Migliori Carte Prepagate per Aziende e Liberi professionisti. Quale scegliere?

Aziende e liberi professionisti devono rispettare degli obblighi finanziari di non poco conto, ecco perché spesso la soluzione migliore è quella di gestire entrate e spese in maniera flessibile ma comunque economica e sicura, ecco perché propendere per la scelta di una carta prepagata per aziende che consenta di avere tutto a portata di mano. Si tratta di uno strumento finanziario di ultima generazione pensato proprio per snellire le necessità di chi, come i liberi professionisti possessori di partita iva o le aziende medio piccole, hanno sempre la necessità di gestire flussi economici in maniera semplice.

Impelagarsi nella gestione di un conto corrente bancario non è semplice, soprattutto se si hanno numerosi collaboratori che svolgono la propria opera a distanza. Se poi è necessario far fronte a spese di trasferte o legate a contratti particolari, l’unica soluzione è quella di optare per carte prepagate aziendali che garantisce risultati davvero unici e una gestione smart e intelligente anche a distanza.

Possedere una carta aziendale ha tanti benefici in primis, la possibilità di avere il denaro dell’azienda sempre a portata di mano, ma anche di gestirlo al meglio per ogni singolo collaboratore ottimizzando entrate e uscite al fine di promuovere la solidità dell’azienda.

Poter far bonifici per porre rimedio alle emergenze, consente di avere una gestione impeccabile che non può non andare a beneficio dell’imprenditore che la dimostra. Per non parlare della solidità dell’impresa che possiede carte per ogni dipendente che siano funzionali e mai carenti di contante necessario per il lavoro. Vediamo quali sono le migliori prepagate pensate per le necessità di aziende e liberi professionisti e le loro caratteristiche principale.

Classifica Carte prepagate per Aziende

Soldo

Soldo-Business-carta-carburante

Soldo è la carta dedicata a quelle aziende in crescita che vogliono basare il loro conto spese su una gestione semplificata e alla portata di tutti. Si tratta di un istituto finanziario irlandese, in continua crescita che consente di migliorare le prestazioni della propria società semplificando al rendicontazione e la gestione delle spese.

Ci sono tre diversi piani tariffari tra cui scegliere e un conto personalizzato Enterprise che può essere richiesto motivando le proprie esigenze in maniera funzionale per ottenere la carta più adatta alla proprie necessità.

Il piano Soldo Start è quello più economico infatti non richiede costi di attivazione nè di gestione e consente di ottenere fino a cinque carte che ovviamente possono essere gestite dal web. I piani Pro e Premium sono pensati per le aziende in crescita infatti, pur avendo delle spese relative alla gestione mensile della carta, possono essere tranquillamente ammortizzata con le numerose funzionalità in più che offrono. Se con la prima si può ottenere una carta in più, con il piano Premium a soli 10 euro in più al mese si possono ottenere più carte e avere la gestione completa da remoto.

Non ci saranno più costi improvvisi che rischiano di mettere in stand by la società, anche fuori dai comuni orari di lavoro è possibile effettuare bonifici e pagamenti per coprire spese straordinarie. Non servono particolari documentazioni per aprire il conto Soldo, basterà selezionare il piano desiderato, inserire i dati personali e quelli dell’azienda e poi attendere l’attivazione, tutte le operazioni possono essere effettuate dal web senza recarsi in banca e fare file, inoltre, la gestione completa sarà semplice e veloce sia da smartphone che da pc.

Si può infatti richiedere un’analisi dei costi che riesca a ottimizzare la gestione di spese ed entrare, semplificare la rendicontazione attraverso la possibilità di fotografare gli scontrini e registrarli senza attendere le fatture per poter chiudere il rendiconto. Sarà possibile quindi sapere immediatamente le spese che i propri dipendenti effettuano con la carta aziendale, stabilendo magari dei limiti e delle funzionalità aggiuntive per ciascuno di loro. Inoltre, il proprietario avrà sempre tutto a portata di mano, basta infatti aprire la schermata del conto per visionare ogni singolo movimento e la rendicontazione dello stesso.

Il sito di gestione Soldo inoltre è compatibile con qualsiasi programma utilizzato per la contabilità semplificandone le operazioni, in pochi click si possono esportare i dati registrati e ottenere così un piano contabile immediato.

Soldo può essere definito un conto corrente dedicato alla gestione aziendale all’altezza di imprese che hanno due o cento dipendenti indifferentemente, perfetto per completare anche l’offerta di un conto bancario, non si tratta infatti di una carta di credito ma di una carta di debito per la gestione delle spese aziendali. Il proprietario potrà tranquillamente ricaricare il wallett del dipendente con quanto necessario per la trasferta o lo svolgimento del lavoro.

La carta non ha alcuna spesa nascosta, qualsiasi operazione è completamente gratuita, sia il pagamento presso negozi fisici o virtuali che il prelievo negli atm. Il prelievo mensile massimo che è consentito eseguire con la carta prepagata Soldo è di dieci mila euro e inoltre la stessa non ha iban nè nazionale nè internazionale.

Soldo aderisce al circuito Mastercard e questo consente di poter svolgere operazioni in tutto il mondo essendo uno dei partner più diffusi. Il conto è fruibile da coloro che hanno partita iva, una ditta individuale oppure una società di persone e basterà inserire i dati necessari per l’apertura dello stesso per poter procedere con l’attivazione delle carte necessarie per una gestione efficace e funzionale del proprio business.

Infine, il tempo risparmiato nell’esecuzione della rendicontazione e della contabilità potrà essere sfruttato per portare a termine ulteriori affari e veder crescere così la propria impresa sfruttando l’agilità delle carte prepagate online.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU SOLDO

Qonto

Qonto

L’offerta Quonto è sicuramente tra le più allettanti presenti sul web, perfetta per far fronte a qualsiasi evenienza. Il conto Quonto non differisce dalle classiche carte prepagate, è dotata di un codice iban estero grazie al quale si possono eseguire bonifici europei sepa oppure anche internazionali.

I piani disponibili per le aziende, ditte individuali oppure per le società di persone sono diversi, tutti indicati per poter gestire al meglio le finanze dei collaboratori anche nel momento in cui eseguono lavori o contratti all’estero. Una delle novità introdotte dal conto Qonto è la possibilità di poter beneficiare di un periodo di prova di 30 giorni in seguito al quale si può anche recedere dal contratto e chiudere il conto oppure scegliere un piano più in linea con le proprie esigenze tra quelli proposti dall’istituto bancario.

La carta è sicura e facile da utilizzare, in primis infatti c’è da dire qualsiasi attività attinente alla gestione può essere eseguita sul web, senza file in filiale o imprevisti fuori dall’orario lavorativo che potrebbero bloccare il procedere delle operazioni.

Far fronte alle spese straordinarie sarà semplice con il sistema assicurativo Qonto che rimborsa anche gli aerei prenotati che partono in ritardo, i voli annullati e il noleggio auto che non è andato a buon fine. La carta appartiene al circuito Mastercard e dunque potrà essere utilizzata per acquisti in negozi fisici o virtuali oppure per prelevare agli atm con un limite mensile variabile dai due ai quattro mila euro.

L’apertura del conto può essere eseguita direttamente online da pc, inserendo i principali dati del proprietario dell’impresa e della stessa come la partita iva, selezionare il piano più adatto e il numero di carte necessarie, non ci sono costi di attivazione a prescindere dal piano scelto e un numero prestabilito di prelievi e pagamenti oltre che di bonifici è compreso nella quota mensile. Basterà quindi adeguarsi al piano sottoscritto per avere una gestione completamente gratuita del conto aziendale.

Optando per il Piano Plus, ci sarà la massima flessibilità con la minima spesa mentre con il piano X qualsiasi operazione sarà compresa nel prezzo senza alcun costo aggiuntivo e dunque la massima spensieratezza nella gestione. Tra le più rilevanti e convenienti opzioni che la carta offre c’è sicuramente la possibilità di bloccarne l’uso in caso di smarrimento, basterà selezionare l’apposita funzionalità per essere protetti dalle frodi, inoltre prima di denunciarne la scomparsa, si potrà bloccare la carta, ed eventualmente riattivarla nel caso dovesse essere ritrovata per un banale malinteso.

Si tratta quindi di un conto estremamente accessibile e flessibile. L’assicurazione connessa a qualsiasi carta appartenere al conto, consente di coprire persino le spese legate alla sanità all’estero ed eventualmente il rimpatrio, senza costi aggiuntivi o fuori programma.

L’azienda sarà quindi coperta da qualsiasi evenienza senza dover provvedere a coperture assicurative ulteriori. Il proprietario della società e ogni membro del team avranno la spensieratezza di poter gestire la società al meglio con una sicurezza in più ogni qual volta accadono imprevisti. Infine, sarà possibile richiedere una carta virtuale aggiuntiva, attiva da subito grazie alla quale un dipendente costretto ad una trasferta improvvisa potrà far fronte a tutte le spese necessarie senza troppe preoccupazioni.

Il proprietario potrà fissare attraverso il dito web delle modalità di gestione differente, stabilendo dei limiti di spesa validi per tutti o solo per determinate carte e se necessario modificare la scelta della gestione, attuando anche un PIN personalizzato per ricordarlo al meglio o bloccare direttamente la carta.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU QONTO

Viabuy

Viabuy è uno dei conti web più richiesti dalle aziende poiché non implica alcuna verifica economica nè dimostrazione redditizia, si potrà pertanto aprire il conto online in pochi click e beneficiare di una carta senza limiti.

Lo stesso inoltre è estremamente conveniente poiché non presenta alcun costo di gestione ma solo una spesa annua di meno di 70 euro a prescindere dalla tipologia di piano di cui fruire. La carta possiede un codice iban che consente di ricevere ed eseguire dei bonifici europei e non solo, potrà infatti essere utilizzata all’estero per le spese connesse all’attività d’impresa. Il sito web dedicato al conto ma anche l’applicazione per smartphone dispositivi portatili sono facilmente gestibili in ogni occasione e da qualsiasi luogo, basta autenticarsi con le credenziali prescelte per avere accesso immediato al saldo, alle movimentazioni connesse e a tutto quello può servire per una completa e flessibile contabilità aziendale.

Oltre ai limiti fissati dal gestore, il proprietario dell’azienda potrà selezionare le personalizzazioni necessarie alla gestione del conto legate all’utente e non solo, modificando i limiti di spesa massima e fissando anche degli obiettivi di risparmio giornaliero. Inoltre, ogni dipendente potrà caricare le fatture con una semplice foto e immediatamente, evitando così di portarsi dietro scontrini e ricevute ad ogni viaggio.

I tassi di cambio assicurati dalla carta prepagata Viabuy sono estremamente convenienti per essere un conto corrente digitale e perfetti per poter dislocare la propria azienda anche all’estero presentandosi in maniera professionale.

Far fronte a spese improvvise non sarà più un problema, non serviranno specifiche autorizzazioni ma i depositi saranno istantanei in qualsiasi momento e a qualsiasi ora del giorno. Prelievi illimitati e senza costi, sicurezza, possibilità di bloccare la carta immediatamente tramite l’app non appena accade un furto o imprevisto, Viabuy è sicura e funzionale, garantisce la giusta flessibilità in ogni momento senza difficoltà o preoccupazioni.

OPPURE CLICCA QUI PER LEGGERE LA RECENSIONE COMPLETA SU VIABUY

Carte prepagate per Aziende: Con IBAN o senza IBAN?

La presenza dell’iban consente di poter domiciliare sulla carta delle spese fisse e ricorrenti oltre al fatto che è possibile ricaricare la stessa con bonifici immediati e al tempo stesso eseguire dei bonifici. Insomma, in un contesto aziendale, la presenza del codice iban potrebbe essere molto più conveniente e funzionale rispetto all’assenza dello stesso, per questo è sempre meglio preferire questa opzione.

La scelta ovviamente dipende anche dalla tipologia di business e dall’uso della carta, chi preferirebbe eseguire spese differenti e non necessita di un iban per eseguire bonifici può anche optare per una prepagata classica. Inoltre, in questo ultimo caso sarà possibile ottenere delle ricariche direttamente da carta a carta o presso alcune ricevitorie in maniera comunque immediata.

A cosa servono le carte prepagate per aziende?

Nel momento in cui il proprio business necessita di dipendenti a cui affidare alcuni lavori, è indispensabile condividere con questi il budget affinché possano svolgere l’opera necessaria con il denaro dell’azienda. Gestire queste situazioni con un conto corrente bancario non è semplice, poiché sarà necessario rivolgersi in filiale ad un operatore che autorizzi i propri collaboratori a prelevare o versare denaro, farsi fare ulteriori carte e dover attendere la fine della trasferta per avere le ricevute necessarie per una gestione aziendale e rendicontazione delle spese completa.

Inoltre, far fronte alle emergente diventerebbe abbastanza difficile, dovendo attendere gli orari degli uffici per poter eseguire transazioni d’emergenza. Tutto questo viene evitato con una carta prepagata, che velocizza tutte queste operazioni grazie alla flessibilità maggiore, che consente di non dover comunque rinunciare alle sicurezze di un classico conto.

La carta in questione infatti può essere personalizzata stabilendo un budget oltre il quale è impossibile andare, spese fisse e variabili autorizzate entro alcuni limiti, possibilità di eseguire delle ricariche di emergenza e tanto altro. Insomma, una carta prepagata aziendale garantisce flessibilità e sicurezza ed è una delle soluzioni cui non si può fare a meno per riuscire a far crescere l’impresa senza spese eccessive e insostenibili soprattutto nei mesi. Inoltre, quando ci si espande all’estero avere una carta aziendale con iban, può aiutare ad avere maggiori chance sia per quanto riguarda il nuovo business che per le future partnership con le aziende del luogo ed i fornitori.

Il fatti di ricevere e accreditare bonifici con un iban del posto è già indice di una certa solidità che non può che andare a beneficio dell’azienda che la dimostra. Se poi tutto questo si può dimostrare con costi contenuti e flessibilità anche nella gestione della contabilità non può che andare a beneficio dell’impresa.

Quale carta per aziende scegliere?

Gestire la contabilità in modo semplice e flessibile è alla portata anche di grandi e piccole imprese grazie alla flessibilità dei conti correnti online e delle carte prepagate. Basta un solo click per sistemare le spese da affrontare per trasferte e altre attività in maniera sicura ma snella. Tenere a bada i costi improvvisi, fornire ai dipendenti tutto il necessario per un tranquillo svolgimento della propria opera ed essere informati su tutti gli imprevisti è impossibile sfruttando carte di credito connesse ad un conto bancario che rischiano di provare scoperti a cui tocca far fronte. Con le carte prepagate si possono risolvere tutti questi problemi in pochi secondi, basterà aprire un conto online e attendere la ricezione della carta in base al piano tariffario prescelto. Stabilire quale sia la migliore è impossibile, ciò dipende dal tipo di attività svolta dal professionista e dal numero di dipendenti oltre che dalle esigenze in concreto dell’azienda. Per concludere, basterà avviare le pratiche e stabile in base alle caratteristiche di ogni conto quello che meglio si adegua alle spese.

Leave a Reply

ECCO LA PRIMA CARTA DI CREDITO GRATIS!SCOPRI DI PIU'