Migliore Carta Prepagata per stranieri non residenti

Le carte prepagate per stranieri non residenti vanno scelte con tutta la dovuta attenzione, affinché sia possibile compiere determinate operazioni riducendo al minimo i rischi. Alcuni requisiti assumono un ruolo essenziale per fare in modo che ciascuna transazione venga condotta in porto in maniera ottimale.

Uno strumento simile facilita il monitoraggio delle proprie finanze e consente di evitare di effettuare spese troppo avventate. A volte, può bastare davvero poco per rendersi conto di avere a che fare con una banca affidabile, capace di mettere a disposizione un conto corrente adatto a ogni circostanza.

Con tali prerogative, non resta altro da fare che scoprire quale sia la migliore carta prepagata per stranieri non residenti. Di seguito, si parlerà di tre carte prepagate, ossia Viabuy, Revolut e Hype. Infine, vedremo quali sono i criteri sui quali bisogna maggiormente puntare per portare a termine una scelta soddisfacente sotto ogni punto di vista.

Carta prepagata per stranieri non residenti:

Viabuy: la carta più scelta dai stranieri non residenti

Partiamo da Viabuy, una carta prepagata per stranieri non residenti che viene fornita da un’azienda britannica. Non prevede alcun tipo di accertamento iniziale e consente di effettuare operazioni all’insegna della massima sicurezza. Per attivare la carta, è sufficiente accedere al sito Internet dell’azienda e compilare apposito modulo di richiesta, accertando alcuni requisiti molto semplici come la maggiore età e la residenza nell’Unione Europea.

Ogni operazione viene compiuta in seguito alla richiesta di un codice OTP, con il possibile controllo delle transazioni effettuate tramite la dashboard del sito o l’apposita sezione dell’app. Bastano solo cinque minuti per avere a propria disposizione una carta prepagata capace di soddisfare al meglio le proprie esigenze, con la chance di effettuare prelievi e ricevere stipendi in tempi molto rapidi.

La carta prepagata per stranieri non residenti è accettata a livello globale e la ricarica non richiede molto tempo. Si parte da un’attivazione al costo di 69,90 euro, per poi corrispondere un canone da 19,90 euro su base annuale. Il prelievo massimo quotidiano è pari a 2400 euro, mentre la ricarica può essere erogata senza alcun limite economico. Non sono applicate commissioni per i bonifici, ad eccezione del 2,75% sui pagamenti in valute differenti rispetto all’euro.

Revolut: carta per stranieri non residenti davvero top!

carta prepagta revolut visa

Un’altra scelta molto valida per i residenti all’estero è senz’altro rappresentata da Revolut. Si tratta di una carta dal significato internazionale, perfetta per tutti coloro che possono avere lo status di stranieri non residenti, o che comunque sono abituati a spaziare da un Paese all’altro con una certa facilità.

Sono numerosi i viaggiatori ben lieti di potersi servire di uno strumento del genere, grazie al quale è possibile scambiare i propri soldi in oltre 150 monete e con commissioni pari a zero. Il discorso è valido anche per quanto riguarda i prelievi, i depositi e i prelievi da ricevere e inviare, senza alcun tipo di limitazione specifica.

Allo stesso tempo, vanno sottolineate anche le funzionalità aggiuntive della carta prepagata Revolut. Per conservare i propri risparmi e trarre interessi vantaggiosi ogni giorno, si può accedere alla modalità Vault. Non ci sono canoni mensili, specie per quanto riguarda il piano Standard, per una carta con codice Iban pratica ed efficiente al massimo.

Hype: la carta per stranieri non residenti più semplice da utilizzare

Infine, Hype è un’altra opzione che va tenuta in seria considerazione. Appartiene all’istituto di credito italiano Banca Sella e sta acquisendo sempre più autorevolezza nel proprio ambito. Il primo aspetto che balza all’occhio riguarda i costi contenuti, per una carta ottima per chi deve monitorare cifre non proprio elevate. Mette a disposizione numerose funzionalità interessanti, come la ricezione dei bonifici, senza tralasciare varie clausole da poter sottoscrivere.

Chi si serve di una carta prepagata per stranieri non residenti con Hype può spostare soldi senza alcuna attesa. Inoltre, un occhio attento viene rivolto alla ricerca della massima sicurezza, tramite l’uso del codice OTP. Grazie a questo prodotto, è possibile gestire il proprio denaro praticamente a costo zero, con la chance di accedere a un bonus aggiuntivo al momento dell’attivazione del servizio. Ed è proprio quest’ultimo elemento che potrebbe rivelarsi determinante al momento della scelta.

Come utilizzare al meglio una carta prepagata per stranieri non residenti

A questo punto, vediamo come dovrebbe funzionare la migliore carta prepagata per stranieri non residenti. Un servizio di questo tipo deve consentire di svolgere numerosi tipi di operazioni, sostituendosi al meglio a un conto corrente. La carta è dotata di un classico codice Iban e riduce al minimo i tempi, i costi e le beghe inerenti alla burocrazia, tutti dovuti alla scelta di operare all’estero.

Allo stesso tempo, la carta prepagata per stranieri è ottima per pagare tramite POS e saldare in maniera tempestiva ogni eventuale debito, senza lasciare in secondo piano le opzioni aggiuntive. E’ sufficiente avere a disposizione un’app per dispositivi mobili o un computer, oltre ovviamente a una connessione a Internet, per fare in modo che tutte le funzionalità possano essere sfruttate al massimo.

Una volta valutati pro e contro di ciascun servizio, non bisogna fare altro che selezionare la miglior carta prepagata per quanto riguarda gli stranieri non residenti. La valutazione può rivelarsi molto più semplice di quanto si possa immaginare e favorisce l’esecuzione di interventi che, in caso contrario, potrebbero sembrare alquanto lunghi e laboriosi.

Leave a Reply

CARTA GRATIS CON IBAN ESTERO - 4% ANNUO - 5% CASHBACKSCOPRI DI PIU'