Skrill è una piattaforma che permette di semplificare i pagamenti con numerosi vantaggi per la gestione del tuo denaro e dei tuoi risparmi. Un sistema innovativo che ha portato un numero impressionate di utenti a sceglierlo per le proprie transazioni personali e professionali. Ma come funziona? Può essere considerato sicuro? Di seguito disporrai di tutte le informazioni necessarie. Leggi la recensione per scoprire il. Conto Skrill, la Carta Skrill ed il Conto Skrill Business.
- CANONE: 10 €
- EMISSIONE: 0 €
- RICARICA: 0 €
- PRELIEVI: 1,75%
- LIMITI PRELIEVO: 250 € / giorno
- LIMITI SPESA: 1000 €
- Collegata al portafoglio Skrill
- Puoi pagare all'estero in diverse valute
Cos’è il conto Skrill
È una piattaforma specializzata nei pagamenti digitali, ciò significa che attraverso il conto Skrill potrai eseguire una serie di operazioni finanziarie ovunque ti trovi e con la massima sicurezza. L’idea è nata nel 2001, a Londra, al fine di combinare le innovazioni tecnologiche con un sistema che potesse semplificare gli spostamenti di denaro tra privati o tra le aziende.
Per raggiungere questo obbiettivo fu quindi creato un sistema che poteva essere gestito direttamente online. Una piattaforma che si è evoluta al passo con la rivoluzione digitale introducendo una serie funzionalità aggiuntive e diventando tra quelle più impiegare al mondo.
Skrill Come funziona
Il numero di utenti che quotidianamente impiega Skrill per effettuare un’operazione di pagamento o di trasferimento è in continuo aumento, un qualcosa di possibile grazie a un’interfaccia della piattaforma che rende ogni procedura semplice e accessibile a tutti.
Ma come funziona Skrill? Avrai a disposizione un account a cui potrai accedere attraverso il sito, oppure scaricando sul tuo cellulare l’app apposita, ma disporrai anche di uno strumento di pagamento come la carta prepagata Skrill e una serie di servizi aggiuntivi.
Conto Skrill
Avrai accesso a un conto digitale in cui si combinano tutte le caratteristiche dei moderni sistemi Fintech. Infatti, da un lato disporrai di un IBAN come un conto corrente bancario, dall’altro potrai trasferire e ricevere il denaro in pochissimo tempo grazie al fatto di disporre di un account su una piattaforma specializzatela nei pagamenti online.
Carta Skrill
Avrai la possibilità di effettuare acquisti online o presso i POS degli esercenti utilizzando la carta prepagata Skrill appartenente al circuito Mastercard. Inoltre, potrai utilizzarla anche per prelevare denaro se necessiti di liquidità.
Funzionalità
L’innovazione del conto Skrill si evidenzia anche per la presenza di una serie di funzionalità aggiuntive. Ecco le principali.
Cambio valute
Avrai la possibilità di effettuare pagamenti in più di 40 valute semplicemente inserendo l’importo che vuoi trasferire o il pagamento da effettuare e scegliendo la tipologia di moneta da utilizzare. Nel giro di pochi secondi disporrai subito del costo della transazione e ti basterà confermarla per effettuarla.
Skrill Knect
Potrai ottenere una serie di vantaggi economici utilizzando in modo continuo Skrill con i tuoi amici, grazie alla funzionalità Knect. Basterà aderire al programma fedeltà della piattaforma e per ogni operazione che effettuerai all’interno del gruppo otterrai una serie di punti che si tradurranno in premi.
Skrill è sicuro?
La risposta a questo quesito è sì, potrai utilizzare Skrill con la certezza che i tuoi soldi e le informazioni personali saranno al sicuro. Infatti, la società Skrill Limited è registrata presso la Banca d’Irlanda per l’emissione di servizi di pagamento digitali, oltre da essere autorizzata dalla FCA inglese, ovvero la Financial Conduct Authority.
A questo si aggiunge che l’accesso al tuo account Skrill avviene attraverso il sistema a doppia autenticazione, prevedendo l’inserimento delle tue credenziali a cui si aggiunge anche la conferma di un codice dispositivo inviato via e-mail o su un cellulare.
Inoltre, ogni volta che effettui una transazione sul conto Skrill dovrai inserire la tua password al fine di verificare di essere stato tu il legittimo ordinante. Anche la carta prepagata Mastercard Skrill offre elevate garanzie, dato che per ogni operazione richiederà l’inserimento di un PIN a cui si aggiunge il sistema Mastercard 3D Secure Code per gli acquisti online.
È una tessera contactless, permettendoti di effettuare i pagamenti per importi inferiori ai 50 € senza necessità di consegnarla all’esercente, ma ti basterà avvicinarla al dispositivo POS. Infine, sia per il conto Skrill, sia per l’utilizzo della carta prepagata disporrai di un’assistenza 24 ore su 24.
Come trasferire denaro con Skrill
Effettuare le transazioni con il conto Skrill è un’operazioni semplice grazie a una schermata che ti permette di gestire il tuo denaro con la massima trasparenza. Infatti, una volta che accedi all’account disporrai subito del saldo presente sul tuo conto, con tutti i movimenti che hai effettuato. Inoltre, potrai selezionare le varie funzioni dal menù a tendina, scegliendo quale attività seguire: dal pagamento alla ricezione del denaro, al cambio di valute.
La vision che ha portato alla creazione della piattaforma Skrill è quella di offrirti un sistema attraverso cui puoi gestire il tuo denaro effettuando i pagamenti per ogni tipologia di attività sia se devi trasferire il denaro su un conto tradizionale, sia se devi fare un pagamento con un prodotto di ultima generazione.
Invia il denaro
Skrill ti offre la possibilità di trasferire il denaro presente sul conto verso un altro conto Skrill, a una piattaforma con portafogli digitali e su carte di credito e di debito. Il procedimento richiede pochi minuti e potrà essere eseguito sia attraverso l’applicazione Skrill sia dal sito.
Dovrai accedere dal menu della home page alla sezione Invia e Ricevi denaro inserendo l’importo che vuoi trasferire, la località di riferimento e la valuta che vuoi impiegare.
Il passo successivo sarà quello di stabilire dove trasferire il denaro, indicando tra le varie opzioni presenti i dati necessari, come IBAN bancario e numero di carta di credito.
Le tempistiche variano in base allo strumento utilizzato. Infatti, se invii i soldi su un altro conto Skrill o su un portafoglio digitale l’operazione avverrà istantaneamente, mentre nel caso di un trasferimento su una carta potrà richiedere dai 2 ai 5 giorni lavorativi in base al circuito.
Pagamento diretto
Il sistema on demand di Skrill ti permette di effettuare un pagamento direttamente da un sito abilitato a questo servizio digitale come uno store online o una piattaforma di un broker. Per verificare se puoi eseguire un’operazione con il tuo account, dovrai controllare tra le tipologie di strumenti di pagamento disponibili su un e-commerce se è presente il logo Skrill.
A questo punto una volta entrato nel carrello dello store online, dovrai selezionare tra le opzioni per completare l’ordine, l’utilizzo della piattaforma Skrill. Ti verrà richiesto di inserire le password del tuo account e di abilitare il pagamento, con l’opzione di utilizzare direttamente il saldo sul tuo conto Skrill, la carta Skrill o un altro sistema di pagamento connesso.
Rapid Transfert
È un sistema molto vantaggioso, dato che ti permette di effettuare un pagamento con la massima sicurezza utilizzando la piattaforma Skrill, ma prelevando il denaro da un tuo conto corrente. Una volta selezionata l’opzione di pagamento Rapid Transfert ti verrà richiesto di inserire i dati della tua banca online e di confermare il pagamento.
Il denaro verrà prelevato direttamente dalla tua banca permettendoti di completare l’operazione di acquisto o di trasferimento immediatamente e anche se non disponi di un saldo su Skrill. È però importante precisare che questa opzione funziona solo con un conto intestato personalmente.
Carta Skrill
Avrai la possibilità di utilizzare il saldo della carta Skrill Mastercard, selezionando il pagamento attraverso questo sistema tra quelli disponibili al momento di un acquisto presso uno store online.
Caratteristiche
La carta Skrill è una prepagata e come dispone di un plafond indipendente dal conto principale e che dovrà essere ricaricato. Ciò significa che potrai eseguire un pagamento solo se sulla tessera è presente un saldo che sia pari o superiore all’importo versato.
La caratteristica innovativa di questo strumento è il fatto di essere collegato al portafoglio digitale del tuo conto Skrill, un sistema che ti permette di completare un pagamento anche se non disponi del denaro sufficiente sul plafond della tessera. Infatti, in caso in cui si verifichi questa evenienza, potrai scegliere di completare l’acquisto impiegando il saldo presente sul tuo conto Skrill, su un’altra carta collegata o sul tuo conto bancario.
Tipologie di carte Skrill
Disporrai di una versione di carta Skrill Mastercard fisica che potai utilizzare per eseguire pagamenti online, presso gli esercenti, e eseguire prelievi in caso in cui necessiti di liquidità, impegnandola presso qualunque ATM in Italia e nel mondo.
Inoltre, avrai accesso anche a una versione virtuale di tessera, da inserire sul tuo wallet e abilitata ai pagamenti attraverso la tecnologica NFC ovvero Near Field Comunication, che ti permetterà di integrarla con i sistemi di Apple Pay e di Google Pay.
In questo modo potrai utilizzare il tuo smartphone per gli acquisti presso gli esercenti reali, senza necessità di portare con te la tessera e con la massima sicurezza, grazie a un acceso biometrico al tuo dispositivo.
Come richiedere la carta Skrill
Per ottenere la carta Skrill dovrai prima di tutto disporre di un account sulla piattaforma attivo. A questo punto ti basterà entrare nell’apposita sezione ed effettuare la richiesta. Si aprirà una schermata in cui troverai il riepilogativo dei tuoi dati, con l’indirizzo di spedizione. Una volta confermati i termini contrattuali dovrai attendere dai 5 ai 10 giorni per la ricezione.
Come attivare la carta
Per utilizzare la carta Skrill dovrai attivarla, un’operazione che richiede pochi minuti e che potrai eseguire dal web o dall’app. Nel primo caso, una volta entrato nella sezione carte, dovrai inserire manualmente il numero della tessera, la data di scadenza e il codice dispositivo, confermando la password di sicurezza inviato sul tuo cellulare.
Invece, se utilizzai l’app sullo smartphone, la procedura è più veloce, dato che ti basterà effettuare una foto della carta per registrarla. In ambedue le procedure per concludere l’attivazione dovrai scegliere un PIN per le operazioni ed effettuare un primo prelievo presso qualunque sportello bancomat.
Come ricaricare
Utilizzare Skrill per effettuare i pagamenti è vantaggioso, dato che avrai una piattaforma veloce e con gli ultimi sistemi di criptografia che tutelano i tuoi dati finanziari e personali. Per questo il team di tecnici ha previsto diverse soluzioni per ricaricare il tuo conto Skrill e la carta prepagata Mastercard.
Ricaricare il conto
Disporrai di diverse opportunità per ampliare il saldo del tuo conto Skrill.
• Trasferimento da IBAN: in quanto conto digitale la piattaforma Skrill precede un IBAN che potrai utilizzare per ricevere bonifici da un altro conto corrente a te intestato. Avrai l’opportunità di effettuare un bonifico ordinario o istantaneo, nel caso in cuoi la tua banca sia abilitata a questa tipologia di transazione.
• Carta di credito o di debito: potrai collegare una carta di credito o di debito e quindi al momento di un pagamento utilizzare il denaro presente su di essa per ricaricare il saldo.
• Ricarica da altri siti: Skrill è abilitato a ricevere denaro da altri siti che prevedono i trasferimenti di denaro in modo digitale, per esempio da un broker di trading, da un exchange o dai siti di betting. In questo caso, il trasferimento è istantaneo.
• Richiesta denaro: avrai la possibilità di incrementare il plafond del tuo conto Skrill richiedendo un trasferimento di denaro a un altro utente, entrando nella sezione “Invia e Richiedi”. Se il mittente è già presente in rubrica ti basterà selezionarlo e inserire l’importo che vuoi ricevere. Viceversa, dovrai inserire l’indirizzo di riferimento dell’account Skrill. Una volta accettata la transazione, il denaro sarà subito presente sul tuo conto.
Ricaricare la carta
La carta Skrill potrà essere ricaricata solo attraverso il portafoglio digitale del tuo conto Skrill, trasferendo l’importo che vuoi spendere in tempo reale.
Come registrarsi
Di seguito ti indichiamo tutti i passaggi per aprire un account Skrill.
1) Accedi al sito cliccando qui
2) Clicca su registrati
3) Conferma l’e-mail: prima di procedere con la creazione dell’account, dovrai verificare il tuo indirizzo di posta elettronica.
4) Inserisci i dati: nella schermata successiva ti verrà richiesto di inserire i tuoi dati personali, con l’indirizzo di residenza.
5) Inserisci allegati: al fine di confermare la tua identità, dovrai allegare la fotocopia di un tuo documento. Un’operazione che potrai fare anche successivamente.
6) Conferma dei termini: il passo successivo sarà quello di leggere le condizioni contrattuali e confermane l’accettazione.
7) Attivazione account: se tutte le informazioni sono corrette, entro pochi minuti otterrai un’e-mail di conferma con il riepilogativo di tutte le tue informazioni e potrai accedere sul tuo account Skrill.
8) Richiedi carta Skrill: a questo punto potrai richiedere la carta Skrill.
Livelli di verifica
Il tuo account Skrill ti permetterà di eseguire una serie di attività in base alla tipologia di informazioni personali e finanziarie che hai inserito al momento della registrazione. In ogni momento potrai passare da un livello a un altro, introducendo i dati richiesti.
Skriller
È l’account di base, che otterrai senza necessità di inserire informazioni personali, come un documento di riconoscimento, ma semplicemente confermando la tua e-mail. Avrai tutte le funzionalità del conto, dai pagamenti online fino alla richiesta della carta Skrill.
True Skriller
Otterrai questo livello se effettui un versamento da un tuo conto corrente e inserendo nella sezione informazioni gli estremi di un tuo documento di riconoscimento e una loro foto, per verificare la tua identità. Avrai tutte le funzionalità dell’account base, ma con la possibilità di eseguire le transazioni a un costo più basso, con l’accesso a una serie di vantaggi, come il bonus presenta un amico e i punti fedeltà Knect extra.
Vip Skriller
Un account adatto se utilizzai in maniera costante Skrill con transazioni importanti. Sono presenti tre diversi gradi di conto Vip:
• Silver: si attiva se effettui transazioni di almeno 15.000 € ogni tre mesi e potrai disporre di un singolo conto multi-valuta Skrill.
• Gold: raggiungerai questo grado con operazioni superiori ai 45.000 €, con il vantaggio di disporre di 2 conti indipendenti Skrill e di un’assistenza dedicata 24/7.
• Diamond: è l’account Vip più esclusivo che potrai ottenere se effettui transazioni superiori ai 90.000 € con la presenza di tutti in vantaggi degli account precedenti e la possibili di aprire fino a 3 conti indipendenti Skrill.
Costi e limiti di Skrill
Tra gli aspetti che hanno spinto gli utenti ad esprimere pareri positivi sul conto Skrill e sulla carta Skrill vi è la possibilità di disporre di un numero ampio di servizi, ma a costi vantaggiosi. È importante sin da subito precisare che le spese variano in base alla tipologia di transazione e ai livelli di conto.
Costi di apertura
Non sono previste commissioni.
Deposito e prelievo
I depositi su Skrill prevedono una commissione pari a 1% del totale dell’importo versato a cui dovrai aggiunger eventuali costi previsti dalla piattaforma che impieghi o dall’istituto di credito che ha emesso la carta. Invece, utilizzando l’IBAN di un tuo conto corrente non sono previste spese aggiuntive.
Per ciò che riguarda i prelievi, il trasferimento su IBAN bancario prevede un costo di 5,50 a transazione, mentre se utilizzai una carta di debito i di credito, sarà del 7,5%.
Invio e ricezione denaro
La ricezione del denaro è sempre gratuita se effettuata da un altro conto o via bonifico, mentre l’invio di fondi a un altro utente Skrill, prevedrà un costo di 2,99% dell’importo se effettuato con un livello di Skriller, mentre è gratuito se sei un account True Skriller.
Le operazioni nella stessa valuta prevedono un costo del 2% se le effettuati in Italia, mentre per i trasferimenti in altri paesi, dovrai considerare il 2,99% su ogni operazione.
Costi carta Skrill
La richiesta della carta reale prevede un costo di 10 € se hai un account Skriller base, mentre è gratuita dalla versione True Skriller in poi. Nel caso in cui vuoi disporre di una versione virtuale, la prima è gratuita, mentre eventuali richieste successive prevedono la spesa di 2,5 €.
Tutte le operazioni presse i POS degli esercenti sono senza commissioni aggiuntive se effettuate in euro, mentre si applicherà un costo del 1,5% se vengono eseguite in una delle valute presenti su Skrill. Per i prelievi allo sportello dovrai considerare che per ogni singola operazione è prevista una commissione dell’1,75% sull’importo totale.
Limiti
I limiti di operatività del conto sono strettamente collegati alla tipologia di account, dato che dalla versione True Skriller avrai massima libertà di gestire il tuo denaro.
Per ciò che riguarda l’utilizzo della carta, avrai la possibilità di spendere un massimo di 2.600 € al giorno per gli acquisti sui POS o sugli e-commerce. Per ciò che riguarda i prelievi l’importo che potrai richiedere è di 500 € al giorno, suddiviso in due transazioni.
Vantaggi e Svantaggi
Scegliere la carta Skrill può essere molto vantaggiosi, grazie al fatto che disporrai di una piattaforma che ti permette di effettuare in modo veloce e sicuro tutti i tuoi pagamenti. Inoltre, avrai l’opportunità di trasferire fondi in maniera diretta in più di 40 valute. Di seguito ti indichiamo tutti i pro e contro individuati nelle recensioni dei clienti.
Pro
• Possibilità di effettuare pagamenti digitali
• Presenza di una carta Skrill prepagata Mastercard virtuale e reale
• Conto multi-valuta
• Commissioni basse
• Trasferimento di denaro immediato
• Presenza del programma “Fedeltà”
• Elevata sicurezza
• Assistenza 24/7
Contro
• Se si vuole trovare un difetto, sono le commissioni dei prelievi che sono piuttosto alte se non si utilizza la carta prepagata Skrill.
Skrill Conviene?
Sì, utilizzare il sistema digitale Skrill ti offre numerose opportunità di risparmiare denaro, eseguendo pagamenti in maniera istantanea e con strumenti innovativi. In particolare, se effettui la verifica del tuoi dati e diventi un cliente verificato True Skriller, avrai la gratuità pe tutte le operazioni tra utenti Skrill, oltre a non dover pagare una commissione per la richiesta della carta.
A questo si aggiungono i vantaggi di utilizzare costantemente Skrill grazie ai punti fedeltà e alla possibilità di diventare un utente VIP.
Opinioni e Recensioni sul Conto e Carta Skrill
Le recensioni sul conto Skrill da parte dei clienti sono favorevoli, considerandolo un prodotto molto pratico, perfetto per il sistema economico moderno, in cui è necessario disporre di un sistema che si adatta in base alle nuove tipologie di pagamenti.
Inoltre, la piattaforma viene considerata sicura, molto semplice da utilizzare e conveniente, a cui si aggiungono tantissimi pareri positivi per la presenza di un ampio numero di funzionalità attraverso cui poter ricevere e inviare soldi in oltre 40 valute differenti.
Infine, viene considerata molto utile anche la presenza della carta Skrill Mastercard, uno strumento sicuro e che permette di offrire massima libertà nelle transazioni presso i POS degli esercenti e per i prelievi.
Conto e Carta Skrill Business per aziende come funziona? Costi, Limiti, Opinioni e Recensioni
Con il termine di conto Business si intende uno strumento di natura finanziaria riservato ad imprenditori, liberi professionisti e freelance. Si tratta di un conto, quindi, che ha lo scopo di supportare un’azienda nella gestione dei propri flussi di denaro mediante strumenti di pagamento studiati ad oc per la realtà business.
Un conto corrente aziendale è, in taluni casi, un obbligo imposto dalla normativa fiscale, ma, in linea generale, è sempre uno strumento comodo in grado di agevolare la contabilità di impresa.
La gamma prodotto disponibile sul mercato è piuttosto ampia.
Il canale bancario tradizionale, ad esempio, offre pacchetti più o meno personalizzabili con un canone mensile e con una funzionalità piuttosto ampia. Per tutti coloro i quali, maggiormente avvezzi ad una nuova dimensione tecnologica, decidono di optare per soluzioni esclusivamente digitali, inoltre, non mancano le opportunità di scelta.
Sono numerosi, a tal proposito, gli istituti di pagamento che propongono soluzioni piuttosto sofisticate, ma decisamente intuitive, che permettono di accendere conti Bunisess on line con gestione da remoto e mediante applicazioni riservate a device mobili o fissi.
Oggi noi ci occupiamo del Conto Skrill Business, che, negli ultimi anni ha saputo catturare un consenso crescente fra il pubblico imprenditoriale del nostro Paese.
Cos’è il Conto Skrill Business?
Il Conto Skrill Business è la soluzione offerta alla clientela aziendale per inviare e ricevere flussi di denaro riconducibili all’attività di impresa.
Per avere accesso a tale servizio è indispensabile registrarsi presso la piattaforma autorizzata.
La procedura è piuttosto semplice ed intuitiva. Per perfezionare la registrazione è necessario cliccare sul pulsante “Registrati” che si trova in alto a destra sulla home page di Skrill.
Il prima passo da compiere è quello di indicare i propri dati anagrafici (Nome e Cognome), indicare la propria nazionalità, la valuta in cui si intende operare ed il proprio indirizzo e-mail (quello dell’azienda naturalmente) al quale abbinare una password personale.
Dopo aver cliccato sul pulsante che conferma i dati immessi è necessario attendere una mail da Skrill contenente un link che permette di proseguire nella procedura di registrazione.
Al termine della stessa (dopo aver implementato i campi richiesti ed inviato la documentazione necessaria alla verifica dell’identità) il conto di pagamento viene materialmente acceso, ma congelato per breve tempo durante il quale Skrill si riserva di effettuare le opportune verifiche atte ad accertare l’identità del richiedente.
Solo con l’attivazione definitiva dell’account è possibile iniziare ad operare. Va precisato, infine, che è possibile anche eseguire un upgrade di un conto privato ad uno business senza dover iniziare nuovamente la procedura di registrazione.
Poiché l’account business di Skrill è una sorta di wallet digitale dal quale disporre transazioni di ricezione e trasferimento fondi è evidente che per operare è indispensabile avere delle disponibilità finanziarie caricare sul borsellino.
Come ricaricare il Conto
Per aggiungere fondi al wallet digitale è possibile scegliere tra uno dei seguenti metodi:
1) mediante bonifico bancario (anche da terzi);
2) tramite carta di credito;
3) utilizzando il servizio RapidTransfer.
Come prelevare fondi dal Conto
L’operatività prevista dal conto Skrill permette di prelevare utilizzando uno delle seguenti opzioni:
1) disponendo un bonifico bancario a favore di un conto corrente tradizionale;
2) trasferendo un dato importo sulla propria carta di credito (precedente abbinata al conto Skrill);
3) utilizzando il servizio Neteller;
5) prelevando denaro contante presso gli ATM convenzionati ed utilizzando la prepagata Mastercard abbinata al Conto Skrill.
– come disporre pagamenti tramite il Conto Skrill Business?
Il portafoglio digitale del Conto Skrill Business è semplice e rapido da abilitare e permette di disporre operazioni di pagamento utilizzando un indirizzo e-mail ed una password. L’account Business consente di integrare oltre 100 metodi di pagamento locali compreso carte di credito ed altri borsellini virtuali. Le valute supportate sono oltre 40 ed i trasferimenti istantanei e sicuri.
Per operare in modalità offline è possibile utilizzare la prepagata Mastercard abbinata a Conto Skrill Business che consente di acquistare beni o servizi tramite POS e di prelevare denaro contante presso sportelli ATM che aderiscono al circuito.
Costi e commissioni Skrill
Secondo le informazioni disponibili sulla piattaforma autorizzata le condizioni economiche applicate sono così suddivise:
1) Deposito fondi – Gratuito tramite bonifico e carta di credito. Commissione 1% mediante RapidTransfer, 1,25% mediante Sofort, 2,50% per PaySafeCash e 5% tramite PaySafe Card.
2) Prelievo fondi – Gratuito con Bank Transfer, 3,49% tramite Neteller, 3,99% mediante carta di credito.
3) Trasferimento fondi ad altri account Skrill – 2,99% per profili Skriller e 1,45% per profili True Skriller.
4) Trasferimenti internazionali – Invio di disponibilità mediante carta di debito, trasferimento bancario manuale, paysafecash, bonifico bancario tramite Sofort/Klarna commissioni fino al 1%, tramite carta di credito 2,99%.
5) Trasferimento domestico di fondi commissione fino al 2%.
6) Carta prepagata Mastercard costo Euro 10.
Opinioni e recensioni su conto Skrill Business
Le opinioni sul prodotto sono piuttosto positive.
I clienti business apprezzano l’operatività offerta, la sicurezza proposta sull’articolato sistema di pagamenti e l’applicazione telematica considerata dai più come completa e semplice da utilizzare.
Anche la nostra opinione sul servizio è positiva. Va precisato, però, che il Conto Skrill Business è un conto di pagamento e non un conto corrente tradizionale che non può in alcun modo sostituire, ma, semmai, affiancare e completare nella quotidianità.