Intuitività, sicurezza e semplicità sono elementi che caratterizzano una carta prepagata per gli anziani. Uno strumento che permette anche a chi non ha dimestichezza con la tecnologia e i nuovi sistemi fintech di gestire la pensione con un’attenzione alle spese.
Con l’aumento dell’età media in Italia sono sempre di più le banche che hanno sviluppato tessere adatte a un target di persone anziane. Quali sono le carte migliori da usare per fare accreditare la pensione? Scoprilo leggendo la nostra guida.
Qual è la migliore carta prepagata per anziani
Indice
Per valutare quali possono essere considerate le migliori carte prepagate per anziani, devi valutare le caratteristiche che devono avere. In primo luogo, è richiesto un IBAN italiano, attraverso il quale l’INPS potrà effettuare il pagamento ogni mese dell’importo contributivo.
Inoltre, sarà necessario avere la possibilità di accedere sia attraverso smartphone con una comoda app, sia con una versione desktop. Questa seconda opzione può essere utile soprattutto per quegli utenti che hanno poca dimestichezza con il cellulare. Altri due aspetti da considerare sono i costi e l’operatività. Infatti, una carta pregata su cui far accreditare la pensione deve avere un canone conveniente.
Per lo più è necessario che siano presenti operazioni come prelievi e bonifici. Infine, può essere utile la presenza di sistemi di risparmio integrati, attraverso cui sarà possibile per l’utente, mettere da parte del denaro, da riservare in caso di emergenza. Tra le diverse tessere di pagamento presenti online abbiamo selezionato quattro versioni che possono essere considerate adatte per gli anziani.
Classifica Carte prepagate per anziani
• Selfy;
• carta Hype;
• Tinaba;
• carta Flowe.
Recensioni carte prepagate per anziani
Carta Selfy: la carta più scelta dagli anziani!
La carta Selfy di Banca Mediolanum è collegata all’omonimo conto, nato al fine di offrire agli utenti della banca un sistema completamente online e con costi contenuti. Basta considerare che il canone mensile è pari a 3,75€ e può essere azzerato se fai accreditare la pensione o lo stipendio. Inoltre, avrai accesso a una carta appartenente al circuito Maestro e che puoi utilizzare per pagare online, presso i POS degli esercenti e per i prelievi.
Costi e caratteristiche
Le caratteristiche della carta Selfy la rendono prefetta per i giovani, le famiglie, ma anche gli anziani. Ecco quali sono i punti di forza:
• gestione attraverso l’app o su piattaforma desktop;
• controllo dei movimenti in tempo reale;
• possibilità di limitare alcuni pagamenti, come quelli online, presso gli ATM o con i POS;
• accesso a un sistema di dilazionamento del pagamento attraverso le varie opzioni del conto;
• massima sicurezza nelle transazioni grazie al sistema a doppia verifica dell’utente.
Carta prepagata Hype
Altra valida opportunità è la carta prepagata Hype, disponibile se richiedi di attivare il conto base ovvero quello Start. Infatti, hai a disposizione una versione MasterCard collegata a un IBAN bancario su cui potrai far accreditare la pensione. Una tessera sicura e innovativa. Infatti, è emessa da Hype S.p.a. un istituto di moneta elettronico nato nel 2016 dall’idea di Banca Sella nel fornire un sistema intuivo e completamente smart per gestire i tuoi soldi.
Carta Hype e accredito pensione
Tra le caratteristiche che rendono Hype la migliore carta prepagata per anziani e su cui far accreditare la pensione, vi sono di sicuri i costi. L’attivazione è gratuita, e non è previsto un canone mensile.
Potrai effettuare pagamenti online senza commissione oltre a prelevare gratuitamente presso tutti gli sportelli. Altro aspetto a cui è stata dedicata molta attenzione è l’interfaccia sia nella versione app, sia per ciò che riguarda la versione desktop. Infatti, è presente una comoda dashboard attraverso cui potrai scegliere le varie opzioni, dal saldo presente al controllo dei movimenti.
Carta prepagata Tinaba
Avere accesso a un conto corrente che preveda costi convenienti anche se rimane inattivo con pagamenti e prelievi gratuiti può essere molto utile per un anziano. In questa prospettiva, puoi valutare di scegliere la carta prepagata Tinaba. Una tessera di pagamento emessa da Banca Profilo.
Questo istituto di credito è sempre stato attento a realizzare strumenti affidabili, sicuri e al passo con l’evoluzione dei sistemi finanziari. Infatti, la carta prepagata Tinaba non prevede costi. Potrai utilizzarla per effettuare pagamenti online, presso gli esercenti, in quanto aderente al circuito MasterCard, ma anche per prelevare denaro: il tutto in modo gratuito.
I vantaggi della carta Tinaba
Uno degli aspetti che rendono questa tessera una delle migliori carte per anziani è il fatto di essere indipendente dal conto corrente. Quindi potrai ricevere l’accredito della pensione sull’IBAN di Tinaba e trasferire solo il denaro necessario alle spese mensili sulla tessera prepagata fino a un massimo di 15.000€. A questo si aggiunge che, su tutti gli acquisti effettuati con la carta, otterrai anche un cashback che può arrivare fino a un massimo del 10%.
Carta prepagata Flowe
Il progetto della carta Flowe nasce dall’intento di Banca Mediolanum di offrire un prodotto in cui il rispetto dell’ambiente si fonde con l’aspetto finanziario. Infatti, la carta Flowe è la prima ad essere creata completamente in legno prelevato da foreste controllate. Ciò la rende una tessera estremamente resistente e soprattutto completamente riciclabile. Inoltre, con Flowe è stato creato un vero e proprio ecosistema finalizzato a migliorare l’ambiente.
Perché è utile per gli anziani
Perché sceglierla per far accreditare la pensione? Avrai accesso a un IBAN bancario italiano collegato alla carta e che ti permette di gestire l’accredito dei tuoi soldi con la massima sicurezza. Inoltre, la versione del conto Flowe di base è gratuita. A questo devi aggiungere che non sono previste spese per ciò che riguarda, bonifici e prelievi, tra le attività più utilizzate dalle persone anziane.
Infine, il conto è estremamente sicuro. Infatti, l’istituto di moneta digitale Flowe oltre ad essere riconosciuto dalla Banca d’Italia è direttamente collegato a uno dei conti in Italia più solidi, come Banca Mediolanum con un Cet1 ratio del 20,7%. Ciò significa che i tuoi soldi saranno sempre tutelati, oltre ad avere accesso alla Garanzia Interbancaria fino ai 100.000€.