La carta prepagata rappresenta la soluzione più efficiente e versatile per concludere un pagamento online. Superflash è una carta virtuale che offre tutti i servizi di una prepagata con qualcosa in più, appartiene infatti al circuito Carta Virtuale che sfrutta il circuito di pagamento sia Visa che Mastercard. Emessa dall’Istituto bancario Intesa San Paolo è una delle più apprezzate e richieste dato che possiede tutti i codici indispensabili per i pagamenti online.
Si tratta di una soluzione estremamente sicura perché consente anche di ottenere dei codici unici che possono essere utilizzati per una sola operazione assicurando l’impossibilità di eventuale clonazione. Inoltre, la stessa garantisce l’opportunità di un uso prolungato, basta infatti entrare con le credenziali all’interno dell’area dashboard dedicata alla gestione per modificarne i parametri e richiedere un uso versatile e diverso. Superflash rappresenta ad oggi la prepagata più comoda e intuitiva da utilizzare, vediamo meglio cos’è e come funziona per una soluzione migliore per il compimento degli acquisti online.
CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!
- 4% annuo lordo
- Canone gratis il primo anno per tutti
- Canone zero fino a 30 anni
- Senza controllo reddito dimostrabile
- Senza controllo solidità finanziaria
- IBAN Estero
- 10% Cashback
- Canone gratis
- Trasferimenti istantanei e gratuiti
Cos’è la carta virtuale Superflash
Indice
Superflash è la migliore carta prepagata offerta da banca San paolo, non solo è dotata di codice iban ma permette di effettuare tutte le operazioni connesse ad un qualsiasi conto corrente bancario. Per tale motivo, i proprietari o intestatari di una carta prepagata Superflash potranno domiciliare le bollette, ricevere il pagamento dello stipendio, effettuare bonifici o riceverli e quant’altro.
La carta Superflash si può ricevere all’indirizzo indicato in versione plastificata, grazie alla quale si potranno ritirare contanti presso un qualsiasi sportello Atm o in alternativa, procedere al pagamento presso negozi fisici o virtuali. Come tante altre prepagate inoltre consente di ottenere la possibilità di pagare in modalità contactless, ovvero senza inserire la carta, direttamente con il passaggio della stessa. Inoltre, dal sito web o dall’app sarà possibile modificare il limite attraverso il quale non sarà necessario richiedere l’inserimento del pin, attualmente fermo a 25 euro.
Cos’è la carta virtuale Superflash
I titolari di Superflash possono richiedere la versione virtuale direttamente dal sito internet, grazie alla stessa, potranno ottenere quanto necessario per concludere un pagamento online. In primis il codice Pan, ovvero l’identificativo di ben sedici cifre, attraverso il quale sarà possibile individuare il circuito di pagamento, generalmente Mastercard, dunque adeguato anche per i pagamenti virtuali all’estero oppure nazionali. Ulteriormente, con la richiesta virtuale si otterranno anche gli altri codici quali la data di scadenza, ma anche il CVV, il codice di sicurezza, univoco, che permetterò di concludere il pagamento virtuale. In ogni caso, l’unicità della carta virtuale risiede nel fatto che questo moderno sistema di richiesta della carta virtuale consente di scegliere attraverso l’opzione carta usa e getta oppure temporanea. Nel primo caso infatti i codici potranno essere utilizzati una sola volta e poi no consentiranno di eseguire un altro pagamento.
Non si corre dunque il rischio che la carta venga clonata o di perdere alcunché. Il richiedente inoltre può scegliere se usare i codici per una o più volte, determinando nel minimo dettaglio l’importo e il resto. Si tratta pertanto di pagamenti sicuri al 100% che consentono di eseguire ogni genere di pagamento.
Come richiedere la carta virtuale Superflash
Per quanto riguarda la richiesta di carta virtuale Superflash, è davvero semplice. Per farlo ci sono due modi diversi, in primis è possibile andare sul sito web di Banca Intesa ed entrare attraverso quelle che sono le credenziali, a questo punto, sarà possibile ottenere i codici necessari per portare a termine il pagamento online. In alternativa, si può eseguire l’intera operazione attraverso l’app di Banca Intesa San Paolo, la stessa infatti viene messa a disposizione dei clienti per gestire i conti e quanto necessario per verificare spese ed entrate. Inoltre, sarà possibile anche richiedere i codici per la creazione della carta virtuale.
Richiesta Carta virtuale
Una volta entrati all’interno del menù delle carta attraverso i propri codici, la richiesta della stessa sarà davvero intuitiva perché si tratta di pochi passaggi da effettuare per poter accedere alla Banca. nello specifico, sarà possibile entrare nella sezione carte e scegliere quella più adatta alla tipologia di pagamento da eseguire. Carta usa e getta se il desiderio è quello di effettuare un solo pagamento, carta di durata se invece è necessario procedere attraverso più pagamenti.
La Banca Intesa del Gruppo San Paolo impone però delle limitazioni relative al numero di carte che si possono richiedere. Nello specifico, sarà possibile ottenere ben quattro codici usa e getta per eseguire quattro pagamenti sullo stesso siti o su sito diverso. Mentre, per quanto riguarda la carta virtuale di durata, se ne potrà ottenere una solamente per volta dalla durata di ben dodici mesi.
Come confermare l’operazione
Una volta ottenuto il codice one shot oppure quello per la carta di durata di ben 12 mesi, non si dovrà fare altro che concludere l’operazione attraverso al conferma mediante i codici connessi al conto. Il nome del proprietario sarà infatti quello del titolare della carta prepagata e l’addebito nonostante vengono utilizzati ulteriori codici sarà eseguito sulla carta prepagata.
Motivo per cui attraverso la O key si otterrà il codice per confermare il pagamento e concludere così l’acquisto. Ovviamente la possibilità di richiedere quando necessario i codici one shot consente di ottenere il meglio, si tratta infatti della scelta più adeguata a qualsiasi necessità proprio in relazione alle garanzie di sicurezza. Non si corre alcun rischio di ottenere la clonazione della carta, poiché subito dopo al conferma del pagamento il codice non sarà più valido e non si potrà eseguire nient’altro.