Come e dove conviene aprire il Miglior Conto Corrente Estero Online?

 

Come e dove aprire un Conto Corrente all'Estero anche Online

Molti si chiedono se aprire un conto corrente all’estero sia legale o meno. La risposta a questo quesito è davvero semplice, bisogna premettere infatti che il denaro viene classificato come una cosa mobile pertanto, il proprietario può farne ciò che vuole, entro i limiti di legge sempre!

Quindi nulla vieta di aprire un conto corrente online all’estero anche online a patto, di rispettare la normativa fiscale vigente. le motivazioni alla base di questa scelta possono essere le più varie, come il desiderio di mettere al sicuro i propri risparmi, magari da possibili aggressori o creditori che non potranno venire a conoscenza del patrimonio depositato all’estero. Questa scelta potrebbe essere fatta da coloro che nel paese d’origine vengono classificati come cattivi pagatori o anche più semplicemente da chi è protestato.

La normativa fiscale estera infatti ha un’altra legislazione completamente diversa dalla nostra. A prescindere da tutto questo, si potrebbe anche aprire un conto corrente estero online solamente perché va di farlo, senza alcuna motivazione precisa.

Vediamo qualche dettaglio in più.

Aprire un Conto Corrente all’estero: Ecco i Conti Esteri online Consigliati

Blackcatcard

Blackcatcard

  • Fino al 4% annuo su saldi mensili
  • Conto IBAN gratis (anche se risiedi fuori Europa)
  • IBAN di Malta (MT)
  • Canone mensile Gratuito
  • 5 bonifici gratuiti al mese
  • Invia e ricevi CRIPTOVALUTE
  • Assistenza 7 su 7 
Viabuy

Viabuy

  • Senza controllo reddito dimostrabile
  • Senza controllo solidità finanziaria
  • IBAN Lussemburgo
Revolut

Revolut

  • IBAN Lituania
  • Canone Gratis
  • Bonifici Gratis
Mypos

Mypos

  • Conto Aziendale
  • IBAN Bulgaria o Inghilterra
  • Include il POS

Perché aprire un conto corrente online all’estero?

Il motivo per cui sempre più persone decidono di aprire un conto corrente in un Paese diverso dall’italia facendolo magari direttamente da internet può essere quello di voler mettere al riparo i propri risparmi. Gli investimenti finanziari nel nostro paese risentono dell’aumento o del calo dell’inflazione, pertanto possono nascondere dei rischi. Investendo in un Paese in cui la moneta è diversa dalla nostra, non solo si benefica del cambio valuta, sempre se è conveniente, ma si corre al riparo dalle oscillazioni tipiche del nostro mercato. Un altro aspetto fondamentale di cui è impossibile non parlare, è la minore burocratizzazione del mercato estero, meno controlli, meno rischi e più garanzie, ovviamente dipende dal tipo di mercato a cui ci si rivolge.

Requisiti per aprire un conto corrente estero

Spesso si sente parlare di conti esteri offshore, questo incuriosisce perché si crede che presso questi conti correnti sia possibile depositare denaro senza problemi e senza alcun controllo. In realtà, tutto quello che si vede nei film non è verità.

Perché sia possibile aprire un conto corrente estero, anche online, è indispensabile che il denaro da depositare sia di provenienza legale. Il denaro deve essere cioè dichiarato, provenire da un reddito legittimamente dichiarato o possa essere collegato ad un reddito che rispetti questi requisiti.

Inoltre, su tale somma devono essere state appositamente pagate le tasse previste dal paese di provenienza, in poche parole, non si può prescindere da un controllo fiscale accurato altrimenti si verrebbe immediatamente scoperti, con tutti i rischi che conseguono a questa operazione, ovvero possibili sanzioni, multe e risvolti penali non indifferenti.

Cosa serve per aprire un conto online estero?

Aprire un conto corrente all’estero non è difficile poichè spesso si possono trovare online soluzioni semplificate che soddisfano le richieste dei clienti. Alcune carte come quelle che recensiremo a breve sono perfette per spostare il denaro tra un Paese all’altro senza troppe difficoltà nè documentazione eccessiva richiesta.

Al contrario rivolgendosi ad un istituto bancario presente in uno Stato estero le cose cambiano poiché la normativa anti-riciclaggio è molto restrittiva e richiede una documentazione fiscale adeguata per consentire di verificare che tutto sia in regola. Inoltre, documentazione imprescindibile per richiedere un’apertura di conto è la bolletta di un’utenza domestica di proprietà o in affitto, un estratto conto o una busta paga e le referenze del cliente che intende aprire un conto. Appare dunque chiaro che per aprire un conto corrente è necessario avere una certa reputazione altrimenti non ci sarà l’accesso facilitato.

Conviene aprire un conto all’estero?

Dopo queste premesse la risposta alla domanda è molto semplice, la maniera più tradizionale è piuttosto artificiosa e dispendiosa, anche perché tutti i Paesi dell’Europa senza prima aver ottenuto la documentazione necessaria non rilasciano alcun conto corrente, proprio perché tra gli Stati ci sono degli specifici accordi che mettono a rischio anche le transazioni dei privati se non affermano la verità sulla provenienza del denaro.

In Svizzera ad esempio è molto facile aprire un conto corrente ma solo se si dimostrale provenienza lecita del denaro, i costi però sono comunque elevati e non sempre è un’operazione che conviene svolgere. Anche perché è importante recarsi di persona nello Stato in cui si desidera aprire il conto corrente.

In Inghilterra dopo la Brexit la regolamentazione col paese è molto più restrittiva e pertanto se inizialmente poteva essere conveniente adesso non è più così. Sicuramente ci potrebbero essere delle remunerazioni elevate per l’apertura del conto corrente all’estero, anche in fatto di tasse e burocratizzazione.

Ci si potrebbe anche rivolgere a Paese che sono ad alto rischio per ottenere maggiore convenienza, però il rischio potrebbe essere quello di perdere completamente l’intero patrimonio. Bisognerebbe valutare caso per caso cosa conviene fare e cosa no.

Apertura del conto estero

In alternativa e in maniera molto più semplice, ci si può rivolgere a degli istituti bancari online esteri che consentono di effettuare l’apertura del conto corrente.

In questi casi, la documentazione richiesta è ridotta, anche perché si tratta di carte molto simili a delle prepagate che però permettono di pagare in qualsiasi esercizio commerciale e online con la massima sicurezza. Le carte sono nominative, dotate di iban e consentono di eseguire e ricevere bonifici sepa ovunque nel mondo e senza alcun rischio.

Le carte prepagate vengono inviate dall’istituto direttamente a casa, permettono di ottenere l’iban ma anche di depositare denaro o cambiarne la valuta da paese in paese senza alcun pagamento accessorio. Del resto poter verificare ed eseguire qualsiasi operazione direttamente dal proprio smartphone è molto conveniente.

Ecco quali sono i migliori conti correnti esteri a cui rivolgersi per pagare online ed eseguire qualsiasi genere di transazione senza costi aggiuntivi.

Dove conviene aprire un conto estero?

Di seguito le recensioni dei principali conti esteri utilizzati oggi anche da molti italiani.

Recensioni Conti Esteri Online:

Blackcatcard

Blackcatcard
  • Fino al 4% annuo su saldi mensili
  • Conto IBAN gratis (anche se risiedi fuori Europa)
  • IBAN di Malta (MT)
  • Canone mensile Gratuito
  • 5 bonifici gratuiti al mese
  • Invia e ricevi CRIPTOVALUTE
  • Assistenza 7 su 7 

Blackcatcard si configura come un’alternativa versatile e comoda per chi intende gestire agevolmente le proprie finanze. Grazie alla gestione gratuita di un conto IBAN e alla dotazione di una Mastercard Blackcatcard, offre un’esperienza priva di spese nascoste.

Il programma di cashback, che può raggiungere fino al 5%, emerge come un elemento di forza, specialmente con vantaggi specifici come il 5% sul Google Play Store, il 2% su Amazon e lo 0,5% per gli acquisti con carta. Questa particolarità aggiunge un valore concreto alle transazioni quotidiane e agli acquisti online.

La presenza di un IBAN estero di Malta (MT) si distingue come un tratto distintivo, agevolando transazioni internazionali senza intoppi. In aggiunta, il tasso annuo del 4% sul saldo del conto contribuisce a rendere più allettante l’utilizzo della carta, garantendo un rendimento aggiuntivo.

La registrazione online, senza bisogno di recarsi fisicamente in un ufficio, costituisce un beneficio aggiuntivo semplificando il processo di acquisizione della carta in modo rapido e senza complicazioni. La consegna gratuita in tutto il mondo attraverso posta ordinaria agevola l’accesso a questa carta anche per chi risiede al di fuori del paese di emissione.

La mancanza di una verifica del credito e l’accessibilità per individui di età superiore ai 16 anni ne estendono l’adattabilità a un vasto pubblico, compresi i giovani utenti alla ricerca della loro prima carta di pagamento.

La possibilità di ottenere carte aggiuntive in quantità illimitata, personalizzate con nickname incisi, conferisce un grado di flessibilità unico per personalizzare l’esperienza di pagamento. Inoltre, i trasferimenti gratuiti da carta a carta consentono scambi immediati senza limiti di importo o commissioni, aggiungendo un ulteriore livello di praticità.

Per concludere, la gestione completa delle impostazioni della carta, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, offre agli utenti un controllo totale sulla propria esperienza finanziaria. La possibilità di monitorare i limiti di spesa, bloccare la carta se necessario e ricevere notifiche per tutte le transazioni aggiunge un livello di sicurezza e controllo che può essere rassicurante per gli utenti. In sintesi, la Blackcatcard si propone come una soluzione robusta per chi cerca una carta prepagata versatile e priva di complicazioni, rispondendo alle esigenze di una gestione finanziaria moderna.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU BLACKCATCARD

Viabuy

Viabuy
  • Richiedi online senza verifica solvibilità
  • Richiedi senza controlli reddituali
  • Richiedi senza controlli bancari
  • IBAN ESTERO
  • LIMITE PRELIEVO: 1600€/giorno

Viabuy più che un conto corrente estero è molto più simile ad una carta prepagata. a differenza di quest’ultima però presenta un codice iban ed è molto sicura. In primis bisogna specificare che la carta Viabuy può essere richiesta direttamente online compilando il form con gli appositi dati necessari per richiederla. La carta possiede ottime caratteristiche pertanto è stata definita una delle migliori al momento presenti sul mercato.

Ha un platfond di ben 50 mila euro e un costo piuttosto contenuto, con soli 69,90 euro si può ricevere il prodotto a casa, la carta avrà nome e cognome proprietario in rilievo così come il codice iban. Il circuito di pagamento che questa carta sfrutta è quello Mastercard, l’unica differenza è che non si appoggia su nessun conto quindi non è un problema essere protestati o considerati come cattivi pagatori, l’azienda che la rilascia non effettua ricerche in questo senso.

Per mantenere questa carta è necessario pagare un canone annuo molto basso e accessibile davvero a tutti, solamente 19,90 euro annue, inoltre ciò che si può versare quotidianamente è una cifra di 2.400 euro. Insomma, considerando queste prime caratteristiche non si può non parlare bene di questa carta.

La carta grazie alla presenza dell’iban consente di inviare e ricevere bonifici sepa o tradizionali senza alcuna difficoltà, l’accesso all’home banking è semplice e veloce. Basterà avere un dispositivo connesso a internet per poter tranquillamente accedere a autorizzare le transazioni desiderate in tutta sicurezza.

La carta infatti anche se viene richiesta una documentazione ridotta rispetto a quella necessaria per l’apertura di un conto corrente, consente di poter ricevere sms alert e tutto il necessario eseguire pagamenti e transazioni online. L’azienda emittente è la BPO Finantial che non richiede documenti fiscali per l’apertura della carta, inoltre essendo slegata completamente dal proprio conto personale può essere usata per depositare fondi da tenere al sicuro da possibili aggressioni patrimoniali. La carta non ha costi legati alle operazioni, anche i bonifici sepa sono completamente gratuiti e questa, è una delle caratteristiche più rare da trovare.

L’unico onere è quello di una commissione pari a 2,75% se vengono eseguiti dei pagamenti in moneta estera. Sicura al 100% è adatta a protestati, giovani ma anche aziende o comunque possessori di partita iva. Sarà possibile pagare in qualsiasi negozio fisico o anche sui siti online, l’importante è che accettino il circuito Mastercard ormai ammesso ovunque sul web. L’unico requisito per ottenere questa carta è possedere la cittadinanza europea.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU VIABUY

Revolut

Revolut Standard
  • CANONE: 0 €
  • EMISSIONE: 0 €
  • RICARICA: 0 €
  • PRELIEVI: 0 €
  • LIMITE PRELIEVO: 200 €/giorno
  • Carta con IBAN ESTERO

Il conto corrente Revolut viene considerato uno dei conto corrente del futuro. Il conto in questione appartiene al circuito Mastercard e dunque fornisce tutte le garanzie di quest’ultimo, per richiedere la carta basta semplicemente inserire i propri dati senza alcuna documentazione specifica legata all’attività fiscale. la differenza rispetto a un classico conte risiede anche nella possibilità di poter scegliere il momento migliore per cambiare la propria valuta in un’altra così da poter pagare meno costi connessi al cambio.

La carta offre moltissime possibilità di acquisto etc, adatte non solo ai più giovani ma anche alle società e a quelle aziende che desiderano magari sfruttare la versione Metal o Gold per avere benefici maggiori. Per quanto riguarda i turisti o comunque viaggiatori più accaniti, la carta è la soluzione migliore rispetto a qualsiasi altro competitor presente sul mercato, in primsi perché consente di pagare in quasi tutte le valute correnti senza alcun onere o richiesta specifica, ci si può trovare in qualsiasi paese e pagare con la massima tranquillità nelle soluzioni peggiori.

I costi connessi alla inchiesta della carta sono comunque molto bassi rispetto ad un conto corrente estero tradizionale, la versione standard ad esempio non ha alcun costo per la richiesta e promette funzionalità considerate base, con le altre invece ci sono oneri comunque contenuti, ovvero un costo che varia dai 3,99 euro ai 9,99 euro.

Per quanto riguarda la sicurezza anche questa è ai massimi livelli, si possono tranquillamente richiedere gli sms alert, email e molto altro per eseguire qualsiasi operazione senza difficoltà. Infine, è bene specificare che la carta fisica non è indispensabile, si può anche pagare direttamente senza e richiederla successivamente, verrà consegnata in pochi giorni senza costi aggiuntivi.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU REVOLUT

MyPos

MyPos
  • CONTO IBAN ESTERO GRATUITO
  • CARTA VISA GRATUITA
  • Accesso immediato ai fondi

Di origine inglese, nato nel 2012 il conto My Pos è indicato soprattutto per esercenti la libera professione, tassisti o negozi, si tratta di un conto sicuro e molto moderno che oltre alle caratteristiche tipiche di un conto consente inoltre di ricevere pagamenti di ogni genere di carta o modalità online direttamente e senza difficoltà.

Il sistema è sicuro al 100% in quanto nonostante abbia sede in Inghilterra è stato anche accreditato dalla banca bulgara. L’accesso al conto permette di usufruire di ben 12 valute differenti, dunque, a prescindere dalla moneta con cui vengono eseguiti o ricevuti i pagamenti non si corrono rischi relativi alla trasformazione o conversione della valuta che inoltre, può essere eseguita in ogni momento per usufruire dei tassi che agevolano di più.

L’accesso al conto è un po’ più complicato rispetto agli altri in quanto si rivolge ad attività, in questo caso sarà pertanto necessario fornire i dati inerenti l’attività finanziaria con oneri fiscali annessi. In ogni caso il beneficio sarà indubbio e lo confermano le numerose recensioni positive date anche dalla minore burocratizzazione annessa al sistema rispetto al servizio offerto nel nostro paese molto più pesante e lento nelle procedure.

La privacy è alla base del rapporto di sicurezza con i clienti e pertanto è impossibile negare l’attenzione posta dalla banca a questo aspetto. Sarà poi onere del cliente scegliere un dispositivo MyPos che verrà inviato a casa in base alla scelta effettuata. In questo caso bisognerà anche pagare le spese per la ricezione dello stesso, si tratta comunque di dispositivi smart che permettono di avere sotto controllo qualsiasi operazione. La sicurezza è indubbia, perché in primis viene utilizzato un sistema crittografato con tecnologia TLS ma anche perché si possono richiedere sicurezze aggiuntive, il codice iban fornito sarà inglese o bulgaro ma comunque facilmente riconoscibile.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU MYPOS

Leave a Reply

CARTA GRATIS CON IBAN ESTERO - 4% ANNUO - 5% CASHBACKSCOPRI DI PIU'