In questa recensione molto dettagliata sulle carte Hype prepagate con iban del circuito Mastercard, andremo ad evidenziare subito quali sono le diverse tipologie e relative caratteristiche principali. Poi più in basso per ogni carta hype, troverete tutte le informazioni utili, i costi, limiti, recensioni sia positive che negative e le opinioni dei clienti che utilizzano le carte hype.
Carte Hype a confronto:
- CANONE: 0 €
- EMISSIONE: 0 €
- RICARICA: 0 €
- PRELIEVI: 0 €
- Carta con IBAN senza conto corrente
- CANONE: 2,90 €
- EMISSIONE: 0 €
- LIMITE DI SPESA: 5000 €/giorno
- LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
- PLAFOND: 50.000 €
- CANONE: 9,90 €
- EMISSIONE: 0 €
- LIMITE SPESA: NESSUNO
- LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
- PLAFOND: 20.000 €
- Pagamenti e prelievi gratuiti
- Assicurazione viaggi, furto, acquisti
- CANONE: 2,90 €
- EMISSIONE: 0 €
- CARTA CON IBAN
- PRELIEVI: GRATUITI
- LIMITI SPESA: 50.000 €
- Per Libero Professionista e Ditta Individuale
Carta Prepagata Hype Mastercard Start: Caratteristiche e Recensione Completa
- CANONE: 0 €
- EMISSIONE: 0 €
- RICARICA: 0 €
- PRELIEVI: 0 €
- Carta con IBAN senza conto corrente
- Emittente: Hype
- Circuito: MasterCard
- Canone Annuale: gratuito
- Limite di Spesa: 2500 euro al giorno
- Limite prelievo: 250 euro al giorno
- Iban: sì
- Plafond: 2.500 euro
- Costo attivazione: gratuito
Appartenendo al circuito MasterCard, le carte hype prepagate con IBAN forniscono delle garanzie che spesso non si trovano in altri prodotti simili.
Questa carta prepagata con Iban, come indica il suo stesso nome, pur appartenendo al gruppo delle prepagate consente di poter effettuare operazioni tipicamente associate ad un conto corrente, come i versamenti in contanti e anche i bonifici.
Si può gestire agilmente, grazie alla presenza di un’app con la quale potrai non solo controllare i movimenti bancari, ma anche effettuare tutta una serie di operazioni.
Oltre alla carta hype start, le carte hype sono disponibile in diversi modelli, e quello base consente anche l’intestazione a clienti minorenni, consentendoti, ad esempio, di richiedere la carta per i tuoi figli nel momento in cui debbano allontanarsi da casa. Vedremo quindi di seguito anche quali sono i diversi tipi di carte hype. Non perderti quindi questa recensione!
Cos’è la carta Mastercard Hype Start?
Indice
- 1 Carte Hype a confronto:
- 2 Carta Prepagata Hype Mastercard Start: Caratteristiche e Recensione Completa
- 2.1 Cos’è la carta Mastercard Hype Start?
- 2.2 Carte Hype (le diverse tipologie)
- 2.3 Carte di Credito Hype
- 2.4 Come funzionano le Carte Hype Mastercard
- 2.5 Le Carte Hype sono sicure?
- 2.6 Vantaggi della Hype Start con iban Mastercard
- 2.7 Come richiedere la carta Hype Start
- 2.8 Come attivare la carta prepagata Hype Start
- 2.9 Cosa si può fare con le Carte Hype
- 2.10 Costi della carta Hype Start
- 2.11 Limiti della prepagata Hype Start
- 2.12 Come ricaricare la prepagata Hype Start
- 2.13 Come vedere il saldo e movimenti
- 2.14 Cashback Hype
- 2.15 Assicurazioni
- 2.16 Servizio Clienti e Assistenza
- 2.17 Come bloccare la carta Hype in caso di furto o smarrimento?
- 2.18 Opinioni e Recensioni della carta Mastercard Hype Start
- 2.19 Hype Recensioni Negative
- 2.20 Alternative ad Hype
- 3 Recensione Carta Conto Hype Next Mastercard: Costi, Limiti, Opinioni
- 4 Recensione Conto Hype Premium: Costi, Limiti, Opinioni
- 5 Hype Conto Business per aziende Recensione: Costi, Limiti, Opinioni
- 5.1 Che cos’è il conto Hype Business
- 5.2 Chi può richiedere il conto Hype Business
- 5.3 Chi non può richiederlo
- 5.4 Pagamenti che puoi fare
- 5.5 Costi Carta Hype Business
- 5.6 Limiti carta Hype Business
- 5.7 Come aprire il conto Hype Business
- 5.8 Codici e promozioni
- 5.9 In quanti giorni arriva la carta Hype Business?
- 5.10 Recensioni Conto Hype Business
- 5.11 Opinioni Conto Hype Business
Il termine Hype è legato all’idea di offrire ai clienti del Gruppo Banca Sella un prodotto moderno, adattabile ai sistemi Fintech e soprattutto facile da utilizzare. In questa prospettiva nel 2013 nasce il progetto di creare una carta prepagata completamente smart. In questo modo si sono rispettati gli elementi che da sempre hanno caratterizzato Banca Sella, un istituto sempre attento all’evoluzione del mercato, dato che può essere considerato tra i primi in Italia a voler offrire ai suoi utenti prodotti competitivi e al passo con l’evoluzione del mondo della finanza.
In questa prospettiva nel 2015 viene sviluppata la carta prepagata Hype Mastercard che possiede un IBAN italiano e che appartiene al circuito Mastercard. Un prodotto completamente smart ma con le potenzialità di un conto corrente.
La carta Hype Mastercad si presentano come uno strumento di pagamento con enormi vantaggi sia per gestire i nuovi sistemi finanziari moderni sia per avere un’attenta gestione delle proprie spese personali.
Per questo viene considerata un prodotto molto utile per i giovani che vogliono una carta flessibile e con un numero ampio di servizi, ma al contempo anche molto utile per le famiglie e per coloro che vogliono risparmiare e investire in modo semplice.
Nel 2019 Hype ha attivato la licenza IMEL, rimanendo legata al Gruppo Banca Sella, ma trasformandosi in un istituto di moneta elettronica.
Grazie a queste straordinarie caratteristiche in pochi anni sono sempre di più i clienti che hanno deciso di disporre di una carta prepagata Hype, portandola ad essere considerata tra le tessere più diffuse in tutta Italia.
Come vedremo di seguito le carte hype possono essere di diversi tipi.
Carte Hype (le diverse tipologie)
Sintetizziamo qui sotto le diverse carte Mastercard hype e che potrai approfondire leggendo le recensioni più in basso o richiedendole direttamente sul sito ufficiale cliccando sui link di seguito:
• Carta Hype Start: canone mensile gratis, con IBAN senza conto corrente, si può ricaricare con i contanti, oppure con bonifico o con altre carte. Comoda app da utilizzare sul telefono. La carta è compatibile con Google ed Apple Pay. Inoltre è prevista una garanzia di rimborso sugli acquisti non autorizzati. Clicca qui per richiedere Hype Start.
• Carta Hype Next: canone mensile € 2,90. Prevede tutte le funzioni della Hype Start, ma in più puoi pagare gli F24, ricaricare annualmente senza limiti, bonifici istantanei, accredito stipendio, addebito automatico delle spese periodiche, limiti di utilizzo elevati. Clicca qui per richiedere Hype Next.
• Carta Hype Premium: canone mensile € 9,90, Prevede tutte le funzioni della Hype Next e in più offre una polizza sui viaggi, protezione acquisti, polizza furti ATM, accesso a lounge aeroportuali. Clicca qui per richiedere Hype Premium.
• Carta Hype Business: canone mensile € 2,90, zero spese di attivazione. Questa carta si rivolge ad aziende e liberi professionisti. Più di 10 bonifici istantanei gratuiti al mese. Clicca qui per richiedere Hype Business.
Carte di Credito Hype
Molti cercano “Carte di credito Hype” ma come avrai già potuto capire da solo, Hype prevede delle carte prepagate e quindi non carte di credito. Giusto per essere chiari e toglierti qualche dubbio.
Quindi se la domanda è: esistono carte di credito Hype? La risposta è no e la risposta corretta è che esistono appunto carte prepagate.
Come funzionano le Carte Hype Mastercard
Le Carte Hype Mastercard in quanto carte-conto, sono uno strumento di pagamento molto versatile e soprattutto adattabile alle varie esigenze di ogni cliente. Infatti da un lato ha tutte le caratteristiche di un conto corrente grazie alla presenza di un IBAN e dall’altro in quanto carta Mastercard, viene accettata in tutto il mondo come strumento di pagamento per gli acquisti.
In quanto carta prepagata prevede la possibilità di gestire in modo molto oculato il proprio denaro, grazie al fatto che sarà possibile completare una transazione solo ed esclusivamente nel momento in cui il saldo presente su di essa è pari o superiore alla spesa effettuata. Ciò vuol dire che la tessera Hype non è collegata a un altro conto corrente, con un addebito a fine mese o entro il 15 del mese successivo, ma avverrà in linea diretta.
Infine è stata dotata anche delle ultime tecnologie digitali, grazie alla presenza del sistema contactless che offre l’opportunità di effettuare pagamenti anche senza dover consegnare la carta all’esercente, ma semplicemente avvicinando lo strumento al pos: se la spesa è inferiore ai 25 € sarà possibile concludere la transazione senza introdurre il pin di sicurezza.
Le Carte Hype sono sicure?
Le Carte Hype Mastercard, si sono sicure. A testimoniare la loro validità si può far riferimento al numero crescente di clienti che esprimono ogni giorno recensioni positive.
Infatti Hype è collegata a una realtà come Banca Sella uno tra gli istituti di credito in Italia con un’elevata solidità economica grazie ad investimenti attenti anche in un momento economico altalenante degli ultimi anni.
Altro aspetto da considerare è che Hype s.p.a in quanto istituto di moneta elettronica aderisce al Fondo di Garanzia Interbancaria fino alla somma di 100.000 €, grazie al quale si avrà la certezza di disporre sempre del proprio denaro anche nel momento in cui la società principale può trovarsi in difficoltà finanziarie.
A questo si aggiunge che l’accesso al conto è protetto da una doppia verifica con il codice OTP, richiesto per ogni tipologia di attività che viene svolta.
Ma le carte Hype Mastercard offrono una sicurezza elevata anche per ciò che concerne le operazioni di acquisto. Infatti oltre al sistema contactless presenta un chip integrato con gli ultimi sistemi di crittografia al fine di evitare eventuali accessi non autorizzati. Inoltre ogni volta che si effettua un pagamento sarà presente un sistema di allert attraverso notifiche push o SMS.
Infine in quanto appartenente al circuito Mastercard la carta Hype prevede anche la possibilità di inserire un codice segreto aggiuntivo, il Secure Code, aderendo al circuito al fine di evitare transazioni che non sono autorizzate.
Vantaggi della Hype Start con iban Mastercard
- Pagamenti e prelievi sempre possibili
Appartenendo al circuito MasterCard ti consentirà di utilizzare la tua carta Hype con Iban in tutto il mondo.
- Le garanzie
Il fatto di essere una carta emessa dalla Banca Sella, e sempre appartenente al circuito MasterCard, ti fornirà delle ottime garanzie. Infatti, la Banca Sella ti proteggerà in moltissimi casi, ad esempio per il furto ma anche nei casi in cui tu abbia notato degli acquisti non autorizzati.
Inoltre, potrai sapere di poter sempre fare riferimento ad una banca vera e propria per avere aiuto ed assistenza, un elemento da non trascurare mai.
- I costi di emissione
Come avrai già notato, questa carta prepagata con Iban è uno strumento gratuito già nel momento dell’emissione.
- I costi di gestione annui
Anche a livello dei costi di gestione annui, la carta prepagata con Iban Hype Start è gratuita, che è quella che anche i minorenni potranno utilizzare.
- Il costo per le ricariche
Anche per le ricariche la carta non prevede costi.
- I metodi di ricarica
La carta è molto apprezzata anche perché consente di accedere a diversi sistemi per la sua ricarica che vedremo più in basso.
- Il prelievo del denaro
Tra i vantaggi che sono offerti da questa carta si deve nominare anche la possibilità di prelevare contanti gratuitamente.
Come richiedere la carta Hype Start
La richiesta per la carta è semplice. Per poter richiedere la carta Hype dovrai collegarti al sito internet cliccando qui, che ti riporterà al form nel quale potrai inserire tutte le informazioni necessarie affinché la banca possa inviarti la carta stessa.
Dopo la conclusione delle operazioni, che in ogni caso dureranno circa 5 minuti, dovrai attendere che la carta ti arrivi a casa.
Successivamente, e per iniziare ad utilizzarla, ti verranno fornite le istruzioni per la sua attivazione e anche il PIN che sarà fondamentale per il suo uso nel momento in cui vorrai ritirare il denaro o svolgere altre operazioni finanziarie.
Come attivare la carta prepagata Hype Start
Il procedimento è davvero semplice e potrà essere effettuato direttamente dall’app installata sullo smartphone. Basterà cliccare sull’immagine della carta presente sulla propria home page e selezionare la voce attiva carta.
A questo punto verrà richiesto di inserire il codice di sicurezza unico di 3 cifre presente sul retro della carta e confermare l’operazione. In pochi secondi la carta Hype sarà attiva e pronta per essere ricaricata o utilizzata.
Anche il pin per eseguire le operazioni non sarà disponibile in versione cartacea, ma digitale. Per visualizzarlo, si dovrà accedere alla schermata posteriore della carta, e cliccare sulla voce pin il quale comparirà in tutte e quattro le cifre.
Cosa si può fare con le Carte Hype
- Effettuare e ricevere bonifici
- Accreditare lo stipendio
- Accreditare la pensione
- Pagare bollettini postali
- Domiciliare le utenze
- MAV, RAV e F24
- RID
- Ricariche telefoniche
- Acquisti online
- Pagamenti POS
Le carte Hype sono state sviluppate per offrire la massima operatività ai clienti. La presenza di un IBAN italiano permette di effettuare e ricevere bonifici sul circuito SEPA ed esteri e far accreditare il proprio stipendio o pensione. Inoltre è possibile pagare bollettini postali e domiciliare le proprie utenze sul conto. Si avrà anche l’opportunità di pagare gli adempimenti fiscali come MAV, RAV e F24 e inoltre dare disposizione di pagamenti ricorrenti con l’addebito di rate di finanziamenti o di mutui.
Costi della carta Hype Start
- Emissione: 0 €
- Attivazione: 0 €
- Canone annuale: 0 €
- Ricarica: 0 €
- Bonifici: 0 €
- Bonifici istantanei: 2 €
- Prelievo: 0 €
- Bollettini 2,15 €
- MAV: 0 €
- RAV: 1 €
- PAgoPA/CBILL: 1,15 €
Limiti della prepagata Hype Start
- Limite giacenza: 2500 €
- Limite ricarica mensile 2.500 €
- Limite singola operazione: 1000 €
- Limite prelievo bancomat: 250€ / giorno – 1000€ / mese
Come ricaricare la prepagata Hype Start
- IBAN
- Carta di credito
- ATM: da uno sportello bancomat aderente al servizi QuiMultiBanca
- Sportelli bancari
- Contanti: grazie a un accordo con il sistema SisalPay, la ricarica può avvenire presso qualunque punto Sisal abilitato
- Altra carta Hype
Come vedere il saldo e movimenti
Basterà immettere i codici di sicurezza, verificare quello OTP e sulla home page dell’app, in alto a sinistra, sarà subito visibile il denaro disponibile sulla carta. Cliccando su questa voce, sarà possibile evidenziare anche eventuali pagamenti programmati e che devono essere ancora contabilizzati.
Sulla schermata principale sono disponibili tutti gli ultimi movimenti in entrata e in uscita.
Cashback Hype
Grazie ad Hype, si può ottenere un guadagno sfruttando il servizio del cashback nel momento in cui si effettua un acquisto online o presso i pos degli esercenti.
Il cashback corrisponde ad una percentuale prevista per ogni singolo prodotto.
La sezione cashback di Hype prevede un numero molto ampio di e-commerce online o di negozi fisici che aderiscono a questa iniziativa.
Assicurazioni
In base alla tipologia di piano sottoscritto, la carta prepagata Hype con iban offre al singolo utente una serie di assicurazioni sui viaggi e sugli acquisti.
• Assicurazioni acquisti: un servizio grazie al quale si ricoprono eventuali furti dovuti all’utilizzo degli ATM con sottrazione di denaro. Inoltre si avrà un’assicurazione sugli acquisti in caso di un prodotto che non corrisponde alle qualità prevista o che sia danneggiato.
• Assicurazione viaggi: è prevista una copertura per le spese mediche che possono subentrare durante un viaggio all’estero, un rimborso in caso di ritardo e di smarrimento dei bagagli e per quanto riguarda l’eventuale cancellazione di un volo.
Servizio Clienti e Assistenza
In primo luogo si potrà accedere a una sezione apposita di FAQ direttamente dall’app Hype in cui sono presenti le principali domande inerenti all’utilizzo della carta. Le faq sono suddivise in tematiche precise ed è presente anche una pratica barra di ricerca in caso in cui ciò che si sta cercando non è subito visibile.
Inoltre si potrà constatare l’assistenza direttamente utilizzando l’email predisposta, impiegando l’icona apposita: nel giro di massimo 24 ore si otterrà subito una risposta.
Infine per le versioni Hype Next e quella Premium si disporrà di un canale WhatsApp diretto con un operatore al fine di ottenere un’assistenza diretta.
Come bloccare la carta Hype in caso di furto o smarrimento?
Se si perde la propria carta, oppure si evidenziano delle transazioni non autorizzate, sarà possibile bloccare la carta Hype immediatamente attraverso l’app, accedendo alla sezione di gestione delle attività. Successivamente si potrà contattare l’assistenza per chiedere il blocco definitivo della tessera ed entro 48 ore allegare alla richiesta la denuncia di smarrimento o furto presso le autorità competenti. A questo punto sarà possibile richiedere una nuova carta.
Opinioni e Recensioni della carta Mastercard Hype Start
Se si osservano le recensioni dei siti specializzati sulle carte prepagata, tra i primi posti nelle classifiche dei prodotti più utilizzati dagli italiani, è presente la carta Hype. In particolare tutti i clienti sono concordi nel considerarlo un prodotto accessibile a tutte le necessità grazie alla presenza di diverse tipologie di carte Hype e le condizioni economiche vantaggiose.
In particolare tutti gli utenti sono entusiasti del numero impressionate di servizi presenti sulla carta, grazie ai quali sarà possibile gestire al meglio i propri risparmi.
Un punto sicuramente a favore che ne determina il numero di recensioni positive, sono i costi praticamente pari a zero per la carta Hype versione Start. Non mancano però le recensioni negative, ma è giusto che ci siano anche quelle, perchè giustamente qualcuno ha sempre da ridire 😉
Hype Recensioni Negative
Come in tutti i prodotti e servizi non mancano ovviamente le recensioni e opinioni negative, ma che nel caso di Hype sono di molto inferiori rispetto a quelle positive.
Alternative ad Hype
La carta prepagata Hype con iban, come avrai avuto modo di vedere è davvero un’ottima carta e che noi consigliamo senza dubbio in questa nostra recensione. Tuttavia ci sono delle alternative sicuramente interessanti che puoi trovare nella nostra guida alle Migliori Carte Prepagate.
Recensione Carta Conto Hype Next Mastercard: Costi, Limiti, Opinioni
- CANONE: 2,90 €
- EMISSIONE: 0 €
- LIMITE DI SPESA: 5000 €/giorno
- LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
- PLAFOND: 50.000 €
Cos’è Hype Next
Tra le diverse carte hype, ora vi presentiamo la carta prepagata Mastercard Hype Next è un prodotto della banca digitale Hype, nata nel 2015 e controllata da Illimity e Fabrick, due joint venture che rappresentano una “costola” di Banca Sella ovvero uno degli istituti di credito più antichi e affidabili del nostro Paese.
La carta Hype Next è una carta di debito dotata di Iban, perfetta per chi non ha ancora molta dimestichezza con i conti online. Semplice, sicura e affidabile, può essere richiesta online in 5 minuti ed è gestibile tramite un’App intuitiva, disponibile per iOS e Android.
Vantaggi della Hype Next con Iban
- Circuito Mastercard
- Dotata di IBAN
- Fare e ricevere bonifici
- Fare acquisti online e nei negozi
- Accredito stipendio
- Accredito pensione
- Pagamento bollettini
- MAV, RAV, PAgoPA
- Prelevare contanti allo sportello bancomat
- Assicurazione su utilizzi fraudolenti
- Contactless
- Google Pay ed Apple Pay
- Linea di credito fino a 2000 euro di prestito
- Cashback
Come richiedere la carta Hype Next
Clicca qui per andare al sito ufficiale Hype e clicca poi sul pulsante Registrati. Sul tuo schermo apparirà un modulo che dovrai compilare inserendo i tuoi dati anagrafici, l’indirizzo del tuo domicilio, il codice fiscale e un indirizzo mail. Ti diamo un piccolo consiglio: scegli una casella di posta elettronica abituale perché sarà proprio qui che ti arriveranno tutte le comunicazioni importanti relative al tuo conto.
Una volta compilato il modulo non dovrai far altro che completare la registrazione inserendo la carta di identità accompagnata da un selfie che possa confermare la tua identità. Il sistema Hype si prenderà qualche minuto per convalidare la procedura di sicurezza e inviarti una comunicazione contenente il riepilogo informativo, il contratto e le informazioni necessarie per proseguire. In questa mail troverai anche un bottone per generare i codici che serviranno per generare una password sicura che dovrai tenere ben custodita.
Al termine di questa operazione dovrai scegliere la tipologia di carta da richiedere e cliccare per l’invio della carta. L’emissione della carta, che verrà inviata al tuo domicilio, non prevede nessun costo.
Come si ricarica la carta Mastercard Hype Next
- Contanti presso una filiale Banca Sella
- Con un’altra carta presso sportelli del circuito QuiMultiBanca
- Bonifico
- Con altra carta Hype
- Paypal
Come verificare il saldo
Verificare il saldo e i movimenti in tempo reale è semplicissimo, tutto quello che devi fare è aprire l’App e cliccare sulla sezione apposita oppure consultare l’Area Clienti sul sito ufficiale. In alternativa puoi recarti allo sportello Banca Sella.
Costi della carta Hype Next
- Canone mensile: 2,9 €
- Emissione: 0 €
- Attivazione: 0 €
- Ricarica: 0 €
- Bonifici: 0 €
- Bonifici istantanei: 10 gratis ogni mese, i successivi 2 € cadauno
- Prelievo: 0 €
- Bollettini: 1,99 €
- MAV: 0 €
- RAV: 1 €
- PagoPA/CBILL: 1 €
Limiti della carta Hype Next
- Limite prelievo: 1000 € / giorno (500 € ad operazione) – 2500 € / mese
- Limite di spesa: 50.000 €
Plafond
- 20.000 € annui
L’unica carta Hype a non avere un plafond di riferimento è la punta di diamante ovvero la Premium. Per quanto riguarda la Next tale plafond ammonta a 20.000 euro annui, quindi è maggiore di quello riferito alla carta Start.
Per quanto riguarda i prelievi, con Next puoi prelevare fino a 500 euro a operazione, 1.000 euro al giorno e 2.500 euro al mese. Non ci sono limiti per le ricariche mentre esiste una soglia massima di pagamento con carta che ammonta a 50.000 euro.
Opinioni e Recensioni Carta Hype Next
Le opinioni e le recensioni su carta Hype Next sono generalmente positive. Gli utenti apprezzano soprattutto le numerose funzionalità che semplificano la gestione finanziaria della vita quotidiana a fronte di un canone ritenuto irrisorio. Tra gli aspetti più interessanti, secondo i clienti, troviamo la possibilità di prelevare in qualsiasi sportello e di poter accumulare una piccola cifra (cashback) a ogni acquisto. Poche le recensioni negative, relative soprattutto a una scarsa assistenza da parte del Servizio Clienti.
Recensione Conto Hype Premium: Costi, Limiti, Opinioni
- CANONE: 9,90 €
- EMISSIONE: 0 €
- LIMITE SPESA: NESSUNO
- LIMITE PRELIEVO: 1000 € / giorno
- PLAFOND: 20.000 €
- Pagamenti e prelievi gratuiti
- Assicurazione viaggi, furto, acquisti
Tra le altre carte Hype, vediamo ora la carta conto Hype Premium che può essere considerata tra le migliori, combinando un numero elevato di servizi con un costo contenuto. Infatti, potrai disporre di uno strumento economico sicuro e affidabile, grazie al legame con l’istituto Banca Sella, oltre a disporre di una serie di funzionalità Fintech, molto utili per gestire le tue finanze personali e quelle della tua famiglia.
Il tutto accessibile attraverso una pratica app che potrai installare su qualunque dispositivo Apple o Android. Se vuoi valutare quali sono le caratteristiche di questo strumento, costi, limiti e recensioni, sei nel post giusto. Leggendo questa recensione avrai accesso a tutte le informazioni necessarie.
Cos’è e come funziona il conto Hype Premium
La carta Hype Premium è la versione più completa prevista dall’omonimo istituto di moneta elettronica Hype. La versione Premium ti permette di disporre di un IBAN italiano a cui sarà collegata una carta di debito Mastercard World Elite. Avrai a disposizione tutte le caratteristiche di una banca online, combinate con l’affidabilità di un conto tradizionale. Infatti, hai a disposizione un conto smart completamente gestibile dal tuo smartphone e con la possibilità oggi, di avere anche una versione desktop.
Cosa puoi fare:
- Prelevare denaro
- Effettuare pagamenti presso i POS degli esercenti e online
- Pagare con Google Pay e Apple Pay
- Tasferire denaro in maniera istantanea ad un altro conto corrente
- Fare e ricevere bonifici
- Pagare le bollette
- Accredito stipendio
- Accredito pensione
- RID
- Cashback
- Prestito fino a 2000 €
- Conto deposito
- Assicurazione viaggio
Costi Hype Premium Mastercard
- Canone mensile: 9,9 €
- Spese attivazione: 9,9 €
- Bonifici: 0 €
- Bonifici istantanei: 0 €
- Ricarica: 0 €
- Prelievi: 0 €
- Bollettini: 0€
- MAV: 0 €
- RAV: 0 €
- PagoPA/CBILL: 0 €
Limiti conto Hype Premium
- Plafond: Illimitato
- Limite prelievo: 1000 € / giorno (500 € ad operazione) – 10.000 € / mese
Come aprire il conto Hype Premium
Aprire un conto Hype Premium è un’operazione che richiede pochissimi minuti. Per renderla ancora più semplice, prima di iniziare, può essere utile avere a disposizione un documento di riconoscimento valido, il tuo cellulare e la tessera sanitaria, oltre a un indirizzo e-mail attivo. A questo punto potrai seguire questi passaggi:
• Clicca qui per andare al sito ufficiale;
• seleziona la voce Registrati;
• inserisci, nome, cognome, password, numero di cellulare ed e-mail;
• autentica il dispositivo collegato e la posta elettronica tramite codice OTP;
• inserisci i tuoi dati;
• allega copia del documento di riconoscimento;
• effettua una verifica d’identità attraverso il video selfie;
• attendi l’e-mail di conferma di apertura del conto.
A questo punto potrai scegliere la tipologia di piano di abbonamento che preferisci. Selezionando Hype Premium ti verrà inviata in modo gratuito la carta MasterCard World Elite, che ti verrà recapitata nel giro di 5-10 giorni lavorativi.
Come attivare la Carta Hype Premium Mastercard
La carta World Elite MasterCard per sicurezza arriva inattiva. Dovrai quindi procedere alla registrazione della carta sul tuo conto. L’operazione è altrettanto semplice. Ti basterà entrare nel tuo account e selezionare la voce carte.
A questo punto ti verrà richiesto l’intestatario, il numero della carta e il codice di sicurezza. Per concludere l’operazione dovrai scegliere un codice PIN necessario per convalidare i pagamenti ed effettuare i prelievi.
La carta World Elite MasterCard è una versione di debito. Sarà quindi collegata direttamente al tuo conto corrente. Inoltre, grazie ad essa avrai accesso a una serie di servizi:
- copertura spese mediche;
- rimborso bagaglio;
- fast track gratuito.
Molto utile se ti trovi in viaggio, dato che avrai un rimborso per le spese mediche, oltre all’eventuale smarrimento del bagaglio. Infine, disporrai anche di una corsia preferenziale per il check-in dei tuoi bagagli alla partenza e all’arrivo.
Opinioni e recensioni Conto Hype Premium
Quali sono le opinioni e le recensioni degli utenti sul conto Hype Premium? Per rispondere a questo quesito può essere utile considerare i pro e i contro. In particolare, questa tipologia di conto ha ottenuto numerosi pareri positivi per il rapporto costi-servizi, considerato tra i più conveniente anche rispetto ad altri istituti di moneta elettronica online simili.
Un punto di forza è la possibilità di avere massima operatività nella gestione dei tuoi soldi, dato che non sono previsti limiti di plafond del conto, di spesa e di operatività. A questo si aggiunge che avrai la possibilità di prelevare fino a 1000€ al giorno.
Infine, sono diverse le opinioni positive su tutti i servizi aggiuntivi, dal sistema di risparmio al conto deposito.
Hype Conto Business per aziende Recensione: Costi, Limiti, Opinioni
- CANONE: 2,90 €
- EMISSIONE: 0 €
- CARTA CON IBAN
- PRELIEVI: GRATUITI
- LIMITI SPESA: 50.000 €
- Per Libero Professionista e Ditta Individuale
Il conto aziendale Hype Business è il rivoluzionario conto di Banca Sella destinato a professionisti e aziende. Se vuoi avere maggiori informazioni sul conto Hype Business non perderti questa recensione.
Hype Business si inserisce all’interno di quelli che sono considerati conti smart ovvero che è possibile gestire direttamente online.
Che cos’è il conto Hype Business
Conto corrente online rivolto a chi svolge attività d’impresa, si chiama Hype Business ed è un sistema economico smart all’altezza delle richieste di artigiani, liberi professionisti e piccoli imprenditori che vogliono un conto snello e veloce a cui attingere per la gestione della propria società.
Le caratteristiche principali di Hype Business lo rendono un sistema economico all’altezza di tutti, snello e facilmente fruibile, permette di gestire l’eocnomica societaria a 360 gradi direttamente dal proprio smartphone o pc.
Il conto Hype Business si può richiedere online senza fare fila alle casse, bastano 5 minuti per riuscire a ottenere la propria carta dotata di IBAN italiano grazie alla quale eseguire bonifici e pagamenti in maniera istantanea.
Chi può richiedere il conto Hype Business
Il conto Hype Business è aperto a tutti, può essere infatti richiesto da coloro che hanno una ditta individuale, senza la presenza di impiegati, non bisogna fare altro che completare i campi necessari per richiedere l’apertura del conto inserendo i dati della ditta per ottenere via posta la carta. Artigiani, società di artigiani e liberi professionisti, grazie all’inserimento della partita iva possono richiedere il conto in questione ottenendo innumerevoli vantaggi nella gestione delle finanze.
Chi non può richiederlo
A non poter richiedere questo servizio finanziario sono le società con più di 20 dipendenti per le quali Banca Sella offre prodotti diversi e con caratteristiche e servizi realizzate su misura.
Pagamenti che puoi fare
- Prelevare denaro
- Effettuare pagamenti presso i POS degli esercenti e online
- Pagare con Google Pay e Apple Pay
- Fare e ricevere bonifici
- Pagare le bollette
- RID
Costi Carta Hype Business
- Canone mensile: 2,90€
- Costo attivazione: 0 €
- Ricariche: 0 € – 2 € se ricaricata con contanti
- Bonifici SEPA: 0 €
- Bonifici istantanei: 10 gratuiti, i successivi 2 € cadauno
- Prelievi al bancomat: 0 €
- Pagamento bollettini: 1,99 €
- MAV, RAV, PagoPA/CBILL: 1 €
Limiti carta Hype Business
- Limite pagamenti: 50.000 €
- Limiti ricarica: illimitato
- Limiti prelievo
Come aprire il conto Hype Business
Per quanto riguarda il conto Hype Business l’apertura è molto semplice, basta prendersi 5 minuti. Nello specifico è bene avere a portata di mano il proprio codice fiscale e la partita iva dell’azienda oltre ovviamente il documento di identità.
Per prima cosa clicca qui per andare al sito ufficiale, e poi inserire la propria mail e cliccare sul pulsante Registrati.
Infine, Hype Mastercard deve effettuare una verifica sull’identità della persona che si appresta ad aprire il conto, motivo per cui dovrebbe essere necessario procedere all’invidio d un selfie o un mini video di pochi secondi, finalizzato proprio al riconoscimento.
Infine, non si dovrà fare altro che attendere l’arrivo della carta ma nel frattempo, la carta di debito sarà già attiva in versione virtuale presso il proprio smartphone, nella specifica sezione dedicata alla gestione delle finanze.
Codici e promozioni
Usa il codice HYPEBIZ per avere 20 € di bonus!
In quanti giorni arriva la carta Hype Business?
Subito dopo l’apertura del conto corrente si può iniziare a utilizzare il conto grazie alla presenza di una carta virtuale. In ogni caso, dopo una serie di email, si avrà l’invio della carta fisica, massimo due giorni dall’apertura del conto. Per quanto riguarda poi la ricezione della stessa da parte del cliente, questo dipende da chi si occupa della spedizione ovvero dal corriere scelto e dalla zona in cui deve essere consegnata. In genere si ha la consegna in pochi giorni massimo tre, anche se in alcuni casi potrebbe essere necessario attendere anche due settimane.
Recensioni Conto Hype Business
Il conto corrente Hype Business può essere considerato relativamente nuovo, si tratta infatti di un nuovo arrivo all’interno dei prodotti finanziari di Banca Sella, motivo per cui è difficile riuscire a trovare sul web specifiche recensioni relative a questa tipologia di prodotto finanziario.
In ogni caso, ci sono alcuni clienti che hanno hanno perso tempo a recensire lo stesso, offrendo delle risposte esaustive a tutti coloro che sono alla ricerca di un conto economico e versatile da destinare alla gestione della propria società o ditta individuale.
Inoltre, attraverso el recensioni lasciate da chi ha aperto la versione personale del conto Hype Business si può eseguire una ricostruzione della personalità aziendale e dei molteplici utilizzi della carta in questione e di tutti gli altri prodotti finanziari. Nello specifico, i clienti sono davvero entusiasti del fatto che questo conto, appartenendo al sistema Mastercard, consente di eseguire ricariche letteralmente in tutto il mondo, stesso discorso si può fare per i bonifici. Queste operazioni sono essenziali per riuscire a gestire le finanze anche di una società molto piccola perché involgono le operazioni base da portare a termine.
I clienti apprezzano inoltre il fatto che grazie a Hype Business si può ritirare presso tutti gli atm distribuiti sul territorio gratuitamente, non serve quindi rivolgersi a sportelli specifici non essendoci alcuna preclusione. Un’altra caratteristica molto amata è la possibilità di poter mettere da parte dei risparmi allocando le risorse per specifiche finalità. Riuscire a creare fondi diversificati facilita il lavoro di qualsiasi imprenditore o libero professionista, eliminando alcuni oneri burocratici cui spesso non si riesce a stare dietro. Infine, la possibilità di poter portare a termine tutte le operazioni dal proprio smartphone, in app, senza difficoltà e senza necessità di fare file presso le filiali è un beneficio che consente di risparmiare molto tempo.
Opinioni Conto Hype Business
Questo prodotto finanziario messo a disposizione dei clienti da parte di Banca Sella, è uno dei migliori prodotti dell’ultimo periodo, all’altezza di tutti coloro che sono alla ricerca di un sistema per riuscire a gestire le finanze in poco tempo senza oneri burocratici a cui stare dietro.
Snello e versatile, il conto in questione può essere utilizzato in pochi clic, si tratta di un vantaggio non indifferente per le nuove società in cui è necessario fare business senza perdere tempi dietro alle necessità che possono essere risolte in pochi minuti. La possibilità di gestire in maniera efficiente i soldi all’interno di un app dotata di varie utility permette di eseguire delle Statistiche che sono fondamentali per un’azienda di nuova creazione, in modo da poter correggere il tiro prima che sia troppo tardi. Inoltre, il fatto che i costi di gestione siano così bassi nonostante le molteplici attività che si riescono a compiere con la carta, la rende accessibile a tutti. Opinioni più che positive!
Vorrei ordinare una carta prepagata ma vorrei anche sapere se posso accedere ai movimenti come spese, bonifici ricariche. Ho un tablet sistema operativo Android di vecchia generazione ed ho problemi con l’aggiornamento, Quale di queste carte a una app che si adatta anche per cellulari di vecchia data?
Salve Lucia, la carta prepagata Hype va più che bene. Puoi ordinarla direttamente da questo link: https://bit.ly/2FSrdn0 e quando l’hai ordinata puoi scaricare l’app. Saluti.
Salve,
Il tabaccaio mi ha detto che la carta hipe quando la si ricarica ha un costo di 3 € e arriva il credito in Ritardo… è vero ?