Flessibilità nei pagamenti e la disponibilità di servizi in cui si fonde la tecnologia applicata alla finanza sono alcuni degli aspetti che caratterizzano i migliori conti correnti under 25. Scegliere non è semplice, dato che online sono presenti tantissime offerte da parte di istituti di credito, per questo di seguito presentiamo una guida in cui sarà possibile evidenziare quali sono le loro principali caratteristiche e quali sono i conti correnti che si adattano al target di clienti under 25.
Un conto corrente under 25 è indispensabile per gestire al meglio il proprio denaro, dato che potrà essere utilizzato per farsi accreditare lo stipendio, pagare le bollette e inviare denaro attraverso i bonifici. A questo si aggiunge la possibilità di utilizzare uno strumento collegato, ovvero una carta di debito, di credito o prepagata, attraverso cui eseguire le operazioni quotidiane, come acquisti e prelievi.
Quando si fa riferimento a un conto corrente per gli under 25, si considera un prodotto che prevedrà tutte le attività principali delle versioni classiche, a cui si aggiungono però una serie di funzionalità che rispecchiano l’evoluzione digitale del mondo economico.
Infatti, gli under 25 sono una generazione che necessita di prodotti finanziari che si possono adattare a un sistema di lavoro e agli stili di vita sempre nuovi, richiedendo massima flessibilità negli strumenti da utilizzare e libertà di operare in qualunque momento e luogo.
In questa prospettiva i migliori conti correnti under 25, sono realizzati prevedendo un’elevata tecnologia, sicurezza e soprattutto semplicità nell’utilizzo e nella gestione, dato che si rivolgo spesso a soggetti che non hanno una conoscenza ampia di strumenti bancari.
I migliori conti under 25:
Indice
- 1 I migliori conti under 25:
- 2 Caratteristiche di un conto corrente Under 25
Selfy Banca Mediolanum: il conto corrente under 25 per eccellenza!
Nella classifica dei migliori conti correnti under 25 si può includere un prodotto come Selfy Mediolanum, un prodotto in cui si unisce l’esperienza di una banca solida come il Gruppo Mediolanum e l’attenzione a sviluppare servizi affidabili, utili e adatti alle continue necessità dei clienti.
Il conto Selfy potrà essere aperto direttamente online, attraverso un’app dedicata e al contempo prevede anche una gestione tradizionale attraverso il sito, offrendo agili utenti uno dei migliori prodotti multicanale presenti sul web.
La richiesta e l’attivazione del conto richiedono pochi minuti e sarà possibile subito iniziare adoperare utilizzando l’applicazione e una carta virtuale da inserire nel wallet e abilitata alle transazioni con Apple Pay e Google Pay.
Si disporrà di una carta di debito reale, quindi collegata direttamente al conto, appartenete al circuito Mastercard che sarà spedita all’indirizzo di residenza entro 7-10 giorni lavorativi.
Vantaggi
Il conto Selfy Mediolanum è un prodotto molto utile per gestire al meglio il proprio denaro e in particolare prevede un’interfaccia intuitiva a cui si aggiungono strumenti per effettuare le transazioni che appaiono adatti al target di clienti under 25.
Il primo aspetto da considerare è la presenza di una Mastercard Debit, una carta affidabile e sicura grazie al sistema di sicurezza 3d Secure Code per gli acquisti online, ma anche per il fatto di avere un addebito diretto sul conto corrente, offrendo un controllo attento di ogni singola spesa.
Altra funzione molto utile, è quella definita SelfyShop, attraverso la quale sarà possibile ottenere un mini prestito finalizzato all’acquisto di uno specifico articolo. Un procedimento che potrà essere eseguito direttamente attraverso l’app, accedendo alla sezione dei brand e scegliendo il prodotto che si vuole acquistare: basterà compilare le singole informazioni e stabilire il numero di rate che si vogliono pagare per completare l’operazione online e senza doversi recare presso una filiale.
Infine, i giovani che si trovano spesso lontani da casa per necessità lavorative o per piacere, avranno l’opportunità di utilizzare, in caso di necessità, una serie di polizze integrative previste nel pacchetto SelfyTravel, attraverso le quali si potranno affrontare i viaggi in tranquillità. Infatti, si disporrà di una copertura per le spese mediche, di una per eventuale smarrimento di bagagli o per i ritardi dei voli.
OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU SELFY
Hype: il conto corrente under 25 più scelto in Italia!
Il conto Hype nasce con un’attenzione particolare a fornire ai clienti di Banca Sella un sistema smart in cui si fondono tutte le innovazioni tecnologiche applicate al mondo economico. Hype potrà essere gestito attraverso un’app, che permette di visionare tutte le attività del conto e di accedere anche alle numerose opportunità di sevizi integrati aggiuntivi.
Sono previsti tre tipologie di conti, da quello gratuito Start alle versioni a pagamento Next e Premium, con la possibilità da parte di un under 25 di passare da un prodotto all’altro al fine di adattare i singoli servizi proposti alle sue necessità giornaliere.
Vantaggi
Lo sviluppo del conto corrente Hype è stato incentrato a fornire oltre ai servizi di un normarle conto corrente classico con IBAN italiano, anche sistemi innovativi per ampliare le attività dei più giovani e offrire soluzioni che si adattassero ai cambiamenti costanti delle loro vista, dal punto di vista personale e lavorativo.
Di seguito indichiamo alcuni degli aspetti che rendono il conto Hype tra i migliori per i giovani under 25.
• Costi: presenta tre piani che hanno un rapporto costi servizi molto vantaggioso, dato che il conto Start è gratuito, il Next prevede una spesa di 2,90 € e il Premium di soli 9,90 €.
• Strumenti di pagamento: si disporrà di una Mastercard Debit, che permette di gestire in maniera immediata le spese, ma con limiti che potranno essere regolati dall’utente in base alle necessità.
• Il cashback: più si utilizza la carta e massaggiare sarà il guadagno attraverso il cashback sui singoli articoli. Basterà accedere all’apposita sessione e scegliere il prodotto o il servizio di maggiore interesse, per ottenere un cashback che va dallo 0,5% fino al 10% su qualunque tipologia di operazione.
OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU HYPE
Tinaba: conto dabvvero molto pratico per gli under 25
L’idea che ha portato alla creazione del conto corrente Tinaba, nasce dal Gruppo Banca Profilo e rispecchia la volontà di offrire un prodotto attraverso cui ottenere il massimo dell’operatività da uno strumento finanzio, ma senza doversi preoccupare dei costi.
Infatti, Tinaba può essere considerato tra i migliori conti under 25 grazie a un’offerta studiata presentando un prodotto che abbia spese limitate, basta considerare che per l’apertura e il rilascio della carta non è previsto un costo, così come nel caso in cui si effettuano prelievi o bonifici grazie al collegamento a un IBAN italiano.
Gruppi di spesa e vantaggi
Uno degli aspetti che ha reso questo conto tra i più utilizzati dagli under 25 è la possibilità di disporre di un’ampia operatività, a cui si aggiunge anche la presenza di un’opzione molto utile come quella dei Gruppi di Spesa.
Un sistema nato per semplificare la gestione dei soldi, in caso in cui si debba affrontare una spesa condivisa sia di piccole dimensioni, sia più ingente. Infatti, attraverso Tinaba, si potrà decidere di creare una sorta di spazio cointestato con altri soggetti, che a sua volta dispongono di un conto corrente Tinaba, in cui versare il denaro necessario all’operazione da eseguire.
In questo modo si avrà il grande vantaggio di non doversi preoccupare di anticipare del denaro per la realizzazione di un progetto di un lavoro, una festa tra amici, oppure di una cena con i colleghi, anticipando il denaro. Il pagamento potrà essere eseguito dopo che si sono ottenuti i soldi richiesti.
Infine attraverso Tinaba si possono promuovere anche le iniziative personali dei più giovani, con il sistema crowdfunding, ovvero una forma di raccolta fondi, che potrà essere eseguito direttamente attraverso l’app e senza doversi rivolgere a siti esterni specializzati.
OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU TINABA
Illimity Bank: il conto corrente under 25 con conto deposito incluso!
CONTO NON PIU’ DISPONIBILE
CONTO NON PIU’ DISPONIBILE
Il progetto Illimity Bank nasce dal voler creare un conto di nuova generazione, adatto sia a alle famiglie, sia ai più giovani, combinando quindi la sicurezza di un gruppo bancario riconosciuto in Italia, l’esperienza del suo fondatore, l’ex ministro Corrado Passera, le idee di un team di professionisti finanziari e una tecnologia innovativa.
L’insieme di questi elementi lo ha portato ad essere considerato dai clienti come un conto di ultima generazione, che rispecchia i cambiamenti economici e che può essere considerato molto vantaggioso per gli under 25.
In quanto conto corrente con IBAN italiano offrirà tutte le soluzioni tipiche di una banca classica, ma a cui si aggiungono però alcune caratteristiche che lo rendono un prodotto economico unico, come la presenza di un conto deposito integrato.
Tra le principali particolarità che identificano Illimity Bank un conto utile per i giovani vi è un perfetto equilibrio tra costi e servizi offerti. Si disporrà di una versione definita Smart, a zero spese, e del conto a pagamento Plus, ma che offre l’opportunità di azzerare i costi mensili, nel caso in cui si decide di utilizzarlo per far accreditare lo stipendio, o se si effettuano un minimo di 300 € di spesa con una delle carte.
Altro aspetto che lo rende molto adatto ai giovani è la presenza di tre diverse tipologie di strumenti di pagamento Illimity, appratenti al circuito Mastercard.
• Carta di debito: viene rilasciata al momento dell’attivazione del conto, con un sistema di addebito diretto.
• Carta prepagata Illimity: prevede un plafond ricaricabile per un massimo di 12.500 € e la possibilità di richiederla al costo di 15 €.
• Carta di credito: non è previsto un canone per il conto Plus, mentre per quello Smart sarà necessario un versamento annuale di 20 €. Si disporrà di un plafond massimo di 1.500 € che verrà addebitato a fine mese sul conto Illimity. Il rilascio della carta è però soggetto a valutazione della banca.
OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU ILLIMITY
Caratteristiche di un conto corrente Under 25
Ciò che distingue i migliori conti correnti under 25 da altre tipologie di prodotti bancari, è la presenza di una serie di servizi accessori che li rendono al contempo degli strumenti di pagamento efficaci, ma anche elementi attraverso cui gestire al meglio le proprie finanze, risparmiando e semplificando le proprie attività personali e lavorative.
In questa prospettiva si possono identificare specifiche caratteristiche di queste tipologie di conti correnti. Vediamo le principali.
Flessibilità dei costi
Gli under 25 sono un target di clienti molto particolare, dato che inglobano sia i giovani che si trovano ad affrontare ancora gli studi e quindi necessitano di un conto corrente a basso costo, sia coloro che invece hanno iniziato un’attività lavorativa e quindi richiedono da un prodotto flessibilità e la possibilità di ampliare nel futuro i servizi.
Per questo quasi tutti i migliori conti correnti prevedono pacchetti economici differenti ognuno con l’attivazione di una serie di opzioni finanziarie che possono essere utili a migliorare la gestione del denaro e la contabilità personale degli under 25. In questo modo sarà possibile passare da una versione a un’altra del conto in caso di necessità, per esempio se si dovranno aumentare i limiti di pagamento, oppure voler utilizzare servizi più vantaggiosi.
Sistema multicanale
L’intuitività è un altro degli aspetti che caratterizza questa tipologia di conto corrente, dato che spesso viene aperto da soggetti che non hanno molta esperienza nel settore economico. Le interfacce prevedono menù in cui gestire tutte le funzionalità del conto oltre ad avere una panoramica immediata del saldo e dei movimenti effettuati.
Inoltre, si richiede la possibilità di controllare le singole operazioni sia attraverso un’app dedicata e quindi impiegando ogni smartphone, sia utilizzando una piattaforma online.
Pagamenti smart
Un soggetto under 25 è un individuo che può trovarsi spesso lontano dall’ufficio o da casa per motivi di studio, personali e lavorativi, necessitando di uno strumento che possa essere utilizzato senza difficoltà e in maniera sicura.
Per questo si prevedono conti correnti con applicazioni compatibili con i nuovi sistemi digitali di pagamento, prevedendo una carta virtuale che potrà essere aggiunta nel wallet del proprio cellulare per effettuare acquisti online o presso gli esercenti attraverso i sistemi di Apple Pay e Google Pay.
A questo si aggiunge la possibilità di comprare prodotti e servizi anche in valute differenti dall’euro, con il vantaggio di ottenere tassi di cambio vantaggiosi e in alcune versioni senza l’aggiunta di costi.
Polifunzionalità
I migliori conti correnti under 25 devono essere strumenti che permettono di semplificare le attività economiche dei giovani offrendo oltre alle tradizionali operazioni bancarie anche una serie di elementi che possono contribuire a controllare eventuali spese quotidiane o ridurre le uscite e permettere di risparmiare denaro.
Per questo si avrà l’opportunità di disporre di diversi servizi, per mettere da parte i propri risparmi, ottenere un finanziamento per raggiungere un obiettivo, oppure avere un vantaggio economico ogni volta che si utilizza la carta per eseguire un acquisto.
Tra le varie opzioni si disporrà anche di un sistema di report delle uscite, con statistiche e di personalizzare ogni singola spesa o entrata. Infine, alcuni dei migliori conti prevedono anche sistemi di investimento con l’applicazione di interessi sui depositi o l’opportunità di condividere un acquisto con altri soggetti, il tutto in modo digitale.
Tutela per i conti correnti under 25
Avere la libertà di utilizzare il conto corrente per eseguire tutte le transazioni in sicurezza è un aspetto che caratterizza tutti i migliori conti correnti under 25. Ma quali sono i livelli di protezione previsti? Si disporrà di strumenti in cui si uniscono il rispetto delle normative previste in ambito Europeo e internazionale, al fine di tutelare i dati, e l’aggiunta di tecnologie di ultima generazione finalizzate alla protezione del denaro.
In particolare, l’accesso al conto avverrà solo attraverso rilevamento biometrico o codice di sicurezza con password dispositiva, a cui si aggiunge un’autenticazione forte per qualunque tipologia di transazione effettuata attraverso le app di gestione.
Alcune versioni di conto prevedono anche polizze assicurative aggiuntive che permettono di tutelare il cliente dalle eventuali frodi online o dalle transazioni non autorizzate. Infine, per le carte collegate è previsto il sistema di riconoscimento a chip e quello contactless.
Polizze assicurative
Infine, tra le caratteristiche dei conti correnti under 25 si dovranno considerare la presenza di diversi pacchetti assicurativi, che si attivano per coprire eventuali imprevisti durante i viaggi o per l’utilizzo della carta, molto utili per i giovani che sono sempre in continuo movimento e che vogliono avere la libertà di utilizzare il proprio conto ovunque.