Nonostante la Brexit abbia segnato in maniera particolare milioni di persone, non manca chi continua a voler risiedere in Inghilterra per motivi economici e non solo. Chiunque risieda sull’isola dopo un certo lasso di tempo non può non avere un conto corrente con Iban del Regno Unito, che si tratta di studenti o lavoratori è indispensabile per tenere il proprio denaro al sicuro. Non manca inoltre chi vuole un conto inglese per questioni di convenienza, tenere i propri soldi in un altro Paese del resto non è un reato, anzi, non c’è nessuna legge che lo viete, considerando anche la convenienza in fatto di tasse. In ogni caso, aprire un conto corrente in Inghilterra ad oggi, è molto più semplice che in passato. Ecco come fare.
Documenti richiesti per aprire un conto corrente in Inghilterra
Indice
Per poter aprire un conto corrente in Inghilterra servono pressoché gli stessi documenti richiesti in Italia, anche se risulta essere indispensabili la proof of Residence ovvero al prova di residenza. Il documento di identità che è possibile portarsi dietro è ovviamente il passaporto, la sua validità è indiscussa, ancora nel Regno Unito si può usare la carta di identità ma solo se si ha cittadinanza europea. Per quanto riguarda residenza o domicilio, ogni banca ha una propria lista di documenti valevoli a tale scopo, può essere una fattura di gas e luce intestata al richiedente, ovviamente non più vecchia di tre mesi o anche una lettera della banca contenente un estratto conto. Andrebbe bene anche il contratto d’affitto o in alternativa la council tax. Chi studia ad esempio, magari non ha a disposizione questi documenti ma necessita comunque di un conto bancario ecco perché gli istituti scolastici possono rilasciare apposite lettere un po’ come i datori di lavoro. Insomma, più documenti si portano più veloce sarà la procedura di verifica.
Tipi di conto corrente con Iban Regno Unito
Un po’ come in Italia, anche nel Regno Unito ci sono vari tipi di conto corrente, oltre al classico deposito. Ci sono quindi i conti basic, adatta agli studenti e a chi ancora non possiede un lavoro. Questi permettono di ritirare denaro dallo sportello di qualsiasi atm attraverso una carta di debito. Con il conto corrente standard invece si ha la possibilità di ritirare denaro andando anche in rosso in base al fido concesso dall’istituto in questione. Per finire, il conto corrente speciale, destinato a chi possiede uno stipendio accreditato mensilmente che ovviamente offre maggiore autonomia dal punto di vista gestionale anche perché consente di domiciliare le bollette sul conto.
Procedura per aprire il conto corrente in Inghilterra
Una volta scelto il tipo di conto da aprire e procuratisi tutti i documenti necessari è possibile fissare un appuntamento con la banca prescelta. Nello specifico, non tutti gli istituti di credito consentono agli stranieri di aprire un conto bancario, anche perché appena arrivati in un nuovo paese l’affidabilità creditizia è al minimo. La nazionalità gioca un ruolo importante, gli europei sono infatti facilitati rispetto ai clienti provenienti dall’estero. In ogni caso, le quattro banche più importanti Barclays, Lloyds, HSBC e RBS-NatWest, essendo istituti aperti da decenni, tendono ad essere più flessibili concedendo largo margine anche a chi è appena arrivato sul posto. Verrà in ogni caso eseguito un colloquio conoscitivo, con domande anche abbastanza personali per verificare i motivi per cui si apre un conto, quanto tempo si ha intenzione di rimanere nel Regno Unito e molto altro. Le difficoltà in genere sono minime e con la giusta documentazione si può avere il conto corrente in breve tempo.
Si può aprire un conto online in Inghilterra?
L’apertura di un conto corrente estero si può facilitare decidendo di aprire un conto corrente online. Sono tante le banche che offrono quest’opportunità e consentono di svolgere tutto direttamente online. Comodamente da casa, alcuni istituti di credito consentono di aprire il proprio conto corrente estero senza difficoltà o richieste di documentazioni particolari, i benefici sono ovvi oltre ad una maggiore chiarezza dei costi. Un conto corrente online infatti è innovativo e smart, è possibile utilizzare un laptot, tablet o smartphone e avere accesso al proprio conto in qualsiasi parte del mondo. Collegamenti veloci e operazioni facilitate consentono di gestire il conto in tempi brevi e in maniera intuitiva.
MyPos con iban del Regno Unito
Aprire un conto corrente attraverso l’istituto creditizio MyPos consente di avere un accesso immediato alla propria valuta in pochi step. In primis infatti è sufficiente iscriversi attraverso il sito web dell’istituto. Le operazioni da compiere sono poche e si può svolgere la procedura direttamente dal proprio smartphone.
A questo punto dopo aver confermato la propria identità inserendo le informazioni personali, email e password necessari per accedere al proprio profilo, e i motivi alla base dell’apertura del conto, si avrà immediatamente accesso alle funzionalità tipiche come i pagamenti online o in negozio.
Verrà fornito un codice iban del Regno Unito e si avrà l’immediato accesso alla movimentazione del conto così da poterlo gestire al meglio. Lo stesso infatti permette di visionare l’estratto conto bancario e tutti i documenti connessi al conto corrente ricevere ed eseguire pagamenti e autorizzare anche altri utenti ad accedere al proprio conto, visionando e limitandone l’accesso attraverso il pannello principale.
La verifica dell’identità è molto veloce se si forniscono email e numero di cellulare, basta infatti autorizzare l’accesso attraverso il codice ricevuto. I piani tariffari del conto sono economici e alla portata di tutti inoltre, è possibile scegliere un piano rispetto ad un altro in base all’uso che si intende fare del conto e alle potenzialità dello stesso, il tutto è stabilito dal cliente con la massima autonomia.
OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU MYPOS