Migliori Carte Prepagate per Studenti

Possedere una carta prepagata è una vera e propria comodità a cui nemmeno gli studenti riescono a rinunciare. Perfetta per pagamenti online e non solo, è la soluzione migliore poiché non necessita di un conto corrente a cui essere associata pertanto, non è necessario dimostrare di avere un reddito.

La carta prepagata in questione è l’ideale anche per i minorenni e non solo per gli studenti universitari, in ogni caso i genitori possono tenere sotto controllo qualsiasi movimentazione della carta senza alcuna difficoltà. Si tratta quindi della soluzione economicamente più conveniente, sia per i genitori che quando necessario possono far fronte alla necessità dei figli che magari abitano lontano da casa. Inoltre, i costi sono davvero contenuti sia perché è una carta prepagata, sia perché spesso gli stessi atenei danno delle convenzioni vantaggiose ai giovani studenti.

Nessuna spesa di bollo nessuna difficoltà nella gestione del bollo e nessun onere a cui far fronte dal punto di vista burocratico. Vediamo quali sono le migliori carte prepagate per studenti universitari e non, le caratteristiche principali e i costi di attivazione e gestione.

Classifica Carte prepagate per Studenti

Tinaba: la carta per studenti comoda e pratica!

Carta prepagata Tinaba

Banca Profilo propone la carta prepagata Tinaba, una versione smart del prodotto finanziario in questione che non ha alcun coso nascosto. La carta prepagata non richiede alcun conto corrente, appartiene al circuito Mastercard e non ci sono canoni da sostenere.

Nello specifico, con questo conto è possibile portare a termine qualsiasi operazione, dai pagamenti ai bonifici senza sostenere alcun costo nè fisso nè variabile. La carta prepagata può essere utilizzata in maniera facile e veloce per gestire se spese personali di chi studia fuori sede, consente di creare dei gruppi per pagare delle spese comuni o in alternativa, consente di ricevere bonifici immediati o ricariche.

La gestione della carta prepagata Tinaba è tra e più semplici e convenienti tra quelle che si possono trovare online, sia perché la gestione è interamente online bypassando le code in filiale, ma anche perché si può tenere una rendicontazione completa delle spese senza dover andare a ricercare fatture etc.

Inoltre, il conto consente di effettuare delle raccolte fondi attuando l’apposita opzione presente sul proprio profilo, gestire tutti gli addebiti automatici per i pagamenti di bolli, utenze domestiche e molto altro, persino richiedere la domiciliazione del proprio smartphone o piano tariffario telefonico.

In ogni caso, si riceverà un pre-avviso così da confermare ed eventualmente rifiutare lo stesso o comunque differirlo. Aprire il conto corrente è facile e completamente gratuito una volta inseriti i dati personali, si può procedere all’attivzione, verrà inviata al proprio indirizzo la carta di debito con iban italiano e fin da subito si possono eseguire ricariche e pagamenti immediati così da iniziare a usare il proprio conto. Uno dei vantaggi della carta prepagata Tinaba riguarda la fluidità del settore investimento, sarà possibile aumentare o ridurre la percentuale del denaro investito, il tutto senza alcun vincolo.

Richiedere la monetizzazione istantanea dei propri risparmi e versarli direttamente sul conto o ancora, procedere alla modifica del proprio piano di investimento valutando tutte le opzioni disponibili per trovare quelle che meglio si adattano alle proprie necessità.

Inoltre, per quanto riguarda i minorenni Tinaba ha un occhio di riguardo, oltre infatti alle condizioni completamente gratuite e alle agevolazioni per il pagamento delle piccole spese si può persino attivare il Parental Control che consente al genitore o tutore di tenere sempre in conto le spese autorizzate ed eventualmente stabilire un limite massimo di spesa che non potrà essere superato. Il conto può aderire al circuito Premium, con questo, i clienti Tinaba riceveranno degli sconti per l’acquisto di alcuni prodotti finanziari online e non solo.

Insomma, la semplicità e l’assenza di costi nascosti rendono la carta prepagata Tinaba quella più indicata per i giovani studenti che hanno bisogno di uno strumento finanziario per richiedere il pagamento delle spese quotidiane.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU TINABA

Flowe: la carta per studenti conveniente!

Carta Flowe

La carta prepagata Flowe è quella che più di ogni altra è indicata ai più giovani, si tratti di un format nuovo e appena uscito sul mercato realizzato da una startup italiana che consente di porre rimedio alle emissioni di Co2 realizzate dai propri acquisti. la carta inoltre all’attivazione consente di piantare uno o più alberi ed evitare così la deforestazione.

L’app attraverso al quale è possibile gestire la carta prepagata è estremamente intuitiva e ha moltissime opzioni tra cui scegliere. Si tratta di una carta giovane e questo è possibile comprenderlo dal format molto simile a quello di un video gioco che consente di raggiungere livelli superiori oltre che acquisti soft skill particolari sempre in relazione all’ambiente.

In ogni caso, chi decide di optare per questa carta prepagata sa bene che con poco, potrebbe dare il proprio contributo al pianeta, ecco perché è bene valutarla proprio per la convenienza che garantisce sotto questo punto di vista.

La versione più indicata per gli studenti è la Flowe Junior che viene collegata al conto del genitore e permette di fare delle richieste che dovranno essere poi autorizzate. In ogni caso, la ricarica è immediata e senza alcun costo, si può ricevere anche la paghetta settimanale o mensile e sfruttarla ovunque nel mondo pagando sia online che attraverso prelievi negli atm di tutto il paese. L’app che consente la gestione del conto è presente online e permette al genitore e al proprietario della carta di tenere sott’occhio tutte le movimentazioni relative al conto.

Inoltre, sarà possibile attuare dei blocchi, impostare delle limitazioni di prelievo o di pagamento mensile e bloccare se necessario la carta direttamente dal web. La carta quindi si presenta sicura al 100%, meglio dell’avere i soldi in tasca, consente infatti di prelevare in massima serenità da qualsiasi sportello i genitori verranno avvisati ad ogni movimentazione così che non ci siano possibilità di evadere il loro controllo.

In caso di furto o smarrimento bloccarla sarà semplice e veloce. La carta Flowe è eco-sostenibile, realizzata con una plastica riciclata e bio-compatibile che può essere conferita allo smaltimento senza difficoltà. Sarà possibile inoltre stabilire degli addebiti mensili automatici come la paghetta, che verrà versata in automatico allo studente che potrà inoltre richiedere l’invio anticipato se i soldi dovessero finire.

Inoltre, qualsiasi membro della famiglia potrebbe ottenere la carta di debito in questione e avere così l’opportunità di trasferire denaro con un semplice click e senza spese. I video di approfondimento sono molto utili non solo per comprendere al meglio la gestione funzionale del proprio denaro ma anche per avere l’occasione di ricevere o inviare denaro in maniera più veloce. Inoltre, ci sono dei piccoli quiz, grazi ai quali si possono ottenere benefici e sconti nell’acquisto di alcuni prodotti pagando con la propria carta e senza alcuna difficoltà.

Codice Promo :

 

❌ Per i lettori di Miglioricarteprepagate.com un codice promo esclusivo!
Basterà usare il codice PREPFLOWE per ottenere la carta in legno GRATIS Clicca qui se hai Android oppure Clicca qui se hai iOS e dopo aver scaricato l’app ricordati di utilizzare il codice  PREPFLOWE

 

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU FLOWE

Hype: la carta per studenti più richiesta in Italia!

Conto corrente Hype

Il conto corrente Hype è uno dei più famosi al mondo proprio perché uno dei precursori delle carte prepagate. Importanti quotidiani hanno premiato carta Hype proprio per la capacità di raggiungere i clienti riuscendo a conciliare i loro bisogni con il modo tradizionale di fare banca. Con Hype i costi di attivazione e gestione sono bassissimi, per le versioni base addirittura assenti. Infatti, per attivare la carta non bisogna dimostrare di avere un reddito ma solo iscriversi sul sito web senza alcuna documentazione contabile necessaria.

A seguito dell’attivazione sarà lo stesso cliente a decidere se ottenere il conto Start oppure le versioni Next o premium che hanno delle caratteristiche in più. Un giovane studente avrà l’opportunità di scegliere la versione base, poiché priva di canone mensile e facilmente gestibile dal web senza spese nascoste.

La carta di debito viene ricevuta direttamente all’indirizzo indicato, avrà un proprio iban e inoltre può contenere altre cinque carte digitali perfette per non rimanere mai senza fondi. Tutte le funzionalità della carta si possono attivare dall’app, basta fare tap sull’opzione per ottenerla. Non serve alcuna documentazione per l’attivazione o per la chiusura della carta, sarà sufficiente svolgere le operazioni richieste nella procedura guidata.

La carta appartiene al circuito Mastercard e questa è una sicurezza sia perché è possibile effettuare pagamenti e prelievi ovunque nel mondo ma anche perché aderisce al programma di protezione. Ovvero, nel caso dovessero esserci frodi o comunque clonazioni, ci penserà al banca a corrispondere quanto perso dal cliente.

I prelievi, le ricariche e i pagamenti, anche i bonifici europei sepa sono completamente gratuiti e non ci sono ulteriori costi, la versione base non consente di ricevere la domiciliazione delle bollette che potranno comunque essere pagate in posto o al tabacchino senza problemi.

Tutte le operazioni relative alla gestione si possono compiere online, all’interno dell’app, la stessa consente di eseguire delle statistiche sulle spese per riuscire ad avere una migliore visione delle proprie esigenze e gestire al meglio le entrate e le uscite.

Un metodo ottimale per gestire le finanze senza perdite improvvise o spese impreviste. Per quanto riguarda la funzione risparmio questo può essere adattata alle proprie esigenze fissando una soglia obiettivo da rispettare e ottenere così il raggiungimento di questa attraverso dei mini obiettivi quotidiani in base al denaro disponibile sul conto. Verifiche del saldo, estratto conto e tutto ciò che attiene alla gestione della carta sono visibili sull’app all’interno della quale si entra utilizzando le proprie credenziali.

Per l’attivazione della carta basta fornire i dati base per l’identificazione e ottenere così l’apertura del conto. Per quanto riguarda la ricarica, se effettuata mediante bonifico è completamente gratuita altrimenti sarà necessario eseguire un pagamento da altra carta con un costo di meno di un euro.
Infine, Hype è uno dei conti che assicura la ricezione di un cashback o in alternativa di bonus di iscrizione e attivazione che rendono ancora meno oneroso l’utilizzo della carta.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU HYPE

Quale carta prepagata per studenti scegliere

La carta prepagata è uno strumento molto utile se non indispensabile per gli studenti fuori sede che hanno bisogno di denaro per le spese quotidiane o in caso di eventi straordinari. Queste infatti consentono di versare immediatamente denaro che si potrà poi ritirare in ogni sportello per far fronte alle necessità.

La preoccupazione di ogni genitore è quella che il proprio figlio possa rimanere senza denaro, specie se lontano da casa, ecco perché è nata la carta in questione.

Affinché qualsiasi operazione sia immediata la soluzione migliore è quella di rivolgere il proprio sguardo alle varie opzioni presenti sul web per trovare quella più semplice da gestire e che non abbia costi nascosti. Inoltre, nel caso in cui lo studente sia un minore, è bene verificare che la carta consente un controllo ampio per bloccare eventuali spese eccessive.

La scelta della prepagata pertanto non è affatto facile sia perché sul mercato nazionale e internazionale sono sorte diverse banche smart e digitali, sia perché sono sempre di più coloro che optano per la carta in convenzione con l’Università che ha dei costi molto bassi e sicurezze elevate.

Carta prepagata per studenti con IBAN

Rispetto al passato quando le carte prepagato non offrivano un Iban ma solo un portafoglio elettronico, ad oggi lo forniscono e questa opzione è molto comoda e perfetta per essere sfruttata in tanti modi. In primis, la presenza del codice iban non implica l’esistenza di un conto corrente, ciò vuol dire che non ci saranno spese aggiuntive. Inoltre, la presenza dell’iban facilita la ricarica della carta, anche attraverso bonifico e quindi con costi minori rispetto al passato ma anche per quanto riguarda gli usi della stessa.

Con l’iban infatti sarà possibile pagare online in maniera semplice e veloce, anche presso tutti quei siti che accettano solamente la carta. Inoltre, si potranno ricevere anche l’addebito dello stipendio e i pagamenti attraverso bollettini senza difficoltà.

La carta con iban quindi, sembra una soluzione ottimale per la gestione delle spese degli studenti fuori sede che potranno pagare persino le tasse universitarie in completa autonomia. Anche la possibilità di ricevere addebiti fissi è un vantaggio da non sottovalutare poiché si potrà comunque ottenere un pre avviso grazie al quale bloccare l’eventuale addebito.

Cosa valutare

Prima di procedere alla disamina delle varie carte di credito, è bene verificare anche ulteriori elementi che potrebbero far propendere per un conto piuttosto che un altro. Nello specifico, sarebbe opportuno verificare se la carta sia adatta ai pagamenti all’estero, questo perché, capita spesso agli studenti di andare fuori per studiare, in gita con gli amici o semplicemente per l’erasmus. Quindi, una carta che assicuri l’uso proficuo e ottimale anche fuori è da preferire.

Da valutare anche la presenza di tassi di cambio vantaggiosi che rendano la carta ancora più conveniente di un conto bancario. Ancora, prima di scegliere la carta verificare che questa sia dotata di un’ottima app per la gestione della stessa, altrimenti potrebbe essere necessario avere un pc o comunque rivolgersi alla sede, cosa che gli studenti non sempre hanno l’opportunità di fare. Inoltre, è bene verificare che la carta prepagata non abbia limiti troppo stringenti che non consentano la gestione delle spese.

Il fatto che la carta appartenga ai circuiti di pagamento più utilizzati come Mastercard o Visa è di fondamentale importanza, in primis perché altrimenti sarebbe impossibile servirsene se non ci sono atm disponibili per il prelievo nelle vicinanze ma anche perché sarebbe difficile eseguire dei pagamenti online.

La richiesta via web è anche un elemento importante, i giovani spesso hanno poco tempo per andare in banca e svolgere tutte le incombenze legate alla gestione di un conto, preferiscono la praticità di un conto online, da gestire in maniera snella e veloce sul web.

La ricezione di notifiche via email o sms è molto utile per rendere più sicuro l’uso della carta, magari anche per autorizzare dei pagamenti online e i prelievi. Specie se la carta viene abbinata a Google Pay o Apple Pay, questa soluzione dovrebbe essere sempre preferita proprio per una maggiore sicurezza nella gestione del proprio conto. Infine, le spese di gestione, più sono basse in relazione ai servizi forniti meglio è, altrimenti si corre il rischio di non poter sostenere le spese, soprattutto in quei momenti dell’anno in cui le spese sono abbastanza e l’ultimo pensiero va proprio a quello della gestione del conto corrente e della carta prepagata.

Conclusioni

Non è possibile affermare quale sia la migliore carta prepagata per studenti, poiché tutte le opzioni vanno valutate in base alle proprie esigenze, nello specifico, bisogna in primis verificare se si è alla ricerca di una carta con o senza iban.

Inoltre, essendo una prepagata si ha comunque il beneficio di non pagare spese di gestione o imposta di bollo. Ulteriore elemento da valutare riguarda l’età del futuro possessore della carta, nel caso di minorenni è preferibile una prepagata che consente di imporre dei limiti ed eventualmente bloccare i pagamenti, così da avere piena conoscenza delle spese. In ogni caso, tutti i conti presentati sono completamente gratuiti e accessibili, senza spese di gestione o comunque irrisorie che possono essere sostenuti da tutti.

Da verificare inoltre, che la carta sia gestione dal web così da avere una visione delle movimentazioni tutte le volte che serve. Ottima anche la presenza di un’assicurazione che nel caso di truffa o frode protegga il cliente.

Leave a Reply

CARTA GRATIS CON IBAN ESTERO - 4% ANNUO - 5% CASHBACKSCOPRI DI PIU'