ATTENZIONE: AMERICAN EXPRESS AL MOMENTO NON DISPONIBILE. MA ABBIAMO. PER VOI UNA NOVITA’!!! UNA CARTA DI CREDITO GRATUITA!!! LA CARTA YOU (vedi qui sotto le caratteristiche e richiedila subito!)
Cos’è American Express Oro
Indice
- 1 Cos’è American Express Oro
- 2 Come funziona la carta American Express Oro (AMEX)
- 3 Come richiedere la carta AMEX Oro
- 4 Chi può usare AMEX Oro
- 5 Costi di AMEX Oro
- 6 Come ricaricare
- 7 Fido di AMEX Oro
- 8 Limiti di Spesa
- 9 Prelievo Contanti con Carta Oro Amex
- 10 Requisiti per ottenere la carta American Express Oro
- 11 Viaggi
- 12 Carta Alitalia Oro American Express
- 13 American Express Oro Opinioni
- 14 American Express Oro Recensioni
- 15 Pro e contro di Carta Oro Amex
Pubblicizzata di recente sulle principali emittenti televisive, la carta Oro American Express (Carta oro Amex)è in realtà una delle tante soluzioni proposte dalla società newyorkese per coloro che hanno bisogno di uno strumento versatile soprattutto per i pagamenti.
La Carta Oro AMEX possiede numerose funzionalità come la possibilità di essere utilizzata durante i viaggi all’estero, il programma ”fidelity” che consente di accumulare punti e ottenere premi, il sistema di cash-back che si trasforma in prodotti, gift card, e vaucher da spendere nei principali negozi aderenti alle iniziative proposte dalla società American Express. Ideale per chi effettua spese avvalendosi soprattutto delle carte di pagamento, la carta oro consente anche di ottenere vantaggi per il noleggio auto, si basa sul circuito American Express, la modalità di rimborso avviene con pagamento a saldo e può essere utilizzata in modalità contactless oppure con Apple Pay associando i dati della carta nella sezione ”wallet” della relativa app.
In più valute e importi saranno addebitati entro il settimo giorno successivo a quello in cui è emesso l’estratto conto, il credito della carta oro è coperto da apposita polizza assicurativa e per ottenerla non è necessario aprire un conto corrente presso la società American Express. Unica pecca sono i costi, giustificabili però dalle funzionalità appena descritte.
ATTENZIONE: AMERICAN EXPRESS AL MOMENTO NON DISPONIBILE. MA ABBIAMO. PER VOI UNA NOVITA’!!! UNA CARTA DI CREDITO GRATUITA!!! LA CARTA YOU (vedi qui sotto le caratteristiche e richiedila subito!)
Come funziona la carta American Express Oro (AMEX)
Carta oro American Express è semplice da richiedere e facile da utilizzare. Si tratta innanzitutto di una carta di pagamento a saldo la cui modalità di rimborso avviene con addebito mensile sul proprio conto corrente.
Nonostante non esistano limiti di spesa essi sono però calcolati sulla base di vari fattori, tra cui il livello di spesa media eseguita dal possessore della carta, l’ammontare dell’importo, le disponibilità economiche e le giacenze sul conto corrente personale, nonché il possesso di altre carte emesse dall’American Express in capo al medesimo utente. Qualora si dovessero effettuare spese di importo consistente bisognerà richiedere l’autorizzazione preventiva della società American Express.
Per ottenere la Amex carta oro non è necessario aprire o possedere un conto corrente American Express, potendo utilizzare l’IBAN di un qualsiasi c/c bancario o postale intestato al richiedente. L’IBAN, però, non deve corrispondere a quello di una carta prepagata, pena l’impossibilità di ottenere la carta oro.
Il primo anno di utilizzo è gratuito, successivamente sarà richiesta una quota mensile di 14 euro (168 euro annui) per la gestione amministrativa.
Come richiedere la carta AMEX Oro
Per richiedere la carta oro American Express è necessario avere a portata di mano:
– le informazioni e i dati relativi al conto corrente personale, che sia esso bancario o postale (anno di apertura, codice IBAN, giacenza media, ecc.);
– un documento di identità valido, come la carta di identità, la patente o il passaporto;
– il codice fiscale (va bene anche la tessera sanitaria o la carta di identità elettronica);
a cui si aggiungono alcuni requisiti fondamentali per il rilascio della carta. Questi sono:
– la maggiore età;
– la residenza in uno dei comuni italiani;
– il conto corrente presso un istituto italiano;
– un reddito annuale lordo pari ad almeno 11 mila euro annui. Tale requisito potrà essere provato con eventuali documentazioni fiscali.
La richiesta può avvenire online, direttamente accedendo al sito CLICCANDO QUI della società nella sezione dedicata alla carta oro American Express. Cliccando il banner ”Richiedila Ora” si aprirà un modulo che andrà compilato in tutti i suoi campi. Tra le informazioni da inserire ci saranno i dati anagrafici, quelli finanziari e le informazioni di contatto, mentre i documenti potranno essere caricati anche tramite foto o screenshot dallo smartphone. Se si dispone, inoltre, della firma digitale, non bisognerà neanche stampare e sottoscrivere la richiesta della carta oro. Una volta inoltrati i documenti questi saranno vagliati dall’amministrazione American Express.
Chi può usare AMEX Oro
La Carta Oro American Express è uno strumento finanziario versatile e ricco di funzioni, ideale per chi è alla ricerca di un qualcosa che possa essere adatto a diverse esigenze. Essendo una carta di pagamento associata ad un conto corrente personale essa è consigliata soprattutto per chi fa acquisti, sia in Italia che all’estero. La società American Express ha creato la carta oro solamente per uso privato, escludendo quindi professionisti o imprenditori.
Per costoro, che eseguono pagamenti in riferimento alla propria attività imprenditoriale, è invece dedicata un’altra versione della carta American Express, con funzioni mirate soprattutto per chi fa impresa.
La carta oro American Express è quindi adatta a coloro che effettuano pagamenti servendosi della cosiddetta ”moneta elettronica”, ma anche a chi viaggia molto e ha bisogno di un qualcosa che possa adattarsi al cambio valuta. Inoltre, grazie alle promozioni, alle offerte e al programma ”fidelity” riservate ai clienti American Express, con la carta oro sono previste agevolazioni per le polizze viaggi (assistenza medica, assistenza legale, ecc.), il noleggio auto, la protezione antifrode sugli acquisti e sconti su alberghi, ristoranti, spettacoli e molto altro ancora.
Costi di AMEX Oro
Uno dei vantaggi della carta oro American Express è l’attivazione gratuita ed il canone zero per il primo anno di utilizzo. A partire dal secondo anno il costo per l’uso della carta di pagamento è pari a 168 euro, spalmati in 14 euro mensili che includono le coperture assicurative e le varie offerte messe a disposizione dalla società newyorkese. Tra queste, lo ricordiamo, rientrano l’assistenza medica e quella legale all’estero che prevede fino a 3 mila euro di copertura assicurativa.
Se adoperata per gli acquisti telematici, anche in modalità contactless (sia con la carta plastificata che con Apple Pay sul proprio smartphone) non sono previsti costi in riferimento alle transazioni eseguite. Al contrario, in caso di prelievi da sportelli ATM bancari (sia italiani che esteri) American Express prevede l’applicazione di una tariffa pari al 3,9% dell’importo prelevato, i cui limiti sono di 500 euro in Italia e 999 euro all’estero ogni otto giorni. Da ricordare, infatti, che i prelievi con la carta oro American Express sono previsti in via eccezionale.
Ulteriore spesa potrebbe essere prevista se si richiede una carta oro supplementare. Il costo della duplicazione è pari a 10 euro annui, con spese azzerate per il primo anno di utilizzo.
VEDI ANCHE LE MIGLIORI CARTE AMERICAN EXPRESS
Come ricaricare
Quando si parla di ricarica di una carta ci si riferisce generalmente agli strumenti finanziari che consentono di accreditare un certo importo che potrà poi essere utilizzato per i successivi acquisti. Si parla quindi di ”carte prepagate‘‘ (che possono essere ricaricate online, nelle ricevitorie o anche mediante bonifico, a seconda delle caratteristiche), che si differenziano per diversi fattori dalle ”carte di pagamento a saldo”, le quali vengono associate generalmente ad un conto corrente intestato al titolare della relativa carta.
Per cui, più che parlare di come ricaricare la carta oro American Express, è necessario domandarsi come assicurare che gli importi messi a disposizione da American Express potranno essere saldati con il proprio conto corrente.
Posto che il saldo avviene mensilmente, il conto corrente su cui poggia la carta oro Amex dovrà comunque garantire idonea copertura delle spese che sono state effettuate utilizzando la carta. È preferibile quindi optare per il conto su cui viene accreditato lo stipendio o su cui vi è una giacenza media mensile con saldo positivo, insomma che possa assolvere all’importo addebitato da American Express. La copertura deve quindi essere garantita nel momento in cui avverrà il saldo, onde evitare eventuali blocchi della carta. In caso di ritardo nei pagamenti o di giacenza non adeguata bisognerà contattare American Express.
Fido di AMEX Oro
Il fido è un concetto di derivazione bancaria e giuridica, secondo cui un soggetto mette a disposizione di un altro soggetto un bene fungibile (ad esempio il denaro). Alla scadenza di un termine, tale bene dovrà essere restituito nel suo esatto ammontare secondo le modalità pattuite tra prestatore e beneficiario. Il fido, utilizzato soprattutto nell’ambito delle operazioni finanziarie, può essere assimilabile proprio al meccanismo posto alla base della carta oro American Express, nonostante non sia espressamente previsto dalla società.
American Express, di fatto, concede (attraverso anticipi di spesa) somme di denaro per l’acquisto di beni e servizi da parte dell’utilizzatore della carta. La restituzione degli importi, secondo le condizioni generali dell’istituto, avverranno mensilmente a saldo, con addebito su conto corrente intestato al possessore della carta oro Amex.
Limiti di Spesa
La carta oro American Express apparentemente non pone limiti di spesa prefissati: le spese saranno addebitate sul conto corrente a saldo e per l’intero importo speso nell’arco di un mese. Dire limite di spesa prefissato significa che American Express non prevede importi e soglie standard uguali per tutti i clienti che utilizzano la carta oro, ma individua per ciascun fruitore un budget oltre il quale l’acquisto può essere eseguito previa autorizzazione. Pena il blocco della carta e la sua cancellazione.
La carta oro quindi non consente spese illimitate, le quali sono parametrate sulla base di alcuni fattori. Tra i vari American Express tiene conto del livello di spesa abituale effettuato dal cliente con la carta oro, l’importo e il tipo di operazione da autorizzare (si pensi alla bolletta di un certo ammontare o un acquisto importante), le disponibilità economiche del titolare, il reddito dichiarato al momento della richiesta della carta, la tempestività e la regolarità dei pagamenti.
Inoltre qualora si intenda effettuare un acquisto ingente è necessario avvisare preventivamente American Express servendosi dei canali telematici e dei contatti messi a disposizione sul sito internet.
Prelievo Contanti con Carta Oro Amex
È stato ribadito più volte il fatto che la carta oro American Express è una carta di pagamento telematica, ovverosia consente agli utilizzatori di pagare acquisti e spese di vario genere utilizzando semplicemente la moneta elettronica. Le spese eseguite con la carta oro Amex saranno poi addebitate il settimo giorno lavorativo successivo alla data dell’estratto conto, prelevando la relativa cifra dal conto corrente intestato all’utilizzatore della carta. American Express, in riferimento alla Amex oro, fa sapere però che è possibile prelevare contante da uno dei 500 mila sportelli Bancomat di tutto il mondo (di cui 20 mila solo in Italia) in caso di emergenza, per importi pari a 500 euro ogni otto giorni in Italia e 999 euro all’Estero. Il costo per l’anticipo in contanti è pari al 3,9% del prelievo con una commissione minima non inferiore a 1,25 euro. Inoltre American Express si riserva l’esclusivo diritto e la discrezionalità di attivare il servizio ai clienti che ne facciano espressa richiesta.
Requisiti per ottenere la carta American Express Oro
Come accade per la gran parte degli strumenti finanziari messi a disposizione dalle società accreditate, anche i servizi di American Express sono riservati esclusivamente ai maggiorenni. Per cui sarà possibile richiedere la carta oro Amex solo qualora si abbia più di diciotto anni.
Oltre al requisito dell’età la società newyorkese richiede il requisito del reddito, necessario per garantire l’affidabilità del cliente nella restituzione di quanto anticipato con l’utilizzo della carta oro. L’ammontare del reddito è di 11 mila euro lordi annui da considerarsi come soglia minima per ottenere la carta.
Terzo requisito è il possesso di un conto corrente, sia bancario che postale, detenuto dal richiedente e aperto presso una delle numerose filiali con sede in Italia (non sono ammesse, quindi, banche o società straniere). L’IBAN del conto corrente, però, non deve corrispondere ad una carta prepagata ma deve essere a tutti gli effetti un conto tradizionale.
Quarto e ultimo requisito è la residenza presso un comune italiano, da dimostrare tramite carta di identità (o documento di riconoscimento, come patente o passaporto) oppure con una bolletta intestata. Ciò che viene richiesto, infatti, è la dimostrazione dell’effettiva residenza dichiarata nel modulo da compilare al momento della richiesta della carta oro.
Infine è da ricordare che la carta oro American Express è ad uso privato, cioè può essere adoperata per acquisti diversi da quelli legati all’attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta.
Viaggi
La carta oro American Express è preferita soprattutto da coloro che sono continuamente in viaggio, sia per lavoro che per tempo libero, e desiderano uno strumento versatile come valido sostituto della moneta in contante. Ed è proprio per chi viaggia che American Express riserva differenti iniziative, promozioni e vantaggi non solo nella prenotazione dei voli, ma anche nel soggiorno, nel noleggio auto e, ancora di più, nell’accumulo dei punti.
Programma riservato ai globetrotter è il ”Priority Pass”, la cui iscrizione è gratuita per tutti i possessori della carta oro American Express. Si tratta di un’iniziativa che permette di accedere agli oltre 1200 VIP Lounge aeroportuali nel mondo, ossia sale (presenti all’interno degli aereoporti) dedicate al relax in attesa tra un volo e una coincidenza. Due ingressi sono gratuiti, gli altri potranno essere prenotati.
Al ”Priority Pass” si aggiungono 50 euro all’anno di vaucher da utilizzare per i viaggi, disponibili ad ogni rinnovo della carta oro. Nel canone annuo è ricompresa altresì la copertura assicurativa di assistenza per le spese legali e quelle mediche per un importo fino a 3 mila euro.
Il sito americanexpress.it/viaggi consente di prenotare voli e soggiorni a tariffe ridotte scegliendo i partner accreditati dalla società, e se si prediligono gli hotel aderenti all’iniziativa The Hotel Collection American Express si avrà diritto a vaucher da utilizzare per i servizi accessori messi a disposizione dalla struttura.
Infine sconti del 10% e del 20% sono previsti per il noleggio auto su Hertz e Avis, previa iscrizione gratuita al relativo programma.
Carta Alitalia Oro American Express
Simile per certi versi alla carta oro, la carta Alitalia oro American Express si differenzia per costi, utilizzo e servizi annessi. Si tratta innanzitutto di una carta di pagamento, ottenibile mediante richiesta online sul sito alitalia.com. Le documentazioni e i requisiti richiesti sono identici a quelli della carta oro, anche per quanto riguarda il reddito lordo annuo, con la differenza che gli importi di spesa comportano l’accumulo di miglia, una sorta di punti che potranno essere utilizzati per l’acquisto dei biglietti e per le differenti promozioni realizzate da American Express in partnership con Alitalia.
Per il primo anno il canone è gratuito, mentre dal secondo anno il costo è pari a 16 euro al mese (ovverosia 192 euro all’anno) che includono diverse assicurazioni come quella sugli infortuni durante il viaggio, l’assistenza per le emergenze mediche fino a 10 mila euro di copertura e la possibilità di rimpatrio in caso di urgenza sanitaria. Anche con la carta Alitalia oro American Express il limite di spesa è commisurato sulla base di diversi fattori, che dipendono di solito dall’affidabilità del cliente e dalle sue abitudini di spesa.
Per gli acquisti di un certo ammontare American Express prevede generalmente l’autorizzazione.
La carta Alitalia oro è consigliata di solito per prenotare ed acquistare i biglietti aereo emessi dalla compagnia di bandiera: l’accumulo di miglia permetterà di accedere al ”Club Ulisse”, ossia ad una serie di servizi privilegiati per i clienti American Express.
Oppure clicca qui per la recensione completa su carta Alitalia Oro
American Express Oro Opinioni
La carta oro American Express è un sistema di pagamento innovativo che si basa sulla concessione di un anticipo da recuperare, previo addebito degli importi, dal conto corrente intestato all’utilizzatore. Il meccanismo di funzionamento è semplice, in quanto la carta oro Amex può essere adoperata sia per gli acquisti online, sia nei supermercati, per il pagamento delle bollette, presso gli sportelli di Poste Italiane, nelle ricevitorie, nei supermercati e ovunque sia possibile utilizzare il circuito American Express.
Chiunque abbia un conto corrente bancario o postale e sia sprovvisto di un bancomat (per qualsiasi ragione, per via dei costi o per evitare clonazioni) la carta oro American Express potrebbe essere considerata un valido sostituto delle tradizionali carte di debito. Fruitore ideale della carta potrebbe essere chi non ama girare con i contanti in tasca e chi, per lavoro o per diletto, viaggia da un Paese all’altro: in tal caso i vantaggi sono soprattutto legati alla prenotazione dei voli, al noleggio delle auto e alla scelta dei migliori hotel (con sconti di vario genere). Un po’ eccessivo appare il canone annuo, elevato rispetto alle carte di pagamento offerte dai competitor. Se si pensa però alle coperture assicurative (sia sanitarie che legali) e alla possibilità di recuperare le spese accumulando punti, i 14 euro di media mensili sono più che giustificati.
American Express Oro Recensioni
Le opinioni riguardo alla carta oro American Express sono contrastanti e variano tra chi dice essere una carta eccellente che riserva servizi esclusivi ai suoi possessori e chi la ritiene una carta inutile. Nello specifico i sostenitori fanno leva sulla semplicità di utilizzo, sulla possibilità di associarla ad un proprio conto corrente, sui vantaggi riservati anche ai clienti di lunga durata e sulla nuova App Amex IT, un’applicazione scaricabile sul proprio smartphone che consente di tenere sotto controllo spese, movimenti e saldo punti.
I detrattori, al contrario, puntano sul servizio clienti della società American Express (a dir loro inefficiente) e sulla semplicità con cui la carta oro può essere bloccata e cancellata nel giro di pochi giorni. Di fatto basterebbe un ritardo nel saldare le spese o una cifra considerata presumibilmente ”anomala” per inficiare irreversibilmente l’utilizzo della carta oro.
Sicuramente, come per qualsiasi società specializzata in servizi finanziari, anche American Express cerca di tutelarsi da eventuali inadempienze od operazioni considerate insolite rispetto alla norma. È una questione di etica, ma soprattutto di principio evitare default prima ancora di ricorrere agli strumenti del recupero crediti. Inoltre si ricordi che la carta oro è di proprietà dell’American Express che la concede in uso, previo pagamento del canone annuo, a chi ne fa richiesta.
Pro e contro di Carta Oro Amex
I numerosi vantaggi, le offerte connesse e il programma ”fidelity” fanno della carta oro American Express il sistema di pagamento telematico adatto a chi non si spreca negli acquisti. Se per ogni euro speso si riceve un punto Membership Rewards è facile intuire che per ottenere vaucher da utilizzare nei partner aderenti alle iniziative American Express è un gioco da ragazzi.
I vantaggi della carta oro riguardano quindi le agevolazioni previste dalla società newyorkese, il canone gratuito per il primo anno di utilizzo, la facilità di richiesta (per ottenere la carta basta compilare un modulo online) e le coperture assicurative comprese nel canone annuo di 168 euro.
A ciò si aggiunge la protezione antifronde, il sistema contactless da utilizzare con lo smartphone mediante l’applicazione ”Apple Pay” e la protezione acquisti in caso di beni danneggiati o rubati. I contro, però, non sono da meno, se si pensa che elemento imprescindibile per ottenere la carta oro è la dimostrazione di avere un reddito annuale lordo minimo pari a 11 mila euro. I limiti di spesa non sono fissi ma variano sulla base di parametri discrezionali e, cosa da non sottovalutare, la carta oro non permette di prelevare contante se non per motivate esigenze e previa autorizzazione della società. D’altrone si tratta di una carta di pagamento, da utilizzare esclusivamente (o quasi) come moneta elettronica.
VEDI ANCHE LE MIGLIORI CARTE AMERICAN EXPRESS