Aprire un conto corrente in Olanda può essere considerata una valida alternativa per gestire al meglio il proprio denaro? In questa guida andremo a considerare come fare, quali sono i vantaggi e le soluzioni possibili come l’innovativa banca Bunq.
Come si apre un conto in Olanda?
Sceglier un conto corrente al di fuori dell’Italia grazie ai nuovi regolamenti europei è un’operazione legale e vantaggiosa. Tra le diverse soluzioni presenti sul mercato, le banche olandesi offrono diverse opportunità con conti che dispongono di tutti gli strumenti validi per un privato o per un’azienda, combinando soluzioni affidabili e tradizionali con le nuove tecnologie smart.
Ma come fare per aprire un conto corrente in Olanda? Il primo passo è quello di scegliere l’istituto di credito, valutando attentamente la città e quali sono le tipologie di piani economici presenti. Inoltre, la maggior parte delle banche richiede la necessità di un’apertura in loco, ma potrà essere molto utile valutare sul web un istituto che dispone di soluzioni alternative come un conto online.
Documenti richiesti per il conto con Iban Olandese
Per aprire un conto corrente in Olanda nel modo classico, sarà necessario fissare un appuntamento con un consulente economico della banca che si è scelta, recandosi fisicamente sul luogo e presentando una serie di documenti.
• Documento di riconoscimento: verrà richiesto il passaporto o la carta di identità, che siano validi e soprattutto con scadenza non prossima.
• Residenza fissa: si dovrà dimostrare anche la residenza in Europa e quindi presentare un certificato che attesti questo dato, mentre per i cittadini di un paese estero, sarà necessario disporre di un permesso di soggiorno.
• Contratto di lavoro: alcune banche richiedono anche un contratto di lavoro o una dichiarazione dei redditi.
Vantaggi di un conto con iban olandese
Aprire un conto corrente in Olanda può essere una valida soluzione per gestire al meglio il proprio denaro con un rapporto servizi costi elevato. Ma quali sono i vantaggi? In primo luogo, potrà essere utile in caso in cui per motivi di lavoro o personali ci si è dovuti trasferire in questa Nazione.
Inoltre, dal punto di vista dei costi fissi non vi sono molte differente rispetto alle banche italiane, mentre per quelli variabili quasi tutti gli istituti di credito offrono prelievi gratuiti e le principali transazioni senza commissioni come bonifici e pagamenti.
Infine, si dovrà considerare anche la sicurezza dei propri soldi, dato che le banche olandesi sono solide e offrono una garanzia sui soldi depositati sui conti.
CONTO AL MOMENTO DISPONIBILE – CLICCA QUI PER ALTRI CONTI ESTERI
Bunq
Bunq è una soluzione per chi vuole disporre di un IBAN olandese, ma con la possibilità di aprire il conto direttamente online, in pochi minuti. L’idea che ha portato alla sua creazione è quella di combinare un sistema di pagamento smart con tutte le potenzialità di una banca classica.
Infatti, per aprire il conto Bunq basterà accedere al sito e scaricare l’app di riferimento. Una volta istallata, sarà necessario inserire un documento di riconoscimento, il codice fiscale e verificare la propria identità attraverso un selfie. A questo punto si potrà personalizzare il conto in base alle proprie esigenze economiche e di operatività.
Come funziona
La versione gratuita di Bunq è la Easy Travel, che da accesso alla piattaforma e alla possibilità di disporre di pagamenti digitali. Se si necessità di un conto corrente più completo, sono disponibili tre diverse soluzioni a pagamento: Easy Bank, la Easy Money e la Easy Green.
• Easy Bank: è la versione disponibile al costo di 2,99 € che permette di disporre di un IBAN olandese a cui è collegata una carta di debito Mastercard, combinando tutte le funzioni di una banca e quelle di uno strumento di pagamento di ultima generazione.
• Easy Money: il costo è di 8,99 € e prevede tutte le funzioni della versione precedente, offrendo la possibilità di richiedere più di una carta di debito collegata.
• Easy Green è la versione più esclusiva e completa con una spesa di 17,99 € che offre il massimo di operatività con un certo numero di carte di debito e l’opportunità di gestire al meglio le proprie attività economiche grazie a un ampio plafond.
La particolarità del conto Bunq, dalla versione Easy Money in poi è quella di disporre di un IBAN principale a cui sono collegati 25 altri conti correnti, indipendenti e intestati alla medesima persona. Sarà possibile gestirli direttamente dall’app, scegliendo se far accreditare una specifica somma oppure scegliere di effettuare un pagamento con il denaro presente.
Una soluzione molto conveniente sia per le persone fisiche, ma anche per le aziende, dato che sarà possibile suddividere le varie attività economiche, ma soprattutto collegare a ogni sotto-conto una specifica carta di debito Mastercard.
OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU BUNQ
E’ sicuro?
L’innovazione non è l’unico aspetto che ha portato gli utenti a scegliere Bunq, ma si dovrà considerare anche la sicurezza, sia dal punto di vista dell’accesso, sia per quanto riguarda la gestione dei soldi.
• Sicurezza dei dati: l’app di Bunq è stata ideata per offrire la tutela della privacy di ogni cliente, per questo l’accesso sarà possibile solo ed esclusivamente attraverso il sistema a doppia verifica e tutte le informazioni personali saranno salvate su server esterni alla rete.
• Fondo di garanzia: Bunq è un istituto bancario con sede ad Amsterdam, riconosciuto dall’Autorità di Vigilanza Olandese e in quanto tale aderisce al fondo di garanzia fino ai 100.000 €. Inoltre, tutti i soldi saranno depositati su conti indipendenti e non verranno impiegati per investimenti da parte della società madre, ma saranno sempre disponibili per i singoli clienti.
Recensioni
Bunq è un conto corrente che combina le ultime tecnologie smart, grazie a un’app che permette di gestire le proprie finanze dal cellulare, con un sistema completamente innovativo data la presenza di diversi sotto-conti. Se si osservano le recensioni degli utenti si possono notare numerosi pareri positivi grazie al vantaggio di disporre di una banca olandese, ma con l’opportunità di aprire un conto online con costi contenuti adatti sia alle persone fisiche, sia alle aziende.
Uno dei conti migliori a cui tutti possono ambire per quanto riguarda i conti corrente esteri in Olanda è proprio Bunq , il quale è interamente virtuale e dispone di molteplici servizi, ognuno di questi gestito direttamente dal proprio smartphone e senza costi esagerati esattamente come avverrebbe per quanto riguarda una banca fisica.
Il conto Bunq è perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di un conto per poter accettare dei pagamenti sia da pos che online che da tutti i sistemi di saldo virtuali. Perciò si rende perfetto per tutti gli esercenti che hanno tale necessità, tuttavia non è detto che sia solo ed esclusivamente per loro: questo conto è difatti destinato a tutti coloro che lo necessitano, per cui non ci sarà alcun problema per chiunque.
Le caratteristiche del conto corrente bulgaro Bunq sono proprio date dalla possibilità di avere ben due iban: uno britannico e uno bulgaro, affinché possa essere possibile ricevere dei pagamenti da tutti i fronti senza dover spendere troppo denaro nelle varie transazioni.
Nella comoda applicazione di Bunq , inoltre, sarà possibile affidare la gestione del conto corrente a tutti coloro che si desidera, semplicemente abilitandoli dal dispositivo di chi è a capo del conto corrente. Si creeranno così dei sottoconti, i quali saranno sempre di proprietà esclusiva del proprietario del conto, ma disporranno di iban specifici secondari al principale.