazie a un rapporto costo-servizi elevato. Grazie alla presenza di tessere di pagamento e all’elevata sicurezza del conto, può essere un prodotto molto utile anche per le famiglie che vogliono una gestione oculata delle spese, ma con il vantaggio di poter controllare ogni transazione in ogni momento e ovunque ci si trovi grazie al proprio smartphone.

Come attivare il conto Websella

In quanto conto digitale si avrà la possibilità aprirlo sia direttamente in filiale sia online. Nel primo caso basterà recarsi in una dei 250 sportelli Banca Sella presenti sul territorio nazionale. Se non si dispone già di un conto sarà possibile individuare la filiale più vicina direttamente dal sito ufficiale cliccando qui, selezionando l’icona di ricerca. A questo punto al fine di rispettare le normative sull’emergenza sanitaria, sarà consigliabile fissare un appuntamento con un consulente. Al momento della richiesta presso lo sportello ci si dovrà presentare con un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale. L’attivazione del conto WebSella avverrà in maniera immediata una volta verificati i dati e controllato che non siano presenti situazioni ostative che non permettono la sua apertura. Al momento si otterrà anche la carta di debito prevista.

La richiesta online

Altra opzione è quella che prevede la possibilità di aprire il conto WebSella direttamente online. Un procedimento molto vantaggioso, dato che permette di svolgere tutte le procedure direttamente da casa propria o in ufficio, senza dover perdere del tempo a recarsi in filiale e a fissare un appuntamento. La richiesta potrà essere effettuata sia in quanto già cliente di un conto del gruppo Banca Sella, sia nel caso in cui si è nuovi utenti.

La domanda come cliente Banca Sella

In quanto detentore di un conto Banca Sella il procedimento di apertura sarà più rapido e veloce. Basterà accedere alla propria posizione di home banking e richiedere l’attivazione del conto WebSella. Nei format successivi si dovrà controllare che le informazioni già presenti sul database della banca siano correte.

Alla fine della procedura verrà richiesto di confermare la propria identità attraverso il riconoscimento via webcam e di firmare in maniera digitale il contratto. Per ottenere in modo gratuito la tessera Mastercard Debit si dovrà fare attenzione a effettuare la richiesta al momento della conclusione del contratto. A questo punto sarà possibile scegliere se ritirare la carta in filiale oppure attendere la spedizione online.

L’attivazione del conto come nuovo utente

Il procedimento come nuovo utente è molto simile, ma richiede una tempistica leggermente più lunga. In questo caso si dovrà cliccare sul bottone Apri il conto WebSella posizionato al centro della home page. La prima opzione sarà quella di scegliere quale tipologia di conto aprire, se personale, intestato a un’altra persona o cointestato. È importante che in caso di più individui che saranno destinatari del conto, dovranno essere presenti i loro documenti e il codice fiscale. Inoltre sarà richiesto un numero di cellulare aggiuntivo.

La fase successiva prevede l’identificazione del cliente, con l’inserimento dei dati anagrafici e dell’indirizzo di spedizione della carta. Verrà anche richiesto di inserire la foto di un documento di riconoscimento valido e di effettuare la verifica attraverso webcam. A conclusione del processo di inserimento dei dati, si dovrà attendere un controllo da parte di Banca Sella delle informazioni. In linea di massima si otterrà un’email di conferma di apertura entro le successive 48 ore. A questo punto si dovrà completare la registrazione personalizzando il conto ed effettuando la firma del contratto digitale.

Carte Websella

Funzionalità e praticità sono due elementi che sono stati molto apprezzati dai clienti che hanno fatto richiesta del conto corrente online WebSella. In particolare al fine di permettere un’ampia operatività si avrà la possibilità di richiedere due diverse tipologie di carte:

Carta di debito: è una tessera Mastercard completamente gratuita se viene attivata al momento della registrazione del conto. In quanto carta di debito non prevede un plafond indipendente, ma è collegata al saldo del conto WebSella. Ciò significa che l’addebito avviene in maniera diretta al momento dell’acquisto di un prodotto o servizio.

Carta Visa Classic: si potrà disporre anche di una carta Visa Classic, previo pagamento di una quota annuale corrispondente a 41 €. In quanto carta di credito tradizionale, il suo rilascio deve prevedere l’approvazione da parte della banca. Infatti in questo caso la tessera prevedrà un plafond indipendente con un addebito sul conto solo a fine mese.

Cosa si può fare

Gestire i propri risparmi ed effettuare i pagamenti è una procedura molto intuitiva attraverso il conto online WebSella. Infatti sarà possibile inviare e ricevere bonifici, richiedere la domiciliazione bancaria delle utenze e disporre di pagamenti ricorrenti, per esempio in caso di mutui o di rate di finanziamento.

Inoltre si avrà la possibilità di farsi accreditare la pensione o lo stipendio e di pagare i bollettini online e gli adempimenti fiscali come MAV, RAV e F24.

Ma le potenzialità del conto WebSella non si limitano solo ai tradizionali sistemi di pagamento. Infatti è uno dei primi conti a permettere di effettuare i bonifici istantanei e inoltre grazie alle due tipologie di carte, appartenenti al circuito Mastercard e Visa si potranno anche acquistare prodotti online o direttamente presso i pos degli esercenti. Infine ambedue le tessere sfruttando il sistema contactless permettendo di effettuare acquisti in piena sicurezza e anche senza la digitalizzazione del pin, se l’importo è inferiore ai 25 €.

Conto Websella Costi

Il conto WebSella non prevede costi di apertura, se la richiesta viene eseguita direttamente online, mentre nel caso di procedura svolta allo sportello, si prevedrà il pagamento di 35 € al momento della domanda.

Per ciò che concerne il canone per tutti i nuovi clienti, i primi 3 mesi sono completamente gratuiti, mentre successivamente si dovrà pagare un costo di tenuta del conto pari a 1,5 € con un massimo di 18 € annuali. L’imposta di bollo in base alle nuove direttive in materia finanziaria è pari a 34,20 € e sarà accreditata solo se la giacenza media è superiore alla somma di 5.000 €.
Per quanto riguarda i bonifici effettuati online non è previsto nessun costo in entrata o in uscita mentre nel caso in cui si eseguono transazioni estere si applicherà una commissione fissa che va dai 13,60 € a un massimo di 25 € in base all’importo della somma inviata.

I prelievi presso gli ATM del Gruppo Banca Sella sono gratuiti, così come gli eventuali pagamenti presso i pos degli esercenti o attraverso i sistemi digitali online.

Come ricaricare il conto

Rispetto ad altri conti correnti digitali, WebSella è collegato a una banca che presenta un numero molto ampio di filiali sparse sul territorio. Grazie a questa realtà sarà possibile effettuare un versamento sul conto direttamente in contanti presso uno sportello automatico oppure alla cassa. Inoltre sarà possibile rinviare denaro da un altro conto Banca Sella direttamente con il sistema home banking oppure effettuando un bonifico diretto da un qualunque altro conto o carta prepagata con IBAN.

Come visualizzare il saldo

La procedura è molto semplice e potrà essere effettuata sia utilizzando il computer di casa, sia il proprio smartphone.
Nel primo caso basterà recarsi sul sito e inserire le proprie password nell’apposito campo. Dopo la verifica del codice OTP si accederà alla pagina principale del conto WebSella in cui è presente il saldo con gli ultimi movimenti effettuati.

Nel caso in cui si dispone dell’app, l’operazione è ancora più semplice. Infatti una volta verificata la propria identità sulla prima schermata, sotto la carta di cui si dispone, viene indicato l’eventuale saldo del conto.
In ambedue i casi sarà possibile evidenziare i singoli movimenti avvenuti negli ultimi giorni e negli ultimi mesi e controllare anche i pagamenti eseguiti attraverso le carte di credito e di debito. Infine sarà possibile effettuare tutti le transazioni con pochi click.

Innovazione

Il conto corrente online WebSella è stato creato al fine di offrire uno strumento di pagamento innovativo ma con tutte le caratteristiche di un conto tradizionale. Per questo sono presenti un numero molto ampio di servizi, dal libretto di assegni alla richiesta di un fido, dal conto deposito al sistema di cambia valute, fino all’aggregazione dei conti. Alcune opzioni sono attivabili in maniera gratuita altre prevedono dei costi aggiuntivi che verranno addebitati direttamente su conto corrente.

Il libretto di assegni e la richiesto di fido

Sarà possibile disporre di un carnet di 10 assegni non trasferibili al costo di 3 €, che potranno essere ritirati direttamente presso una delle filiali Banca Sella. L’emissione dell’assegno non prevede un costo aggiuntivo.
L’attenzione nei confronti del cliente ha spinto il team di sviluppatori del conto WebSella a inserire anche la possibilità di richiedere un fido sul conto previo accettazione da parte della banca. La richiesta prevede un canale preferenziale e potrà essere effettuata direttamente online ottenendo quindi uno scoperto bancario per eventuali spese eccezionali.

Il conto deposito titoli WebSella e il sistema di cambiavalute

Altra particolarità del conto WebSella è quella di offrire la presenza di un deposito titoli integrato all’interno del servizio. Ciò vuol dire che sarà possibile gestire in maniera del tutto autonoma il proprio portafoglio tramite le piattaforme di Trading online, senza però dover aprire un nuovo conto. In questo modo si avrà la possibilità di acquistare e vendere azioni, derivati, obbligazioni, ETF e titoli di stato, mantenendo il controllo diretto e riducendo i costi di tenuta del conto.

Inoltre grazie a un’offerta in continua evoluzione, con corsi online gratuiti di Banca Sella e Webinar, si potranno anche approfondire le conoscenze sul mercato, con diverso opportunità di investimento.
Infine si avrà la possibilità di gestire diverse valute sul conto anche in questo caso in maniera autonoma, effettuando la compravendita di monete.

L’aggregatore di conti

Infine una delle grandi innovazioni che rendono il conto corrente online WebSella una realtà molto utile per gestire al meglio le proprie finanze, è la presenza del sistema di aggregatore di conti, gestibile direttamente dall’app sul proprio smartphone. Il termine identifica la possibilità di inserire in un unico riquadro tutte le carte e i conti correnti di cui si dispongono in modo da poter avere una visione complessiva delle proprie risorse economiche.

L’operazione è davvero semplice, dato che una volta entrati nella sezione apposita basterà selezionare la banca che si vuole aggiungere, inserendo i relativi codici di verifica e accettando le varie impostazioni. A questo punto si visualizzerà in un’unica schermata le singole disponibilità dei vari conti correnti intestati.
Attraverso il conto WebSella, non solo sarà possibile controllare il saldo e i movimenti, ma anche effettuare delle transazioni come i bonifici, il tutto senza dover cambiare schermata e in totale sicurezza.

Chiudere il conto

La risposta a questa domanda è negativa, infatti WebSella si rispecchia per essere una realtà molto trasparente anche nel caso in cui un cliente non voglia più utilizzare le sue funzionalità. In caso di chiusura del conto, la richiesta dovrà pervenire direttamente presso l’assistenza clienti, compilando l’apposito format online oppure inviando la domanda di chiusura conto contenente i dati dell’intestatario e il numero di riferimento.

Il conteggio delle eventuali mensilità di canone sarà effettuato dal momento della richiesta. Sarà importante inserire anche un International Banking Account Number su cui verrà effettuato l’eventuale versamento del denaro rimanete. È importante considerare che la chiusura del conto potrà essere effettuata solo se non sono presenti fidi bancari o assegni in circolazione. Se si verifica una tale situazione sarà necessario prima chiudere le posizioni aperte e poi richiedere l’estinzione del servizio.

Perché scegliere WebSella

Le opinioni sul conto WebSella sono concordi nel considerarlo una realtà che può portare a numerosi vantaggi a chi decide di sottoscriverselo. Di seguito indichiamo gli aspetti che sono stati sottolineati dagli utenti:

Economico: è un conto che offre un numero molto ampio di servizi ma a un costo accessibile a tutte le tipologie di clienti, anche a coloro che non ne fanno un utilizzo continuo.

Intuitivo: la gestione dell’app e dell’home page sul web è molto semplice, con una schermata chiara e una serie di sotto menù facili da individuare, in cui trovare le differenti funzioni del conto.

Sicuro: grazie ai moderni sistemi di crittografia e con la presenza di un accesso con verifica si presenta un conto corrente online tra i più sicuri.

Ampi servizi: altro aspetto molto vantaggioso è la presenza di numerosi servizi aggiuntivi che possono essere attivati senza costi.

Strumenti di pagamento: si disporrà di una carta Mastercard di debito con l’aggiunta di una carta di credito Visa.

Target ampio: le caratteristiche del conto lo rendono uno strumento adatto a un numero ampio di clienti sia giovani sia famiglie che desiderano avere uno strumento con funzionalità ampie e diversificate.

Gestione dei titoli: si potrà avere il vantaggio di gestire in maniera diretta le proprie finanze anche per ciò che concerne gli investimenti sul mercato.

Assistenza

Offrire un sistema di assistenza ampio e con diverse opportunità di accesso è un aspetto che rispecchia l’attenzione che si è posta da parte del team di WebSella nel voler ideare un conto che fosse molto vantaggioso per tutti gli utenti.

Per chi necessita di informazioni generali o di risposte alle domande più comuni è presente una pagina specifica divisa per sezione, in cui sarà possibile apprendere ogni aspetto dell’utilizzo del conto corrente WebSella online. Nel caso in cui si è trovata una difficoltà nella gestione del prodotto, con dubbi su un pagamento, oppure su una transazione, sarà possibile accedere al servizio clienti a diversi livelli:

social: sono disponibili diversi canali social come Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn attraverso cui poter chiarire eventuali dubbi e fare domande precise.

Assistente virtuale: si disporrà anche di una chatbot, con la possibilità di effettuare domande online e ottenere delle risposte da parte di un’intelligenza artificiale

Servizio IVR: è un sistema disponibile 24/7 e che risponde in maniera automatica su quelle che sono le problematiche principali che si possono verificare nell’utilizzo del conto.

Chat con un operatore: sarà possibile anche disporre di un operatore con cui effettuare una consulenza via chat.

Skype: infine per le situazione di maggior problematica oppure in caso in cui non si riesca a risolvere le difficoltà di utilizzo del conto con i sistemi precedenti, si potrà prenotare una video chiamata attraverso Skype.

Opinioni e Recensioni sul Conto Websella

Innovativo, utile e indispensabile sono alcune delle parole più comuni che ricorrono spesso all’interno dei principali siti con recensioni su prodotti finanziari. Il conto WebSella è considerato dalla maggior parte dei clienti come una realtà che permette di facilitare tutte le operazioni finanziarie e soprattutto in piena sicurezza.

Infatti rispetto ad altri conti offre la garanzia di essere collegato a una delle banche più solide in Italia, ma al contempo sempre attenta all’innovazione.

Tra gli aspetti che hanno lasciato molto entusiasti i clienti vi è la possibilità di utilizzare indipendentemente qualunque dispositivo digitale al fine di accedere al conto e non solo il proprio smartphone.

Inoltre i servizi presenti sono tantissimi e si adattano perfettamente alle necessità di chi vuole una tipologia di strumento di pagamento che combini tradizione e novità. Infine tra i conti online WebSella è quello che offre un sistema di assistenza molto completo, con la possibilità in caso di necessità di far riferimento anche a una delle oltre 250 filiali che rappresentando il Gruppo Banca Sella in Italia.

 

Conto Start Sella

Le offerte sul web di conti online sono diverse e tutte molte vantaggiose, con la possibilità di combinare strumenti finanziari per i pagamenti quotidiani con un supporto di gestione delle proprie spese e del bilancio familiare. Tra i prodotti più utilizzati e che combinano innovazione e un’elevata adattabilità alle esigenze dei clienti, si può collocare il conto Sella Start. In questa guida andremo a scoprire tutte le caratteristiche che hanno potato ad esprimere recensioni ottime da parte degli utenti, valutando i costi e i vantaggi.

Conto Start Sella recensioni

Conto Start Sella recensioni

Cos’è il conto Sella Start

Sella Start è il nome che è stato attribuito a un conto online appartenete a Banca Sella con caratteristiche e funzionalità che lo rendono adatto all’evoluzione di un sistema economico e completamente integrato con il mondo digitale. Infatti è un conto multicanale, dato che prevede una gestione smart e innovativa, ma sarà possibile anche svolgere le operazioni bancarie in modo tradizionale presso una delle 283 succursali presenti sul territorio italiano.

Come funziona il conto Sella Start

Il conto Sella Start presenta un IBAN italiano, insieme al conto può essere rilasciata una carta Mastercard Debit, gestibile in maniera diretta attraverso l’app digitale, oppure con il servizio di Internet Banking. Ciò vuol dire che al suo interno si combinano tutte le funzioni di un conto bancario, ma con una serie di servizi che permettono di semplificare i pagamenti e di integrare in maniera attenta la gestione dei propri soldi, con un controllo completo e in tempo reale. Dalla carta di debito all’app di controllo, dal salvadanaio digitale al sistema di aggregazione di conti, le funzionalità aggiuntive del conto Sella Start lo rendono un prodotto molto flessibile.

Le carte del conto Sella Start

Semplificare le transazioni commerciali e i pagamenti è il motivo per cui il team di Banca Sella ha scelto di proporre il conto Sella Start e di offrire agli utenti la possibilità di richiedere anche una carta di debito Mastercard e di carta di credito appartenete al circuito VISA.

La Mastercard Debit

Mastercard Debit è una carta di debito accettata in tutto il mondo e permette di effettuare le transazioni in piena sicurezza. A questo si aggiunge che l’accesso alla carta può avvenire solo attraverso l’app dedicata o l’Internet Banking e che ogni transazione richiede una verifica biometrica (ovvero tramite impronta digitale o riconoscimento facciale) o attraverso un codice aggiuntivo per verificare l’identità del soggetto.
Infine è stata dotata del sistema contactless, grazie al quale sarà possibile effettuare pagamenti senza necessità di inserire il pin di sicurezza per tutte quelle transazioni che non superano i 25 €.

La carta di credito VISA

Sarà possibile anche richiedere una carta di credito VISA, con un proprio plafond e un addebito diretto sul conto entro il 10 del mese successivo. Ciò significa che, nel momento in cui si effettuano i pagamenti, l’importo non verrà sottratto immediatamente dal saldo del conto Sella Start, ma verrà scalato dal plafond della carta.

Il conto Sella Start conviene?

Per rispondere a questa domanda può essere utile osservare le recensioni presenti sul web nelle quali Sella Start viene considerato uno dei migliori conti online. In particolare tra i fattori che sono stati le ragioni di questo successo si ritrova una convenienza economica e la sicurezza nelle transazioni.
Grazie al conto Sella Start il cliente ha la certezza di affidarsi a un istituto bancario come Banca Sella in cui si combinano una governance storica e un modello di business che si adatta perfettamente all’evoluzione del mercato. Se si osserva la storia di questa banca, si può evidenziare come nei suoi 130 anni di vita il gruppo dirigenziale è rimasto sempre compatto e stabile, con una gestione che ha saputo combinare la tradizione e l’innovazione, con investimenti ponderati, ma anche con un calcolo del rischio che ha permesso di raggiungere una solidità del capitale.
Tutti questi elementi hanno permesso al Gruppo Banca Sella di raggiungere un valore del 16,14% come CET1 Ratio* (dato al 31 dicembre 2020), rendendola tra le banche più sicure in Italia e in Europa.

* Principale indicatore della solidità delle banche

Perché aprire il conto Sella Start

Il conto è un prodotto adatto ai giovani che effettuano acquisti digitali online e quindi desiderano uno strumento di pagamento sicuro e facilmente utilizzabile, con un addebito in tempo reale delle operazioni.
Dall’altro lato è un prodotto molto richiesto anche dai clienti che necessitano di organizzare al meglio le spese, che potrebbero disporre di diversi conti correnti e al contempo volere mettere da parte i propri risparmi per raggiungere obiettivi futuri.
Infine è un conto adatto a chi vuole un prodotto con enormi potenzialità smart, ma che permetta anche di svolgere le attività bancarie in maniera tradizionale, dato che offre la possibilità di eseguire operazioni direttamente in una delle diverse succursali Banca Sella presenti in tutta Italia.

Come accedere al conto Sella Start

Il conto Sella Start vuole offrire al cliente un prodotto multicanale che può essere aperto online o presso gli sportelli delle succursali. Vediamo di seguito qual è la procedura da seguire.

Modalità online

Sono necessari pochi step per effettuare l’apertura di un conto Sella Start dal web. Basterà cliccare sul pulsante Apri conto sotto la dicitura Start per accedere al format dei dati, in cui sarà necessario inserire le proprie informazioni personali e scegliere la modalità di completamento della domanda, in questo caso online.
Il conto Sella Start offre l’opzione di cointestazione fino a un massimo di due persone. Per la cointestazione verrà richiesto di inserire le informazioni e copia digitale di una carta d’identità o del passaporto di ogni soggetto intestatario. In ogni caso tutti i soggetti dovranno essere maggiorenni e avere una residenza stabile in Italia.
Tutta la procedura di apertura è molto intuitiva: basterà allegare una foto del documento di riconoscimento fronte-retro ed effettuare un video selfie di riconoscimento. Naturalmente in caso di conto cointestato sarà necessaria che l’identificazione avvenga anche per gli altri soggetti. A questo punto bisognerà attendere le verifiche da parte di Banca Sella e procedere alla firma digitale.
Il rilascio della Mastercard Debit è gratuito sia per il primo anno sia in quelli successivi se la richiesta viene effettuata al momento della sottoscrizione del conto Sella Start. Se la richiederai contestualmente all’apertura del conto potrai ricevere la Mastercard Debit presso la residenza indicata al momento della registrazione, oppure farla recapitare in una delle succursali della banca vicina alla propria abitazione o ufficio.

Come aprire il conto Sella Start in succursale

Sarà possibile procedere con l’apertura del conto anche direttamente di persona presso una delle succursali di Banca Sella.

– Potrai scegliere di compilare il modulo online, inserendo tutti i dati e le informazioni anagrafiche, e completare le fasi di identificazione dell’identità e quella di sottoscrizione del contratto presso uno sportello della banca con un consulente dedicato.

– Altra soluzione è invece quella di recarsi in succursale e completare tutte le fasi con l’aiuto di un responsabile di Banca Sella. In questo caso è consigliabile prenotare un appuntamento online, utilizzando il sito e scegliendo la succursale che sia più vicina alle proprie necessità.

Per l’apertura del conto sarà necessario portare un documento di riconoscimento e il codice fiscale, mentre se lo si vuole cointestare a un altro soggetto o a più persone sarà necessaria la presenza fisica anche di questi ultimi.
Dopo le dovute verifiche, che richiedono un tempo breve, verrà attivato il conto con il rilascio delle password per l’operatività online e la consegna della Mastercard Debit se richiesta.

L’attivazione della carta Mastercard Debit e della carta VISA

Ai fini di sicurezza la carta di debito Mastercard e quella di credito VISA non sono attive sia se vengono inviate presso la propria residenza, oppure se rilasciate dalla succursale. La procedura richiede pochi minuti e potrà essere effettuata in modalità smart, oppure dall’Internet Banking della banca. Infatti una volta avuto accesso alla home page basterà cliccare sul menù carte e selezionare la Mastercard Debit o Credito VISA. A questo punto verrà richiesto di inserire il numero della carta, la data di scadenza, confermando l’attivazione con un codice OTP di verifica inviato sul cellulare.

Cosa si può fare con il conto Sella Start

Il conto Start Sella offre la possibilità di eseguire tutte le operazioni bancarie necessarie per avere un completa operatività.
Bonifici: sarà possibile ricevere e inviare denaro con un bonifico SEPA o estero direttamente online, oppure con la possibilità di rivolgersi allo sportello.
Pagamenti di bollette: si potranno pagare i bollettini postali e quelli delle utenze, compresi gli adempimenti fiscali come MAV, RAV e F24.
Ricariche telefoniche: è possibile effettuare una ricarica telefonica del proprio piano tariffario, anche impostandola come pagamento ricorrente.
Domiciliazione bancaria: grazie al conto Sella Start si avrà l’opportunità di impostare i RID bancari, o domiciliare le utenze, semplificando la gestione dei propri pagamenti.
Accredito stipendio o pensione: per chi dispone di un contratto di lavoro e di una pensione grazie all’IBAN italiano si potrà ottenere una ricarica costante del conto.
Prelievi in contanti: la presenza di una Mastercard Debit permette di effettuare operazioni presso tutti gli ATM in Europa e all’estero. Inoltre sarà possibile recarsi presso una delle succursali Banca Sella ed eseguire un prelievo di contanti presso lo sportello.
Acquisti: la carta di debito Mastercard potrà essere utilizzata per effettuare acquisti online su tutti gli e-commerce, oppure in modalità reale presso i pos degli esercenti.

Costi del conto Start Sella

Il conto Sella Start non prevede un costo di attivazione se l’apertura viene effettuata online, mentre se si utilizza l’opzione di richiesta in succursale sarà necessario il versamento di una quota pari a 35 €.
Il canone annuo è di 18 € corrispondente a 1,5 € al mese che verrà addebitato ogni trimestre.

Il rilascio della Mastercard Debit è gratuito sia per il primo anno sia in quelli successivi se la richiesta viene effettuata al momento della sottoscrizione del conto Sella Start. Nel caso in cui si decida di disporre di una carta di debito solo successivamente dal secondo anno si dovrà pagare una quota di 18 €.

Nel caso in cui si vuole affiancare anche una carta di credito VISA si dovrà pagare un costo di 41 € annui.

Tutti i bonifici SEPA che vengono effettuati online non prevedono commissioni, mentre se svolti allo sportello è richiesto un costo di 8,50 €. Non è previsto il bonifico istantaneo, ma sarà possibile effettuare transazioni estere con una commissione di 13,60 € per i bonifici effettuati attraverso l’app e una tra i 17 € e i 25 € per quelli allo sportello.

I prelievi con la Mastercard Debit sono gratuiti se effettuati presso gli sportelli ATM Banca Sella, mentre se si utilizza il bancomat di un’altra banca i primi 4 prelievi di ogni mese non prevedono commissioni sia in Europa che all’estero, mentre per le successive operazioni si applicherà una spesa aggiuntiva di 2 € se avvenute nel circuito europeo e di 4 € all’estero.

Infine per i pagamenti digitali attraverso il sistema Apple Pay e Google Pay e per le transazioni sui pos o presso gli shop online non si applicano costi.

Limiti Sella Start

Il conto Sella Start non prevede limiti alle operazioni che possono essere effettuate attraverso l’app o presso lo sportello. L’unica considerazione riguarda il prelievo presso gli ATM che ha un tetto massimo di 250 € al giorno se viene effettuato presso un bancomat di un’altra banca e di 500 € nel caso in cui l’operazione è eseguita presso uno sportello Banca Sella.

Catalogo premi

Il conto Sella Start è una realtà che combina tradizione e innovazione anche nei servizi offerti. In particolare ai nuovi clienti che decidono di sottoscrivere questa tipologia di prodotto verrà offerto anche un buono esperienze del valore di 150 €. Sarà possibile scegliere una serie di attività di un brand o di un network in cui spendere il buono al fine di ottenere numerosi vantaggi e sconti, per esempio potrai richiedere:
Bonus per servizi a casa – dagli abbonamenti on demand al wine delivery, dalle ordinazione dei take away alle prenotazioni per i propri viaggi, sono tantissime le possibilità di ottenere un vantaggio economico grazie al bonus del conto Start Sella.
Attività fuori casa – fattorie didattiche, degustazioni, prenotazioni presso ristoranti e servizi per il benessere e le attività sportive sono solo alcuni delle opportunità che si potranno attivare ottenendo anche un risparmio economico.

Servizi Start Sella

Semplificare la gestione delle proprie finanze è una delle principali caratteristiche che hanno portato sempre più utenti ad aderire all’offerta del conto Start Sella. Infatti si avrà la possibilità di disporre della funzione salvadanaio digitale, un sistema molto utile per raggiungere i propri obiettivi senza gravare sul bilancio mensile personale o familiare. In base a questa opzione sarà possibile stabilire un importo che verrà automaticamente messo da parte giorno dopo giorno. Una volta raggiunto l’obiettivo di risparmio, si potrà scegliere di utilizzare la somma o continuare ad accumulare denaro. Il grande vantaggio è quello di poter disporre in ogni memento del denaro messo da parte in caso di necessità.
Se si dispone di più conti correnti e si vuole avere un controllo immediato di tutta la propria disponibilità finanziaria, è disponibile l’opzione aggregatore di conti. L’operazione è semplice e potrà essere effettuata direttamente dall’app e dall’Internet Banking selezionando l’apposito servizio. A questo punto verrà richiesto di inserire i conti correnti che hai presso altre banche. Una volta completata la procedura, dal proprio conto Sella Start si potranno visualizzare tutte le attività degli altri conti. Inoltre sarà possibile eseguire operazioni direttamente dall’app Sella e dall’Internet Banking.

App Sella Start

Il conto Start Sella si integra perfettamente come realtà smart, con la possibilità di effettuare operazioni direttamente dal proprio cellulare ovunque ci si trovi. Si disporrà di un’app configurata per adattarsi a tutti gli smartphone sia se supportano un sistema Apple sia una versione Android e scaricabile direttamente dal web.
L’istallazione è immediata e non sarà necessario effettuare una registrazione aggiuntiva, ma basterà inserire i dati di accesso stabiliti al momento dell’attivazione del conto Sella Start. Nella home page dell’app sarà presente, nella parte superiore, il saldo del conto disponibile e le eventuali carte di debito o di credito collegate al conto. Inoltre si potranno evidenziare in tempo reale tutte le attività svolte dal conto oppure utilizzando la carta di debito Mastercard. Grazie all’app in maniera molto intuitiva sarà possibile effettuare ogni operazione bancaria, dai bonifici ai pagamenti delle bollette, dalla verifica dell’estratto conto alla richiesta della giacenza media, e stabilire in pochi click i propri obiettivi di risparmio.

Assistenza clienti

L’attenzione alle necessità dei clienti è uno dei fattori che hanno reso nel corso della sua lunga storia il gruppo Banca Sella una delle banche più apprezzata dagli utenti. In questa prospettiva si colloca il ruolo dell’assistenza clienti, un servizio funzionante 24/7 grazie a diverse tipologie di supporto e che offre la sicurezza a tutti i correntisti di avere sempre a disposizione un operatore al fine di risolvere una problematica.
Sarà possibile utilizzare la comoda pagina faq, suddivisa in categorie, presente all’interno dell’app o nell’apposita sezione nella pagina di Internet Banking, per ottenere una risposta immediata a una particolare domanda.
Nel caso in cui vi sia un problema di funzionamento dell’applicazione o un dubbio per quanto riguarda una transazione, sarà possibile ottenere 24/7 un’assistenza virtuale attraverso una chat. Infine ci si potrà rivolgere direttamente a un operatore via telefono o con una video chiamata su Skype dal lunedì al venerdì.

Come chiudere il conto Sella Start

La chiusura del conto Start Sella potrà essere eseguita in ogni momento e senza penale. Il pagamento del canone sarà calcolato in percentuale fino al giorno della richiesta di estinzione del conto. La richiesta potrà essere effettuata direttamente online, in alternativa contattando il servizio clienti e seguendo le indicazioni oppure inviando una raccomandata in cui sarà necessario specificare la volontà di chiudere il conto.

Cosa fare in caso di smarrimento o furto della carta

Le carte di pagamento Banca Sella prevedono un’elevata sicurezza in tutte le transazioni, anche nelle situazioni più gravi come può essere l’eventuale smarrimento o furto. Sarà possibile effettuare il blocco temporaneo utilizzando le opzioni presenti nell’app, per avere la sicurezza che non avvengano transazioni non autorizzate.
Nel caso di smarrimento o furto, sarà possibile contattare il numero verde 800.66.33.99 da telefono fisso, oppure lo 015.24.34.614 da cellulare e chiedere il blocco definitivo della carta.

Opinioni e Recensioni sul conto Sella Start

Uno strumento bancario intuitivo, flessibile e che si integra in maniera perfetta nella vita quotidiana di tutti i clienti, questo sono i principali fattori posti in evidenza dalle recensioni online. Le opinioni sono molto positive anche per ciò che concerne la sicurezza del conto Sella Start.
A questo si aggiunge che sono tantissime le recensioni nelle quali si considera questo conto molto utile per migliorare la gestione delle spese, grazie alla possibilità di stabilire degli obiettivi e di aggregare i conti correnti presso anche altre banche che permette di avere un controllo completo delle finanze.
Infine viene considerato un prodotto molto valido dal punto di vista economico, con costi accessibili a tutti e anche vantaggioso grazie alla possibilità di ottenere un buono esperienza del valore di 150 €.

Recensione Conto Premium Sella. Costi, Limiti, Opinioni

Conto Sella Premium

Il conto Sella Premium rispecchia le caratteristiche di una banca sempre attenta all’evoluzione digitale e al fornire ai suoi clienti strumenti sicuri e affidabili. Infatti, avrai accesso a un conto corrente con IBAN italiano che potrai gestire dal tuo smartphone attraverso una pratica app, con diversi strumenti di pagamento.

Inoltre, è un prodotto fintech, dato che avrai accesso a una serie di servizi aggiuntivi attraverso cui semplificare la gestione delle tue finanze. Se abbiamo suscitato la tua curiosità, nella nostra guida scoprirai come funziona il conto Sella Premium, i costi e cosa pensano gli utenti sulla sua convenienza.

Cos’è il conto Sella Premium

Il Gruppo Banca Sella è tra le gli istituti di credito italiani e europee più sicuri, ma che ha saputo combinare tradizione ed esperienza con l’innovazione. In questa contesto si colla il conto Sella Premium.

È una versione online in cui sono presenti tutte le caratteristiche di un sistema smart con le potenzialità di una banca reale. Infatti, hai accesso a un IBAN italiano e la possibilità di effettuare operazioni in qualunque momento direttamente online, grazie alla pratica app sul cellulare.

Ciò ti permette di avere piena libertà per i tuoi pagamenti, oltre alla sicurezza che i tuoi soldi saranno ben protetti. Infatti, il Gruppo Banca Sella aderisce al Fondo Bancario fino ai 100.000€. Ciò significa che anche nell’eventualità remota in cui la banca dovesse andare in default, disporrai sempre del tuo denaro. Dai bonifici ai prelievi, dai pagamenti con carta agli F24, con il conto Sella Premium gestire la tua contabilità familiare è un’operazione semplice e intuitiva.

Come registrarsi

Come funziona il conto Sella Premium? Il primo passo sarà quello di registrarti online. Potrai farlo in meno di dieci minuti, dato che Banca Sella è una di quei pochi istituti di credito che ha abilitato l’apertura di un conto tramite lo SPID.

Il Sistema di Identità Digitale permette di ridurre i passaggi, dato che non dovrai inserire le informazioni personali e non ti verrà richiesto la verifica dell’identità. L’unico step è quello di selezionare la tipologia di conto tra:

• Start;
• Premium.

A questo punto, passerai direttamente alla firma digitale e avrai subito tutte le potenzialità di questo conto, grazie a una carta di debito oltre alla possibilità di richiede una carta di credito.

Carte

Con la versione Premium avrai accesso a tre tipologie di strumenti di pagamento:

1. carta di debito;
2. carta di credito;
3. carta prepagata.

La richiesta della prima avviene in automatico con l’apertura del conto: ti verrà inviata entro un massimo di 5-7 giorni lavorativi. Per quanto riguarda la carta di credito, dovrai effettuare apposita domanda al momento della registrazione o successivamente all’apertura del conto, previa valutazione di Banca Sella dei tuoi requisiti reddituali. Otterrai un fido tra 1.300€ al mese e i 5.2000€. In fase di registrazione o successivamente potrai richiedere anche una versione prepagata.

Carta di debito

La carta di debito Sella aderisce al circuito MasterCard che riceverai in modo gratuito. In quanto versione di debito sarà collegata direttamente al tuo conto. Quindi per effettuare un acquisto devi avere su di esso del valore pari o superiore all’importo del prodotto che stai comprando.

Carta di credito

Avrai accesso a due versione di carte di credito:

• VISA;
• MasterCard Platinum.

Ambedue prevedono un plafond di spesa indipendente che per la versione Sella VISA è di 1.300€, mentre la Platinum prevede un massimo di 5.200€. Ciò significa che al momento del pagamento, i soldi verranno addebitati sul saldo della carta e solo a fine sul tuo conto corrente. Per ogni pagamento, potrai scegliere di effettuare l’acquisto a rate, oppure in un’unica soluzione.

Carta Prepagata

Hai accesso a una versione MasterCard che potrai ricaricare fino a un massimo di 12.000€. Molto utile per gestire i pagamenti online, senza doverli effettuare dal tuo conto corrente.

Costi e limiti del conto Premium Sella

Il conto Sella Premium può essere considerato tra le versioni in cui il rapporto costi-servizi è elevato. Infatti, uno degli aspetti che ha spinto sempre più clienti ad esprimere diverse opzioni positive è quello economico. In particolare, il conto prevede un canone mensile di 5€ che per i primi tre mesi sarà però ridotto a 1,5€.

Avrai accesso a prelievi gratuiti presso tutti gli sportelli ATM di Banca Sella, oltre alla possibilità di effettuate fi o a 6 operazioni senza commissioni ai bancomat delle altre banche.

Puoi eseguire bonifici ordinari gratuitamente e senza limiti di operatività, mentre sono previsti 2 bonifici istantanei al mese. Per ciò che riguarda i costi delle carte, quella di debito è gratuita. La carta di credito VISA prevede la gratuità salvo il rispetto dei requisiti reddituali da parte della banca.

Invece, se vuoi richiedere la versione Platinum non è presente un canone ma vi è un costo di 150€ per il suo rilascio. Infine, la carta prepagata ha una spesa mensile di 1€, per un massimo di 12 euro all’anno.

Recensioni e Opinioni Conto Premium Sella

Il conto Sella Premium ha ottenuto diverse recensioni positive e anche qualche critica. Infatti, la maggior parte degli utenti lo considera un prodotto funzionale e intuitivo oltre ad avere costi competitivi.

Inoltre, è molto apprezzato il fatto di accedere a diverse tipologie di strumenti di pagamento con la versione di carta MasterCard Debit di base. Altro aspetto che ha ottenuto commenti positivi sono i servizi accessori.

Hai a disposizione il sistema Salvadanaio che ti permette di mettere da parte del denaro ogni giorno. A questo si aggiunge il servizio aggregazione di conti con cui puoi controllare tutti quelli che possiedi attraverso un’unica app.

Infine, avrai un sistema di protezioni gratuito dalle violazioni informatiche. Devi però considerare anche alcune critiche per ciò che riguarda i bonifici istantanei che sono disponibili e sulla limitazione al numero di prelievi gratuiti.

Questi due aspetti sono però compensati dalla possibilità di avere accesso al sistema di finanziamento del Gruppo Banca Sella e di investire attraverso la piattaforma Sella Trading.

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'