Migliori Conti Correnti per i Giovani: quale scegliere?

I migliori conti correnti per i giovani sono creati per offrire uno strumento versatile e che rispecchia le necessità di un target di clientela flessibile e soprattutto con ampie esigenze. Ma quali possono essere considerati i più adatti? Di seguito andremo a valutare le principali caratteristiche e le opinioni degli utenti.

Un conto giovani ha tutte le particolarità di un tradizionale strumento di pagamento, dato che offre soluzioni per affrontare le spese quotidiane, prodotti affidabili e semplici da utilizzare, ma al contempo deve racchiudere delle potenzialità molto più ampie.

Infatti, il target a cui si riferisce sono i soggetti “giovani”, ovvero quelli compresi tra un’età di 18 e 30 anni e che vivono in pieno i cambiamenti di un mondo sempre più improntato alla globalizzazione alla connettività attraverso il web e gestibili ovunque, senza limitazioni di orario e di operatività.

In questa prospettiva tutti i conti per giovani prevedono un insieme di elementi che li rendono altamente tecnologici e utilizzabili attraverso gli strumenti di impiego quotidiano: smartphone, tablet e computer.

Sono prodotti sviluppati per incrementare le potenzialità di ogni singolo utente nel gestire al meglio le proprie finanze attraverso una serie di servizi innovativi, che appaiono perfetti per la vita di un soggetto, come quello degli under 30, in continuo movimento e cambiamento.

Migliori conti per giovani:

Selfy Mediolanum: il conto corrente per giovani per eccellenza

SelfyConto Mediolanum

SelfyConto Mediolanum

Banca Mediolanum è un istituto di credito che ha sempre posto attenzione all’innovazione, creando strumenti molto adatti ai giovani sia per la presenza delle ultime tecnologie in materia di finanzia, sia per i costi contenuti.

Il conto Selfy Mediolanum è stato ideato per offrire agli under 30 uno strumento dalle elevate potenzialità e a un costo zero, dato che se non si è ancora compiuti i 30 anni si avrà la possibilità di utilizzare il conto con tutti i servizi e senza pagare un canone.

Caratteristiche

Ma perché scegliere Selfy Mediolanum come conto? È un prodotto smart che prevede una registrazione direttamente attraverso l’applicazione predisposta, un qualcosa che può essere effettuato in pochissimi minuti.

Inoltre si disporrà di tutti i servizi di una banca tradizionale e di una carta di debito Mastercard collegata al conto a cui si potranno aggiungere in caso di necessità altri strumenti che aumentano l’operatività: una versione Mastercard Prepaid e una di credito.

È un conto correte che permette di ottenere numerosi vantaggi grazie alla presenza di un sistema di risparmio e di investimento con l’opportunità di investire denaro nel trading, in fondi garantiti e servizi aggiuntivi che possono essere perfetti per un target di utenza giovane.

SelfyCare Travel: si disporrà di una polizza aggiuntiva che copre eventuali infortuni o problematiche durante i viaggi all’estero.

SelfyCare Pet: per gli amanti degli animali, si offre un’assicurazione da attivare per il loro benessere, grazie alla quale si potranno affrontare spese in caso di problematiche di salute o incidenti.

Il mio bilancio: è un’opzione che permette di contribuire a gestire al meglio il bilancio di ogni utente, attraverso statistiche di spese.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU SELFY

Hype: il conto corrente più giovane più scelto in Italia!

Conto corrente Hype

Conto corrente Hype

Il connubio tra un conto corrente tradizionale e i sistemi Fintech sono le principali caratteristiche evidenziate nelle recensioni sul conto corrente Hype, un prodotto realizzato dalla società Hype S.p.A un istituto di moneta elettronica collegato a Banca Sella.

È un conto corrente molto adatto ai giovani, dato che prevede un rapporto costi-servizi elevati, e con la particolarità di offrire in modo continuo sempre novità, ampliando sia la possibilità di organizzare al meglio il proprio denaro, sia le attività che si possono svolgere.

Ma cosa si può fare con il conto Hype? Dai bonifici ai pagamenti delle bollette, dai prelievi attraverso le carte Mastercard agli acquisti, fino alla possibilità di ottenere un ritorno economico con il cashback: i servizi sono a 360°.

Start e Next

Hype S.p.A offre 3 tipologie di conti: Start, Next e Premium. I primi due sono quelli preferiti dai giovani grazie al fatto di offrire diversi servizi, ma con costi contenuti.

Conto Start: si disporrà di una carta prepagata Mastercard con IBAN, che si potrà aprire senza costi di gestione. Il plafond di attività è limitato a 20.000 € annuale, ma si avrà il vantaggio di utilizzare tutti i servizi aggiuntivi di Hype, come il cashback con prelievi e transazioni in euro a costo zero.

Conto Next: è tra le versioni più utilizzare da un target giovanile grazie a un costo di soli 2,90 € al mese e alla presenza di un numero impressionate di servizi. Il plafond di spesa è illimitato e si disporrà di una carta di debito Mastercard, con un addebito diretto sul conto, molto utile per gestire le proprie spese.

A questo si aggiungono una serie di opzioni che possono essere utili per i giovani, come la presenza della funzione obiettivo per risparmiare denaro e raggiunger un progetto e la possibilità di chiedere un prestito dai 2000 € fino a un massimo di 25.000 €. Infine, si disporrà di una protezione aggiuntiva per gli acquisti online e i prelievi.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU HYPE

Tinaba: conto molto pratico e molto usato tra i giovani

Il conto corrente Tinaba è collegato alla Banca Profilo, offrendo con questo strumento tutte le innovazioni di una tecnologia smart e al contempo la possibilità di utilizzarlo anche dai più giovani, grazie al fatto di essere a costo zero.

Tinaba prevede un IBAN Italiano a cui è collegata una carta dei debito Mastercard, due caratteristiche che permettono di gestire in modo completo le attività di ogni soggetto.

Inoltre è un prodotto molto sicuro, dato che dispone di un controllo attraverso un’app il cui accesso può avvenire solo con doppia verifica e con un aggiornamento delle informazioni in tempo reale. Infine, la Banca Profilo è uno degli istituti di credito più solidi in Italia.

Pro e contro

I vantaggi di utilizzare Tinaba per i giovani sono diversi, rendendolo uno dei migliori prodotti per questo target di clienti.

Opzione salvadanaio: si disporrà di un sistema di risparmio in cui inserire una certa somma di denaro giornaliera o mensile al fine di raggiungere uno specifico traguardo. Il prelievo avverrà in modo automatico dal conto e senza incidere sul bilancio personale.

Pagamenti digitali: si disporrà di una carta Tinaba reale e di una virtuale che è utilizzabile anche con tutti i sistemi digitali da Apple Pay a Garmin Pay.

Trasferimenti istantanei: sarà possibile inviare il denaro ad altri utenti Tinaba in modo gratuito e istantaneamente utilizzando direttamente la rubrica.

Gruppi di spesa: il conto corrente Tinaba permette di creare dei sottoconti separati, chiamati Gruppi di spesa da condividere con altri utenti e utilizzare per raggiungere un obiettivo comune. Molto utile soprattutto se si deve organizzare una festa, un regalo per un amico, oppure si deve pagare una cena o un pranzo di lavoro.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU TINABA

Illimity: conto corrente per giovani ideale avendo anche conto deposito!

CONTO NON PIU’ DISPONIBILE

La Banca Illimity nasce nel 2008 come realtà online affidabile, solida e al contempo improntata all’innovazione e alla tecnologia applicata alla finanza. Ciò è stato possibile per una scelta attenta degli investimenti e alla creazione di un sistema che offrisse ai clienti semplicità e funzionalità.

Il conto Illimity è il risultato di voler creare un prodotto di pagamento che si adattasse a tutte le tipologie di clienti, dai giovani alle famiglie. L’apertura e la gestione avvengono attraverso un’app con un’interfaccia intuitiva e che permette un controllo in tempo reale di tutte le funzioni.

Si disporrà di un IBAN italiano e tre diverse tipologie di strumenti di pagamento: carta di debito, prepagata e di credito. Ma ciò che rende questo conto uno dei migliori prodotti per i più giovani è il sistema di deposito.

Vantaggi

Risparmiare è un fattore importante per i giovani, che possono utilizzare questi soldi per crearsi una famiglia, o a fini lavorativi per esempio pagando un corso di specializzazione o un viaggio di lavoro. In questa prospettiva Illimity Bank ha fuso in un unico prodotto la possibilità di disporre di un conto operativo e di uno di deposito.

Il vantaggio principale è quello di ottenere un rendimento fisso che sarà proporzionato alle somme versate e alla tempistica temporale, con un minimo di 6 mesi e un massimo di 60.

Sono previste due tipologie di conto deposito: vincolato e svicolato. Nel primo caso si otterrà un rendimento che a sei mesi si aggira intorno allo 0,60%, con un massimo del 2% nel caso del vincolo più lungo. L’interesse maggiore è dovuto al fatto che i soldi posizionati in un conto deposito vincolato, non potranno essere utilizzati fino alla scadenza dei termini.

Nel caso invece del deposito svincolato, sarà possibile ottenere un rendimento e al contempo disporre in qualunque momento del proprio denaro in caso di necessità. Le percentuali degli interessi sono minori con un minimo pari allo 0,50% e un massimo dell’1,60%.

CONTO NON PIU’ DISPONIBILE

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE DETTAGLIATA SU ILLIMITY

Come funzionano i conti correnti per giovani?

Nel creare il miglior conto per giovani tutte le principali aziende specializzate negli strumenti di pagamento hanno posto la massima attenzione a dotarli di caratteristiche che li rendono molto flessibili, offrendo diverse opzioni che potranno essere attivate all’occorrenza e in base allo stile di vita personale o lavorativo di un giovane.

Ma quali sono i fattori che possono definire un conto corrente tra i migliori per questo target di clienti? Vediamo di seguito tutti gli aspetti, dalla registrazione alla gestione, dai costi a cosa si può fare.

Registrazione online

Velocità nell’apertura, combinata alla massima sicurezza sono i primi aspetti che i giovani verificano nel momento in cui decidono di scegliere un conto corrente. Infatti, sarà indispensabile la possibilità di procedere con una sottoscrizione online, che può essere eseguita in pochi minuti senza distogliere l’utente dalla sua quotidianità.

Gestione smart

Altro aspetto considerato indispensabile per definire il miglior conto corrente giovani è quello di disporre di una gestione smart, ovvero attraverso il proprio cellulare o altro dispositivo digitale. In questa prospettiva sono state realizzate applicazioni specifiche per ogni singola tipologia di conto, attraverso le quali, mantenere il controllo del proprio denaro e al contempo eseguire qualunque operazione.

L’app offre la possibilità ai giovani di effettuare le transazioni in ogni momento, rispecchiando uno stile di vita che non sempre riflette gli orari ordinari di una banca, oltre a ridurre i costi dei servizi presenti.

Gestione Fintech

La tecnologia presente nei conti corrente per giovani dovrà offrire soluzioni integrative alla semplice operatività di uno strumento bancario. Oggi si ricerca in un unico prodotto la possibilità di gestire al meglio il proprio denaro, effettuando pagamenti, ma anche con l’opportunità di avere servizi di risparmio, statistiche delle spese, e la possibilità di investire il proprio denaro su prodotti di nuova generazione, il tutto disponendo di un unico conto corrente online.

Un conto giovani deve potersi adattare alla vita in continuo cambiamento dell’utente sia per quanto riguarda le attività personali, sia quelle lavorative. Per questo si ricercheranno anche sistemi integrativi per chi si trova spesso lontano da casa, con polizze viaggio o per infortunio, oltre a un supporto di pagamenti in valute diverse dall’euro.

Rapporto Costi/Servizi

Tra gli aspetti che subito vengono presi in considerazione dai più giovani, vi sono i costi fissi e quelli variabili, che dovranno essere proporzionati al numero di servizi presenti. Sarà quindi necessario offrire a questo target di utenti una scelta di tipologie di conti ognuno con una serie di funzionalità e con spese ridotte.

Infatti, spesso, le entrate finanziarie dei giovani non sono fisse, ma incerte e per questo sostenere un costo elevato per un conto corrente, non è una valida soluzione.

Plafond

Avere la massima libertà di utilizzare il conto corrente è uno delle caratteristiche principali di un prodotto finalizzato per i giovani. Si potrà disporre di diversi servizi sia dal punto di vista bancario, sia per ciò che riguarda le attività aggiuntive, con un plafond di spesa che non prevede limito o con massimali molto ampi.

I conti per giovani dovranno quindi prevedere ampia disponibilità di impiego degli strumenti di pagamento, con diverse tipologie di carte e l’opportunità di utilizzarle per svolgere tutte le attività necessarie.

Compatibilità

La tecnologia applicata alla finanza è l’elemento principale che deve caratterizzare tutti i migliori conti correnti per giovani. Per questo un fattore che viene preso in considerazione è quello della compatibilità con altre tipologie di sistemi di pagamento.

Un esempio è la presenza di una carta di debito o prepagata virtuale che potrà essere integrata nel wallet del proprio cellulare e quindi compatibile con l’utilizzo di Apple Pay e Google Pay. Potrà essere molto utile anche disporre di un conto corrente che si possa collegare ad un account come PayPal.

Bonus per i giovani

Scegliere tra le numerose offerte dei conti giovani non è semplice, ma un parametro da considerare può essere anche la presenza di un bonus di sconto per gli utenti al di sotto dei 30 anni.

Spesso il bonus giovani si concretizza in una riduzione del canone mensile o in una vera e propria forma di gratuità del conto corrente. La sua presenza può essere indicativa nel sottolineare come la banca o l’istituto finanziario, abbia posto molta attenzione a realizzare un prodotto specifico per i giovani.

Sicurezza

L’innovazione dei nuovi conti smart ha anche un lato oscuro, con un aumento delle frodi su internet sia sui conti correnti, sia sulle carte collegate, per questo i migliori prodotti per i giovani dovranno prevedere anche sistemi elevati di crittografia e un accesso sicuro.

Tutti i conti richiedono un accesso a doppia verifica, la presenza di un autenticazione forte per le transazioni online e la possibilità di utilizzare i sistemi di protezioni Mastercard e VISA.

Alcune versioni prevedono in aggiunta anche assicurazioni in caso di furto avvenuto al momento del prelievo, e di frode negli acquisti, con una garanzia aggiuntiva che tutela il cliente nelle sue operazioni quotidiane.

Infine, si dovrà considerare anche la presenza di una garanzia bancaria, come l’adesione al fondo dei a 100.000 € per i singoli conti.

Leave a Reply

CLASSIFICA MIGLIORI CARTE GRATISSCOPRI DI PIU'