La carta di credito Diners Club è uno strumento di pagamento in cui si fonde innovazione ed esperienza di una società come la Diners che può essere annoverata tra le più grandi emittenti di carte di credito al mondo. Grazie a questo strumento, si avrà la possibilità di affrontare ogni spesa senza preoccupazioni e inoltre di attingere a un numero impressionate di vantaggi. In questo articolo andremo a considerare tutti gli aspetti più importanti della carta di credito Diners Club, soffermandoci sui costi, i requisiti e sulle opinioni dei clienti.
⚠️ ATTENZIONE ⚠️ La carta Diners non è al momento non disponibile, prova la nuova Carta You che trovi qui sotto:
- SENZA COMMISSIONI ANNUALI
- SENZA COMMISSIONI PER IL PRELIEVO
- SENZA NECESSITA' DI CAMBIARE BANCA
- Assicurazione di viaggio
- Servizio clienti 24 ore su 24
Se invece sei interessato anche ad avere una nuova carta ricaricabile, qui trovi le migliori carte con iban.
Cos’è e come funziona
Indice
È la versione di carta di credito più diffusa dell’omonima emittente, caratterizzata da un plafond non prefissato e da un accredito diretto su un conto corrente tradizionale.
Rispetto alle altre tipologie di tessere come quelle prepagate o le carte di debito, la Diners Club non prevede un saldo a scalare, ma ogni volta che verrà effettuata una transazione, come un acquisto in un negozio, oppure il pagamento di una bolletta, la somma spesa verrà aggiunta al plafond della carta.
Ogni fine mese il totale accumulato dal suo impiego verrà addebitato direttamente sul conto corrente collegato, dando la possibilità al cliente di effettuare nuovi acquisti. Infatti ogni fine mese l’utente riceverà un estratto conto digitale o reale, con le spese totali effettuate sulla carta: entro una settimana da questa comunicazione sarà necessario disporre sul proprio conto corrente la relativa liquidità al fine di permettere l’addebito.
Grazie a questa sistema la carta di credito Diners Club si introduce in quelle realtà di pagamento che combinano le potenzialità di strumenti tradizionali come le carte di credito, con tutte quelle caratteristiche moderne che possono soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Requisiti
Per ottenere la carta Diners Club sarà necessario completare online una serie di step, un procedimento che può essere effettuato dal proprio computer oppure anche attraverso lo smartphone. È importante sin da subito considerare che l’accettazione della domanda prevede una serie di requisiti.
• Maggiore età: la Diners Club è una carta che può essere richiesta solo dai soggetti maggiorenni, e quindi sarà necessario la verifica di identità attraverso un documento di riconoscimento. Sono accettati la patente, la carta d’identità elettronica e il passaporto che dorranno essere stati rinnovati, oppure dovranno essere ancora validi per almeno un anno.
• Residenza: la Diners Club viene rilasciata solo se si ha una residenza certa in Italia. Ciò significa che non è sufficiente dimostrare di disporre di un indirizzo italiano, ma si dovrà avere anche una domiciliazione reale, presentando eventuale certificato storico, o una bolletta di un’utenza.
• Documentazione di reddito: condizione indispensabile per la richiesta della carta è la dimostrazione di un reddito certo. In particolare l’emittente Diners richiede la presentazione delle ultime due buste paga, oppure il Modello Unico o altra dichiarazione dei redditi.
• Conto corrente: infine la carta non avendo un IBAN, dovrà essere collegata a un conto corrente reale. Non viene accettato quello di una carta prepagata, oppure di un conto digitale, ma solo di un istituto di credito tradizionale e appartenente al circuito SEPA.
La compilazione della domanda richiede pochi minuti, se si dispone dei requisiti indicati, un’operazione al termine della quale dopo un format di riepilogo si potrà inviare la richiesta. È fondamentale verificare che tutte le informazioni immesse siano complete in modo da evitare un eventuale rifiuto da parte di Diners Club, o un ritardo nell’accettazione dovuto a eventuale richiesta di nuova documentazione.
Come conclusione della procedura si riceverà un’email di risposta nel giro di alcuni giorni, con allegato il contratto da accettare, firmare digitalmente e inviare al servizio clienti Diners.
A questo punto la carta di credito Diners Club reale verrà inviata nel giro di una settimana presso l’indirizzo di residenza indicato nei format di iscrizione.
Conviene?
Le opinioni dei clienti su questo quesito sono tutte favorevoli, considerando quindi la carta Diners Club un prodotto molto utile per i propri acquisti. In particolare può essere un valido strumento per effettuare ogni giorno le spese necessarie alla gestione familiare e quindi includendo tra il target di persone anche i gruppi familiari.
Inoltre è una tessera molto adatta ai giovani, dato il fatto di essere uno strumento smart e utile per poter effettuare anche spese di una certa importanza, senza preoccuparsi dell’eventuale saldo.
Un numero elevato di clienti la considera anche molto adatta per chi vuole un prodotto sicuro, ma al contempo utile per disporre di una certa sicurezza nei viaggi grazie alla presenza di una serie di opzioni e di servizi collegati.
Infine può essere considerato anche un prodotto che può rispecchiare un particolare stile di vita, di chi vuole avere la sicurezza nei propri pagamenti e la libertà di affrontare le spese in piena libertà.
E’ sicura?
Per rispondere a questa domanda, si deve considerare che la Diners Club è stata la prima società al mondo a introdurre un sistema di pagamento innovativo come la carta di credito. Infatti a fine degli anni ’50 fui introdotta la prima versione di carta per coloro che erano soci dell’emittente e che permetteva di fare acquisti senza un plafond prefissato.
Grazie a questa esperienza nel corso degli anni si sono sviluppati prodotto competitivi e sempre adatti all’evoluzione del mercato economico. Oggi sono oltre 186 milioni i clienti che utilizzano quotidianamente la carta di credito Diners Club dimostrando di considerarlo un prodotto sicuro e affidabile. A questo si aggiunge che è una tessera accettata ovunque nel mondo con più di 35 milioni di esercenti aderenti a questo servizio.
In particolare in Italia sono oltre 400.000 i negozi in cui si potrà pagare con la Diners Club e solo nel 2019 si sono aggiunti altri 50.000 esercenti, un fattore in più che offre sicurezza nello scegliere questo prodotto.
Questi numeri dimostrano che, nella creazione di questo strumento di pagamento, si è posta molta attenzione a creare un prodotto che potesse essere utilizzato in ogni momento per i propri acquisti senza doversi preoccupare di eventuali problematiche per gli importi delle transazioni.
La carta di credito Diners Club prevede una serie di protezioni contro eventuali tentativi di utilizzo fraudolento da parte di terzi, grazie a un codice pin che può essere personalizzato e cambiato continuamente dal cliente al fine di evitare che possa essere individuato. Inoltre ogni volta che viene effettuata una transazione, l’operazione deve essere convalidata attraverso un codice di sicurezza aggiuntivo inviato sul proprio cellulare o sull’email.
Sarà anche possibile attivare un servizio apposito chiamato Diners Safe, il quale prevede l’invio di un SMS o di una notifica push ogni volta che si effettuata un pagamento, permettendo di controllare tutti i movimenti.
Infine anche l’accesso all’app dedicata, come vedremo più avanti, permette di avere un controllo in tempo reale su tutte le transazioni effettuate con la carta e contestare eventuali transazioni non regolari.
Cosa si può fare
È una carta di credito studiata per affrontare qualunque tipologia di spesa senza preoccupazioni, ma al contempo dispone anche di una serie di opzioni di pagamento molto utili. Ma come impiegare la Diners Club? In primo luogo grazie alla sua diffusione in tutto il mondo potrà essere utilizzata per acquistare prodotti o servizi presso gli esercenti reali. Sarò utile comunque controllare al momento dell’accesso nel negozio che tra i sistemi di pagamento pos disponibili siano presenti quelli relativi alla Diners. Basterà cercare l logo, oppure chiedere direttamente al negoziante.
Si potrà utilizzare la carta Diners Club anche per effettuare transazioni online sugli e-commerce e inoltre eseguire trasferimenti di denaro su altre carte. A questo si aggiunge anche l’opzione di pagamento online di bollette e di ricariche telefoniche. Infine la carta di credito Diners Club offre l’opportunità di disporre di una somma liquida attraverso l’opzione del prelievo presso tutti gli ATM del mondo.
Vantaggi
Sono sempre di più gli utenti che decidono di sottoscrivere una carta di credito Diners Club e di affidarsi alla professionalità e alla serietà di questa azienda. Ciò è dovuto grazie a una serie di caratteristiche che hanno reso questo prodotto molto competitivo. In particolare nelle recensioni presenti sul web si sottolinea come la carta Diners Club può essere considerata tra i migliori prodotti per i vantaggi accessibili a un target molto ampio di persone. Infatti nel creare questo strumento si sono sviluppati una serie di servizi collegati al suo utilizzo.
Programma Loyalty Club
Quando si impiega la carta Diners Club per effettuare acquisti di prodotti e servizi, si otterrà la possibilità di trasformare ogni euro speso in un punteggio. Accumulando punti si raggiungono una serie di traguardi con il vantaggio di ottenere premi e sconti. Questo programma prende il nome di Loyalty Club, e la sua iscrizione avviene in maniera gratuita e diretta quando si effettua la registrazione con esito positivo della carta.
L’accumulo dei punti è automatico, determinandosi ogni volta che si effettua una transazione tra quelle previste all’interno del programma. Sono escluse dal conteggio le spese avvenute per i prelievi, quelle collegate ai pagamenti rateali e all’utilizzo della carta per il pagamento dei pedaggi o per l’acquisto di una tessera Viacard. Per tutte le altre transazioni si otterrà il punteggio prestabilito. Nel momento in cui si è raggiunto un numero di punti sarà possibile attingere a tantissimi premi tra una vasta scelta di brand. La richiesta può avvenire contattando il servizio clienti al numero 800.39.39.39, oppure utilizzando l’app MyDiners.
È importante considerare che i punti sono strettamente personali e collegati agli acquisti effettuasti con la propria carta di credito Diners Club e quindi non sarà possibile trasferirli su altre carte.
Paysimple
Il termine Paysimple identifica un elemento molto innovativo che caratterizza la carta di credito Diners Club, dato che permette di modificare l’addebito a fine mese sul proprio conto corrente. Grazie a questo sistema sarà possibile personalizzare i pagamenti per il ripristino del plafond della carta, stabilendo di dilazionarli in più di una soluzione con un’azione rateale, oppure di effettuare il saldo completo in un’unica soluzione.
Per l’attivazione del sistema Paysimple, basterà accedere alla lista dei movimenti all’interno dell’applicazione MyDiners, evidenziando tutti quelli che si vogliono dilazionare. È indispensabile che la somma raggiunta debba superare le 500 €. A questo punto si dovrà scegliere quante rate applicare, con la disponibilità di un piano di spesa suddiviso in 3,6,10 e 12 pagamenti. Una volta verificate le informazioni e data conferma, a fine mese le somme indicate non verranno addebitate sul conto corrente, ma si attiverà il servizio Paysimple.
Assicurazione viaggi
La carta di credito Diners Club ha riscontrato un numero impressionate di recensioni positive anche per i servizi che sono collegati ai viaggi, sia se effettuati per lavoro sia per motivi personali.
• Common carrier: si avrà una polizza per tutti gli infortuni che si possono verificare durante un soggiorno lontano da casa. Comprende anche eventuali incidenti che si potrebbero concretizzare sul tragitto che riporta un cliente alla propria abitazione utilizzando un trasporto privato in comune con altri passeggeri. Le coperture si attivano per qualunque viaggio che preveda una distanza minima dalla propria residenza di 100 km.
• Polizza per ritardi volo e bagagli: i ritardi di un volo possono essere molto spiacevoli, soprattutto se si dovrà prendere una coincidenza oppure si ha un preciso impegno. Con la carta Diners Club si avrà diretto a un’assicurazione con il rimborso spese e dei danni in caso di cancellazione di voli o ritardi dopo le 4 ore. Inoltre si disporrà anche di una copertura per tutte le spese di vestiario necessarie in caso di un ritardo della consegna del bagaglio superiore alle 4 ore.
• Le assicurazioni sul noleggio auto: se si utilizza un servizio retail di auto, pagando con la carta di credito Diners Club si avrà l’attivazione gratuita e in automatico della polizza Rental Car, grazie alla quale si otterrà una protezione aggiuntiva in caso di infortuni e danni a se stessi o a terzi avvenuti per l’utilizzo del veicolo.
Altri servizi
Entrare a far parte del mondo Diners Club permette di ottenere anche altri servizi, molto utili e che rendono la carta di credito Diners non solo un semplice strumento di pagamento.
• Accesso esclusivi: sarà possibile entrare in maniera privilegiata a più di 1.000 lounges degli aeroporti più importanti in Italia, come Milano, Roma, Firenze e del mondo. In questo modo si otterranno sconti e una sistemazione relax più vantaggiosa.
• L’iscrizione al WWF: si avrà diritto a un anno di iscrizione gratuita al WWF.
• Magazine Diners: si disporrà di una copia digitale del rinomato magazine della carta Diners Club gratuita da ricevere attraverso la propria email.
• Dine for Change: la carta di credito Diners permette un accesso privilegiato ad iniziative di rilievo, infatti sarà possibile entrare a far parte di una serie di progetti di organizzazioni no profit.
• La carta aggiuntiva: si avrà diritto alla richiesta di una carta aggiuntiva oltre a quella principale, con un plafond indipendente ma collegato allo stesso conto corrente.
• La tecnologia contactless: la carta di credito Diners Club presenta un chip di ultima generazione e inoltre è abilitata ai pagamenti contactless, venendo riconosciuta in modo automatico da un pos semplicemente avvicinandola.
Costi
La carta prevede una quota annuale di 180 € suddivisa in 15 € al mese, ma che per i nuovi clienti si applicherà solo dal 2° anno in poi, offrendo quindi per i primi 12 mesi un servizio gratuito. Nel caso in cui si vorrà disporre di una carta aggiuntiva, alla quota si dovrà sommare il costo di 60 €.
I pagamenti che avvengono in euro presso i pos oppure nei negozi online non prevedono commissioni, mentre se si deve effettuare una transazione in valuta estera si dovrà applicare un costo aggiuntivo del 1.5%.
La carta di credito Diners Club, prevede l’adesione gratuita al Club Magazine digitale. Trascorso questa tempistica, il servizio digitale rimarrà senza costi, mentre se si vuole ricevere la rivista reale si dovrà applicare il pagamento di 12,91 € all’anno.
Il servizio dell’app MyDiners, l’iscrizione al programma Loyalty Club e l’accesso alle polizze di viaggio non prevedono spese aggiuntive.
Infine se si vuole utilizzare la carta per i prelievi in contanti si dovrà applicare una commissione dello 4,5% sull’importo totale prefissato.
Come ricaricare e limiti
La particolarità della carta di credito Diners Club è quella di essere uno strumento senza plafond prefissato, un termine che però non vuol dire che non è previsto un limite alle spese che vengono sostenute. Infatti verrà stabilito un tetto di spesa personalizzato in base ai dati forniti nei documenti reddituali che verrà concordato al momento della sottoscrizione del contratto. Ciò determina la possibilità di affrontare ogni transazione che vi rientra in maniera libera e senza limiti giornalieri di spesa. Nel caso in cui si deve eseguire un acquisto che superi il plafond stabilito sarà possibile contattare il servizio clienti e chiedere di autorizzarla. Un fattore molto utile in caso di necessità e che ha spinto un numero crescente di clienti a scegliere la flessibilità di questa carta.
Si deve anche considerare che il cliente avrà l’opportunità di personalizzare i propri limiti di spesa, in modo da avere un controllo preciso delle transazioni evitando di trovarsi con una totale di acquisiti eccessivi a fine mese.
Per i prelievi è presente un limite di 400 € negli 8 giorni se ci si trova in Italia, e di 500 € se invece si è all’estero. In questo caso per necessità sarà possibile contattare il servizio clienti ed espandere il limite di prelievo a 1.000 €.
App
L’applicazione MyDiners può essere scaricata su tutti gli smartphone da Apple Store o da Google Play. L’accesso richiede pochissimi secondi, basta selezionare le proprie credenziali e completare la registrazione il tutto online. A questo punto al suo interno si potrà inserire la carta Diners Club al fine di avere una gestione completa di questo strumento di pagamento.
Attraverso l’impiego dell’app sarà possibile effettuare le seguenti operazioni:
• Stato del plafond: si avrà subito una visione di quanto si è speso del plafond della carta con l’indicazione in tempo reale.
• Movimenti: sulla home page sono visibili tutti gli ultimi movimenti. Se si necessita di controllare eventuali transazioni precedenti, sarà possibile allargare la visuale a tutti quelli effettuati durante tutto l’arco dell’anno.
• I punti Loyalty: nell’apposita sezione Loyalty Club sono presenti i punti raggiunti in base ai propri acquisti. Grazie all’app in pochi secondi si potrà decidere di convertire il punteggio in un premio, oppure in uno sconto per alcuni servizi.
• I piani di rateizzazione: l’app permettete di gestire in modo intuitivo i propri pagamenti, con l’attivazione del sistema Paysimple, gestendo le rate e verificando lo stato dell’estinzione dei piani di rateizzazione nell’apposita sezione.
• La gestione del conto: potrai stabilire come ottenere il tuo estratto conto, se in formato digitale oppure cartaceo.
• La sicurezza: attraverso l’applicazione sarà possibile cambiare periodicamente il pin della carta di credito Diners Club elevando la sicurezza.
Assistenza
Aderire al mondo Diners Card offre l’opportunità di avere un servizio che esula dal semplice sistema di pagamento, dato che nell’utilizzo della carta si avrà sempre l’opportunità di avere un’assistenza per qualunque problema.
Il servizio clienti si struttura su vari livelli, offrendo al cliente sia la possibilità di ottenere consigli utili per la gestione delle sue finanze e i servizi della carta nel modo più completa sia in caso di eventuali problematiche nelle transazioni.
Infatti si avrà un servizio di concierge gratuito per un anno, grazie al quale si potrà ottimizzare la gestione delle proprie spese, e personalizzarle in modo concreto ed efficiente. Inoltre per i quesiti più comuni sarà presente una pagina di faq disponibile sia sull’applicazione MyDiners sia sul web con tutte le risposte principali.
A questo si aggiunge la possibilità di inviare un’email con eventuali chiarimenti all’indirizzo soci@dinersclub.it.
Infine si disporrà del numero verde 800.39.39.39 per chi chiama dall’Italia, e lo 02.3216.2656 se ci si trova all’estero, funzionanti 24/7, attraverso cui procedere dal blocco della carta per furto o smarrimento, alla possibilità di parlare con un operatore.
Opinioni e Recensioni
La carta di credito Diners Club viene valutata in maniera molto positiva dagli utenti, con numerose recensioni in cui si pone in rilievo come sia uno strumento molto adatto per chi utilizza spesso la carta di credito per tutti i propri acquisti. Infatti il sistema a punteggio è molto apprezzato dagli utenti, anche per la possibilità di ottenere premi di un certo livello grazie alla presenza di brand improntati, sia in quanto a servizi sia per l’acquisto di prodotti.
Tra gli aspetti che hanno permesso alla carta di credito Diners Club di essere considerato un prodotto valido e molto utile vi è anche la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di addebiti. Grazie al sistema Paysimple, si potrà infatti rateizzare solo alcune spese, per esempio quelle di maggiore rilievo in modo da non farle gravare sul rendiconto familiare alla fine del mese. Infine viene considerata una carta valida anche dal punto di vista della sicurezza e dei servizi aggiuntivi legati ai viaggi.