Migliori Conti Correnti Under 35: quale scegliere?

Nel realizzare i migliori conti correnti under 35, gli istituti finanziari hanno combinato strumenti che si adattano a un’economia in continua evoluzione, con servizi integrati e un’elevata sicurezza. In questa guida, andremo ad evidenziare quali sono le loro caratteristiche, come scegliere il conto corrente più adatto per gli under 35, valutando quale possa essere considerato il migliore.

Classifica Conti Correnti Under 35

ImageProductFeaturesPrice
Selfy

Selfy

  • Canone gratis il primo anno per tutti
  • Canone zero fino a 30 anni
  • 4% annuo lordo 
Richiedi SubitoLeggi la Recensione
Hype

Hype

  • Carta con IBAN
  • Prelievi Gratuiti
  • Cashback
Richiedi SubitoLeggi la Recensione
Tinaba

Tinaba

  • 10% Cashback
  • Canone gratis
  • Trasferimenti istantanei e gratuiti
Richiedi SubitoLeggi la Recensione

Cos’è un conto corrente under 35?

Un conto corrente under 35, è uno strumento di pagamento ideato per rispecchiare le esigenze di una particolare tipologia di clientela, ovvero coloro che appartengono alla generazione “Z”, e sono nati tra 1985 e il 2002.

Sono soggetti che hanno vissuto la rivoluzione digitale, adattandosi ai nuovi strumenti e ai continui cambiamenti sociali ed economici portati dall’introduzione del web. In questa prospettiva l’attenzione si è soffermata nel fornire conti correnti con caratteristiche che si distaccano in modo preponderante dalle versioni tradizionali, grazie agli innovativi strumenti di cui dispongono.

Come funziona?

La particolarità dei migliori conti under 35 è quella di convogliare in un unico prodotto le nuove tecnologie applicate alla finanza e diversi servizi accessori. In primo luogo, i conti correnti dovranno essere gestibili su qualunque dispositivo, in modo intuitivo, ma senza mettere da parte la sicurezza.

Altra caratteristica è quella della semplicità, con una home page e a cui si potrà accedere in modo diretto e senza perdere tempo. Inoltre, si richiederà l’utilizzo di strumenti collegati come le carte di debito, le prepagate o quelle di credito che devono avere tecnologie all’avanguardia al fine di esprimere tutte le potenzialità di questi nuovi sistemi.

A questo si aggiunge la necessità di essere conti correnti flessibili, offrendo diverse tipologie di piani che si possono adattare alle esigenze degli under 35 e alle loro attività personali e lavorative.

Come scegliere il miglior conto per gli under 35

Ma come valutare quale possa essere considerati i migliori conti correnti under 35? A questo fine potrebbe essere utile considerare una serie di fattori dal punto di vista dell’offerta economica e per ciò che riguarda le funzionalità.

Smart

Un conto under 35 deve adattarsi alla tipologia di vita di ogni giovane e per questo dovrà prevedere una gestione non solo online, ma anche attraverso un’applicazione smart. In questo modo si offre la possibilità agli utenti di controllare ovunque il proprio denaro, ma anche di effettuare operazioni in ogni momento, semplificando la vita di tutti i giorni: dal trasferire soldi per un regalo o per una cena ai pagamenti presso i supermercati, dal controllare gli investimenti ad effettuare l’accredito dello stipendio.

Costi

Altro aspetto da considerare per valutare quali possono essere i migliori conti correnti under 35 sono i costi fissi e quelli variabili. Con il primo termine si considerano la presenza di un canone mensile, una spesa di apertura conto e l’imposta di bollo: nei conti per la generazione Z saranno quasi tutti azzerati o con una spesa molto bassa.

Altro discorso vale per i costi variabili, ovvero quelli che fanno riferimento alle commissioni applicate per le singole operazioni: dall’acquisto ai bonifici fino ai prelievi. Anche in questo caso i migliori conti prevedono condizioni molto vantaggiose, con le principali operazioni che avvengono a costo zero.

Bonus

Guadagnare registrandosi è possibile con alcune tipologie di conti correnti, ed è un aspetto da considerare quando si deve valutare il prodotto che si vuole sottoscrivere. Oggi sono presenti diversi bonus di benvenuto, accessibili se si utilizza un link di invito di un cliente o semplicemente per la prima registrazione, dato il vantaggio dell’età under 35.

Limiti

Quanto denaro può transitare per il conto? È una domanda a cui si deve dare risposta prima di scegliere il prodotto da sottoscrivere, dato che può condizionare la propria gestione economica. Infatti, se si ha una movimentazione elevata, allora si dovrà optare per conti che prevedono un plafond e operazioni illimitate.

Invece, se si decide di utilizzare il conto corrente solo per alcune tipologie di spese o per risparmiare, allora si potrà optare anche per versioni in cui il massimale del saldo è più basso, ma si avrà il vantaggio di disporre della gratuità per tutte le operazioni.

Carta di debito, di credito o prepagata?

I migliori conti correnti under 35 offrono la possibilità di disporre di diversi strumenti di pagamento, al fine di permettere di utilizzare in piena libertà il proprio denaro. Al momento della sottoscrizione verrà rilasciata una carta di debito, collegata al conto e con un addebito diretto.

Per venire incontro a tutte le tipologie di clienti, in alcuni conti correnti sarà possibile anche richiedere una versione prepagata, quindi con un plafond indipendente e che può essere ricaricato dal proprio account, oppure una versione di carta di credito.

In quest’ultimo caso si dovrà dimostrare alla banca un reddito certo e si avrà a disposizione un saldo indipendente, che verrà ricaricato ogni mese.

Assicurazioni

Gli under 35 sono clienti che spesso per lavoro e per passione viaggiano e si trovano a dover affrontare spese in altre valute oppure imprevisti. Per questo alcune dei migliori conti correnti prevedono una serie di assicurazioni integrative collegate al conto o all’utilizzo dello strumento di pagamento e che potranno essere attivate al momento dell’imprevisto.

Un esempio sono la copertura di spese mediche all’estero, quelle sui ritardi di voli o la loro cancellazione oppure sulla perdita del bagaglio. Infine, saranno presenti anche polizze per tutelare gli acquisti e i prelievi effettuate con le carte collegate.

Statistica spese

Risparmiare può essere un obbiettivo importante per i giovani, un qualcosa raggiungibile attraverso i diversi servizi offerti dai conti correnti under 35. Ciò è possibile, dato che si prevede la presenza di statistiche sulle singole operazioni svolte e la possibilità di disporre di una sorta di sottoconti e di regole automatiche di risparmio in cui accumulare denaro per un progetto.

Prestiti

Realizzare un sogno, come l’acquisto di uno specifico prodotto o affrontare un investimento formativo per il lavoro, sono tutte attività che in una società moderna richiedono la possibilità di accedere a prestiti e finanziamenti.

In questa prospettiva i migliori conti correnti under 35, semplificano queste operazioni, permettendo di richiedere un piccolo finanziamento o uno più importante direttamente attraverso il proprio cellulare e senza doversi recare in filiale.

Sicurezza

Si dovrà considerare anche l’aspetto della sicurezza del conto, dato che si richiederà la presenza di una protezione sia per i propri dati personali, sia per ciò che concerne i soldi. I conti dovranno prevedere un accesso con i sistemi di autenticazione di ultima generazione e garantire la liquidità in caso di problematiche da parte della banca, attraverso l’adesione al fondo di garanzia fino a 100.000 €.

Recensioni Conti correnti under 35

Selfy Mediolanum: il conto under 35 per eccellenza!

SelfyConto Mediolanum

SelfyConto Mediolanum

Dalla sua creazione, Banca Mediolanum ha sempre offerto prodotti innovativi come il conto corrente under 35 Selfy Mediolanum, un prodotto gestibile attraverso l’app, combinando l’esperienza di una banca solida e dall’altro lato una serie di servizi per semplificare la gestione del proprio denaro.

Può essere sottoscritto direttamente online, disponendo di un conto corrente con IBAN italiano, attraverso cui eseguire tutte le attività bancarie tradizionali, e di una carta di debito Mastercard, collegata al conto, attraverso cui eseguire acquisti e prelievi.

Inoltre, al fine di adattarsi alle necessità dei clienti, sarà possibile anche richiedere una carta prepagata, o previa approvazione e verifica del reddito, anche una di credito tradizionale.

Costi

Perché è considerato uno dei migliori conti correnti under 35? Il primo aspetto da considerare sono i costi fissi: Selfy Mediolanum è gratuito, dato che non prevede una spesa iniziale per l’attivazione, un canone mensile o un costo per la richiesta della carta di debito.

Inoltre, se si decide di utilizzalo come conto principale, accreditando lo stipendio, si otterrà un bonus di benvenuto equivalente a un computer Samsung Chromebook.

I vantaggi sono anche collegati alle eventuali spese variabili, infatti con Selfy Mediolanum non si applicano commissioni per i bonifici in entrata e in uscita nel circuito SEPA e per tutte le operazioni effettuate in euro con la carta, compreso i prelievi. L’unica spesa che si dovrà considerare è l’eventuale richiesta della versione di tessera pregata che prevede un costo di 12 € e di quella di credito pari a 80 €.

Perché scegliere Selfy

Di seguito indichiamo quali sono i principali servizi aggiuntivi di questo conto corrente:

Trading online: il conto offre la possibilità di accedere a una piattaforma webtrader attraverso cui investire su diverse tipologie di asset.
Finanziamenti: grazie al sistema SelfyCredit Instant, si potrà richiedere un prestito direttamente dall’applicazione in un tempo ridotto e senza spese di istruttoria.
SelfyShop: permette di ottenere un finanziamento finalizzato all’acquisto di un determinato bene.
• Risparmio: si potrà investire il denaro in fondi di investimento a basso rischio, ottenendo un rendimento a medio e lungo termine.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU SELFY

Hype

Conto corrente Hype

Conto corrente Hype

Tra i migliori conti correnti adatti agli under 35, si deve considerare anche Hype, un istituto di moneta digitale appratente al Gruppo Banca Sella e che offre tre diverse tipologie di conti che si adattano perfettamente ai diversi utilizzi: conto Standard, Next e Premium.

Hype Standard

È una versione che può essere molto utile per gli under 35 che vogliono un conto senza costi, ma con la possibilità di operare liberamente. Infatti, si disporrà di un IBAN italiano associato a una carta prepagata Mastercard. In questo modo sarà possibile gestire tutti i pagamenti bancari, ma anche effettuare transazioni di acquisto e prelievi senza commissioni.

Hype Next

Una delle versioni più adatte ai giovani che vogliono un prodotto con una serie di servizi e a un costo accessibile. Infatti, è prevista una spesa pari a 2,90 € al mese, mentre tutte le principali transazioni non hanno commissioni: dai bonifici al pagamento delle utenze, dagli acquisti ai prelievi.

Si disporrà di un conto corrente che potrà essere gestito attraverso l’app e di una carta di debito Mastercard. Inoltre, rispetto alla versione precedente si avrà accesso a tutta una serie di servizi aggiuntivi sia per ciò che riguarda i pagamenti sia per la gestione dei propri soldi.

In particolare il plafond è illimitato, con la possibilità di ottenere prestiti attraverso il sistema Credit Boost di Hype e di effettuare bonifici istantanei. A questo si aggiungono l’opportunità di mettere da parte il denaro attraverso l’opzione “Obiettivo” e la disponibilità di un’assicurazione sui furti durante i prelievi e sulle frodi negli acquisti.

Hype Premium

Il costo per ottenere questa tipologia di conto è di 9,90 € al mese, una spesa che se rapportata al numero di servizi collegati, lo rende tra i migliori strumenti di pagamento e gestione per gli under 35. Infatti, non sono previste altre tipologie di costi, dato che prelievi, pagamenti e operazioni bancarie sono senza commissioni.

Il grande vantaggio di richiedere questa tipologia di conto è collegato alla possibilità di avere tutte le funzionalità della versione precedente, con l’aggiunta di diverse tipologie di assicurazioni per viaggiare in tranquillità: dalle spese mediche a quella sui ritardi dei voli, fino alla perdita del baglio e all’assicurazione integrativa per il noleggio di auto.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU HYPE

Tinaba

Carta prepagata Tinaba

Tinaba

L’app Tinaba è un conto corrente a costo zero, creato da Banca Profilo per offrire ai suoi clienti un prodotto smart e con un’operatività adatta sia ai giovani, sia a chi ha necessità di avere massima operatività dai propri strumenti di pagamento. Infatti, si disporrà di un conto corrente online con IBAN italiano a cui è collegata una carta Mastercard prodotta dalla società Nexi Payment.

Funzioni e Vantaggi

L’aspetto economico è uno dei principali fattori per cui Tinaba può essere considerato uno dei migliori conti correnti under 35, dato che non viene richiesto un canone mensile o un costo di registrazione. I bonifici nel circuito SEPA sono gratuiti, così come le operazioni di acquisto online oppure presso i pos degli esercenti.

Tinaba è un conto adatto ai giovani che effettuano diverse operazioni mensili presso gli ATM, offrendo fino a 24 operazioni gratuite, se eseguile in Italia o in Europa. Tra le sue particolarità vi è il fatto di disporre di una carta virtuale che può essere utilizzata con i sistemi di pagamento Apple e Google, ma anche con Samsung Pay e FitBit Pay.

Infine un aspetto molto apprezzato dagli utenti più giovani è la flessibilità dei pagamenti, grazie alla possibilità di trasferire denaro in maniera istantanea ad altri utenti e di creare dei “Gruppi di spesa” da condividere con altri utenti e attraverso cui affrontare una spesa di un regalo, di una cena tra amici o di lavoro.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU TINABA

Illimity

CONTO AL MOMENTO NON DISPONIBILE

Conto Illimity

Conto Illimity

CONTO AL MOMENTO NON DISPONIBILE

Il conto Illimity nasce dall’idea di voler offrire uno strumento che potesse semplificare tutte le attività economiche dei giovani, grazie a una gestione intuitiva e la possibilità di effettuare tutte le operazioni economiche quotidiane.

È un conto costruito ponendo attenzione alle necessità dei suoi utenti e offrendo loro enormi vantaggi. Infatti, è presente un conto gratuito, lo Smart, il quale è molto utile per i giovani che necessitano di una banca online sicura a cui collegare una carta di debito.

La versione Plus è a pagamento, ma se si accredita lo stipendio, si richiede una carta di credito o si effettuano acquisti periodici, si potrà ottenere un azzeramento dei costi fissi.

Caratteristiche

Il conto corrente Illimity è considerato un conto molto adatto agli under 35 grazie anche i seguenti servizi collegati:

Carte Illimity: si avrà la possibilità di ottenere un carta di debito Mastercard al momento dell’apertura, ma si potrà richiedere anche una versione prepagata, da ricaricare attraverso il conto e per chi ha maggiori esigenze, una di credito Mastercard realizzata dalla società Nexi Payment.

Conto Deposito: una delle innovazioni di Illimity la presenza di un conto deposito collegato quello principale attraverso il quale ricevere interessi da 6 a 60 mesi.
Si potrà optare per una versione vincolata e quindi senza la possibilità di utilizzare il denaro fino alla scadenza dei termini e di una svincolata, che offre un accesso in qualunque momento alle somme depositate.

Sistema Connect

Semplificare la gestione economica è possibile grazie a Illimity Connect, duna funzione che permette di collegare tutti i conti di cui si è intestatari e controllarli attraverso l’app Illimity. Inoltre, si avrà l’opportunità anche di effettuare operazioni senza cambiare piattaforma.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU ILLIMITY

Leave a Reply

CLASSIFICA MIGLIORI CARTE GRATISSCOPRI DI PIU'