Aprire un conto corrente in Germania può essere una necessità, in caso di lavoro o di studio in questo Paese, ma anche una valida opportunità per ottenere una serie di vantaggi dal punto di vista della gestione del proprio denaro e con costi ridotti. Ma come fare? È un’operazione possibile online? Di seguito andremo a considerare quali sono le migliori opportunità previste sul web.
Come aprire un conto in Germania
Indice
La risposta a questo quesito è positiva, dato che in base alla normativa italiana un cittadino ha la facoltà di aprire un conto corrente all’estero in modo legale, previa dichiarazione al fisco nel caso in cui sul conto transitino somme superiori ai 15.000 € o vi sia una giacenza media annua che raggiunga i 5.000 €.
In questi casi sarà necessario inserire nella dichiarazione a fine anno la presenza del conto corrente all’estero, al fine di tutelarsi da eventuali sanzioni.
In particolare, la Germania prevede diverse tipologia di soluzioni di prodotti finanziari, dato che sarà possibile procedere con un’apertura classica, ovvero recandosi preso una specifica filiale, oppure scegliendo una banca online.
Come funziona l’apertura di un conto corrente in Germania
Di seguito indichiamo quali sono i singoli passi per aprire un conto corrente presso una delle filiali reali.
1) Valutare la banca più adatta: sono diversi i gruppi bancaria in Germania che offrono diverse tipologie di conti correnti per i cittadini italiani. Prima di recarsi in questa Nazione, sarà necessario valutare attentamente quali sono i requisiti richiesti, i documenti e soprattutto la tipologia di costi e di servizi offerti da un istituto di credito.
2) Fissare un appuntamento: una volta selezionata la filiale a cui rivolgersi, sarà necessario fissare un appuntamento, per evitare di effettuare un viaggio e trovarsi a dover attendere un preciso giorno per l’apertura del conto.
3) I documenti di riconoscimento: per assicurarsi che l’apertura si concluda in breve tempo, potrà essere utile richiedere via cellulare o attraverso l’email quali sono i documenti necessari. In linea di massima tutte le principali banche tedesche necessitano del passaporto o della carta d’identità, del codice fiscale e in alcuni casi di un documento attestante la presenza di una fonte di reddito.
4) La residenza in Germania: in alcune tipologie di istituti di credito potrà essere richiesto anche la presenza di un Codice fiscale tedesco, il quale potrà essere rilasciato dall’autorità competente.
Vantaggi di avere un conto in Germania
Ma quali sono i vantaggi di aprire un conto corrente in Germania? Se si confronta l’aspetto economico con quello delle banche italiane, si potrà evidenziare una sorta di equilibrio, anzi in alcuni casi si avranno dei costi fissi più bassi in Italia.
Differente è la disponibilità di servizi offerti dalle banche tedesche e l’accesso agli strumenti di pagamento. Infatti, tra i principali vantaggi di un conto corrente in Germania vi è l’opportunità di ottenere tassi d’interesse più alti nei depositi e di utilizzare una serie di servizi integrati ai conti correnti, quasi sempre gratuiti.
Vivid Money
Altra soluzione per aprire un conto corrente in Germania è quella di optare per la scelta di una versione online scegliendo la Vivid Money Gmbh.
Un istituto di moneta elettronica collegato al gruppo Solarisbank AG a sua volta riconosciuto dall’Autorità Tedesca di Vigilanza e considerata una delle banche più affidabili in Germania.
Vivid Money è un progetto nuovo, creato nel 2019, ma che si fonda su basi solide, grazie ad ampi finanziamenti ottenuti per il suo sviluppo e a una serie di caratteristiche che l’hanno resa tra le banche online più apprezzate.
Si disporrà di due diverse tipologie di conti, quello Standard gratuito e Premium a 9,90 € al mese, ambedue con un IBAN tedesco e la disponibilità di una carta VISA Debit collegata al conto.
Registrazione
Per disporre di un conto Vivid Money, clicca qui oppure sul pulsante più sotto. Una volta verificati i dati, verranno richieste le informazioni personali, con la necessità di allegare una foto del documento a cui si aggiunge quella del codice fiscale.
Per completare l’operazione è obbligatorio la verifica dell’identità, attraverso un video selfie e successivamente si dovrà valutare quale delle due tipologie di conti scegliere: la carta di debito VISA sarà inviata nel giro di pochi giorni.
OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU VIVID
Servizi
Scegliere Vivid Money è utile anche grazie a una serie di strumenti e servizi integrati.
• Carta Debit VISA: rispetto ad altre versioni di tessere, quella di Vivid Money non prevede il numero serigrafato e il codice di sicurezza stampato sul retro, che invece sono contenuti nell’app. In questo modo si otterrà una tutela maggiore se viene rubata o smarrita.
• La gestione delle spese: l’applicazione Vivid Money è gratuita e attraverso di essa sarà possibile gestire tutte le funzionalità del conto, oltre a verificare ogni singola attività, ottenendo statistiche su quali sono i prodotti più acquistati e limitando eventuali pagamenti non necessari o in eccesso.
• Il cashback: utilizzare la carta VISA debit è un’operazione sicura e al contempo anche vantaggiosa per il servizio cashback. Grazie ad esso si potrà ottenere un ritorno economico che va dallo 0,5% fino al 10% sulle singole operazioni di acquisto.
Opinioni
Innovazione, sicurezza e affidabilità sono i pilastri di base di un conto corrente smart che ha ottenuto numerosi riscontri positivi di clienti. In particolare, è molto apprezzata la combinazione di disporre di un conto corrente con IBAN tedesco, con tutti i servizi di un prodotto in cui la tecnologia è impiegata per ottimizzare nel modo più adatto il denaro.