Se hai aperto un’attività no profit, diventa utile valutare quale strumento di pagamento può essere più adatto come una carta prepagata per associazioni non profit e terzo settore. Scegliere non è facile, dato che non tutti gli istituti di credito offrono questo strumento ed il più delle volte ti troverai ad affrontare costi elevati.
Tuttavia, grazie a Internet oggi sono presenti diverse piattaforme online a cui sono collegate carte prepagate sicure, affidabili e perfette per le no profit. In questa guida andremo ad analizzare un istituto di moneta elettronica in particolare: Qonto. Scoprirai quali sono le condizioni, le caratteristiche, come richiedere la carta e attivarla
Cos’è una carta pregata per associazioni no profit
Indice
Una carta prepagata per associazioni no profit è una tessera di pagamento con cui si combinano le caratteristiche di un conto bancario tradizionale, con quelle di una carta di credito, finalizzata alle gestione di una tipologia particolare di attività imprenditoriale. Infatti, un’associazione no profit per alcuni aspetti prevede un sistema di gestione semplificato, mentre per altri si avvicina alle società di persone o di capitali, con la necessità di registrare ogni singolo pagamento.
In questo contesto si posizionano le carte prepagate. La loro caratteristica principale è quella di prevedere un plafond di spesa indipendente che potrà essere ricaricato da un altro conto. In questo modo hai la possibilità di controllare ogni tua spesa, versando solo i soldi che ti servono. Un sistema molto utile per gestire un’associazione non profit e quelle del terzo settore.
Alcune carte prepagate per associazioni prevedono un IBAN da utilizzare per ricevere pagamenti o effettuarli. Altre sono collegate ad apposite piattaforme gestionali come Qonto.
Carta prepagata per associazioni no profit:
Carta conto per associazioni: Qonto
Il progetto Qonto è stato sviluppato al fine di digitalizzare la gestione finanziaria di diverse tipologie di attività d’impresa: dai liberi professionisti con partita IVA alla PMI, dalle associazioni no profit e del terzo settore alle start-up, fino alle grandi imprese.
Un sistema sicuro, dato che la società che gestisce la piattaforma, Olinda Sas con sede in Francia, è regolarmente riconosciuta dalla Banca d’Italia oltre che dalla Banca di Francia. Avrai così la sicurezza che il tuo denaro sarà sempre disponibile, anche nel caso in cui si verifichino situazioni di insolvenza della società madre.
La particolarità di Qonto è quello di darti accesso a una piattaforma di gestione, collegata a un IBAN bancario. Inoltre, sono presenti diversi piani di abbonamento, tra cui uno specifico per la Associazioni no profit e il terzo settore.
Qonto dunque è una carta conto per associazioni davvero ideale.
Costi e limiti
Potrai richiedere un certo numero di carte Qonto da collegare al tuo conto e da affidare ai tuoi collaboratori. Quelle disponibili sono di quattro tipologie:
• One: è la versione di base gratuita;
• Plus: prevede un costo aggiuntivo di 6€ al mese;
• Carta X: il canone è di 20€ al mese
• Carta Virtuale Qonto: gratuita e da aggiungere sul tuo cellulare o quello del dipendente.
Ogni carta prepagata per associazioni, prevede una plafond variabile di spesa, da un minimo di 20.000 euro mensili delle versioni One e Virtuale, fino ai 200.000 euro della Carta X. Inoltre, sono personalizzabili. Ciò significa che attraverso la piattaforma Qonto, disponibile in versione app o desktop, potrai decidere di affidarle a un collaboratore, oppure a un reparto in particolare.
Avrai l’opportunità di impostare i budget di spesa, le tipologie di pagamenti che possono essere eseguiti e gli eventuali limiti. Infine, hai l’opportunità di registrare in tempo reale i pagamenti, visualizzandoli dal conto principale, oltre a ricevere le fatture delle operazioni eseguite. Il collaboratore potrà scattare una foto e allegare la ricevuta nella sezione giustificativi.
Cosa puoi fare con la carta prepagata per associazioi Qonto
Le carte prepagate per associazioni Qonto appartengono al circuito MasterCard. Ciò significa che potrai utilizzarle in tutto il mondo, presso gli esercenti abilitati. Inoltre, prevedono tutte le principali funzionalità delle carte di debito e di quelle di credito. Ecco cosa puoi fare:
• prelievi presso gli ATM UE ed extra UE;
• pagamenti online;
• operazioni presso i POS degli esercenti;
• trasferimenti di denaro in modo digitale da carta Qonto a carta Qonto.
Inoltre, sono abilitate ai pagamenti digitali tramite Apple Pay e Google Pay, oltre ad essere contactless. Ciò significa che potrai utilizzarle anche per pagare ad esempio, il pedaggio dei caselli autostradali, semplicemente avvicinando la carta all’icona predisposta.
Come richiedere la carta cnto per associazioni
Per richiedere la carta conto per associazioni Qonto, dovrai per prima cosa creare un account sulla piattaforma. La procedura è abbastanza intuitiva. Ecco i passaggi principali:
• clicca qui per andare al sito ufficiale;
• clicca sull’icona apri conto;
• seleziona la tipologia di conto per associazioni no profit e terzo settore;
• inserisci il codice fiscale della tua associazione e il nome del presidente;
• allega i documenti richiesti;
• effettua un video riconoscimento;
• attendi la conferma di Qonto per l’apertura del conto.
A questo punto dovrai selezionare le carte che preferisci. Quella One è compresa nel conto di base, mentre per tutte le altre sarà richiesto un costo aggiuntivo. L’invio della tessera avverrà entro 5-10 giorni lavorativi presso la sede sociale o all’indirizzo indicato.
Come attivare la carta prepagata per associazioni
Una volta che otterrai la carta, dovrai attivarla. Un procedimento che potrai fare direttamente dall’app o dal desktop. Ti basterà accedere alla sezione carte dalla dashboard del conto e selezionare quella che vuoi attivare, inserendo i dati e indicando un PIN dispositivo.
Riceverai un messaggio di conferma sul tuo cellulare che dovrai inserire nell’apposito campo. Per completare la procedura è richiesto un prelievo oppure un pagamento presso il POS di un esercente inserendo il PIN. In ogni momento puoi bloccare una carta Qonto, oppure limitare alcune attività. Inoltre, se decidi di affidarla a diversi dipendenti, potrai in tempo reale personalizzare il PIN di ogni tessera.