Categoria: FAQ
Le carte prepagate possono essere molto importanti per una corretta gestione del proprio patrimonio economico. Esiste un limite sulla quantità di carte prepagate in possesso? Prima di saperlo, ecco …
Nel corso degli ultimi anni, le carte prepagate hanno raggiunto un tasso di diffusione ben radicato. In un’epoca contrassegnata dall’importanza della trasparenza dei vari movimenti finanziari, bisogna sapere se …
Posso accreditare lo stipendio sulla carta prepagata? È una domanda che spesso ci si pone nel valutare se scegliere questo prodotto può essere una valida soluzione per gestire al …
Sempre più spesso è necessario eseguire degli ordini online, non solo per l’acquisto di prodotti che non sono presenti nei negozi fisici ma anche per questione di convenienza. Acquistare …
Conoscere i limiti e il plafond delle carte prepagate può essere indispensabile al fine di gestire al meglio le proprie spese. Di seguito andremo a considerare cosa identificano questi …
Le carte prepagate sono funzionali, vantaggiose e intuitive, ma possono essere considerate anche sicure? È una domanda che ci si pone continuamente, grazie al fatto di essere tra gli …
Le carte prepagate sono chiamate anche carte ricaricabili e sono una modalità di pagamento che può essere sostanzialmente di due tipologie: una carta ricaricabile classica talvolta dotata anche l’IBAN …
La carta prepagata è nominativa ovvero intestata ad un determinato soggetto, anche se su questa non vengono stampati dati personali, poiché talvolta può essere rilasciata senza presentare nome e …
Le carte prepagate stanno riscuotendo un enorme successo, soprattutto da quando gli acquisti online sono diventati un’abitudine quotidiana di moltissimi utenti; anche se i bancomat e le carte di …