Le migliori carte prepagate per pagare in autostrada ti permettono di accedere alle corsie preferenziali presso i caselli, semplificando il pedaggio e velocizzandolo. Infatti, potrai evitare le code per il pagamento in contanti e non dovrai richiedere una tessera Viacard negli appositi Punti Blu.
In questo modo potrai tenere sotto controllo tutti i costi di viaggio, sia come privato, sia se hai affidato una carta prepagata a un dipendente. Oggi sono diverse le tessere abilitate al pagamento autostradale. Di seguito siamo andati ad analizzare le carte Tinaba, Hype e Selfy per l’impiego personale e quelle Soldo e Qonto se possiedi una partita IVA o una PMI.
Carte prepagate per autostrada: come funziona il pagamento
Oggi, potrai effettuare il pagamento del pedaggio anche con una carta prepagata o una di debito. Nel primo caso, il denaro verrà prelevato direttamente dal plafond della tessera, mentre nel secondo, i soldi saranno addebitati sul tuo conto corrente. La procedura è semplice, dato che potrai utilizzarle sia impiegando il chip, sia grazie al sistema contactless. Nel primo caso, dovrai inserire la carta nell’apposito lettore al casello.
Nel secondo, ti basterà avvicinare la tessera prepagata o di debito all’icona con i trattini indicanti il servizio contactless e attendere la lettura della carta. Inoltre, in alcuni caselli è previsto l’utilizzo del cellulare, attraverso le applicazioni Google Pay e Apple Pay. Ti basterà inserire la carta prepagata nel tuo wallet e avvicinarla allo schermo. Quali sono le carte abilitate a questo sistema? Tutte quelle appartenenti ai circuiti, MasterCard, VISA, Maestro e American Express. Andiamo a scoprire, quali sono le soluzioni più affidabili e convenienti.
Migliori carte prepagate per autostrada per privati
Se viaggi spesso in autostrada, scegliere una delle migliori carte prepagate per l’autostrada può essere utile, dato che non sono previsti costi aggiuntivi e non dovrai più preoccuparti delle monete o del saldo presente su una Viacard acquistata. Tra le tessere che prevedono questa opportunità abbiamo selezionato tre carte convenienti, sicure e intuitive:
Classifica Carte prepagate per Autostrada
Recensioni Carte prepagate per Autostrada
Carta prepagata Tinaba: la carta prepagata per autostrada davvero top
La carta Tinaba è un prodotto di Banca profilo, considerata oggi tra gli istituti di credito più solidi e sicuri. Nasce con l’idea di fornire uno strumento smart, da gestire direttamente sul tuo cellulare e con una serie di funzionalità adatte sia a giovani, sia per gestire le spese personali e di una famiglia. Il punto di forza di Tinaba è quello di essere un conto corrente a zero spese.
Infatti, non è presente un canone mensile, un costo di attivazione, oppure di richiesta della carta. Anche i bonifici sono gratis. Inoltre, non è prevista una carta di debito, ma avrai accesso a una versione pregata il cui plafond massimo è di 15.000€. Potrai così versare dal tuo conto principale solo il denaro necessario per le spese. La carta prepagata Tinaba è MasterCard. Ciò significa che è abilitata al pagamento dei pedaggi australi. Inoltre, potrai utilizzarla con la funzione contactless, oppure anche inserendola nel wallet del tuo cellulare. Per ricaricarla basterà trasferire i fondi dal tuo conto Tinaba, un’operazione senza costi e che avviene in maniera istantanea utilizzando l’apposita app.
Carta Hype Start: la carta prepagata per autostrada più usata in Italia!
Hype è un istituto di moneta elettronica collegato a Banca Sella. Nasce come progetto smart, dato che potrai gestire tutti i pagamenti attraverso il tuo cellulare e l’app Hype. Prevede diverse tipologie di conti, e tra questi la versione Start, quello base è completamente gratuito. Avrai accesso a una carta prepagata con un IBAN. Grazie a questo sistema potrai trasferire su di essa i soldi utilizzando:
• bonifico;
• altra carta Hype;
• effettuando la ricarica presso un esercente abilitato in contanti.
La carta prepagata Hype prevede un plafond di spesa disponibile di massimo 7.5000€, ma ti offre diversi vantaggi nel suo utilizzo. Infatti, puoi pagare i pedaggi autostradali dato che è abilitata alla tecnologia contactless, oltre ad essere valida per i sistemi NFC. Avrai anche la possibilità di ottenere un cashback per le operazioni fatte. Infine, è uno strumento sicuro, dato che richiederà per ogni operazione la doppia conferma con l’inserimento di PIN e password.
Carta Selfy conto
Aprire un conto Selfy è un’operazione che puoi fare direttamente online in pochi minuti. È un prodotto di Banca Mediolanum tra gli istituti di credito online che ti offre una vasta scelta di prodotti finanziari innovativi e al passo con l’evoluzione tecnologica. L’esempio è proprio il conto Selfy. Il costo di base è di 3,75€ al mese, che verrà azzerato se hai meno di 30 anni. Inoltre, potrai accedere a due diverse tipologie di carte: la versione di debito e quella di credito.
La prima appartiene e al circuito Maestro e prevede un addebito diretto sul tuo conto, che potrai ottenere in modo gratuito e senza canone mensile. Invece, la carta di credito Banca Mediolanum è una MasterCard con un plafond indipendente di 1.500€ e un costo aggiuntivo di 12 euro all’anno. Ambedue sono contactless e abilitate ai pagamenti autostradali.
Migliori carte per pagare in autostrada per aziende
Gestire la contabilità aziendale se hai diversi dipendenti in trasferta può essere problematico, soprattutto se devi registrare diverse spese, tra le quali quelle autostradali. Infatti, ricevute ed eventuali fatture sono indispensabili sia per dedurre i costi annuali, sia per effettuare il rimborso spese al dipendente. In questa prospettiva puoi valutare le seguenti carte.
Classifica carte aziendali per autostrada
Recensioni carte aziendali per autostrada
Carta prepagata Soldo
Il conto Soldo è un conto aziendale collegato a una piattaforma di gestione, attraverso cui potrai attivare diversi strumenti al fine di semplificare la contabilità della tua azienda. Tra questi vi è la possibilità di richiedere un certo numero di carte prepagate da affidare ai tuoi dipendenti. La loro caratteristica principale è quelle di essere ricaricate direttamente dal tuo conto principale soldo.
Inoltre, potrai nominarle e modificare il PIN di accesso ogni volta che l’affidi a un nuovo dipendente. Avrai anche l’opportunità di stabilire il plafond di spesa e quali tipologia di transazioni devono essere fatte. Infine, avrai il diretto controllo su ogni spesa e prelievo, dal tuo account principale.
Carta Qonto
Chiudiamo la nostra classifica delle migliori carte prepagate per pagare autostrada con la versione aziendale di Qonto. La piattaforma è collegata alla società francese Olinda Sas, un istituto di moneta elettronica riconosciuto dalla BCE e dalla Banca d’Italia. Avrai accesso a tre diverse tipologie di carte di debito business che potrai collegare a uno dei piani Qonto:
• One: versione base rilasciata gratuitamente;
• Plus: prevede un costo di 6€ al mese;
• carta X: la spesa è di 20€ al mese.
I costi delle carte variano in base al limite di pagamento che va dai 20.000€ fino ai 200.000€ per la versione Carta X, e di prelievo. Tutte e tre sono abilitate ai pagamenti per i caselli autostradali.