Recensione Blackcatcard
Indice
Cari amici, in questa breve guida scopriremo le caratteristiche salienti della carta prepagata Blackcatcard, il celebre gatto nero conosciuto per essere in pratica un conto associato sia a una carta virtuale sia a una carta fisica: questo è il sistema proposto da Black Cat Card (BCC o Blackcatcard), gestito dalla Papaya Ltd.
Quest’ultima è una società autorizzata dalla Malta Financial Services Authority come Istituto di moneta elettronica, con numero di registrazione C55146.
In cosa consiste? In pratica si tratta di un account personale che può essere sfruttata per l’elaborazione di trasferimenti, movimenti di denaro, pagamenti e acquisti effettuati con carte (virtuali e fisiche) e tramite internet banking.
Cosa serve per richiedere la Blackcatcard ?
I requisiti necessari per procedere all’apertura del conto Blackcatcard sono chiari e semplici:
- essere maggiorenni;
- avere uno smartphone con le specifiche tecniche e i sistemi operativi richiesti;
- avere un documento di identità non scaduto (al momento quello riportato nell’elenco dei documenti accettati è solo il passaporto);
- non avere già un account Blackcatcard.
Se si rispettano queste condizioni si può quindi procedere all’apertura del conto, il che avviene con una registrazione guidata e completamente online, composta da alcuni semplici step. Occorre quindi:
- far partire la procedura di registrazione dall’app che deve essere stata preventivamente scaricata sul device mobile che si userà per la gestione e l’accesso al conto, come lo smartphone o il tablet.
- Per i sistemi operativi iOS bisogna partire dalla versione 11.0 in poi, mentre per quelli Android la versione minima è la 6.0;
- è necessario procedere alla dimostrazione della propria identità tramite la scansione del documento di identità con fotografia, come la carta d’identità, la patente, il passaforto e il selfie;
- attendere la conferma di avvenuta registrazione come cliente e dell’avvenuta apertura dell’account a proprio nome;
- iniziare ad usare l’account ricaricandolo dei fondi necessari.
L’Iban può essere trovato una volta entrati nell’home banking dell’app seguendo come percorso: denaro -> ricarica conto -> conto per ricarica.
In seguito, con l’avvenuta comunicazione di apertura il conto è subito disponibile e lo si può ricaricare con un bonifico fatto verso l’Iban unico associato.
È possibile procedere alla registrazione anche da Pc per aprire un account aziendale, sempre con la valuta in euro.
Come funziona la carta Blackcatcard
Anche la carta virtuale può essere usata subito, mentre per la carta fisica bisogna attendere che questa venga consegnata all’indirizzo inserito nella registrazione.
I tempi di consegna sono di massimo 10 giorni in Paesi dell’area Sepa e di 15 giorni per quelli in zone fuori dalla Sepa. Per riceverla bisogna prima compilare l’apposito modulo.
La carta virtuale è automatica mentre quella fisica è facoltativa per cui si deve richiederla.
La carta funziona sul circuito Mastercard, per cui per gli acquisti online sfrutta il sistema di sicurezza 3D secure code (che però è facoltativo e va attivato gratis).
Il codice CVV, invece, è riservato agli acquisti online, pensato appositamente per la carta di debito (e non di credito).
Un’altra peculiarità della Blackcartcard è la possibilità di richiedere una carta aggiuntiva oltre quella principale che non deve rispettare i limiti di età: in poche parole il titolare della carta, che deve essere maggiorenne, può richiedere una carta secondaria per una persona minorenne, come ad esempio il figlio o il nipote.
Costi della carta Blackcatcard
La tariffa standard, ovvero quella che comprende i servizi base, è gratuita. In essa troviamo:
- fino a 5 pagamenti SEPA interbancari/mese inclusi, superati i quali (dal sesto mensile) si paga una commissione di 20 centesimi a transazione;
- 1 conto IBAN + 1 carta;
- internet banking;
- trasferimenti interni (da conto a conto o da carta a carta);
- prelievi fino a 200 euro al mese, ma solo per i residenti.
- se si è non residenti si applica sempre una commissione sull’importo prelevato del 2%, mentre per i residenti si applica la commissione dell’1% superati i 200 euro mensili;
- chiusura dell’account (ma solo se si sono superati 2 mesi dall’apertura altrimenti si pagano 2 euro di commissione).
Se poi si vogliono dei servizi extra ci sono dei costi applicati, che sono:
- 2 euro al mese se si richiede una o più carte aggiuntive. Ogni carta aggiuntiva prevede un contributo una tantum di 7 euro, più altri 5 euro se il nominativo è diverso dal titolare dell’account;
- estratto conto cartaceo 5 euro;
- emissione di carta su richiesta (sostituzione della carta principale) 7 euro. Non riguarda il rinnovo a scadenza che è automatico.
Limiti e promozioni
I massimali standard prevedono max 5 mila euro di prelievo al giorno e 10mila al mese e possono essere modificati nell’app.
Come promozioni troviamo invece:
- accantonamento di bonus per operazioni sul conto e operazioni con carta in misura pari al 2,2% annuo ma solo se si raggiunge almeno la soglia di 200 euro mensili con la carta. Non solo, il saldo mensile medio minimo per l’accumulo di bonus è di 300 euro complessivi e viene calcolato fino al raggiungimento di 100 mila euro mensili (oltre non si calcola più);
Cashback per gli acquisti fatti con la carta (rimangono esclusi i prelievi e i trasferimenti con bancomat), calcolato in misura pari allo 0,1% (il pagamento minimo è di 0,05 euro al mese).
Opinioni e Recensioni su Blackcatcard
Al momento le recensioni e opinioni dei clienti che hanno scelto Blackcatcard sono positive come emerge dal famoso sito di recensioni Trust Pilot. Su 394 attuali recensioni, il punteggio medio è di 3.3 su 5.