La carta Lottomatica è considerata tra gli strumenti di pagamento più utilizzati in Italia, combinando funzionalità e tecnologia, ma può essere considerata anche convenite? Vediamo di seguito quali sono le sue caratteristiche, valutando il rapporto tra servizi e costi, ed evidenziando tutti i vantaggi. Non perderti però prima o poi la nostra classifica sulle migliori carte prepagate con iban)
CLASSIFICA MIGLIORI CARTE PREPAGATE – SCEGLI QUELLA GIUSTA!
- 4% annuo lordo
- Canone gratis il primo anno per tutti
- Canone zero fino a 30 anni
- Senza controllo reddito dimostrabile
- Senza controllo solidità finanziaria
- IBAN Estero
- 10% Cashback
- Canone gratis
- Trasferimenti istantanei e gratuiti
Cos’è la carta Lottomatica e come funziona
Indice
- 1 Cos’è la carta Lottomatica e come funziona
- 2 Quali sono le caratteristiche della carta Lottomatica: cosa si può fare
- 3 Quali sono i costi della carta Lottomatica
- 4 I limiti della carta
- 5 Come ottenere la carta Lottomatica
- 6 Come ricaricare la carta Lottomatica
- 7 È sicura?
- 8 Conviene richiedere la carta Lottomatica?
- 9 Qual è il target di clienti che possono utilizzarla?
- 10 Perché scegliere la carta Lottomatica: tutti i pro e i contro
- 11 L’assistenza clienti Lottomatica
- 12 Cosa pensano i clienti: tutte le recensioni e le opinioni
La carta Lottomatica, conosciuta comunemente anche con il termine Lottomaticard è una prepagata nominale appartenente al circuito Mastercard, rilasciata dal Gruppo LIS Pay S.p.A. Una delle caratteristiche che la differenzia è quella di essere una carta conto, ovvero di prevedere un IBAN italiano collegato.
La sua creazione è nata dal voler fornire agli utenti un prodotto che potesse essere utilizzato per tutte le tipologie di attività, sia prevedendo le funzioni di un banca, sia offrendo le soluzioni intuitive e veloci che sono tipiche delle carte di credito.
Per questo si disporrà di un saldo indipendente, che potrà essere ricaricato ogni volta che si ha necessità di effettuare un’operazione e con un sistema di accredito diretto: ciò significa che ogni volta che si effettua un acquisto, i soldi verranno subito addebitati sulla carta, riducendo il suo plafond.
Un sistema molto apprezzato dagli utenti rispetto a quello dell’addebito a fine mese della versioni di credito, dato che si permette di limitare eventuali spese non programmate e di risolvere la problematica di versare somme di denaro ingenti sul conto per ricoprire gli acquisti eseguiti nei 30 giorni precedenti.
La presenza in un unico prodotto di queste caratteristiche ha portato sempre più utenti a scegliere di utilizzarla come conto principale, ottenendo numerose recensioni.
Quali sono le caratteristiche della carta Lottomatica: cosa si può fare
Utilizzare la carta Lottomatica vuol dire avere la certezza di controllare in tempo reale ogni singola transazione e di avere una gestione precisa della propria contabilità familiare, dato che si potranno eseguire transazioni ordinarie, ma anche sfruttare l’innovazione dei pagamenti digitali in cui si combina tutta la tecnologia di un prodotto smart.
L’utilizzo dell’app LIS Pay
La cara Lottomatica è gestibile attraverso l’apposita app LIS Pay, disponibile per tutti i sistemi operativi iOS e Android e con un’interfaccia molto intuitiva. Una volta avuto accesso, si potrà visualizzare subito il saldo presente sulla stessa e tutte le movimentazioni eseguite.
Attraverso l’applicazione sarà possibile inviare bonifici utilizzando l’IBAN della carta, un procedimento intuitivo e che richiede pochissimi secondi inserendo le coordinate bancarie del ricevente, il nominativo e una causale.
Nel caso in cui si dovranno ottenere degli accrediti, basterà digitare le impostazioni e selezionare la voce “IBAN”, scegliendo se copiarlo oppure inviarlo direttamente a chi dovrà eseguire il bonifico.
Selezionando il menù a tendina presente in alto a sinistra dell’applicazione di disporrà di una serie di operazioni da eseguire direttamente dal conto: dalla ricarica telefonica al pagamento dei bollettini fino al trasferimento di denaro a un’altra carta.
Inoltre, si avrà l’opportunità di utilizzare l’IBAN per effettuare pagamenti ricorrenti, domiciliare le utenze oppure eseguire acquisti a rate. Infine, sarà possibile farsi accreditare lo stipendio e la pensione, oltre a utilizzarle il conto carta per l’addebito di eventuali finanziamenti o rate del mutuo.
Le funzionalità della carta Mastercard
L’adesione al circuito Mastercard permette di utilizzare la carta Lottomatica con la sicurezza di essere accettata ovunque. Si potranno comprare prodotti online, verificando in tempo reale l’operazione eseguita e sarà possibile utilizzarla presso i negozi reali, per concludere una transazione in maniera rapida e sicura.
La carta Lottomatica può essere impiegata per effettuare prelievi in tutti gli sportelli in Italia e all’estero e inoltre trasferire denaro su un’altra carta di debito. È presente anche una versione virtuale da inserire nel wallet di tutti i modelli di smartphone, compatibile con l’utilizzo dei sistemi Apple Pay e Google Pay.
Grazie a questa combinazione di elementi, basterà abilitare la carta ai pagamenti digitali e avvicinare il teflonino direttamente al pos dell’esercente, per completare un acquisto. Un sistema molto sicuro, data la presenza di un doppio riconoscimento attraverso la verifica biometrica, che potrà essere utilizzato anche per eseguire gli acquisti online.
Quali sono i costi della carta Lottomatica
La carta Lottomatica è uno strumento che combina un elevato numero di servizi per la gestione del proprio denaro con spese limitate e costi molto convenienti. Questi due fattori hanno portato i clienti a esprimere pareri positivi, considerandola un prodotto molto valido e indispensabile per organizzare le singole attività giornaliere. Vediamo di seguito i costi fissi e quelli variabili.
Spese fisse
Le spese fisse sono collegate ai costi di tenuta del conto e all’eventuali pagamenti per ottenere la carta.
• Rilascio della carta: è prevista una quota apri a 9,90 € da pagare al momento della richiesta.
• Attivazione: è di 0,10 €, che verrà automaticamente inserita al momento della domanda.
• Quota annuale: non è presente un costo di rinnovo annuale della carta.
• Canone mensile: l’utilizzo della Lottomaticard non è sottoposto a canone.
• Imposta di bollo: è di 2 € se la giacenza media sul conto è superiore ai 77 €.
Spese variabili
Uno dei vantaggi di scegliere la carta Lottomatica è quella di affrontare diverse transazioni a costo zero o con una pesa limitata.
• Bonifici: la ricezione dei bonifici è gratuita, mentre per ciò che riguarda l’invio sarà necessario il pagamento di una commissione pari a 1 €.
• Prelievi: sarà possibile prelevare contanti senza commissioni, presso tutti gli sportelli ATM di Banca Sella, mentre per gli altri bancomat si applicherà un costo di 1,90 €. Si avrà anche l’opportunità di utilizzare la carta all’estero per ottenere liquidità con un costo ad operazione di 3 €.
Infine sono abilitati al rilascio di contanti anche i tabaccai aderenti al circuito PUNTOLIS previo il pagamento di una spesa di 1,90 € per ogni singola transazione.
• Trasferimenti di denaro: se si utilizza la carta Lottomatica per ricaricare un’altra di debito o pregata, sarà necessario considerare una commissione di 1 € per ogni transazione.
• Ricariche: se si ottiene una ricarica attraverso bonifico SEPA è previsto il pagamento di 2 € di commissione, così come l’utilizzo dei contanti presso i Tabaccai PUNTOLIS. Per le operazioni eseguite presso agli ATM si dovrà considerare la spesa di 2,50 €.
I limiti della carta
La società LIS Pay S.p.A ha posto molta attenzione a realizzare un prodotto che potesse essere gestito da un target di persone ampio, offrendo la possibilità di svolgere tutte le operazioni necessarie a una contabilità personale o a quella di una famiglia.
Ciò si è potuto realizzare impostando massimali elevati per ogni tipologia di operazione: dal plafond alla ricarica, dai versamenti attraverso i bonifici ai prelievi.
Il plafond della carta Lottomatica
Il primo aspetto che ha spinto i clienti a scegliere la carta Lottomatica è quella di disporre di un plafond ricaricabile fino a 50.000 €. Ciò vuol dire che sarà possibile operare liberamente, senza doversi preoccupare di un certo numero di attività mensile o giornaliere, con l’unica attenzione di non superare il tetto massimo previsto.
L’importo di ricarica
La somma che può essere trasferita sul conto corrente è quella previsto dal plafond della tessera, di cui solo 20.000 € possono essere versati in contanti nei punti LIS Pay. In questo caso il massimo ricaricabile è di 990 € per singola operazione con un tetto mensile pari a 2.500 €.
Per ciò che riguarda i versamenti presso gli sportelli ATM PagoBancomat, sarà possibile effettuare transazioni fino a 500 € al giorno, mentre se si utilizza il bonifico SEPA, si potranno trasferire somme pari a 2.500 € a transazioni.
I prelievi presso gli ATM
Non è previsto un limite di operazioni presso i bancomat, ma non si potrà superare l’importo di 250 € giornaliere e 2.500 € mensili se ci si trova in Italia, mentre se si eseguono prelievi all’estero o in un altro Paese della Comunità Europea, la somma massima sale a 500 €.
Come ottenere la carta Lottomatica
La richiesta della carta Lottomatica dovrà essere effettuata presso uno degli oltre 37.000 esercenti PUNTOLIS abilitati a questo servizio. Per evidenziare quale sia quello più vicino alla propria abitazione o al luogo di lavoro, basterà utilizzare il sito Puntolis.
Sulla home page, in alto a destra, è disponibile la voce “Cerca il punto vendita” attraverso la quale si evidenzierà la mappa dell’Italia con tutti i negozi abilitati. Per circoscrivere la ricerca, si potrà inserire il CAP oppure l’indirizzo di residenza e si evidenzieranno subito i negozi più vicini.
Per richiedere la carta sarà necessario essere maggiorenni, avere un codice fiscale italiano e disporre di una residenza fissa nel Paese. Verrà richiesto un documento di riconoscimento valido, preferibilmente una carta d’identità elettronica, la tessera sanitaria e un numero di cellulare.
La procedura non richiede molto tempo e verrà eseguita dall’esercente che inserirà digitalmente nel terminale i singoli dati del nuovo utente. Per completare l’apertura sarà necessario verificare il numero del proprio cellulare e l’indirizzo email collegato, e pagare all’esercente l’importo di 10 € comprensivi di costo della carta e attivazione. La carta Lottomatica verrà rilasciata al momento sigillata in una busta chiusa.
La carta Lottomatica deve essere attivata?
Per sicurezza la carta Lottomatica non è funzionante, anche se si è effettuata con successo la richiesta presso l’esercente. Per attivarla sarà necessario aprire la busta, nella quale sono presenti oltre alla carta, un codice dispositivo che identifica in nome utente del cliente.
A questo punto si dovrà accedere al sito LIS Pay, oppure eseguire la procedura anche dall’app. Per il primo accesso sarà richiesto di inserire il codice utente, l’email e di scegliere una password. Dopo aver verificato l’identità, si entrerà nella home page dell’app, oppure nella pagina principale del servizio online.
A questo punto basterà accedere alla sezione carte in cui sono visibili tutti gli strumenti di pagamento di cui si dispone e selezionare la Lottomaticard, cliccando, nella pagina successiva, sull’icona Attiva.
Si dovranno inserire il nome e cognome dell’utente, il numero della carta e il codice di 12 cifre presenti sul retro che identifica il prodotto. Anche in questo caso sarà necessario affrontare la verifica d’identità inserendo il codice OTP inviato sul cellulare.
L’ultimo passaggio è quello di eseguire un primo versamento sulla carta, con un importo minimo di 10 €, che potrà essere effettuato utilizzando uno dei diversi sistemi di ricarica previsti me utilizzare la tessera eseguendo una transazione.
Come ricaricare la carta Lottomatica
La Lottomaticard prevede tutte le funzionalità necessarie per essere impiegata quotidianamente per la spesa al supermercato, per effettuare le compere online, prenotare un viaggio, oppure disporre di liquidità, un qualcosa di possibile solo se si è eseguita una ricarica del plafond, adatta alle singole transazioni.
In questa prospettiva, dallo staff tecnico di LIS Pay sono state ideate una serie di sistemi che permettono al singolo utente di mantenere sempre attivo il proprio saldo.
L’impiego dell’IBAN
Sarà possibile utilizzare l’IBAN collegato alla carta per ricaricare il conto eseguendo un bonifico da un’altra tessera prepagata, da un conto corrente online o tradizionale. Le tempistiche sono quelle del circuito SEPA, ma la Lottomaticard è abilitata anche a ricevere i trasferimenti istantanei.
Rivolgersi a un negozio abilitato PUNTOLIS
Altra soluzione se si dispone di contanti e si ha necessità di ottenere una ricarica immediata è quella di rivolgersi a uno degli esercenti abilitati a effettuare le operazioni di ricarica. Sarà necessario presentarsi con un proprio documento di riconoscimento, la carta e il l’importo che si dovrà versare.
L’operazione presso un PUNTOLIS richiede poco tempo e verrà effettuata dall’esercente scannerizzando i dati del cliente, previo pagamento della commissione. È importante ricordare che questa tipologia di ricarica può essere eseguita solo ed esclusivamente dal proprietario della carta Lottomaticard.
Utilizzare un’altra carta
Si potrà trasferire il denaro attraverso un’altra carta di debito o una carta di credito che sono abilitate a questa funzione, collegandole alla Lottomaticard: basterà accedere al menù dell’app e selezionare la voce “Trasferimento da carta“.
A questo punto verrà richiesto di inserire le informazioni riguardanti la tipologia di strumento di pagamento, aggiungendo negli appositi campi il numero e il codice di sicurezza. Per concludere l’operazione, sarà necessario confermare il trasferimento, accedendo all’applicazione della carta da collegare e autorizzando l’operazione. La tempistica di ricarica è istantanea o al massimo richiede alcune ore.
Disporre di uno sportello ATM
Sarà possibile utilizzare anche gli sportelli ATM di Banca Sella per trasferire denaro sulla carta, Lottomatica, impiegando un altro strumento di pagamento.
Ricarica tramite PayPal
Se si dispone di un account PayPal, potrà essere utile impiegare questa piattaforma per trasferire il denaro sulla carta. Ma come procedere? Una volta avuto accesso al sito PayPal, si dovrà introdurre la Lottomaticard tra le carte e i conti correnti, inserendo il numero della stessa e tutte le informazioni.
A questo punto, dopo la verifica, sarà possibile trasferire il denaro presente sull’account PayPal, entro i limiti previsti. Per eliminarli, basterà verificare la carta digitando sull’icona predisposta a questo fine e inserendo nell’apposito campo i codici che saranno visibili nel giro di 24 ore sull’estratto conto della Lottomaticard.
È sicura?
Sì, la carta Lottomatica può essere considerato uno strumento di pagamento funzionale e sicuro, grazie a una particolare attenzione posta dalla società LIS Pay nel proteggere le informazioni personali e le somme di denaro presenti.
Infatti, l’accesso alla carta è possibile solo da un dispositivo registrato e confermato, previo inserimento di un codice dispositivo e di password. Se si utilizzando le funzionalità del conto, le singole operazioni dovranno essere confermate dall’utente attraverso il PIN e digitando il codice OTP di sicurezza.
A questo si aggiunge che le informazioni personali del cliente non sono salvate in rete, ma sono presenti sull’app del singolo dispositivo, evitando quindi eventuali sottrazioni di dati.
Dal punto di vista delle sicurezza economica, in quanto Mastercard, la carta Lottomatica prevede l’adesione al sistema Secure Code, con l’inserimento di una password per tutti gli acquisti online.
La società LIS Pay S.p.A è riconosciuta dalla Banca D’Italia come istituto di moneta elettronica e quindi autorizzato a emettere prodotti digitali. In base ai regolamenti previsti si pone una garanzia su tutti i soldi presenti sulle carte, i quali potranno essere sempre disponibili per i clienti anche nel caso di eventuale insolvenza della società principale.
Infine, la Lottomaticard è contactless, permettendo di eseguire gli acquisti in maniera diretta senza inserire il pin se l’importo non supera i 50 € ad operazione: un sistema molto sicuro, evitando di consegnare lo strumento all’esercente o di estrarlo dal portafoglio.
Conviene richiedere la carta Lottomatica?
La convenienza di uno strumento di pagamento nasce dal rapporto di servizi e costi, ma anche dalla tipologia di utilizzo da parte dell’untene. In base questi parametri la carta Lottomatica può essere considerata conveniente?
La risposta è positiva, dato che il numero di funzioni di cui si dispone sono tantissime, basta considerare tutte le attività di un conto tradizionale a cui ai aggiungono quelle di una carta di credito.
Inoltre, i costi sono ridotti, infatti non è presente un canone mensile e per egli acquisti online o presso i negozi non vi sono commissioni. Se si considera l’utilizzo, può essere uno strumento da impiegare quotidianamente sia per affrontare le incombenze di una casa, sia se si vuole disporre di un prodotto con un plafond adatto a una gestione oculata delle spese.
Qual è il target di clienti che possono utilizzarla?
A chi si rivolge la Lottomaticard? Il connubio tra attività bancarie e quelle di una prepagata Mastercard la rendono molto adatta alle famiglie le quali necessitano di un prodotto con spese ridotte, ma offre un’ampia operatività per acquistare prodotti, oppure per gestire le spese extra.
Altro aspetto da considerare è la mancanza di costi fissi, come un canone, rendendola estremante utile per i giovani che vogliono affrontare le spese con sicurezza, grazie all’elevata protezione presente negli acquisti, disponendo anche di un conto su cui far accreditare il proprio stipendio.
Infine, si può considerare un prodotto valido anche per i clienti pensionati che vogliono una carta conto da utilizzare per raggiungere uno specifico obiettivo o progetto, utilizzandola per risparmiare, oppure per limitare le proprie spese quotidiane stabilendo un budget di utilizzo.
Perché scegliere la carta Lottomatica: tutti i pro e i contro
La convenienza di impiegare la carta Lottomatica si evidenza dal numero di testimonianze di clienti che la considerano utile e soprattutto ricca di vantaggi. Di seguito abbiamo estrapolato tutti i pro e i contro della carta che si evidenziano dai commenti in rete dei clienti.
I pro
• Gestione smart: tutte le funzioni della carta possono essere eseguite utilizzando l’app LIS Pay disponibile sia su Apple Store sia su Google Pay.
• IBAN: si disporrà di un IBAN italiano collegato, attraverso il quale eseguire tutte le operazioni bancaria principali.
• Circuito Mastercard: l’adesione a questa emittente la rende una carta accettata ovunque.
• Plafond: dispone di un sistema di accredito diretto , con un saldo indipendente e che ha un ampia capienza di operatività.
• Ricaricabile: il sistema di carta è quello di una prepagata, con la possibilità di ricaricarla ogni volta che è necessario.
• Affidabilità: è uno strumento sicuro e che non prevede problemini per ogni tipologia di transazioni.
• Tipologie di ricariche: si avrà un’ampia scelta per il trasferimento dei denaro.
I contro
• Richiesta: uno degli aspetti negativi di questa carta è il fatto di doverla richiedere per forza presso un punto abilitato e quindi non direttamente online, un qualcosa che però viene bilanciato dal fatto di ottenere lo strumento immediatamente.
• Prelievi: per le operazioni in denaro presso gli ATM Banca Sella non è prevista una commissione mentre per tutti gli altri si dovrà considerare una spesa fissa di 1,90 €.
L’assistenza clienti Lottomatica
Il servizio clienti della carta Lottomatica offre un’assistenza sia virtuale, sia reale. Attraverso l’app si disporrà di un modulo di richiesta di assistenza, ottenendo la risposta nel giro di brevissimo tempo.
Inoltre, sarà possibile contattare un operatore tutti i giorni dalle 8.00 alle 21.30, compreso il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 19.30, presso il numero 06.89328.
Infine, sarà possibile utilizzare anche una pagina faq dedicata alle principali funzioni della carta Lottomatica, dove sono disponibili anche le soluzioni alle problematiche più comuni.
Come funziona la disdetta del conto
La carta Lottomatica non prevede un canone mensile, quindi in caso in cui si è deciso momentaneamente di non utilizzarla, sarà possibile metterla in pausa. Il procedimento si esegue dall’app, cliccando sulle “impostazioni della carta” e selezionando la voce “Blocca“: automaticamente si disattiveranno tutte le funzioni.
Un sistema molto utile che permette di ripristinare in ogni momento le funzionalità, in caso in cui si ha necessità di disporre nuovamente dello strumento di pagamento.
Nel caso in cui si è deciso di cancellare il conto carta, sarà possibile farlo in ogni momento e senza costi contattando il servizio clienti e inviando un’email, nella quale si dovrà specificare la volontà di chiudere il conto, allegando un proprio documento di riconoscimento e la fotocopia della carta.
Le tempistiche richiedono dai 10 ai 20 giorni lavorativi, che decorrono dalla ricezione della documentazione.
Cosa pensano i clienti: tutte le recensioni e le opinioni
Un prodotto valido, utile e soprattutto con costi ridotti, sono solo alcune delle espressioni positive utilizzate dagli utenti per identificare la carta Lottomatica.
Una tessera prepagata che permette di controllare le proprie spese attraverso un plafond che può essere ricaricato in base alle necessità e che offre un’ampia operatività.
In particolare i clienti hanno espresso numerose recensioni positive per il fatto di disporre sia di una carta per effettuare acquisti, sia di un IBAN attraverso cui eseguire bonifici o pagamenti di bollettini.
Infine anche la gestione della tessera attraverso l’app LIS Pay è considerata molto vantaggioso, grazie al fatto di disporre di una schermata intuitiva.